rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Dal grano al pane l’aumento è del 1450 per cento: “è pagato meno di quanto costi produrlo” Coldiretti Puglia: la forbice è del 400 per cento dal grano alla pasta. Oggi a Bari altre sessantamila tonnellate di prodotto importato

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Dal grano al pane i prezzi aumentano del 1450% con il grano che oggi è pagato come trenta anni fa su livelli al di sotto dei costi di produzione attuali. Lo stesso vale per la forbice dei prezzi che ‘schizza’ del 400% dal grano duro alla pasta. Al contempo nel 2015 sono più che quadruplicati gli arrivi di grano dall’Ucraina per un totale di oltre 600 milioni di chili e praticamente raddoppiati… Leggi tutto »



Diga del Pertusillo: quali controlli sull’acqua usata dalle famiglie pugliesi Interrogazione urgente del consigliere regionale Marmo. Da anni si ipotizzano concentrazioni anomale di idrocarburi nell'invaso lucano, zona Val d'Agri

Acqua Grander
Di Nino Sangerardi: “Si chiede di conoscere le risultanze e i dati delle analisi e ispezioni compiute da Arpa Puglia-in auspicabile sinergia con AQL e Arpa Basilicata- sulla qualità dell’acqua che sgorga dai rubinetti delle famiglie pugliesi”. Parole del consigliere regionale pugliese Nino Marmo (Forza Italia), scritte nell’interrogazione urgente inviata ai presidenti del Consiglio e della Giunta regionale. L’acqua è quella depositata nel bacino lucano del Pertusillo,territorio di Grumento. Viene prelevata dall’Acquedotto lucano che la distribuisce in parte in Basilicata,… Leggi tutto »



Bari e Lecce: oggi gli agricoltori di Campagna Amica offrono sangria, pesche gialle e vino rosé Coldiretti Puglia: anche le maschere di bellezza in piazza del Ferrarese e piazza Ludovico Ariosto

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: A quattro giorni dal solstizio che ha chiuso una pazza primavera, nella prima domenica di quella che si preannuncia una delle estati più calde di sempre, gli agricoltori di Campagna Amica offriranno Sangria a Km0 con pesche gialle e vino rosè di Puglia e le agriestetiste faranno testare i benefici effetti sulla pelle delle maschere di bellezza a base di pesche e miele.   Non mancheranno consigli e spiegazioni dei nutrizionisti che… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a sera Protezione civile, previsioni meteo: rischio idrogeologico, codice giallo per tutte le zone escluso il Salento

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 odierne per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione escluso il settore Pugl-D (Salento) per cui non è prevista alcuna criticità. Giornata comunque calda, secondo le previsioni: le minime non sono state inferiori ai 22 gradi e… Leggi tutto »

taras

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali nel pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo: rischio idrogeologico, codice giallo dal foggiano al tarantino

maltempo trani bisceglie
Il risveglio è stato caldo. Esempio, alle sei, a Taranto, 28 gradi. Giornata che si prevede pure piuttosto calda, con 35 gradi nel foggiano ad esempio. Calda e umida. Molto. Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia, con validità dalle 12 odierne per 6-8 ore. Si prevedono “precipitazioni isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità prevista per i settori… Leggi tutto »




Regione Puglia: appalto da undici milioni di euro per l’assistenza Por 2014-2020 Con 2981 dipendenti

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Quanti dipendenti ha la Regione Puglia? Tanti. Duemilanovecentottantuno. Più i molti collaboratori,precari,stagisti,assistenti biennali. Gente capace,specializzata in varie materie amministrative. Professionisti con qualificato curriculum. La Regione deve mettere in atto il servizio di “ Assistenza tecnica a supporto dell’attività dell’Autorità di gestione del Programma operativo 2014-2020”. Si utilizza il personale interno o a contratto determinato? No. Presidente e assessori regionali scelgono l’appalto europeo. A cui partecipano i raggruppamenti temporanei di imprese Ecoter srl e Pricewatershousecoopers spa, Cles srl… Leggi tutto »




Puglia, reati del mare: “numerose segnalazioni al numero verde nei primi dieci giorni” Per segnalare, 800894500

