rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Puglia: la ciliegia arriva un mese prima Coldiretti: il clima

IMG 5540
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: A pochi giorni dalla fine dell’inverno più caldo di sempre già stanno facendo capolino le prime ciliegie con un anticipo di quasi un  mese rispetto alla norma. Saranno pronte al consumo a metà aprile, piuttosto che a maggio. “Si prospetta una ottima campagna – dice Gianni Cantele, Presidente di Coldiretti Puglia – perché la fioritura è stata uniforme e ci saranno pochi frutti gemelli. In ogni caso dipenderà tutto dall’andamento climatico dei… Leggi tutto »



Acquedotto pugliese, 75 assunzioni Ruoli tecnici e amministrativi: come partecipare alle selezioni

Acquedotto Pugliese
Di seguito il comunicato di Acquedotto pugliese: Acquedotto Pugliese ha avviato le procedure per la selezioni di 75 nuovi dipendenti da inserire nei ranghi tecnici e amministrativi della società. Si tratta di 22 operatori per la conduzione degli impianti di depurazione nelle province di Bari, Bat, Brindisi, Taranto, Foggia e Lecce, 5 manutentori elettrici specialisti, 5 addetti di contact center, 1 esperto SAP, 2 laureati in giurisprudenza, 1 Project manager per attività internazionali, 5 Manutentori meccanici specialisti, 4 laureati in… Leggi tutto »



Bari: contenzioso per il Petruzzelli, in ballo anche i contratti di duecento anni fa Vicenda giudiziaria in corso da sette anni, per il riconoscimento della proprietà pubblica del teatro

petruzzelli
Di Nino Sangerardi: La vertenza nasce nel 2009. Una class action procedimentale ideata dagli avvocati Luigi Paccione e Alessio Carlucci, firmata da centinaia di persone. Iniziativa giudiziaria, aperta nel Tribunale sezione civile di Bari, per il riconoscimento della proprietà pubblica del Teatro Petruzzelli. Nel 2012 la Giunta regionale pugliese, la Presidenza Consiglio Ministri e Ministero Beni Culturali condividono, tramite delibere, l’azione popolare mentre Comune e Provincia di Bari e Fondazione e eredi Messeni Nemagna chiedono al Giudice il rigetto. Pochi… Leggi tutto »




Sanità: azienda di Molfetta realizza per la Regione Marche un sistema radiologico totalmente dematerializzato Exprivia protagonista dell'innovazione tecnologica con risultati in termini di qualità, tempo e costi

China Awards premiazione Exprivia
Di seguito un comunicato diffuso da Exprivia: Exprivia, società specializzata in tecnologie informatiche e servizi IT quotata alla Borsa di Milano, si è aggiudicata la fornitura del sistema sanitario PACS (Picture Archiving and Communication System) per la gestione della diagnostica per immagini nelle strutture sanitarie delle Province del Nord delle Marche. Exprivia Healthcare IT, la società del gruppo Exprivia dedicata alle soluzioni per il settore sanitario, ha realizzato un sistema innovativo ad elevata “scalabilità,” adattabile alle diverse esigenze territoriali, per… Leggi tutto »

taras

Approvato il piano olivicolo nazionale, atteso 26 anni Soddisfazione Coldiretti, "un successo targato Puglia"

olio doliva
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: A distanza di 26 anni dal primo Piano approvato a giugno del 1990 dal Comitato interministeriale per la Programmazione Economica e mai attuato, la Conferenza Stato – Regioni ha dato il via libera al Piano Olivicolo Nazionale utile alla riorganizzazione e alla promozione del settore. “Un successo targato Puglia – dice il Presidente della Coldiretti regionale, Gianni Cantele – di cui ringraziamo l’Assessore Di Gioia che come coordinatore degli Assessori all’Agricoltura d’Italia… Leggi tutto »




Puglia: Emiliano, “retweet dovuto a errore. Annullato” Un cittadino aveva definito il direttore del tgnorba "ultrà di destra"

emiliano fiera 1
Tweet di Michele Emiliano: retweet dovuto ad errore annullato. Cortesemente rettificare. Grazie! Nel giro di un’ora dunque si sgonfia il caso.  Un cittadino aveva scritto un tweet definendo il direttore del tgnorba, Enzo Magistà, “ultrà di destra” e figurava il retweet del presidente della Regione Puglia. Un errore, ha evidenziato tempestivamente Emiliano.… Leggi tutto »




