Tag: Puglia
Regione Puglia, bilancio approvato nella notte Manovra da un miliardo 70 milioni di euro. I lavori del consiglio regionale sono durati 13 ore da ieri
Settanta milioni alla Sanità, 25 per il trasporto al trasporto pubblico, fra le misure aggiuntive nel bilancio della Regione Puglia. Approvato nella notte dal consiglio regionale. Una manovra, per il 2017, da un miliardo 70 milioni di euro. I lavori sono durati 13 ore circa.
(foto: repertorio)
… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia, oggi il bilancio dell’annata agraria Sarà allestito il "Salone dei veri"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Alle ore 11,00, a Bari presso il salone di Coldiretti Puglia (Via Lucera 6), si terrà la conferenza stampa di fine anno per tracciare il bilancio dell’annata agraria 2016 e illustrare le iniziative organizzativo – sindacali che Coldiretti Puglia porterà avanti nel 2017 per la risoluzione delle questioni aperte.
Sarà allestito il primo ‘Salone dei Veri’, gli unici e originali prodotti agroalimentari ‘made in Italy’, anche grazie ai due storici Decreti… Leggi tutto »
La legge per Taranto “uno strumento vuoto. Alimenta solo consulenze” Opinione della consigliera regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
«La legge per Taranto sembra più uno strumento che, ideato da Emiliano nel momento in cui c’era maggior conflitto con Renzi, (oggi finisce il commissariamento della città – annunciò il governatore il giorno della presentazione) che viene oggi mantenuto per mancare la diversa posizione della Regione rispetto alla linea ed agli orientamenti del Governo. Ciò proprio quando la situazione particolarmente critica esige per Taranto la massima collaborazione e… Leggi tutto »
Influenza: in Puglia, diecimila a letto in una settimana A livello nazionale la soglia di epidemia è stata raggiunta con tre settimane di anticipo
In Puglia, in una settimana, diecimila persone a letto. I medici raccomandano tuttora le vaccinazioni anche perché il picco deve arrivare, è previsto nel giro di un mese. Peraltro, si può già parlare, in Italia, di epidemia influenzale, con tre settimane di anticipo rispetto alla norma.
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Starnuti, tosse e mal di gola e pacchi di fazzoletti che si consumano a vista d’occhio, l’influenza si espande in Italia. La settimana scorsa è… Leggi tutto »
Il modello ambidestro della Regione Puglia ci costa seicentomila euro Ipres, soggetto scelto come attuatore del progetto Maia sull'innovazione amministrativa. Sostituisce il Gaia della giunta-Vendola
Di Nino Sangerardi:
L’iniziativa è denominata “Progetto integrato per l’attuazione e miglioramento continuo del MAIA”. Quest’ultima sigla vuol dire : modello ambidestro innovazione amministrativa,e riguarda la macchina organizzativa della Regione. Impianto burocratico plasmato dalla Giunta capeggiata dal presidente Michele Emiliano, che rimpiazza il sistema creato nel 2007 dalla Giunta presieduta da Nichi Vendola : GAIA,la Regione intelligente.
