Tag: Puglia
Puglia e Basilicata, tutti attivi 24 ore su 24 i 591 sportelli postamat di Poste italiane Da ieri. "A fine giornata, per limitare i rischi di azioni criminose, verranno caricati con importi ridotti"
Di seguito il comunicato di Poste italiane:
Poste Italiane comunica che, a partire da mercoledì 27 aprile, tutti i 591 sportelli ATM Postamat di Puglia e Basilicata saranno nuovamente disponibili per i cittadini 24 ore su 24.
A fine giornata, per limitare i rischi di azioni criminose, gli ATM di Poste Italiane verranno caricati con importi ridotti. La clientela è perciò invitata a prelevare il contante entro le ore 24 o comunque nelle prime ore successive alla chiusura degli uffici… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: niente stipendio per i circa 1300 dipendenti L'azienda: solo un problema tecnico. I lavoratori però sono preoccupati e i sindacati interrompono una trattativa fino all'accredito delle somme
Niente stipendi, ieri, per i dipendenti delle Ferrovie sud est. Una cosa che preoccupa enormemente i circa 1300 lavoratori, vista l’aria che tira nell’azienda commissariata e con un buco da circa trecento milioni di euro. Azienda che ieri ha rassicurato i lavoratori: solo un problema tecnico ha causato il mancato accredito delle somme. I sindacati, per fare intendere quali siano le preoccupazioni, hanno interrotto una trattativa su una vertenza con l’azienda: fino al pagamento degli stipendi non si sottoscrivono accordi.… Leggi tutto »
San Vito dei Normanni: oggi giornata delle uova Coldiretti Puglia organizza la manifestazione per celebrare "il vero piatto anticrisi". Dalle dieci ricette per cucinarle in pochi istanti ai consigli per leggere codici ed etichette
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Dalle 10 ricette per cucinare le uova in pochi istanti, ai consigli pratici su come leggere i codici e le etichette, dai benefici effetti delle uova per la salute umana, ai modi di dire con le uova. Giovedì 28 aprile, a partire dalle ore 9,00, a San Vito dei Normanni si celebrerà la ‘Giornata delle Uova’, il vero piatto anti-crisi al centro dell’attenzione dei consumatori del nuovo Mercato di Campagna Amica in… Leggi tutto »
Parco Terra delle Gravine: Uppark, finanziato il progetto di sviluppo Capofila il Wwf territoriale, ampio partenariato
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Mettersi insieme in tanti per promuovere e valorizzare dal basso, con azioni concrete, una importante area naturale protetta come il Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine”, rendendolo pienamente fruibile ai cittadini e preservando l’integrità del suo ecosistema per le generazioni future.
Da oggi tutto ciò è possibile grazie alla Fondazione con il Sud che ha finanziato, nell’ambito del Bando Ambiente 2015, il progetto “Uppark! Strategie di rete per il Parco Terra delle Gravine”!
Il… Leggi tutto »
Fiera di Foggia: “estremamente importante, puntiamo a farle riprendere il ruolo che le spetta” Michele Emiliano alla cerimonia inaugurale della rassegna in corso fino a domenica
“La Fiera Agricola di Foggia per noi è estremamente importante, puntiamo a farle riprendere il ruolo che le spetta”. Lo ha detto Michele Emiliano, anche con un tweet (e la foto che abbiamo utilizzato, si trova in basso: quella a sinistra è dell’assessore regionale Raffaele Piemontese, begli occhialini presidente) a commento dell’inaugurazione della campionaria.
Il presidente della Regione Puglia ha presenziato alla cerimonia inaugurale della fiera, sessantasettesima edizione in corso fino a domenica.… Leggi tutto »
Vieste, Baia dei Campi: pignoramento da cinque milioni e mezzo di euro alla Regione Puglia per un rudere Impugnato dalla giunta regionale, sospeso dalla Corte d'appello di Bari. Vicenda politico-amministrativa che va avanti da 32 anni, per una delle 81 opere pubbliche pugliesi incompiute
Di Nino Sangerardi:
La società Italscavi spa di Campobasso, vista sentenza della IV sezione civile del tribunale di Bari, è creditrice della Regione Puglia di euro 5.548.560,16. Il dispositivo del Giudice notificato il 30 luglio 2015.
Dopo 120 giorni la Regione non paga, e quindi Italscavi invia precetto di 5.550.292,07 euro. Risposta dei vertici politici regionali? Nessuna. Ecco il pignoramento della somma presso il Banco di Napoli, tesoriere della Regione.