Accesso ai lidi assenza di protezioni e discesa disconnessa
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del servizio (foto, accesso ai lidi-assenza di protezione e discesa disconnessa): Sono numerose e molto diversificate le segnalazioni che stanno giungendo da tutto il territorio pugliese al Numero Verde 800.894.500, da quest’anno affisso in tutti i lidi balneari della Regione Puglia, per la segnalazione dei reati del mare e reati ambientali sul demanio marittimo, istituito con DGR 518/2016 dall’Assessorato al Demanio e Patrimonio, Sezione Demanio e Patrimonio, Servizio Demanio Marittimo della Regione Puglia,… Leggi tutto »

Brexit: “futuro a tinte fosche per i 93 milioni di euro di esportazioni verso la Gran Bretagna” Coldiretti Puglia evidenzia, fra le innumerevoli conseguenze di cui si parla in queste ore, quella per l'agroalimentare della regione

bandiera gran bretagna 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Futuro a tinte fosche per l’export del settore agroalimentare pugliese verso l’isola britannica, dopo la vittoria dei ‘leave’ al referendum con cui la Gran Bretagna ha deciso di uscire dall’Unione Europea che andrà avanti a 27. “La Puglia rappresenta – spiega il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – circa il 3 percento delle esportazioni complessive italiane in Gran Bretagna. Pertanto, la decisione del popolo britannico che ha decretato la vittoria degli… Leggi tutto »

Brexit: dalla Puglia con errore Oggi

gazzetta del mezzogiorno brexit
Leggi tutto »

Puglia: pesca, sbloccati i fondi relativi al fermo del 2015 Coldiretti: "le imprese possono tirare un sospiro di sollievo". Domande da presentare entro agosto

mare 3
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Buone notizie per i pescatori pugliesi, la cui attività ogni anno subisce il fermo biologico. Il Ministero ha sbloccato i fondi relativi al fermo pesca dell’anno 2015 e le domande andranno presentate entro il 31 agosto 2016. “Le imprese della pesca – commenta il Presidente della Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – possono tirare un sospiro di sollievo.  Il fermo pesca ha l’obiettivo di garantire il ripopolamento dei pesci nel mare. Con il… Leggi tutto »

Monte Sant’Angelo: soluzione per la fermata del pullman Incontro fra i commissari del Comune e l'assessore regionale

piemontese cantadori
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia: Fare partire e arrivare gli autobus extraurbani nel centro cittadino nelle prime ore del mattino e in serata, intensificare il servizio navetta nelle ore centrali, attrezzare il nuovo capolinea di viale Kennedy in modo più sicuro: è questa la sintesi dell’incontro che si è svolto, nel pomeriggio, presso il Comune di Monte Sant’Angelo, tra i commissari straordinari, Andrea Cantadori, Alberto Monno e Sebastiano Giangrande, e l’assessore regionale al… Leggi tutto »

Taranto, operazione antimafia ieri: Emiliano, “la Regione Puglia sarà parte civile nel processo” Il governatore commenta l'arresto dei 35 presunti esponenti dei clan, "organizzazioni caratterizzate da fluidità che le rende ancora più pericolose"

emiliano honoris causa 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: Con riferimento all’operazione della Squadra Mobile della Questura di Taranto, coordinata dalla Procura della Repubblica di Taranto e dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Lecce, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano così commenta: “oggi, ancora una volta, dobbiamo essere grati agli organi investigativi che hanno reso possibile, dopo indagini particolarmente delicate, l’arresto di 35 esponenti dei clan operanti a Taranto accusati di associazione per delinquere di… Leggi tutto »

Rifiuti: Martina Franca, protesta dei dipendenti Tradeco senza stipendi. Camion insicuri VIDEO Rosarno: incendiati otto camion dei rifiuti di Camassa ambiente

martina cassonetto sfondato
Quello di Rosarno è stato chiaramente un incendio doloso. Dati alle fiamme otto camion dei rifiuti, di Camassa ambiente (azienda pugliese) che gestisce il servizio nel paese calabrese. Gli investigatori sono al lavoro per risalire al destinatario del grave atto intimidatorio: il gestore del servizio o il Comune. In quanto ai disservizi legati ai rifiuti, in Puglia le proteste si moltiplicano. Se a Taranto il finesettimana in particolare, è stato a base di cassonetti debordanti e spazzatura in strada e… Leggi tutto »

