rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Dopo il sarto di Martina Franca, la Jeep di Melfi: il Batman cinematografico si serve al sud Italia Oscar e treni ad alta velocità, Sncf e i film girati (anche) sui treni francesi: "Mission impossibile" e gli altri

jeep renegade batman
Batman ha scelto la Jeep prodotta a Melfi. La Renegade, del gruppo Fca (Fiat-Chrysler) prodotta nello stabilimento lucano, è nel film “Batman vs Superman: Dawn of Justice” che dal 25 marzo sarà nei cinema americani e quindi in quelli di tutto il mondo. Sempre lo stesso 25 marzo, Fca commercializzerà negli Usa la Jeep Renegade, serie limitata “Dawn of Justice”, prodotta in Basilicata. Dal punto di vista cinematografico, il rapporto fra l’uomo pipistrello e il sud Italia è strettissimo: nel… Leggi tutto »



Regione Puglia: riordino, Michele Emiliano “chiudo ospedali pericolosi” Dichiarazione del presidente al termine del vertice di maggioranza. Castellaneta: consiglio comunale, protesta contro il piano

emiliano fiera 1
“Lo scopo della chiusura degli ospedali non è quello di risparmiare soldi. Stiamo chiudendo ospedali pericolosi, con poco personale, e con statistiche basse, per mettere il personale in quegli ospedali dove i cittadini vanno più volentieri e che hanno bisogno di turnazioni rese oggi più difficili dalla applicazione di nuove norme che, giustamente, mettono dei limiti all’orario di lavoro quotidiano dei medici”. Dichiarazione, ripresa dall’agenzia Ansa, del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Il governatore si è espresso in questi… Leggi tutto »



Molfetta: la Exprivia ottiene una commessa da sessanta milioni di euro Raddoppierà la forza lavoro grazie a questo impegno triennale per conto di un colosso dell'energia

China Awards premiazione Exprivia
Exprivia Molfetta, che si occupa di consulenza e sviluppo di soluzioni tecnologiche, ha ottenuto una commessa da sessanta milioni di euro. Lavoro ripartito in tre anni e che partirà fra pochi giorni, a marzo, secondo quanto racconta Repubblica. Committente, un colosso dell’energia, per conto del quale, la società pugliese svilupperà e gestirà un servizio di front office per ottimizzare il rapporto con la clientela. Beneficio per l’azienda molfettese, che ha varie altre filiali in Italia: il raddoppio della forza lavoro,… Leggi tutto »




Domani al porto di Bari, blocco del grano: iniziativa Coldiretti “per salvare il grano italiano” "Centinaia di agricoltori provenienti da tutta la Puglia e in particolare da Foggia e Bari" contro "gli scarichi quotidiani di ingenti quantitativi di prodotto straniero"

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Centinaia di agricoltori della Coldiretti provenienti da tutta la Puglia ed in particolare da Foggia e Bari, le due province leader nella produzione di grano, e dalla Basilicata presidieranno domani, a partire dalle ore 9,00, il Varco della Vittoria al Porto di Bari, per salvare il grano italiano dagli scarichi quotidiani di ingenti quantitativi di prodotto straniero, a volte triangolato da porti europei e utilizzato dai trasformatori per fare pane e… Leggi tutto »

taras

La Puglia che si spopola: -3,4 per mille abitanti. E non è il dato peggiore d’Italia anche se va peggio della media nazionale Incrementi solo nelle province autonome di Bolzano e Trento e in Lombardia. Liguria fanalino di coda: -7,9 per mille abitanti nel 2015

Cartina puglia
Dati Istat, riferiti al 2015. Incremento della popolazione, regione per regione: provincia autonoma di Bolzano, +3,7 (parametro ogni mille abitanti); provincia autonoma di Trento, +1; Lombardia, +0,5. Poi, è tutto un segno meno: in Emilia Romagna -0,8 e via via le altre, Lazio, Campania, Toscana, poi c’è la media nazionale di -2,3 e poi ancora, Veneto, Calabria. Poi, con -3,4 c’è la Puglia, che precede, con scarti minimi, Sardegna, Sicilia, Abruzzo e Molise appiate a -3,8 e poi ancora, Umbria,… Leggi tutto »




Altamura: ospedale della Murgia, il contenzioso infinito fra Asl e Arciconfraternita L'azienda sanitaria locale prima firma una transazione poi non paga e va dall'avvocato. Una storia iniziata dodici anni fa

ospedale della murgia
Di Nino Sangerardi: Non ha conclusione la lite giudiziaria tra Asl Bari e Arciconfraternita Pio Sodalizio SS. Rosario di Altamura. Il Tribunale di Bari, sezione civile, dovrebbe emettere a breve tempo la sentenza in merito al decreto ingiuntivo proposto dall’Arciconfraternita contro l’Azienda sanitaria. Oggetto della causa l’indennità di esproprio dell’area, 11mila metri quadrati proprietà della Congregazione, su cui è stato edificato l’Ospedale della Murgia. Utilizzato da circa 200mila abitanti di Altamura, Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, Grumo Appula, Toritto,… Leggi tutto »




