rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Taranto: Arci servizio civile, assemblea regionale Le opportunità di cambiamento con la nuova legge

arci servizio civile 1
Si è svolta a Taranto l’assemblea regionale pugliese di Arci servizio civile. Al centro dell’incontro, le modalità e le opportunità di cambiamento, in senso migliorativo, con la nuova legge sul servizio civile nazionale. Presente alla manifestazione di Taranto anche Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia.            … Leggi tutto »



Puglia: per il maltempo di gennaio, stato di eccezionale gravità Ministro in risposta a un'interrogazione parlamentare

neve puglia campagna 7 gnnaio 2017
L’interrogazIone era del deputato Salvatore Matarrese. Di Eleonora Boccuni: Il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, afferma che è stata avviata la procedura per la dichiarazione dello stato di eccezionale avversità atmosferica in Puglia, data la grave condizione in cui versa il settore agricolo a seguito delle intense nevicate e gelate dei primi di gennaio. La Regione Puglia sta ultimando la rilevazione e la stima dei danni. Già il 12 gennaio, la giunta regionale pugliese aveva dichiarato lo stato di… Leggi tutto »



Bari-Madrid, nuovo collegamento Ryanair Taranto-Reggio Calabria, nuovi intercity. E in pullman, con Flixbus quattrocentomila passeggeri in un anno: anche da e per la Puglia

ryanair
Ryanair ha annunciato la realizzazione di nuovi collegamenti aerei: Bari-Madrid, voli tre volte alla settimana. Il settore dei trasporti in Puglia ha fatto registrare anche altri annunci, come quello di nuovi intercity Taranto-Reggio Calabria per i collegamenti ferroviari. Di Eleonora Boccuni:Reggio Calabria-Taranto,nuovo collegamento Intercity La nuova tratta ionica sarà attiva dal 12 febbraio Sarà attivato, dal 12 febbraio, un nuovo collegamento Intercity. La coppia di treni della nuova tratta ferroviaria viaggerà giornalmente in direzione Nord la mattina (partenza da Reggio… Leggi tutto »




Xylella: Coldiretti Puglia, bene il rinvio del disegno di legge in consiglio regionale Cantele: permetterà di ridiscuterlo per condividere una grave emergenza

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Il rinvio della discussione in Consiglio regionale, grazie all’intervento dell’Assessore all’Agricoltura Di Gioia, consentirà di ridiscutere il disegno di legge sulla Xylella Fastidiosa – dichiara il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – perché va apprezzata la ratio di una legge che intende approcciare per la prima volta in maniera condivisa una grave emergenza che ha ferito profondamente il tessuto produttivo, sociale e ambientale della Puglia. Il DdL sulla ‘Gestione della batteriosi… Leggi tutto »

taras

La diplomazia economica dei costruttori Ance, il pugliese Biancofiore: stiamo internazionalizzando le piccole e medie imprese del settore

gerardo biancofiore
Di seguito il comunicato difguso da Ance: “I dati emersi dimostrano che anche in Italia la diplomazia economica ha fatto considerevoli passi in avanti, grazie a un approccio più pragmatico e meno formale alle istanze, alle esigenze e alle problematiche poste dalle imprese che si affacciano sui mercati esteri”, ha dichiarato il Presidente Comitato Estero Pmi dell’Ance, Gerardo Biancofiore a margine della conferenza “Quanto vale la diplomazia economica italiana – L’impatto economico del sostegno della Farnesina alle imprese italiane” svoltasi… Leggi tutto »




Traffico internazionale di droga: operazione di polizia fra Albania, Puglia e Roma Numerosi arresti

polizia
Operazione di polizia per il contrasto al traffico internazionale di stupefacenti. Tredici arresti che, albanesi a parte, vengono eseguiti anche in varie località della Puglia e a Roma, da parte della squadra mobile romana. Tra i principali committenti in Puglia, a Taranto e nel barese. Coinvolto anche un carrozziere: secondo l’accusa aveva il compito di smontare le auto per estrarre la droga che, nelle macchine, veniva occultata. L’organizzazione, secondo gli investigatori, era capeggiata da un albanese.… Leggi tutto »




Altamura-Gravina in Puglia: la diga iniziata quarant’anni fa, mai terminata. E si spendono duecentomila euro annui per vigilanza, luce, telefono e manutenzioni Saglioccia, decenni di lentezze amministrative e del contenzioso. Ora un finanziamento di cinque milioni di euro per completare l'invaso