Presidente e giunta regionale pochi giorni fa hanno impugnato la… Leggi tutto »
Si inaugura stamattina la Fiera di Foggia PROGRAMMA Sessantasettesima edizione: agricoltura, agroalimentare, zootecnia, pesca e molto altro fino a domenica. Innovazione e rapporti con le banche, fra i tanti temi dei convegni
Si inaugura alle 10 la Fiera di Foggia. La sessantasettesima edizione dell’esposizione che riguarda agricoltura, agroalimentare, pesca e vari altri settori del lavoro legato alla terra e al mare, viene aperta con la cerimonia alla quale prende parte, con il sindaco Franco Landella, fra gli altri il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
Di seguito in formato pdf il programma completo della manifestazione, che chiuderà i battenti domenica 1 maggio:
Programma 67^ Fiera di Foggia_27 aprile 1 maggio 2016… Leggi tutto »

Ciliegia: a Conversano inizia la raccolta, “in anticipo per il caldo anomalo” Coldiretti Puglia: simbolico taglio del nastro stamattina. Il 22 maggio "Ciliegia day" a Bari
Di seguito la comunicazione di Coldiretti Puglia:
A partire dalle ore 9,30, a Conversano in contrada Morelli, grande festa per il simbolico taglio del nastro per l’inizio della raccolta delle ciliegie pugliesi, in anticipo per il caldo anomalo. Si inizierà con la ‘bella di maggio’ che per le temperature dei mesi scorsi è ‘pronta’ già da aprile e la varietà Bigarraux. Si proseguirà con la Georgia fino ad arrivare alla ciliegia Ferrovia che colorerà di rosso il Mercato di Campagna… Leggi tutto »
Ponte del 25 aprile, agriturismo da tutto esaurito in Puglia Coldiretti: il brutto tempo favorisce gite in campagna e pernottamento in strutture facilmente raggiungibili
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il brutto tempo favorisce le gite in campagna e il pernottamento in strutture facilmente raggiungibili. Per il ponte lungo del 25 aprile gli agriturismo pugliesi registrano il tutto esaurito, con prenotazioni anticipate di quasi 3 settimane rispetto allo scorso anno in tutte le strutture del tacco d’Italia da Foggia e Lecce, sia nelle zone più interne che nelle aree rurali più vicine al mare.
“Si tratta di vacanzieri per lo più italiani… Leggi tutto »
Puglia: meteo, allerta maltempo. Temporali e vento forte con raffiche di burrasca fino a domani sera Protezione civile, previsioni: 25 aprile anche con le mareggiate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 e per 24 ore. Dunque, fino alla sera del 25 aprile. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Allerta meteo, sempre con validità dalle 20 e per 24 ore, per “venti forti nord-occidentali con raffiche di burrasca. Mareggiate lungo le coste esposte”.… Leggi tutto »
Puglia: meteo, il ponte della Liberazione con la pioggia. Domani anche il freddo Previsioni: temporali nel foggiano in giornata, scrosci nel tarantino
La domenica che sembra sabato è il secondo dei tre giorni di ponte. Quello della Liberazione, che porta appunto al settantunesimo anniversario della Resistenza al fascismo. Tre giorni di festa, sostanzialmente: con la possibilità di farla anche con gite più o meno lunghe.
In Puglia, in realtà, le condizioni meteo non vengono considerate o previste favorevolissime. Già ieri qualche pioggia, oggi si prevede in intensificazione il maltempo nel foggiano, ad esempio, con temporali nella zona garganica. Pioggia anche nel tarantino.… Leggi tutto »
Puglia, avvio della stagione irrigua: Agrinsieme, ok la delibera della giunta regionale Un segnale di attenzione alle aziende in crisi, "alcune hanno perso il 75 per cento della produzioni" fra inverno mite e crollo dei consumi
Di seguito il comunicato diffuso da Agrinsieme:
La Giunta Regionale della Puglia ha approvato una proposta di legge, che sarà discussa nel prossimo Consiglio Regionale, con la quale si stralciano 2 milioni di euro che serviranno ad avviare la stagione irrigua in Puglia.
