rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Taranto, sit-in a Roma annullato dai genitori: l’europarlamentare punta l’indice sulla Regione Puglia Elena Gentile: "non per spirito polemico" descrive "i fatti così come sono" ed evidenzia quelle che ritiene responsabilità, "si ponga al più presto rimedio per la dignità della politica"

elena gentile
Elena Gentile, deputata al parlamento europeo (eletta nella lista Pd) e prima, assessore alla Sanità della Puglia, interviene sulla vicenda di Taranto: «Ho appena letto la lettera aperta di una associazione di genitori tarantini al Presidente del Consiglio dei Ministri, per annunciare la rinuncia al sit-in di sabato prossimo a Roma, per la quale era stata annunciata anche la presenza “solidale” del Presidente della Regione Puglia il quale, come si sa, è anche il titolare della delega alle politiche sanitarie,… Leggi tutto »



Castellaneta: dal Pug al Piru, come cambia la pianificazione urbanistica. Oggi convegno Presente l'assessore regionale

convegno pug piru web
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: «Dal PUG ai PIRU: come si costruisce il futuro. Il “Laboratorio Castellaneta” », in programma mercoledì 30 novembre 2016 a Castellaneta. Tra i relatori del convegno, l’Assessore regionale alla Pianificazione territoriale Anna Maria Curcuruto, che presenterà le misure di semplificazione della normativa regionale in materia urbanistica e paesaggistica.… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, allerta meteo. Burrasca forte e possibili mareggiate, in particolare sui settori ionici e meridionali Protezione civile, previsioni: il vento dai quadranti settentrionali durerà fino al mattino dell'1 dicembre

gallipoli maltempo1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 18 odierne per 36 ore. Si prevedono “venti forti o di burrasca dai quadranti settentrionali con rinforzi sino a burrasca forte, in particolare sui settori ionici e sulla Puglia meridionale. Possibili mareggiate lungo le coste esposte”.… Leggi tutto »




Puglia: meteo, la prima neve è sul Gargano. Temperatura sotto zero anche stamattina Il drastico calo termico è arrivato anche nel resto della regione, secondo le previsioni non saranno superati i dieci gradi

fiocco ghiaccio fonte cnn
La prima neve è sul Gargano. In alcune zone del promontorio si è presentata la precipitazione bianca, così come in Molise e nel potentino. Stamani, nella zona garganica, temperatura -1 e secondo le previsioni, la temperatura massima sarà di due gradi. Il freddo, causato dal forte vento da nordest, riguarda tutta la Puglia, con diminuzioni delle temperature anche di 12-15 gradi rispetto a ieri. Le temperature massime non supereranno i dieci gradi, stando alle previsioni. La prossima notte, poi, sarà… Leggi tutto »

taras

Giuseppe Massafra, oggi nominato membro della segreteria nazionale Cgil. Il primo pugliese dopo Di Vittorio Il segretario provinciale tarantino del sindacato è di Martina Franca, ha 36 anni

giuseppe massafra
La notizia è riportata da valleditrianews.it e fa riferimento a un risultato, in qualche modo, storico. Giuseppe Massafra, 36enne di Martina Franca, viene nominato oggi componente della segreteria nazionale della Cgil. Attualmente segretario, da due anni e mezzo, del sindacato in ambito provinciale tarantino, arriva ai vertici italiani della Confederazione generale italiana lavoratori, stando sempre a valleditrianews.it, quale primo pugliese dopo il fondatore Giuseppe Di Vittorio. Basti questo per comprendere l’importanza della cosa.… Leggi tutto »




Regione Puglia: oltre 1,3 milioni di euro per la promozione di pane, olio e vino Sono 34 i progetti ammessi ai finanziamenti ELENCO

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Ecco il sostegno economico. In favore delle attività di informazione e promozione realizzate da associazioni di produttori di olio pane e vino. Aiuto ideato dalla Regione Puglia quale Sottomisura Piano sviluppo regionale 2014-2020. Trentasei le domande pervenute,di cui 34 ritenute valide e due no. Pertanto il beneficio finanziario complessivo assegnato è pari a 1.343.854,80. I progetti devono concludersi entro il 31 dicembre 2016,pena la revoca del finanziamento. Chi ha ottenuto il contributo monetario? Vediamo. – Oleificio Riforma… Leggi tutto »




Coldiretti Puglia, disegno di legge regionale sui consorzi di bonifica “preoccupante” Contestato, fra l'altro, l'affidamento della gestione dell'acqua in agricoltura a una società pubblica: "discutibile in termini di legittimità costituzionale"

