Tag: Puglia
Commissariamento Pd a Taranto: “l’azione della segreteria regionale va sostenuta e non criticata” Mennea: "non è atto punitivo ma occasione per intervenire su carenze e latitanze"
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
“In un momento difficile della vita del Partito Democratico l’azione della segreteria regionale va sostenuta e non criticata. Tanto più che le decisioni della segreteria non sono le decisioni di un singolo. Mi permetto solo di ricordare che il segretario regionale del Pd in Puglia è stato scelto all’unanimità”. Lo dice Ruggiero Mennea, consigliere regionale del Pd, a qualche giorno dal commissariamento del Partito a Taranto, decisione seguita… Leggi tutto »
Foggia: grandine Nel territorio dauno anche la pioggia, nella giornata della prevista situazione di maltempo in Puglia
Come previsto dall’allerta risalente a ieri, la giornata è all’insegna del maltempo in varie zone della Puglia. A Foggia, per esempio, la pioggia e la grandine, che dunque ha caratterizzato le ultime ore nel capoluogo dauno. Stando alle previsioni, c’è rischio idrogeologico a codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione, nell’intera giornata odierna.… Leggi tutto »
Xylella: Corte dell’Unione europea, obbligo degli abbattimenti "Così è se vi pare", la protesta di Coldiretti. Eurodeputata M5S: chiaro segnalo alla Commissione perché allarghi il campo della ricerca
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia, a seguire quello di Rosa D’Amato deputata al parlamento europeo:
Mondo agricolo sul piede di guerra da Lecce a Foggia. perché la Xylella fastidiosa è un problema grave e irrisolto che colpisce tutta la Puglia e l’intero Paese, lasciati in balia delle onde e senza prospettive di futuro.
“Chiediamo un incontro urgente al Governatore Emiliano per affrontare in maniera sinergica e rapida questa nuova drammatica fase che si è aperta con la… Leggi tutto »
Traffico internazionale illegale di oltre un milione di litri di petrolio: 11 arrestati, 75 indagati Operazione della Guardia di finanza, inchiesta partita da Trieste. Provvedimenti anche in Puglia
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza:
10481_comunicato app… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per l’intera giornata Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 0,00 odierne per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Fatture false per oltre otto milioni di euro: con questa accusa, più di 130 denunciati fra Basilicata e Puglia Operazione della Guardia di finanza: si ipotizza fossero state create circa venti imprese edili intestate a prestanome nullatenenti "al solo scopo di frodare l'erario"
Una ventina di imprese edili. Create “al solo scopo di frodare l’erario” e intestate, proprio per lo scopo, a prestanome nullatenenti. Questa l’essenza dell’accusa formulata, su indagine della procura di Matera, nei confronti di oltre 130 persone fra Puglia e Basilicata. Si ipotizza “un vorticoso giro di fatture false di oltre otto milioni di euro” con evasione di imposte dirette e Iva per complessivi quattro milioni e mezzo di euro circa.… Leggi tutto »
Puglia, “salvi i fondi per garantire la campagna antincendi” Mennea: il governo regionale ha garantito gli stessi importi dell'anno scorso per la convenzione con i vigili del fuoco
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
Il Governo regionale raddoppia i fondi per le squadre dei vigili del fuoco che supporteranno la campagna antincendi 2016, insieme a quelli per il corpo forestale e le squadre aeree. È quanto deciso oggi con una apposita delibera che garantirà gli stessi importi dell’anno scorso per la convenzione con i vigili del fuoco. Il tutto dopo l’allarme lanciato da diversi esponenti della società civile e del Consiglio regionale.… Leggi tutto »
Il consiglio regionale della Puglia approva lo stanziamento da 12,6 milioni di euro per Ryanair Mazzarano, capogruppo Pd: convinti del più grande beneficio per la Puglia
Le opposizioni non hanno gradito la procedura scelta. Avrebbero voluto che fosse fatta in un altro modo, la copertura dei 12,6 miliioni di euro per Ryanair, che Aeroporti di Puglia aveva anticipato. La maggioranza ha scelto la legge regionale per il riconoscimento del debito fuori bilancio e il provvedimento è passato. Di seguito il comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo consiliare Pd alla Regione Puglia:
E’ stato approvato a maggioranza dal Consiglio regionale il disegno di legge del debito fuori… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: sequestro beni per 3,8 milioni di euro all’ex amministratore unico Luigi Fiorillo Operato dalla Guardia di finanza