Vista la specificità del progetto sopradetto la Giunta regionale ritiene di affidarlo all’Ipres,istituto pugliese di ricerche economiche e sociali. Un ente che più… Leggi tutto »
Il governo ha bocciato il piano operativo della Sanità della Regione Puglia Spesa farmaceutica, assistenza, personale e assunzioni, le criticità
Il piano operativo sanitario della Regione Puglia è stato bocciato dal governo. Riduzione della spesa farmaceutica, gestione del personale e delle nuove assunzioni nonché le nuove reti di assistenza (oncologica, in particolare) le criticità rilevate, secondo quanto riporta il tgnorba che riferisce dell’esame da parte dei ministeri della Salute e dell’Economia. Piano operativo poco credibile e debole, questo il contenuto della bocciatura.… Leggi tutto »
Puglia: 3,3 milioni di turisti nei primi dieci mesi dell’anno. Gargano e Salento al top I dati dell'osservatorio regionale sono oltre le aspettative
Dalla Regione Puglia:
La Puglia turistica trova sotto l’albero di Natale quest’anno gli ottimi numeri del rapporto dell’Osservatorio del Turismo della Regione. Nei primi dieci mesi del 2016 i risultati sono al di sopra delle aspettative: 3.3 milioni di turisti, al di sopra del dato definitivo dei 12 mesi del 2015, con un +6,4% di arrivi totali e un +3,2% di presenze. La ripresa del turismo nazionale (gli italiani in Puglia) si consolida per il terzo anno consecutivo: +4,5% e… Leggi tutto »
Regione Puglia, la nuova sede con 23 alberi d’ulivo per ricordare le vittime del disastro ferroviario sulla Andria-Corato Oggi la cerimonia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato questa mattina alla cerimonia di piantumazione di 23 ulivi nello spazio antistante l’ingresso della sede regionale di via Gentile a Bari-Japigia, dedicati alle vittime del disastro ferroviario di Andria-Corato dello scorso 12 luglio. Alla cerimonia sono intervenuti i parenti delle vittime. I 23 ulivi sono stati disposti su due cerchi concentrici a cura dell’Arif sulla sinistra dell’ingresso principale della sede degli assessorati. Una… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino al pomeriggio Inizia l'inverno, giorno più "corto" dell'anno
Non è proprio il generale inverno ma da oggi è inverno. Giorno del solstizio, ovvero il più “corto” dell’anno, con l’illuminazione solare mai così breve nel corso dell’anno appunto. Inverno che in Puglia, nelle prime ore, arriva con la pioggia, stando all’allerta della protezione civile con validità fino alle 15 odierne. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta… Leggi tutto »

Puglia, lavoro: record dei voucher, crollo dei contratti a tempo indeterminato Calo delle assunzioni: il precariato elevato a sistema, ai limiti dell'illegalità. Buona notizia: da oggi, lettere di assunzione per i lavoratori ex Om carrelli
Da oggi, per i lavoratori ex Om carrelli di Modugno lettere di assunzione. Cambia titolare lo stabilimento industriale e dopo cinque anni, finalmente, una conclusione positiva della vicenda. Da giovedì tornano al lavoro, quelli della ex Om, sotto le insegne Lcv-Tua: autentico regalo di Natale, insomma.
Una buona notizia nel mare di problemi legati al lavoro, come ad esempio le lettere di licenziamento inviate dai responsabili della ditta di pulizie della Cementir a Taranto.
C’è poi la questione del precariato… Leggi tutto »
Regione Puglia: tesoreria 2017-2021, gara deserta Nessuna offerta
Di Nino Sangerardi:
Nessuna offerta. La scadenza fissata alle ore 13,00 del 9 dicembre scorso. Quindi la procedura di appalto è proclamata deserta Ci dovrebbe essere la nuova gara.
Un passo indietro nel tempo. La Giunta regionale approva lo schema del bando per l’affidamento del servizio tesoreria. : da inizio anno 2017 a fine 2021. Criterio di aggiudicazione “…offerta economicamente più vantaggiosa”.
L’importo complessivo massimo stimato,ritenuto congruo, prevede per la Regione una spesa in cinque anni di 800.000,00 euro oltre… Leggi tutto »
Solidarietà per Amatrice: a Cisternino, oggi Ruggiero Mennea per “Impasti e sensi” PROGRAMMA Protezione civile, seconda edizione della rassegna nella località della valle d'Itria stavolta gemellata con il paese fra i più danneggiati dal terremoto del 24 agosto
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato permanente di protezione civile regionale:
Un evento che unisce Cisternino, in Puglia, e Amatrice, in Lazio, nel segno della solidarietà. Martedì 20 dicembre, a Cisternino il consigliere regionale Ruggiero Mennea (Pd), presidente del comitato permanente di Protezione civile della Puglia, interverrà alla seconda edizione di “Impasti e sensi”, che quest’anno vedrà la cittadina della Valle d’Itria gemellata con il centro laziale di Amatrice, tra… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali domani Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria,codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.
