rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Unione europea: le tensioni Renzi-Merkel passano per la Puglia Gas, bloccato il progetto South Stream (approdo nel Salento) adesso la Germania vuole il raddoppio del North Stream

south stream
Ci sono le sanzioni alla Russia? Allora è incoerente puntare al raddoppio del North Stream. Cioè, il flusso dal nord, di gas nel territorio dell’Unione europea. Cioè, soprattutto la Germania. Incoerente, questo, soprattutto perché dall’Unione europea, per il motivo delle sanzioni, è arrivato lo stop al South Stream, il flusso dal sud. Quello dell’approdo nel Salento, insomma. Le tensioni fra il presidente del Consiglio italiano, Matteo Renzi, e la cancelliera tedesca Angela Merkel, nel Consiglio dell’Unione europea di giovedì e… Leggi tutto »



Puglia: rifiuti, i Comuni ricicloni sono 20. Rapporto Legambiente: ancora una volta Rutigliano al primo posto Seguono Motta Montecorvino, Monteparano, Troia, Casalvecchio di Puglia, Cellamare, Fasano, Crispiano, Chieuti, Canosa di Puglia, Latiano, Sava, Laterza, Primo capoluogo, Andria

legambiente
Da Legambiente Puglia, che ha presentato il rapporto 2015: Nell’ottava edizione di Comuni Ricicloni Puglia 2015 sono 20 i Comuni che ricevono il riconoscimento di Legambiente per aver avviato un modello di gestione dei rifiuti orientato al recupero, con oltre il 65% di raccolta differenziata imposto dalla legge nazionale e raggiunto nel 2014. Anche quest’anno svetta al primo posto della classifica generale il Comune barese di Rutigliano. Nel 2014 il Comune con 18.467 abitanti ha raggiunto una percentuale media di… Leggi tutto »



Michele Emiliano: xylella, il sequestro degli ulivi “una liberazione” L'indagine della procura di Lecce, dieci indagati. Regione Puglia "persona offesa da eventuali reati, parte civile in caso di rinvio a giudizio"

ulivo salento
Di seguito la nota diffusa da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, dopo l’iscrizione di dieci persone nel registro degli indagati dalla procura di Lecce in merito alla vicenda xylella: La notizia del provvedimento di sequestro da parte della Procura della Repubblica di Lecce è arrivata come una liberazione. Finalmente avremo a disposizione dati tecnici ed investigativi per discutere con l’Unione Europea della strategia finora attuata per contrastare la Xylella, fondata essenzialmente sull’eradicazione di massa di alberi malati e sani.… Leggi tutto »




Regione Puglia, deliberato l’esercizio provvisorio Dalla giunta, per la mancata approvazione del bilancio entro fine anno

regione puglia
La giunta regionale della Puglia ha deliberato, in serata, il ricorso all’esercizio finanziario provvisorio. Si rende necessario da quella che sarà, a fine anno, la mancata approvazione entro i termini del bilancio.… Leggi tutto »

taras

Niente voto per le mozioni su Ilva e aeroporto di Grottaglie, la protesta web del consigliere regionale pugliese Gianni Liviano, su twitter, evidenzia che "il consiglio si è interrotto prima e quindi non si è discusso dei nostri argomenti". Come dire: temi di tale importanza, non interessavano

consiglio regionale
Di seguito il tweet di Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia: Molti amici attendevano l’esito della votazione in consiglio regionale sulla Mozione per l’AEROPORTO di GROTTAGLIE e sulla MOZIONE relativa all’ILVA. In realtà il Consiglio si è INTERROTTO prima e quindi NON SI È DISCUSSO dei nostri argomenti… Leggi tutto »




Autorità portuale, la lite Bari-Taranto continua: anche nello stesso partito. Il capogruppo Pd alla regione contro Antonio Decaro "Basta con le sceneggiate", dice Michele Mazzarano (eletto nella provincia ionica) rivolto al sindaco, pure esponente democratico, del capoluogo regionale

porti
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/17-12-2015/taranto-vs-bari-polemiche-anche-per-mancato-emendamento-per-le-aziende-dellindotto-ilva/ Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia: “Quanto sta accadendo in Puglia sulla riforma del sistema delle Autorità portuali desta molte perplessità”. Lo sostiene il capogruppo del Partito Democratico in consiglio regionale, Michele Mazzarano, il quale torna a denunciare il comportamento del sindaco di Bari, Antonio Decaro, e le continue ingerenze per condizionare le scelte del governo non in funzione della migliore soluzione possibile, ma esclusivamente nella… Leggi tutto »




Puglia, lo scandaloso caso Capodacqua. Settanta milioni di euro e trent’anni buttati per un impianto idraulico fantasma Territorio della Murgia