Bloccati i saldi attivi di due polizze vita e il saldo attivo di un conto corrente. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari, hanno eseguito un provvedimento di sequestro patrimoniale di rilevante valore. La Procura della Repubblica di Bari ha disposto, infatti – con un provvedimento d’urgenza il sequestro preventivo di disponibilità finanziarie per un valore complessivo di circa 3,8 milioni di euro, nei confronti di L.F., già amministratore unico… Leggi tutto »

Morto Michele Stacca, presidente della banca popolare di Puglia e Basilicata Aveva 73 anni
Lutto nell’ambiente bancario pugliese. Morto all’età di 73 anni Michele Stacca, presidente della banca popolare di Puglia e Basilicata. Da due anni al vertice dell’istituto, si era sempre detto convinto del fatto che l’istituto altamurano sarebbe tornato a livelli di eccellenza dopo un periodo difficile.… Leggi tutto »
La locomotiva economica della Puglia è l’agricoltura, “guida la risalita” Coldiretti su dati Istat: crescita del valore aggiunto in aumento del 13,97 per cento l'anno scorso rispetto al 2014
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
L’agricoltura in Puglia guida la risalita dell’economia con una crescita del valore aggiunto del settore agricolo regionale del +13,97% rispetto all’anno precedente, fortunatamente una ripresa robusta dopo le perdite registrate negli anni, tanto che il valore aggiunto nel 2015 segna comunque un – 2,44% rispetto al 2000, secondo i dati sull’andamento dell’economia agricola diffusi oggi dall’ISTAT. Schizzati in 15 anni i consumi intermedi, in sintesi prodotti, beni e servizi di cui necessitano… Leggi tutto »
Elezioni comunali, Puglia: nuovi sindaci e ballottaggi RISULTATI NEI 59 COMUNI PUGLIESI Secondo turno il 19 giugno
In sedici Comuni si va al ballottaggio, dunque in tutte le realtà tranne una. Nei Comuni con meno di quindicimila abitanti, sono stati eletti gli altri 42 nuovi sindaci pugliesi. Di seguito:
Comuni della città metropolitana di Bari:
ADELFIA – ballottaggio Cosola-Ferrante
GIOIA DEL COLLE – ballottaggio Lucilla-Gallo
LOCOROTONDO – sindaco Tommaso Scatigna 65,77 (civ)
NOICATTARO – ballottaggio Santamaria-Innamorato
PALO DEL COLLE – ballottaggio Zaccheo-Conte
RUVO DI PUGLIA – ballottaggio Chieco-Paparella
SANNICANDRO DI BARI – sindaco Giuseppe Giannone 35,62 (civ)… Leggi tutto »
Elezioni comunali, si eleggono 59 sindaci in Puglia AGGIORNAMENTI RISULTATI IN TEMPO REALE Brindisi: ballottaggio Marino-Carluccio. Fasano: l'ex sindaco fuori dal ballottaggio. Poggiardo: Colafati sindaco per tre voti. Alliste: sindaco con quasi il 90 per cento. San Pancrazio Salentino, exploit di RIpa. Alberona, civica M5S. Locorotondo, vince Scatigna. Cisternino, vince Convertini. Cutrofiano, bene Rolli. Vieste, sul filo di lana Clemente-Nobiletti. Grandi città: verso i ballottaggi a Roma, Milano, Torino, Napoli e Bologna
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/19-06-2016/elezioni-comunali-ballottaggi-in-16-comuni-pugliesi-aggiornamenti-risultati-in-tempo-reale/
Una notte di spoglio molto a rilento. Anche il mattino. Anche per il sistema dello scrutinio, con la doppia preferenza di genere, per esempio, a rallentare le operazioni. Comunque, dopo un’intera notte, molti Comuni della Puglia non avevano fatto pervenire al ministero dell’Interno, ufficialmente, neanche una sezione scrutinata. Va detto peraltro, prendendo come esempio Fasano, che al sito del ministero dell’Interno non risulta ufficialmente neanche una scheda scrutinata, in realtà ne sono state elaborate circa… Leggi tutto »
Elezioni comunali: affluenza in Puglia al 69,75 per cento ELENCO DEI COMUNI PUGLIESI Seggi chiusi, a seguire lo spoglio AGGIORNAMENTI DEI RISULTATI IN TEMPO REALE
L’ultimo Comune fra i 59 della Puglia, per i dati relativi all’affluenza, è Massafra. Dopo circa un’ora e mezza dalla chiusura dei seggi, ancora non era definitivo il dato ufficiale di quel Comune, in cui nella giornata di votazioni si era regsitrato, fra l’altro, il caso di denuncia di brogli elettorali da parte del Pd. Un altro caso da intervento delle forze dell’ordine si è verificato a Lizzanello, nel leccese: un uomo è stato denunciato con l’accusa di avere fotografato… Leggi tutto »
Elezioni comunali: affluenza ore 19 in Puglia al 49,53 per cento ELENCO AFFLUENZA NEI COMUNI PUGLIESI Si vota fino alle 23. A seguire lo spoglio delle schede. Speciale elezioni AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE
A Candela, nel foggiano, essendo a quota 52,15 per cento, il sindaco Gatta è quasi sicuramente rieletto. A Sanarica, idem, visto che siamo al 51.59 per cento. Il candidato unico, per farcela deve superare il cinquanta per cento dei voti validi fra i votanti, che devono essere almeno il cinquanta per cento del corpo elettorale.