… Leggi tutto »
Assassinio di Meredith Kercher: chiesta da Rudi Guede la revisione del processo, domani l’esame Unico condannato per i fatti dell'1 novembre 2007 in una casa di Perugia. Assolti l'americana Amanda Knox e il pugliese Raffaele Sollecito
Conflitto di giudicati. Puntano su questo, i legali di Rudi Guede, unico condannato per l’assassinio di Meredith Kercher (foto: fonte la rete) la studentessa universitaria britannica ammazzata in casa a Perugia l’1 novembre 2007. Due provvedimenti, uno con rito abbreviato e uno con rito ordinario, di opposto esito, nei riguardi di Guede, inducono gli avvocati a chiedere la revisione del processo. Il giovane africano la vuole per dimostrare la sua innocenza. Martedì sarà valutata dai giudici di Firenze la situazione… Leggi tutto »
Da oggi il collegamento ferroviario diretto Giovinazzo-Verona Inaugurazione stamani: il sud e il nord più vicini per gli scambi commerciali. Al taglio del nastro, fra gli altri, Michele Emiliano e Flavio Tosi
Di seguito un comunicato diffuso da Lugo Terminal:
Lunedì 19 dicembre alle 10,30, presso il Giovinazzo Terminal, si inaugura il nuovo collegamento diretto ferroviario Giovinazzo Terminal – Verona Quadrante Europa. A promuovere l’iniziativa Lugo Terminal S.p.A., una piattaforma logistica, con sede a Lugo di Romagna, che favorisce e promuove collegamenti ferroviari verso i principali poli economici nazionali e continentali.
Tra questi, da tempo, è attivo quello con l’importante terminal logistico di Giovinazzo, in provincia di Bari. L’ultimazione del nuovo collegamento,… Leggi tutto »
Massafra: oggi assemblea per il piano di sviluppo rurale Organizzata dal Pd. Viene valutato anche il ruolo del gruppo di azione locale. Interviene l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione Pd di Massafra:
Lunedì 19 dicembre 2016 alle ore 17,30 presso il Palazzo della Cultura in Piazza Garibaldi a Massafra, si terrà una pubblica assemblea per discutere del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Puglia e del ruolo del GAL.
Discuteremo, inoltre, della legge regionale di riforma dei Consorzi e della qualità del servizio irriguo.
Parteciperà:
Leonardo DI GIOIA, Assessore Regionale all’Agricoltura
Gianfranco LOPANE, Sindaco di Laterza
Vito MASI, Consigliere comunale di Massafra… Leggi tutto »
Assemblea Pd, colonna sonora “La prima Repubblica” di Checco Zalone. E c’è Malena, la pornostar di Gioia del Colle Passa a larga maggioranza la mozione di Renzi. Bene il pugliese Boccia, male il volgare Giachetti
Roberto Giachetti, recentemente sconfitto alle comunali di Roma (voleva fare il sindaco) aveva parlato, anni fa, della volgarità quale elemento chiaramente negativo del linguaggio in politica. Oggi, Roberto Giachetti si è rivolto al lucano Roberto Speranza, candidato della sinistra alla segreteria nazionale Pd, dicendo che “ha la faccia come il culo”. Questo è uno dei renziani di ferro. Il suo è stato l’intervento peggiore, proprio per la sua volgarità, dell’assemblea nazionale Pd successiva allo tsunami-referendum che due settimane fa ha… Leggi tutto »
Baia dei Campi, la Regione Puglia sborsa sedici milioni e mezzo di euro per il lodo arbitrale La vicenda infinita dei centri pilota per il turismo
Di Nino Sangerardi:
“ Al fine di ottemperare all’esito del lodo arbitrale…scaturisce per la Regione Puglia un debito di 16,5 milioni di euro”. Provvedimento depositato presso la Camera arbitrale dell’Anac,autorità nazionale anticorruzione.
Diventato esecutivo in favore di Italscavi spa.Al centro della lite l’edificazione dei Centri pilota per il turismo di Baia dei Campi(Vieste) e Otranto. I soldi da pagare in questo modo: 5,5 milioni nel 2017 e stessa cifra da versare per ciascuno degli anni 2018 e 2019.
Le due… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia, da domani il weekend enogastronomico prenatalizio Appuntamenti nelle varie città
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Al via lo shopping enogastronomico nell’ultimo weekend prima delle festività natalizie, occasione utile per iniziare a fare la spesa per il cenone della vigilia e il pranzo di Natale, gli appuntamenti più attesi delle feste.
In Puglia a Bari nei mercati di Campagna Amica di Corso Vittorio Emanuele e Piazza Madonnella, a Foggia in Via Duomo, a Taranto su Piazza Maria Immacolata e a Lecce su Piazzetta Bottazzi, a partire dalle 10,00… Leggi tutto »