Tale somma fa parte degli 8 milioni e mezzo già stanziati a beneficio dei consorzi di bonifica con la legge di Bilancio della Regione Puglia, ma attualmente congelati in attesa della riforma della legge regionale 4 del… Leggi tutto »
Puglia: diabete, uno su due non sa gestire correttamente lo stile di vita Sanofi ha presentato i dati della ricerca
In Puglia quasi il 50% delle persone con diabete non riesce a gestire correttamente lo stile di vita. Lo rivelano le anticipazioni di una ricerca realizzata per Sanofi da GfK, che ha coinvolto 500 persone con diabete in tutta Italia. I dati sono stati presentati nello spazio Impact Hub Bari durante la tappa barese del tour di #5innovazioni, il contest promosso da Sanofi Italia per far emergere le migliori pratiche sul diabete.
La ricerca realizzata da GfK
In Puglia… Leggi tutto »
Taranto: Isolaverde, “nessuno scarichi le responsabilità” Consigliere regionale: dopo il licenziamento di tutti i 215 dipendenti "si pensi subito a ricollocare i lavoratori"
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
La gara a scaricare le responsabilità sulla vicenda Isolaverde vede tutti i partecipanti perdenti. E’ bene chiarire che la causa principale del licenziamento di 215 lavoratori della società in house della provincia va individuata nella scellerata riforma Delrio, che ha solo tolto risorse agli Enti intermedi, penalizzando lavoratori e cittadini a cui vengono a mancare servizi essenziali. Va però anche aggiunto che le garanzie che in questi mesi… Leggi tutto »
Regione Puglia: indiscrezioni, Borraccino nuovo assessore al posto di Santorsola. Emiliano smentisce E il decimo assessore potrebbe essere il fasanese Fabiano Amati
Cosimo Borraccino, consigliere regionale della Puglia e presidente di commissione consiliare, è in procinto di diventare assessore nella giunta Emiliano. L’esponente del tarantino sostituirà, secondo i rumors (ne ha parlato il tgnorba24, nello specifico) Domenico Santorsola, all’Ambiente. Ieri uno scambio di idee piuttosto approfondito, se non una furibonda lite fra Santorsola e un dirigente ha provocato anche l’intervento del presidente, intervento non ufficiale in tema di decisioni prese. Ma l’avvicendamento pare scontato, anche perché Santorsola ha espresso, nei mesi, qualche… Leggi tutto »
Alta Murgia, l’appalto dimenticato Da 143 milioni di euro, è ancora un'incognita. Per i Comuni di Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, Grumo Appula, Toritto, Poggiorsini, Altamura e Cassano delle Murge
Di Nino Sangerardi:
Nessuna notizia in merito alla conclusione della gara per la raccolta e trasporto dei rifiuti urbani in sette Comuni dell’Alta Murgia: Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, Grumo Appula, Toritto, Poggiorsini, Altamura e Cassano delle Murge. I primi cinque facenti capo all’Unione Comuni Alta Murgia (Unicam).
Bando ideato da Aro4Bari-Unicam il 17 dicembre 2014. Valore 143 milioni di euro, durata sette anni. Criterio di aggiudicazione: proposta economicamente più vantaggiosa.
Alla scadenza del termine, 9 aprile 2015, sono… Leggi tutto »
Puglia, acqua: “bene l’avvio immediato della stagione irrigua” Coldiretti: ok il provvedimento della giunta regionale, "subito l'approdo in consiglio"
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
“Finalmente potrà partire a spron battuto la stagione irrigua, grazie al disegno di legge approvato dalla Giunta regionale che sarà portato nel prossimo Consiglio che di fatto stralcia 2 milioni di euro dagli 8,5 milioni già stanziati a beneficio dei consorzi di bonifica con la legge di Bilancio della Regione Puglia, ma finora congelati in attesa della riforma della legge regionale 4 del 2012. Inoltre, considerata l’urgenza di far ripartire le manutenzioni straordinarie… Leggi tutto »
Regione Puglia, 112 milioni di euro per contrastare il dissesto idrogeologico Sessantotto progetti
Di seguito il comunicato della Regione Puglia:
“Nel giro di pochi giorni la Regione Puglia, in due settori strategici, come quello della depurazione delle acque e quello della tutela del territorio contro il dissesto idrogeologico, ha rendicontato attività già espletate e ha progettato attività da svolgere dimostrando di essere allineata alle strategie nazionali, presentando investimenti per quasi 650 milioni di euro. Oggi dunque, in occasione del compleanno della Terra, possiamo dire di essere in perfetta regola, onorando il dono che… Leggi tutto »