Puglia: scintille fra presidente della Regione e direttore del tgnorba. Emiliano ritwitta: Magistà “ultrà di destra” Il giornalista critica, abbastanza di continuo, il governatore considerandolo, in questo periodo, eccessivamente anti-Renzi

enzo magistà
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/25-03-2016/puglia-emiliano-retweet-dovuto-a-errore-annullato/ —– Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha ritwittato il seguente tweet. Averlo fatto è da considerarsi un’implicita condivisione, a meno che non venga specificamente sostenuto il contrario: Magistá (TeleNorba) chiede a Michele Emiliano di fare meno l’antiRenzi e di più il Presidente della Puglia. Lui facesse meno l’ultrá di destra. Scritto, appunto, da un cittadino pugliese. Emiliano fa sua questa considerazione, allora, salvo dire esplicitamente il contrario. E così fra il presidente della Regione… Leggi tutto »

Puglia, sequestrate ottantamila uova Operazione del Corpo forestale dello Stato fra Alta Murgia, Taranto e Lecce

uova puglia
Ottantamila uova sequestrate, nell’operazione condotta dal Corpo forestale dello Stato. Anche in collaborazione con il comando del parco dell’Alta Murgia, per ciò che riguarda il territorio altamurano. A Taranto e Leporano, i sequestri hanno riguardato uova con la data di scadenza procrastinata di una settimana rispetto a quanto dovuto e a Lecce mancavano le certificazioni, nonché la data di scadenza, del prodotto. L’operazione ha riguardato aziende avicole di varie zone della Puglia. Leggi tutto »

Regione Puglia: 255mila euro ai gruppi politici In aggiunta agli stipendi dei consiglieri

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Giustamente si devolvono contributi economici per i Gruppi politici in seno al Consiglio regionale pugliese. Soldi per fare? Attività istituzionali e iniziative, in particolare spese postali, di cancelleria, tipografiche e di trasporto,aggiornamento culturale e scientifico. E quindi le impegnative visite di istruzione, azioni di studio informazione e consultazione, scambi culturali, acquisto di libri riviste e giornali, collaborazioni operative e professionali di esperti necessari per funzioni collegate ai lavori consiliari. Pertanto il contributo, anno 2016, in favore dei… Leggi tutto »

Puglia: Coldiretti, bene il piano olivicolo nazionale Olio, terzo nella regione fra i prodotti esportati

olio doliva
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: “Grandi opportunità dall’approvazione del Piano Olivicolo Nazionale che il Ministro Martina ha anticipato ieri ai 4mila agricoltori di Coldiretti riuniti a Bari. Si inizia un percorso per valorizzare concretamente il prodotto italiano di qualità verso i principali mercati di destinazione europei ed extraeuropei facendo leva sul piano olivicolo nazionale che destina risorse interessanti al settore per incrementare la produzione nazionale, sostenere attività di ricerca, stimolare il recupero varietale e la distintività e sostenere… Leggi tutto »

Pasqua: Puglia, agriturismo. Tutto esaurito già da un mese Coldiretti

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Tutto esaurito negli agriturismo già da un mese in Puglia per Pasqua e pasquetta 2016. Record di presenze nelle campagne del tacco d’Italia, sia nelle zone più interne che nelle aree rurali più vicine al mare. “Oltre al tutto esaurito per i pranzi, anche i tempi di pernottamento si sono allungati rispetto allo scorso – dice il Presidente di Terranostra Puglia, associazione agrituristica di Coldiretti – passando dalle classiche due giornate ad… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: “la Regione Puglia deve rescindere il contratto” Consigliere regionale dopo lo scandalo degli sprechi e i passaggi a livello aperti al transito dei treni, "raggiunti livelli non sostenibili"

foto passaggio a livello sbarre alzate 1
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: Rescissione del contratto di servizio per continue inadempienze come unica soluzione di fronte all’ormai sempre più inefficiente servizio reso dalla Sud-Est. Questa la richiesta contenuta nella mia interrogazione urgente al presidente Emiliano e all’assessore ai trasporti Giannini. Ormai la precarietà dei servizi resi ha raggiunto livelli non più sostenibili fino a determinare anche grave pericolo per tutta la collettività. Ho personalmente verificato come nella giornata di ieri si… Leggi tutto »

Le scarpe di Checco Zalone all’asta per Medici senza frontiere. Sono quelle di Quo vado? Iniziativa benefica, offerte su ebay: anche le scarpe di Roberto Benigni, di Alessandra Amoroso per il suo tour, quelle di Roberto Bolle, di Clementino, di Fiorello, di Claudia Pandolfi e altri

Checco Zalone scarpe
Di seguito il comunicato: Le scarpe con cui Alessandra Amoroso ha preparato il tour Il Mondo in un secondo; le scarpette da ballo che Roberto Bolle indosserà per lo spettacolo Bolle&Friends al Teatro Carlo Felice di Genova; le scarpe portate da Clementino sul palco dell’ultimo Festival di Sanremo, dove ha raccontato le sensazioni e le emozioni di chi è lontano da casa con il brano Quando sono lontano; quelle che Camilla Filippi indossava “un pomeriggio di luglio del 2010” quando… Leggi tutto »

Regione Puglia: a che punto è la mappatura del radon? Gas radioattivo pericoloso per l'organismo umano. Consigliere regionale Pd: gravissimo ritardo