CAPODACQUAfoto invaso abbandonato
Di Nino Sangerardi: Un bel giorno assessori e funzionari della Regione Puglia si riuniscono per discutere una questione importante. Verificare la ripresa della sistemazione idraulica del bacino Capodacqua, affluente sinistro del Bradano. Una prima stima per la “rifunzionalizzazione delle strutture” ammonta a 9,4 milioni di euro. A metà dicembre 2015, si apprende che “la ripresa dei lavori del Capodacqua andrebbe rimessa a tempi imprevedibili”. Parole del Commissario straordinario del Consorzio Terre d’Apulia, scritte nella relazione consegnata alla Giunta regionale pugliese.… Leggi tutto »

***Lutto per Nichi Vendola: morta la mamma Antonietta*** Il decesso a Terlizzi. L'ex presidente della Regione Puglia la descriveva così: "mia madre è una grande madre del sud"

No Picture
Leggi tutto »

Bilancio della Regione Puglia, non si farà entro fine anno. Emiliano: non ne sapevo niente Il presidente: sentirò l'assessore al ramo, evidentemente dovrà giustificare. Conservatori e riformisti: passati sei mesi dalle elezioni, il governo della Regione non è ancora iniziato

regione puglia
Il presidente, per un verso minimizza (si farà con meno di due settimane di ritardo) e per un verso fa capire che non gli è andata per niente giù. Il bilancio della Regione Puglia, il primo bilancio delle gestione di Michele Emiliano, non sarà fatto in tempo. Entro il 31 dicembre, cioè, non si riuscirà a varare il documento economico e la Regione Puglia andrà avanti, per il periodo fino all’approvazione, con l’esercizio provvisorio. Emiliano dice che ne parlerà con… Leggi tutto »

Regione Puglia: Emiliano-Verri, di nuovo Il presidente ha nominato il piemontese commissario di Puglia promozione

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Ore 18.49 di martedì 15 dicembre 2015. L’Ufficio stampa della Giunta regionale pugliese comunica che il presidente Emiliano ha nominato,con proprio decreto, Verri. Per fare? Il commissario straordinario di “Puglia Promozione”, agenzia per la propaganda del turismo finanziata dalla Regione. La nota giornalistica è accompagnata dal curriculum di Verri. E basta. Non c’è il provvedimento firmato dal Governatore d’Apulia. Pertanto non si evince l’oggetto e la durata dell’incarico, il relativo compenso. Soprattutto non è dato sapere: Verri… Leggi tutto »

Puglia, reddito di dignità: “non stiamo regalando soldi ma è un incentivo a uscire dalla povertà” Capogruppo Pd in consiglio regionale

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia: In III e VI commissione abbiamo illustrato il disegno di legge che introduce il Reddito di Dignità, ossia una misura di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale che consentirà alle famiglie che vivono sotto la soglia di povertà , e cioè meno di 3.000 euro all’anno, di ricevere fino a 600 euro al mese. Stiamo parlando di circa 20.000 famiglie in tutta la Puglia e… Leggi tutto »

Autorità portuale, il duello Bari-Taranto non si fa più: la Corte costituzionale boccia la legge Accolto il ricorso della Regione Campania. L'approvazione del piano deve arrivare dalla conferenza Stato-Regioni

porti
Almeno per ora, il duello Bari-Taranto sull’autorità portuale non si fa più. La legge con cui si prevedeva, fra l’altro, l’istituzione di una sola sede per la puglia, è stata bocciata dalla Corte costituzionale. Specificamente, bloccato un emendamento allo sblocca Italia dell’anno scorso. La Consulta ha accolto un ricorso della Regione Campania che non voleva una scelta calata dall’alto e chiedeva un maggiore coinvolgimento delle Regioni. Andrà così: l’approvazione del piano dovrà arrivare dalla conferenza Stato-Regioni. E la Puglia potrebbe… Leggi tutto »

Tuglie: funerali di Viola Casili, cinque anni; dei suoi nonni e della prozia. La bara della piccola portata a spalla dal padre Un'intera comunità si è stretta intorno a Cristian Casili, consigliere regionale della Puglia. La sua famiglia distrutta nell'incidente di sabato pomeriggio sulla Fasano-Ostuni

tir ribaltato fasano ostuni
Il papà ha portato a spalla la bara di Viola. Quella della bimba di cinque anni non era l’unica bara in cheisa madre, a Tuglie. Ce n’erano quattro; anche quelle di Vito e Rosa, i nonni materni di Viola, e quella di Annamaria, prozia della piccola e sorella di Rosa. La mamma di Viola ancora in ospedale, ferita. Il padre, Cristian Casili, consigliere regionale della Puglia, gruppo M5S, con un’intera comunità strettasi intorno a lui nel pomeriggio di estremo dolore.… Leggi tutto »

Crollo di “una diga in Puglia”. Il motivo del ritardo di uno studente (lombardo) Campionario di note scolastiche, le 60 considerate più incredibili

squola
Come ha commentato qualcuno, preparate i fazzoletti perché vi serviranno ad asciugare le lacrime. Dalle risate. Ecco, fonte soligossip.it, quelle che sono ritenute le 60 più incredibili note scolastiche: Non è possibile svolgere la lezione causa olezzo nauseabondo proveniente da luogo ignoto. C.D. aizza i compagni a lanciare penne e gomme verso il sottoscritto. A.C. bacia appassionatamente S.D. mentre S.F. fotografa l’idillio. Per festeggiare la sufficienza in arte L.S. spara un fumogeno dalla finestra dell’aula. A. parla in arabo in… Leggi tutto »

