Tag: Puglia
Taranto ricerca futuro, “raggiunto il nostro obiettivo” Il presidente della Regione Puglia annuncia: oncoematologia pediatrica e polo oncologico Irccs al Moscati, ottenuti con le firme di ventimila cittadini
Di seguito il comunicato:
Dopo sei mesi l’obiettivo è stato raggiunto. Abbiamo consegnato le 20.000 firme raccolte attraverso la campagna #TarantoRicercaFuturo al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che oggi a Taranto ha annunciato il piano di riordino ospedaliero. Sono previste entrambe le nostre richieste: l’Oncoematologia Pediatrica e il Polo Oncologico IRCCS al Moscati. Grazie di cuore a tutti coloro che ci hanno sostenuto e che hanno partecipato attivamente a questa campagna. Ciò che resta, e sarà un compito da… Leggi tutto »
Regione Puglia, consorzi di bonifica: “grazie all’assessore Di Gioia lavori ancora fermi” La consigliera regionale Francesca Franzoso protesta per "un non meglio specificato schema di disegno di legge che ci è stato presentato in commissione"
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
«Ciò che ci è stato consegnato oggi dall’assessore Di Gioia è un documento tecnicamente sbagliato e inaccettabile. Non si comprende infatti come riadattare il lavoro emendativo svolto fino ad oggi, su un non meglio specificato schema- di- disegno- di legge che ci è stato presentato in commissione».
«Dopo aver prodotto nel rispetto dei tempi stabiliti 54 emendamenti al disegno di legge di riforma dei Consorzi di bonifica, dimostrando… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali da stasera a domenica Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per sud est barese, Salento e tarantino
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 17 odierne per 48 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate o sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale”.
Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Nessuna criticità segnalata per il resto della regione.
… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per il Salento
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per il settore Pugl-D (Salento). Nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione.… Leggi tutto »
Promodaunia, soluzione ponte per i musei della provincia di Foggia Lo comunica la Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore al Bilancio della Regione Puglia:
“Grazie ad uno stanziamento di 147mila euro, fino al 31 gennaio prossimo la Regione Puglia garantirà la prosecuzione dei servizi museali attualmente in capo alla Provincia di Foggia, nelle more di definire il riordino complessivo delle competenze dei musei”. A comunicarlo sono gli assessori regionali Sebastiano Leo, con delega al lavoro, Raffaele Piemontese, con delega al bilancio e Loredana Capone, con delega all’industria culturale, a margine… Leggi tutto »
Il contenzioso milionario Regione Puglia-interporto regionale Vicenda che va avanti da sedici anni
Di Nino Sangerardi:
La vicenda nasce nel 1990 allorchè Interporto Regionale della Puglia spa(IRP spa sede legale via Sparano,Bari) progetta un’infrastruttura portuale in zona Lamasinata,Bari. In seguito IRP spa mette a punto l’ iniziativa denominata così : asse di collegamento tra strada statale 96 e zona industriale,fascio di binari di presa e consegna.
A fine anno 1996 il programma di IRP spa risulta nella graduatoria stilata dal Ministero dei Trasporti,e s’impegna a costruire e gestire l’interporto regionale determinando le tariffe… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia, “è il necessario cambio di passo”. Pane e pasta: Renzi chiede a Bruxelles l’etichettatura "Contro speculazioni da 145 milioni di euro"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“E’ il necessario cambio di passo in un’ottica di trasparenza dell’informazione ai consumatori, quando ancora un pacco di penne e spaghetti su tre contiene prodotto straniero senza che il consumatore lo sappia”. Commenta così il Presidente della Coldiretti Puglia, Gianni Cantele, l’annuncio fatto dal premier Matteo Renzi dell’invio a Bruxelles del decreto per l’introduzione dell’obbligo di indicare in etichetta il Paese di coltivazione del grano per la produzione della pasta, provvedimento … Leggi tutto »
Agricoltura: pagamento degli anticipi Pac agli imprenditori della provincia di Taranto, “una boccata d’ossigeno” Coldiretti: quasi cinque milioni di euro da distribuire fra i primi 1342 che hanno fatto domanda
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In liquidazione gli anticipi PAC a beneficio degli imprenditori agricoli di Coldiretti della provincia di Taranto, grazie alla firma dei primi 4 Decreti ministeriali, a cui seguiranno i provvedimenti successivi.