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Che cosa è il radon? Un gas radioattivo naturale le cui radiazioni sono pericolose per l’organismo umano, e possono provocare, in caso di esposizione, danni alla salute. La concentrazione di radon dipende da molti fattori. Ad esempio, presenza di uranio e radio nel suolo e nei materiali da costruzione. In Italia si stima che da 1500 a seimila casi all’anno di tumore polmonare, su un totale di trentamila, potrebbero essere dovuti all’esposizione al radon. Dall’ultimo “Report Ambiente… Leggi tutto »

A Milano il concerto per la vita. Fra gli interventi alla manifestazione dell’11 aprile, anche quello dell’economista pugliese Auditorium di Largo Mahler

concerto per la vita teatro
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Lunedì 11 aprile 2016, alle ore 20,30, l’Auditorium di Milano di Largo Mahler ospiterà un importante appuntamento: “Concerto per la Vita”, serata musicale di raccolta fondi per il Centro di Aiuto alla Vita – CAV Mangiagalli. Il CAV Mangiagalli opera dal 1984 all’interno dell’omonima clinica a Milano, a sostegno di maternità e genitorialità difficili. Grazie all’operatività del CAV Mangiagalli, in 32 anni sono state ascoltate 24.566 donne, sono nati 18.828 bambini, sono stati realizzati… Leggi tutto »

Puglia, rifiuti: Cantone denuncia alla procura di Bari e alla Corte dei Conti le proroghe dei servizi da parte dei sindaci Nel mirino dell'anticorruzione la gestione degli ambiti di raccolta ottimale, Aro, della Regione

discarica
Il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone, ha presentato alla procura di Bari e alla Corte dei Conti una denuncia sulla gestione degli ambiti di raccolta ottimali per i rifiuti della Regione Puglia. Nel mirino dell’anticorruzione c’è il ricorso, ritenuto eccessivo, delle proroghe dei servizi con ordinanze da parte dei sindaci, quando gli appalti sono scaduti da anni o addirittura da decenni. Uno dei casi più gravi, ad esempio, è quello di Martina Franca, in cui si va avanti con… Leggi tutto »

Terrorismo: Emiliano, basta lumini. Bisogna schiacciare l’Isis Il presidente della Regione Puglia all'indomani della strage di Bruxelles, 31 morti e 270 feriti: l'Europa smetta di giocare. Oggi a Bari comitato regionale della sicurezza

emiliano lumini 1
Leggi tutto »

Credito sportivo, i finanziamenti per l’impiantistica e altro Condizioni e possibilità

eur1
Di seguito il comunicato diffuso da Ciro Manigrasso: Istituto Credito Sportivo I finanziamenti L’Istituto per il Credito Sportivo eroga finanziamenti per: •la costruzione, l’ampliamento, la ristrutturazione, l’attrezzatura ed il miglioramento di impianti sportivi e/o strumentali all’attività sportiva ivi compresa la acquisizione delle relative aree; •l’acquisto di immobili da destinare ad attività sportive o strumentali a queste; •la promozione della cultura sportiva; •la gestione degli impianti sportivi e la realizzazione di eventi sportivi; •le iniziative di sostegno e sviluppo delle attività… Leggi tutto »

Terrorismo: parlamentare pugliese, “le lacrime della Mogherini sono cognizione di Europa indifesa” Chiarelli: persona sensibile ma dopo la solidarietà unanime per gli attentati prevalgono sempre egoismi e interessi economici nazionali

attentato bruxelles
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentareGianfranco Chiarelli: Le lacrime di Federica Mogherini esprimono certamente i sentimenti di una persona sensibile che, pur in un formale contesto istituzionale, si lascia andare ad una reazione umana, che tutti in ogni caso ieri abbiamo condiviso. Ma possiamo anche dare una lettura politica rispetto al fatto che, quella che in definitiva è il ministro degli esteri della Comunità Europea, ha sicuramente piena cognizione di come l’Europa, mai come in questo momento, sia divisa… Leggi tutto »

Puglia: Salento, vento forte e sabbia. Voli dirottati da Brindisi a Bari. Maltempo: allerta temporali e mareggiate fino a domani Meteo, condizioni del mare proibitive: interrotti i collegamenti connle Tremiti

lecce tempesta di sabbia
La foto non è sfocata. Il vento forte porta con sé la sabbia, chi la descrive a Lecce e nel Salento parla come se fosse quasi una tempesta di sabbia. Dall’aeroporto di Brindisi, impossibile il decollo di aerei per l’intera mattinata: partenze dirottate a Bari. Nel primo pomeriggio un parziale ritorno alla normalità. Altra zona della regione: dalle 14, per le condizioni meteo marine proibitive e pernil vento di burrasca forza 8, interrotti dal foggiano e dal Molise i collegamenti… Leggi tutto »