Alle 19 in Puglia, l’affluenza dei votanti è in prossimità del cinquanta per cento. Unica giornata di votazioni dalle 7 alle 23. Chiusi i seggi,… Leggi tutto »
Valle d’Itria, temporale all’ora di pranzo: acqua alta sulle strade provinciali All'uscita di Martina Franca verso Cisternino, segnalato livello di un metro
Il repentino acquazzone all’ora di pranzo della prima domenica di giugno, ha causato qualche disagio alla circolazione in valle d’Itria. Le strade di collegamento fra i paesi, ad esempio, fanno registrare delle segnalazioni. In particolare, all’uscita da Martina Franca verso Cisternino, trattandosi di un punto che appunto porta verso la valle, segnalato un livello di acqua anche fino a circa un metro. Stando alle previsioni, qua e là nella regione, pomeriggio piovoso.… Leggi tutto »
Elezioni comunali: in Puglia affluenza del 20,74 per cento a mezzogiorno ELENCO AFFLUENZA NEI COMUNI PUGLIESI Brindisi: 23,02 per cento. Percentuale minore a Spinazzola, 16 per cento: maggiore a Zapponeta con il 31,04 per cento. In provincia di Brindisi l'affluenza maggiore, nella Bat la più bassa
BARI | Tutti | 19,46 | – | – | – | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
ADELFIA | 19,29 | – | – | – | |||
GIOIA DEL COLLE | 19,85 | – | – | – | |||
LOCOROTONDO | 17,44 | – | – | – | |||
NOICATTARO | 17,87 | – | – | – | |||
PALO DEL COLLE | 20,59 | – | – | – | |||
RUVO DI PUGLIA | 21,08 | – | – | – | |||
SANNICANDRO DI BARI | 16,71 | – | – | – | |||
TRIGGIANO | 20,38 |
BARLETTA-ANDRIA-TRANI | Tutti | 19,03 | – | – | – | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
MINERVINO MURGE | 17,01 | – | – | – | |||
SPINAZZOLA | 16,00 | – | – | – | |||
TRINITAPOLI | 22,15 |
BRINDISI | Tutti | 21,85 | – | – | – | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
BRINDISI | 23,02 | – | – |
Elezioni comunali, seggi aperti dalle 7 alle 23 ELENCO DEI 59 COMUNI PUGLIESI Eventuale turno di ballottaggio il 19 giugno. Nostro speciale con aggiornamenti dei risultati in tempo reale
Si vota dalle 7 alle 23 in 1342 Comuni italiani. Sette città capoluogo di regione: Roma, Milano, Torino, Napoli, Bologna, Cagliari, Trieste. Venticinque città capoluogo di provincia, una delle quali in Puglia: Brindisi, dove si contendono la poltrona di sindaco sei candidati e quelle di consiglieri comunali circa settecento candidati in 22 liste. In Puglia sono complessivamente 59 i Comuni al voto: 219 complessivamente i candidati alle cariche di sindaci. A Candela, nel foggiano, un solo candidato sindaco, così come… Leggi tutto »
Contro il femminicidio: Gallipoli, flash mob di 50 aspiranti miss Michele Emiliano: è il male dentro di noi
Sabato 11 giugno la finale di miss mondo Italia, a Gallipoli. Una settimana prima, le cinquanta aspiranti miss hanno dato vita a un flash mob. Contro il femminicidio (foto).
Di seguito l’intervento pubblicato da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
La strage delle donne uccise e straziate dagli uomini che amano o che hanno amato o dai quali vengono perversamente desiderate continua inesorabile nel silenzio colpevole di tutti noi che apparteniamo al genere maschile.
Ci sentiamo estranei agli assassini e… Leggi tutto »