Esami di maturità, si comincia Scuola: stamani la prima prova, italiano

maturità
Studenti.it ha già messo in rete, alle sette e mezza del mattino, quelle che ritiene le tracce per la prima prova. Iniziano gli esami di maturità, riguardanti oltre mezzo milione di studenti italiani e, naturalmente, ci sono anche molte migliaia di studenti pugliesi. Ieri Antonello Venditti si è commosso cantando “Notte prima degli esami” alla nipote, oggi tocca a lei e a tutti gli altri. La “notte prima” è passata. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Una pugliese a Lille, la città di Italia-Irlanda Calcio, Europei ed Europa: il racconto di Marianna Pastore, di Martina Franca

lille europei 1
Di Angela Centrone: Oggi, alla vigilia della Brexit (il referendum che interrogherà i cittadini del Regno Unito sulla volontà di restare o meno in Europa) la nazionale italiana disputerà l’ultima gara di qualificazione per gli ottavi di finale a Lille, contro l’Irlanda. Proprio a Lille, dallo scorso novembre, vive Marianna Pastore, pugliese di Martina Franca, che nella città francese svolge il Servizio civile nazionale presso un patronato che si occupa di fornire assistenza ai pensionati italiani che hanno lavorato all’estero.… Leggi tutto »

Terremoto 2,7 con epicentro Rionero in Vulture Alle 0,51 la scossa nel potentino, una trentina di chilometri dal confine pugliese

single event google3
Alle 0,51 la scossa di magnitudo 2,7. Epicentro Rionero in Vulture per il terremoto in piena notte che si è avvertito anche in altri centri del territorio potentino, una ventina i paesi entro un raggio di venti chilometri. Non lontana, fra l’altro, la Puglia: circa trenta chilometri, l’epicentro dal confine di regione. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Protezione civile della Puglia protagonista in ambito internazionale Mennea presenta l'esperienza pugliese al convegno su Montenegro e avvicinamento all'Unione europea

bari protezione civile
Di seguito il comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato permanente di protezione civile della Puglia: C’è stato anche il prezioso contributo della Puglia e della sua esperienza transfrontaliera di Protezione civile, oggi, al Palazzetto Mattei in Villa Celimontana a Roma, dove si è svolto il convegno su “Il Montenegro e l’avvicinamento a Ue e Nato – Strategie geopolitiche sulle due sponde dell’Adriatico”. In rappresentanza della Puglia ha partecipato all’incontro il consigliere Ruggiero Mennea,… Leggi tutto »

Torchiarolo: situazione ambientale, lettera aperta a Michele Emiliano Il geologo scrive al presidente della Regione Puglia

lettera aperta magno immagine
Di seguito il testo della lettera aperta inviata da Francesco Magno al presidente della Regione Puglia: Preg.mo Presidente, nei primi giorni di luglio si celebra, presso il Consiglio di Stato, l’ultimo atto della richiesta avanzata dall’allora Sindaco di Torchiarolo (Del Coco), tramite l’Avv. Dario Lolli e la consulenza tecnica dello scrivente, di sottoporre il “Piano di Risanamento per Torchiarolo” alla procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), esclusa dal Presidente Vendola e dall’ex Direttore ARPA. E’ paradossale che il Comune di… Leggi tutto »

Regione Puglia, di nuovo all’asta Baia dei Campi Complesso turistico in territorio di Vieste

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale pugliese ha deciso di rimettere all’asta il complesso turistico Baia dei Campi (Vieste). A partire da 9,4 milioni di euro. Se, per due volte, l’immobile non verrà assegnato la cifra scenderà a 8,5 milioni. Il 28 marzo 2013 la gara per l’acquisto della struttura turistica, al prezzo di 11 milioni di euro, è risultata deserta. Si farà vivo un qualunque compratore? Nel frattempo Italscavi spa di Campobasso (aggiudicataria della gara per la costruzione di… Leggi tutto »

Puglia e Basilicata: Daniela Fumarola nuova segretaria interregionale Cisl Succede a Giulio Colecchia, alla guida del sindacato per otto anni

daniela fumarola 1 1
Daniela Fumarola, 50 anni, è la nuova segretaria Cisl di Puglia e Basilicata. Il consiglio generale interregionale del sindacato l’ha eletta in sede di assemblea, sancendo così il cambio della guardia in seno al sindacato che dal 2008 era capeggiato, nelle due regioni, da Giulio Colecchia (sarà vicepresidente nazionale Inas Cisl). All’assemblea svoltasi a Bari ha preso parte Annamaria Furlan, segretaria nazionale Cisl. Daniela Fumarola era già segreteraria generale aggiunta. In precedenza era stata segretaria provinciale del sindacato a Taranto.… Leggi tutto »