“A Taranto sono in liquidazione – spiega il Presidente della Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo – le prime 1.342 domande per un importo complessivo di poco più di 4,77 milioni di euro. E’ la prima tranche, a cui seguiranno i Decreti successivi nei… Leggi tutto »
Treni sequestrati: tornano a circolare. Con i bagni chiusi e per brevi tratti Accolta l'istanza di Trenitalia, facoltà d'uso per i trenta convogli fermati in Puglia venerdì
Tornano in circolazione gli otto treni (trenta convogli in totale) sequestrati in Puglia venerdì. Tratti brevi, per viaggi non superiori ai 25 minuti, e bagni chiusi: è questa la facoltà d’uso concessa su istanza di Trenitalia. I treni erano stati bloccati per un’ipotesi di smaltimento illegale di liquami, quelli prodotti dai viaggiatori che vanno in bagno.… Leggi tutto »

Da oggi obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo ELENCO STRADE DELLA PUGLIA Fino al 15 aprile 2017
Di seguito il comunicato Anas:
Anas ricorda che a partire dal 15 novembre 2015 (il cambio di anno rispetto all’anno scorso non è venuto granché, ndr.) e fino al 15 aprile 2017 sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. Nel dettaglio, l’obbligo riguarda:
– la strada statale 7 `Appia`, dal km 591,741 al km 627,250 (confine regionale – Comune di Palagiano, in… Leggi tutto »
Puglia: Coldiretti, “la raccolta dell’uva da tavola è stata disastrosa” Tra bombe d'acqua e nubifragi, danni " ad oltre il 65 per cento" del potenziale raccolto
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Una campagna disastrosa quella dell’uva da tavola in Puglia sia per le uve ‘bianche’ che per le rosse’. Il clima estivo aveva inizialmente fatto ben sperare e la produzione si presentava ottima per qualità e quantità. Successivamente bombe d’acqua e nubifragi hanno arrecato danni ad oltre il 65% dell’uva che in molti casi non è stata neppure raccolta. Il difficile momento congiunturale del commercio internazionale con lo stop a causa di Brexit… Leggi tutto »
Equitalia da oggi manda gli sms ma i lavoratori Equitalia, oggi, sono in sciopero Si ritengono vittime di scelte politiche sbagliate per le quali sono odiati dai contribuenti. Chiusi anche gli sportelli della Puglia
Equitalia ha pubblicizzato parecchio, nelle scorse ore, il nuovo servizio di sms. Cioè, i contribuenti che vorranno, potranno farsi avvisare delle scadenze con i messaggi (pensa che non se li fanno manco pagare). Equitalia, molto meno del servizio sms, ha pubblicizzato quelli che accade oggi: sciopero dei lavoratori del riscossore. Dipendenti che non ce la fanno più di essere la categoria di lavoratori forse più odiati del Paese. Sciopero con manifestazione nazionale a Roma e ci saranno anche manifestanti dalla… Leggi tutto »
Puglia: treni sequestrati per inquinamento causato dai passeggeri (ignari) che vanno in bagno, ieri cancellate venti corse Trenitalia si ritiene in regola e chiede il dissequestro. Il rischio è di effetti anche nel resto d'Italia
Il rischio è quello della propagazione dell’effetto. Non solo alla Puglia ma anche ad altre zone d’Italia. I modelli Minuetto e Vivalto danno questi problemi e, secondo gli inquirenti pugliesi, devono occuparsene anche i colleghi del resto del Paese.