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Pur riconoscendo il difficile e insidioso lavoro di mediazione non possiamo che sottolineare l’estrema criticità del testo che approderà in aula. Non ci aspettavamo tale risposta legislativa al lungo commissariamento e all’improvvida decisione di sospendere la riscossione dei ruoli per oltre dieci anni che hanno di fatto compromesso la situazione dei 4 Consorzi di Bonifica commissariati. Tra l’altro, affidare la gestione dell’acqua in agricoltura ad una società pubblica, oltre ad essere un… Leggi tutto »

Legge regionale speciale per Taranto: “oggi finisce il commissariamento da Roma” Presentata dal governatore pugliese Michele Emiliano e dal consigliere Gianni Liviano

tmp 6966 IMG 20161128 162058 2075176334
Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: “Oggi finisce il commissariamento di Taranto da parte del Governo di Roma”. Lo ha detto questo pomeriggio, il Presidente della Regione, Michele Emiliano, presentando insieme al consigliere regionale Gianni Liviano il lavoro fin qui svolto in preparazione della Legge regionale speciale per Taranto. Come si ricorderà, infatti, lo scorso 4 agosto l’esecutivo regionale deliberò di istituire un gruppo di lavoro, costituito dai direttori di Dipartimento regionali, delle Autorità di gestione… Leggi tutto »

Genitori di Taranto, sabato a Roma “per essere ascoltati” da Renzi. Ci sarà anche Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia annuncia via twitter la manifestazione del 3 dicembre, "non fateci sentire soli". Noi ci saremo

emiliano honoris causa 1
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Sabato 3 dicembre saremo a Roma al fianco dei Genitori di Taranto per essere ascoltati dal presidente Renzi. Non fateci sentire soli. NoiNotizie ci sarà.… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: vento di burrasca forte e mareggiate, in attesa della neve Protezione civile, meteo: consistente diminuzione delle temperature

gallipoli maltempo1
Da oggi pomeriggio, presumibilmente, il crollo delle temperature. Non improbabile che domani mattina il risveglio sia con la prima neve in alcune zone del foggiano, della Murgia e del sud est barese. Da stamani, intanto, il vento fino a burrasca forte e le mareggiate, secondo la comunicazione della protezione civile per la Puglia. Di seguito: Un’interruzione di aria fredda dall’Europa Settentrionale determinerà dal 28 novembre, una intensificazione della ventilazione nei bassi strati dapprima sul Nord-Est, in rapida estensione verso le… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento di burrasca forte e mareggiate fino a martedì Protezione civile, previsioni. Crollo delle temperature

gallipoli maltempo1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità dalle 6 di domani, lunedì 28 novembre, per 24-36 ore. Si prevedono “venti di burrasca o di burrasca forte nord-orientali. Possibili mareggiate lungo le coste esposte”. Da domani sera, fra l’altro, è previsto un afflusso di aria gelida, appunto da nordest, con temperature in calo anche di quindici gradi rispetto ai livelli di queste ore. Non esclusa la neve da quota 600-700 metri.… Leggi tutto »

Michele Emiliano: Taranto, “andremo sotto Palazzo Chigi se il governo non ci dà i soldi” Intervista rilasciata a Repubblica, il presidente della Regione Puglia attacca frontalmente il governo

emiliano honoris causa 1
Michele Emiliano ha rilasciato un’intervista a Repubblica. Caso in esame, il mancato sblocco di cinquanta milioni di euro per la sanità tarantina. Il governatore della Puglia ha detto chiaro e tondo: se il governo non ci dà i soldi andiamo sotto Palazzo Chigi. Fra le dichiarazioni all’intervistatore Antonello Cassano, c’è un riferimento alla tregua forse mai partita con il premier e, riguardo all’affermazione del ministro dello Sviluppo economico secondo cui non ci sono investitori per la decarbonizzazione dell’Ilva, il governatore… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a sera Previsioni meteo: codice giallo per Salento e tarantino. Comunicazione: alcune linee telefoniche della sezione regionale di protezione civile sono fuori servizio

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità da mezzogiorno odierno per 12 ore. Si fa riferimento a “precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione. La protezione civile della Puglia comunica: Si informa l’utenza che da… Leggi tutto »