Puglia: Pd, l’eurodeputata vuole il commissariamento Il caso Bisceglie e la presa di posizione di Elena Gentile nei confronti di Michele Emiliano

Emiliano Gentile 2
Questa foto risale all’epoca, due anni fa scarsi, in cui si ipotizzava la candidatura alle europee di Michele Emiliano ed Elena Gentile. Le cose, ora, sono un po’diverse fra i due. Elena Gentile, ora, parla di pasticciaccio e trasformismo in relazione alle iscrizioni richieste dal sindaco di Bisceglie, Francesco Spina, e circa quattrocento altri biscegliesi. Richieste che a Michele Emiliano vanno anche bene. Solo che Spina era stato eletto sindaco con il centrodestra e questo trasbordo di massa, a molti… Leggi tutto »

Regione Puglia: sito internet istituzionale attaccato da Anonymous "Invano", fanno sapere dalla Regione, a proposito dell'assalto telematico di sabato notte

Anonymous Isis
Secondo i tecnici della Regione Puglia, la notte fra sabato e ieri è stato sventato dal sistema un attacco telematico. Portato da Anonymous, secondo quanto fanno sapere dalla Regione.… Leggi tutto »

Puglia: 232 Comuni su 258 sono a rischio idrogeologico. I consorzi pagano l’acqua con un rincaro del 1900 per cento Indagine Coldiretti presentata stamattina

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: La Puglia convive con un vero e proprio paradosso idrico. Se da un lato è dilaniata da annosi fenomeni siccitosi, dall’altro è colpita da alluvioni e piogge torrenziali, con l’aggravante che l’acqua non viene riutilizzata a fini irrigui, a causa della carenza e/o mancanza di infrastrutture ad hoc. L’andamento climatico impazzito, poi, si abbatte su un territorio fragile, dove 232 comuni su 258 (78%) è a rischio idrogeologico con diversa pericolosità idraulica… Leggi tutto »

Unioni civili: Michele Emiliano, “la cosa più importante, i sentimenti fra le persone. La politica lo deve capire” Il presidente della Regione Puglia in un'intervista tv

emiliano fiera 1
“La cosa più importante del mondo sono i sentimenti tra le persone, la politica lo deve capire”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia e segretario uscente del Pd pugliese, intervenendo in tema di unioni civili, stamani alla trasmissione di Raitre “Agorà”.… Leggi tutto »

Gallipoli: estorsioni e furti con “cavallo di ritorno”. Sei arresti fra Copertino, Lecce, Taranto. Coinvolti esponenti Scu Anche in Sicilia. Stamani nel Salento la commissione parlamentare antimafia. Affermazioni su mafia: un ex assessore brindisino querela il presidente della Regione Puglia

carabinieri
L’ex assessore brindisino Luperti ha annunciato che sporgerà querela nei confronti di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. L’esponente politico di Brindisi si ritiene offeso da quanto affermato da Emiliano, a suo dire, in sede di audizione alla commissione antimafia, parlando proprio di Luperti e di suo padre (morto sedici anni fa). “In un contesto mafioso non mi metterà mai nessuno” dice Luperti. Commissione parlamentare antimafia che da oggi è nel Salento, per due giorni. Previsti incontri con i prefetti… Leggi tutto »

Regione Puglia: piano di riordino ospedaliero, da Grottaglie al foggiano le proteste Anche a Canosa di Puglia, Trani, Terlizzi e nel Salento dove non si vogliono accorpamenti fra ospedali. Provincia dauna: Marino, "640mila persone senza cardiochirurgia"

regione puglia
C’è chi si autosospende dal consiglio comunale (come hanno annunciato di fare in due, nel Salento) c’è chi si dice disposto a incatenarsi. C’è chi, come accaduto a Cerignola, si è già mosso: ieri, con lo slogan “mo avast”. Il piano di riordino ospedaliero, che in pratica da oggi fa partire il dibattito politico nell’istituzione regionale, crea molto subbuglio in molte comunità locali. Soprattutto quelle i cui ospedali sono destinati a chiudere. Mentre il sindaco di Triggiano si dice sorpreso… Leggi tutto »

Asl Bari: Corte dei Conti, criticità nel bilancio Referto depositato a gennaio: ritardo nel pagamento dei fornitori, proroghe di contratti scaduti, superamento dei limiti per la spesa farmaceutica. Esercizio 2013

asl ba
Di Nino Sangerardi: Non poche le criticità riscontrate dalla Corte dei Conti, Sezione Puglia, nel Bilancio 2013 dell’Asl di Bari e provincia. Il referto depositato a fine gennaio 2016 mette in luce, tra l’altro, il ritardo nel pagamento dei fornitori, proroghe di contratti scaduti, superamento dei limiti per la spesa farmaceutica, aumento dei costi della mobilità passiva (i cittadini che scelgono di curarsi in ospedali non pugliesi o diversi dall’Asl Bari), mancato recupero delle somme corrisposte in eccedenza al personale… Leggi tutto »

Bari: dissesto idrogeologico, riforma dei consorzi di bonifica, costo dell’acqua. Analisi di Coldiretti Puglia Stamani la presentazione