Gli otto treni (trenta convogli complessivamente) sequestrati dai carabinieri del nucleo operativo ecologico, intanto, non hanno potuto dare luogo a numerose corse, da ieri: proprio ieri, ne sono state cancellate venti e sostituite con pullman. Disagi principali sulle linee Bari-Lecce, Bari-Taranto… Leggi tutto »
Bollo auto, “salasso in arrivo per gli automobilisti pugliesi” Avvisi di pagamento con rischio di radiazione dei veicoli dal pra: parlamentare contrario all'iniziativa della Regione Puglia, "nessun presidente lo aveva mai fatto prima". E chiede "una strategia più umana"
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
Salasso in arrivo per gli automobilisti pugliesi. La Regione, in collaborazione con Aci, ha spedito e sta tuttora spedendo gli avvisi di pagamento relativi ai bolli auto non pagati negli anni 2012, 2013 e 2014. Sono circa 120mila, si apprende, i pugliesi interessati (14mila nella sola provincia di Brindisi) e che, in caso di inadempienza, rischiano la radiazione dei propri veicoli dal Pubblico registro automobilistico (Pra): un’enormità.
Sulla questione interviene l’onorevole… Leggi tutto »
Coldiretti Taranto, “tavolo urgente con la Regione Puglia” per fronteggiare la tristeza Il virus degli agrumi
“Chiederemo attraverso la struttura regionale un tavolo urgente alla Regione Puglia per far ricomprendere anche la ‘tristeza degli agrumi’ nella Misura 5.2 del PSR che sostiene la realizzazione di investimenti per il ripristino dei terreni e del potenziale produttivo agricolo aziendale danneggiato o distrutto dal verificarsi di calamità ed eventi avversi a carattere eccezionale, comprese fitopatie ed infestazioni parassitarie. Gli agricoltori di alcune aree della provincia di Taranto vanno sostenuti, perché non possono essere lasciati in balia di espianti e… Leggi tutto »
Palagiano: messa in sicurezza della strada statale 7 Appia, subito una rotatoria Lo chiede il capogruppo Pd in consiglio regionale pugliese
Di seguito il comunicato diffuso dal gruppo consiliare Pd della Regione Puglia:
Per mettere in sicurezza la statale 7 ‘Via Appia’, in territorio di Palagiano, verrà realizzata subito una delle due rotatorie previste dal progetto già esistente; nel frattempo si procederà con opere di mitigazione del rischio, come l’installazione di alcuni pali della luce. E’ quanto emerso dall’audizione di oggi, in V Commissione consiliare, dei soggetti interessati alla messa in sicurezza della strada, che continua a essere teatro di terribili… Leggi tutto »
Sequestrati otto treni di Trenitalia in servizio fra Puglia, Basilicata e Molise In totale sono trenta convogli. Provvedimento eseguito dai carabinieri del Noe. Accusa: smaltimento illegale dei liquami dai bagni. Indagati dg e responsabile manutenzione regionali
Altra mazzata sui viaggiatori pugliesi (anche molisani e lucani, stavolta). Non bastava il fermo dei treni delle ferrovie sud est, ora arriva il sequestro di trenta convogli di Trenitalia, per un totale di otto treni. Provvedimento eseguito dai carabinieri del Noe, nucleo operativo ecologico. Motivo: i liquami prodotti dai viaggiatori che usano i bagni di quei treni sono smaltiti in modo da inquinare, secondo l’accusa. I treni, superata la velocità di 40 chilometri orari, li liberano sulle rotaie causando un… Leggi tutto »
Ci risiamo: postamat bloccati in Puglia dalla sera e nei festivi. Troppi assalti e impianti distrutti Decisione di Poste italiane: gli Atm attivi solo negli orari di ufficio
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
Poste italiane comunica che da ieri i distributori automatici di banconote ATM Postamat in Puglia vengono disattivati e privati del contante al termine del turno di apertura degli uffici postali.
Gli sportelli saranno riforniti e resi nuovamente disponibili alla successiva riapertura dell’ufficio postale.
La decisione è stata assunta per ragioni di sicurezza a seguito di reiterati e devastanti atti criminosi avvenuti nelle ultime settimane, che hanno provocato gravi danni alla struttura degli… Leggi tutto »