Pd tarantino e sanità, per Pentassuglia il danno e la beffa. Ad altri basta un sì Il consigliere regionale è con il segretario provinciale del partito, che contesta il mancato sblocco di 50 milioni di euro e sospende la campagna referendaria. Ma i democratici di Martina Franca, concittadini di Pentassuglia, vanno avanti

basta un si
Di Mauro Mari: Il mancato sblocco di 50 milioni di euro che la Puglia aveva chiesto per destinarli all’emergenza sanitaria di Taranto ha spiazzato tutto l’arco politico pugliese, a cominciare proprio dal Pd locale. Dal presidente della commissione Bilancio della Camera, Francesco Boccia al governatore pugliese Michele Emiliano, il dietrofront ha sorpreso tutti, vuoi per la grave situazione che attanaglia il territorio ionico, vuoi perché lo stanziamento era dato per scontato anche dalle parti di Palazzo Chigi, a cominciare dal… Leggi tutto »

Regione Puglia, un altro comitato tecnico Consulenza per analisi e valutazione della spesa pubblica regionale

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Senza fine la lista dei comitati e nuclei e deputazioni in capo alla Regione Puglia. L’ultimo nato si chiama “Comitato tecnico di consulenza per analisi e valutazione spesa pubblica regionale”. Insediato al cospetto della Prima commissione regionale(Bilancio e Finanza,presidente Fabiano Amati del Pd). Formato da nove professionisti in contabilità e finanza pubblica. Svolgeranno la consulenza,gratuitamente,all’interno del Gruppo tecnico per la redazione della “… relazione sulla qualità della spesa regionale da presentare alla Corte dei Conti”. I consulenti… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a domani sera. Codice arancione per Salento e tarantino Protezione civile, previsioni meteo: precipitazioni più rilevanti sulla zona meridionale della regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati, più rilevanti sulla Puglia meridionale”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-F (Puglia… Leggi tutto »

“Tutta la Puglia si mobiliti per Taranto”, l’appello di Michele Emiliano Presa di posizione del governatore per la città in emergenza

tmp 6682 20161125 emiliano post fb taranto 1776255619
Chiama a raccolta non una città ma una regione intera. Michele Emiliano, governatore della Puglua, dal social network lancia l’appello: mobilitazione.di tutta la regione, ciascun pugliese, per Taranto, la città che soffre.… Leggi tutto »

Puglia: meteo, temporali e grandinate fino a domani Maltempo, comunicazione della protezione civile: codice arancione per Salento e tarantino

maltempo trani bisceglie
Di seguito la comunicazione del dipartimento della protezione civile per la Puglia: La struttura depressionaria che continua a determinare condizioni di tempo perturbato sulle regioni nord-occidentali italiane, si estende al centro-sud, con fenomeni temporaleschi, specie sulle aree costiere. Sulla base di questa previsione meteorologica e dell’emissione di un Avviso di Condizioni Meteo Avverse da parte del Dipartimento della Protezione Civile, il Centro Funzionale Decentrato ha dichiarato di allerta ARANCIONE per rischio idrogeologico localizzato su Salento (Puglia-D) e Bacini del Lato… Leggi tutto »

Xylella: Coldiretti Puglia, disegno di legge senza previsione di spesa Varato per il contrasto al batterio killer degli ulivi

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Questa grave emergenza ha ferito profondamente il tessuto produttivo, sociale e ambientale della Puglia e per questo riteniamo che il DdL sulla gestione della batteriosi da Xylella fastidiosa debba essere oggetto di profondo e serrato confronto con i livelli nazionale e comunitario per profilare un percorso realmente attuabile. Le misure fin qui adottate evidentemente non hanno sortito gli effetti sperati, dato che il confine della fascia di eradicazione delle piante infette –… Leggi tutto »

Giornata contro la violenza sulle donne Molte iniziative e drappi rossi esposti anche in Puglia, regione di alcuni femminicidi: la tarantina Federica e le altre, uccise dagli uomini. I loro uomini, spesso

bari arca contro violenza donne
Nella foto, il drappo issato sulla facciata di Arca Puglia centrale, a Bari. Oggi, anche quell’organizzazione che si occupa di edilizia popolare partecipa alla giornata internazionale per dire basta alla violenza sulle donne. Di drappi rossi se ne vedranno ovunque, nel mondo. In Italia, in Puglia. Regione, quella pugliese, in cui non poche donne sono state vittime di violenze o di femminicidi, fra i 116 che si sono verificati a livello nazionale quest’anno. Federica, ammazzata a Taranto il 7 giugno:… Leggi tutto »