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Quanto costa l’acqua in Puglia? Quali i rimedi contro dissesto idrogeologico, desertificazione, incuria? Una riforma seria dei consorzi di bonifica è possibile? La prima analisi dettagliata sui rischi che la Puglia corre e la necessaria manutenzione del territorio sarà lunedì 22 febbraio 2016, alle ore 10,00, presso la Camera di Commercio di Bari, nel corso del confronto su ‘La riforma dei consorzi di bonifica per un’agroalimentare in evoluzione’.   All’incontro parteciperanno,  tra… Leggi tutto »

Polizia: Ugl Puglia, è Claudio Biancolillo il segretario regionale di Libertà e sicurezza "In Puglia situazione al collasso, carenza di personale e scarsità di mezzi"

Foto Biancolillo
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl polizia Puglia: E’ Claudio Biancolillo il Segretario regionale per la  Puglia di Libertà e Sicurezza, la nuova voce  dell’Ugl nella Polizia di Stato. A lui il compito di portare in Puglia un nuovo modo di fare sindacato e promuovere le idee di una compagine sindacale giovane e determinata. “Ho sposato sin da subito la causa di LeS e  il programma #lapoliziachemeritiamo per gli  obiettivi ambiziosi che si propone e la forza dirompente degli… Leggi tutto »

Puglia, riordino ospedaliero: proteste per le chiusure di ospedali, Michele Emiliano “non mi farò influenzare” Il presidente della Regione risponde "addolorato" a un cittadino che evidenzia la contestazione montante

emiliano fiera 1
“Sono addolorato e mi assumo tutta la responsabilità, ma non mi farò influenzare dalle proteste sia pur legittime”. Michele Emiliano risponde così alla sollecitazione di un cittadino salentino che evidenzia, via twitter, essere montante la protesta nelle località pugliesi per il riordino ospedaliero. Nei paesi, soprattutto, che si ipotizza (cosa praticamente certa) la chiusura di ospedali. Così, proprio con un tweet, Emiliano risponde. Vale per quel cittadino come vale per tutti: si va avanti con il riordino, “non mi farò… Leggi tutto »

In Italia ci sono 868 opere pubbliche incompiute. In Puglia 81, dati risalenti al 2014 Ricerca Codacons su dati dell'anagrafe delle opere: a ogni famiglia, i lavori non realizzati costano 166 euro

invaso pappadai
Il record negativo è della Sicilia, con 215 opere rimaste incompiute. Poi c’è la situazione della Calabria: 64 incompiute del 2013, 93 nel 2014. Poi la Puglia: 59 nel 2013, 81 nel 2014. Sono le infrastrutture non terminate, cosa che in ambito nazionale, ovvero con tutte le regioni gravate dalle incompiute, fa parlare di 868 opere non realizzate (dati 2014: aumento di 176 opere rispetto all’anno prima). La ricerca è del Codacons che denuncia: a ogni famiglia, una cosa del… Leggi tutto »

Pd: su caso Bisceglie e non solo, Renzi “no a tessere in blocco” Direzione nazionale del partito democratico: Speranza, "porte spalancate al trasformismo, massimo rigore"

pd europee
Non c’è solo il caso Bisceglie ma c’è anche (se non soprattutto) il caso Bisceglie nella parte del discorso di Matteo Renzi alla direzione nazionale Pd. Il segretario del partito, nonché primo ministro, dice “sul territorio dobbiamo avere la forza di essere dinamici e non accettare operazioni discutibili”. E Roberto Speranza dice che c’è bisogno del “massimo rigore” perché ci sono “porte spalancate al trasformismo”. In Puglia, tiene banco il caso delle 384 tessere richieste da biscegliesi, sindaco in testa,… Leggi tutto »

Regione Puglia: riordino ospedaliero, “i tagli in provincia di Taranto una contraddizione in termini” Consigliere del gruppo CoR: confermati tutti i timori di questi mesi di attesa

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: La relazione sulla ipotesi di riordino della rete ospedaliera, resa pubblica venerdì scorso,  conferma tutti i timori di questi mesi di attesa. La strada percorsa è, ancora una volta, quella di ulteriori tagli. Non vi è dubbio che la razionalizzazione  dell’intero sistema sanitario regionale debba necessariamente  passare attraverso una riorganizzazione ed un riequilibrio nella distribuzione delle risorse. Tuttavia la strategia complessiva, che non appare essere in discontinuità con… Leggi tutto »

Furti d’auto: Puglia terza in Italia con 17048 denunce lo scorso anno A livello nazionale viene rubata una macchina ogni cinque minuti

polizia
Nel 2015, rispetto all’anno prima, si sono registrate circa seimila denunce in meno. E così, nel 2015, sono 114141le macchine rubate, stando alle denunce. Primato alla Campania, con oltre 23mila furti, poi c’è il Lazio con più di diciottomila e quindi, al terzo posto del non invidiabile podio, la Puglia con 17048. Nella regione, sono state ritrovate 45 macchine su cento, percentuale che è di una decina di punti inferiore alla media nazionale. Dati della polziia di Stato. Nel 2015… Leggi tutto »