Regione Puglia: i 58 enti ritenuti necessari. Con tanto di persone impegnate e spesa pubblica Dal comitato stalloni al Cug al Comitato tecnico consultivo e indirizzo Steering Commitee. Escluso solo il Cripal

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Si chiamano, in perfetto linguaggio burocratico dell’Italia neofeudale, “Organismi collegiali operanti a livello tecnico amministrativo e consuntivo”. Trattasi di comitati, commissioni, nuclei, consigli, consulte e affini in capo alla Regione Puglia. Alla fine di ogni anno, come stabilito dalla Legge regionale 19/13, bisogna fare la ricognizione degli “organismi pugliesi” indispensabili e di quelli non necessari. L’istruttoria è stata fatta dai Dipartimenti seguenti: personale e risorse finanziarie e organizzazione, mobilità e qualità urbana e paesaggio e opere pubbliche,… Leggi tutto »

Puglia: isolato il virus H3N2 dell’influenza su una bambina di due anni Stesso ceppo di quella della seconda parte dell'influenza l'anno passato. Il vaccino sarà utile

cavia umana commesso 3
La Puglia è la prima regione del sud in cui è stato isolato il virus influenzale di questo inverno. Si tratta dei H3N2, stesso ceppo di quello che caratterizzò la seconda ondata influenzale l’inverno scorso. Il vaccino servirà per fare fronte ed è possibile vaccinarsi fino alla fine del mese. Il virus è stato individuato su una bambina di due anni.… Leggi tutto »

Bancapulia: movimento consumatori, esposto alla magistratura. “A rischio tremila risparmiatori” Il valore delle azioni, all'inizio del mese, è stato fissato a 7,30 euro. In primavera valevano 39 euro e mezzo

eur1
Il valore delle azioni è stato fissato, da Veneto Banca che è l’istituto di riferimento, a 7 euro e trenta centesimi. In primavera il valore di quelle stesse azioni era di 39 euro e mezzo. Cioè, il valore attuale è inferiore di circa l’81 per cento rispetto a otto mesi fa. La cosa allarma moltissimo, per la situazione di Bancapulia: secondo il movimento dei consumatori c’è un rischio enorme per tremila risparmiatori circa. Si ipotizza anche chi possa perdere fino… Leggi tutto »

Puglia: risveglio sotto zero Meteo: a Martina Franca la minima registrata è di -0,5 gradi, Cagnano Varano -0,4

termometro zero
Praticamente è la prima volta nella stagione. Le temperature, nelle ore centrali delle giornate, saranno miti ma le ore periferiche decisamente fredde. Per la prima volta, come detto, sotto zero. Martina Franca -0,5 gradi e Cagnano Varano -0,4 le minime più basse oggi. (immagine home page: fonte it.dreamstime.com)… Leggi tutto »

Puglia, strage stradale nel finesettimana: dieci morti In tutta la regione, vittime i bambini, gli adolescenti, gli adulti, gli anziani. Oggi a Fasano i funerali del portiere del Brindisi. Arrestato il conducente dell'autocisterna dell'incidente di sabato

tir ribaltato fasano ostuni
Se non è una strage questa, cos’altro può essere definita strage. Il finesettimana è stato allucinante. La morte di Pietro Orlando, carbonizzato nella sua auto finita contro un cipresso a margine della Palagiano-Castellaneta, è stata la prima di una serie interminabile di disgrazie. Nel pomeriggio, sempre sabato, l’incidente più disastroso: cinque morti. La piccola Viola Casili, cinque anni; i nonni Vito e Rosetta, la prozia Annamaria, il 21enne portiere del Brindisi, Leonardo Orlandino. Oggi alle 15,30 a Fasano i funerali… Leggi tutto »

Michele Emiliano: sulle trivellazioni in mare “governo in totale retromarcia, si profila grande vittoria popolare” Il presidente della Regione Puglia dopo il dietrofront sul progetto Ombrina (Abruzzo). Eni-Report, polemica dopo la trasmissione di ieri

emiliano fiera 1
Tweet di Michele Emiliano: Governo in totale retromarcia su trivellazioni in Adriatico/Ionio:si profila grande vittoria popolare La presa di posizione del presidente della Regione Puglia è successiva al dietrofront sul progetto Ombrina, di trivellazione al largo dell’Abruzzo. Più complessivamente, è un dietrofront totale. L’emendamento allo sblocca Italia blocca le trivellazioni, in sostanza. A proposito di petrolio e ambiente, ieri Report ha mandato in onda un servizio riguardante l’Eni (che ha anche una raffineria a Taranto). Che non l’ha presa bene,… Leggi tutto »