DIGA SAGLIOCCIA
Di Nino Sangerardi: “ Dal Servizio nazionale dighe,sezione di Napoli, si ha notizia dell’esistenza di un finanziamento di 5 mln di euro per il completamento dell’invaso Saglioccia”.E’ quanto rileva il consigliere regionale Nino Marmo(gruppo Forza Italia).Pertanto chiede a presidente della Giunta e assessore competente se sono a conoscenza della sovvenzione economica,che cosa intendono fare per recuperarla e se vogliono raccordarsi con il Consorzio bonifica Terre d’Apulia per realizzare le infrastrutture utili al collegamento della diga con la rete irrigua. In… Leggi tutto »

Carnevale di Putignano, oggi la presentazione Tema di quest'anno, i mostri: sette carri allegorici in lizza nelle quattro sfilate

conferenza stampa 2
Di seguito il comunicato degli oorganizzatori: Torna puntuale l’appuntamento con il Carnevale e a Putignano è ormai tutto pronto. Completati i lavori negli hangar, sono allestiti i 7 carri che sfileranno nelle quattro sfilate. «Quest’anno il tema cui si sono ispirati i carristi sono i “mostri” – spiega Giampaolo Loperfido, presidente della Fondazione del Carnevale di Putignano – e la mostruosità, in un anno così complesso per il nostro Paese, è da intendersi sotto diverse sfaccettature». Dalla deriva social che… Leggi tutto »

Ospite di Lucia Annunziata, Michele Emiliano governatore della Puglia “per ora” La conduttrice di "In mezz'ora" ne parla come di candidato premier vox populi, oltre alla segreteria nazionale Pd

michele emiliano in mezzora
Se dovesse esserci un progetto, sarei disposto a candidarmi. Presentato da Lucia Annunziata come presidente della Regione Puglia “per ora” Michele Emiliano, durante la trasmissione “In mezz’ora” ha fatto intuire cosa possa essere il futuro neanche tanto lontano. A partire dalla corsa alla segreteria nazionale del partito democratico “ma a differenza di Renzi io sono interessato a un progetto, non come lui che se non c’è lui il progetto non va più bene”. Emiliano dice che il congresso è necessario… Leggi tutto »

Foggia: camera ardente di Mario Matrella stamani nell’aula consiliare del Comune. Funerali nel pomeriggio Il verricellista 42enne morto con altri cinque, erano a bordo dell'elicottero del 118 schiantatosi al suolo. L'Aquila, ieri il rito funebre

mario matrella sorriso ricordo michele emiliano
Alle 16, in San Ciro, i funerali. Dalle 8,15 alle 15 la camera ardente, nell’aula consiliare del Comune di Foggia. Camera ardente che era stata aperta ieri alle otto di sera e per tre ore, accogliendo la salma di Mario Matrella a Foggia. Giunta dall’Aquila, dove si è svolto il rito funebre per le vittime (fra cui, appunto, il 42enne verricellista) dell’incidente dell’elicottero del 118 schiantatosi al suolo nella zona di Campo Felice.… Leggi tutto »

Perform Tech Puglia: ultrasuoni nel processo di estrazione dell’olio VIDEO Presentazione a Bari: progetto che coinvolge università e politecnico ed è finanziato dalla Regione

logo foglie tv 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Presso Villa Larocca sede dell’Accademia dei Georgofili sez. Sud/Est e nell’ambito del progetto Perform Tech Puglia emerging food technology è stata organizzata la presentazione del prototipo ad ultrasuoni per l’estrazione dell’olio extravergine di oliva.  Il progetto Perform Tech,  che vede coinvolti l’Università degli Studi ed il Politecnico di Bari, è finanziato dalla Regione Puglia grazie agli aiuti a sostegno dei Cluster Tecnologici Regionali per l’Innovazione e la giornata presso l’Accademia dei Georgofili è stata
Leggi tutto »

Foggia: stasera e domani mattina la camera ardente di Mario Matrella Elicottero del 118 schiantato al suolo, oggi a L'Aquila i funerali delle vittime: anche Michele Emiliano, governatore della Puglia, ha preso parte al rito

mario matrella sorriso ricordo michele emiliano
“Questo è il meraviglioso sorriso di Mario Matrella, amico meraviglioso di tanti miei amici, del quale sono tanto orgoglioso”. Scritto da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia che oggi ha partecipato ai funerali delle sei vittime dell’incidente. Quello dell’elicottero del 118 schiantatosi al suolo, nella zona di Campo Felice. La salma di Mario Matrella è a Foggia, stasera. Camera ardente nell’aula consiliare del Comune dalle 20 alle 23 e, domani, dalle 8,15 alle 15. Poi alle 16 il rito funebre… Leggi tutto »

Laterza: sopralluogo ad aziende agricole in crisi dopo il maltempo. Mazzarano: “urgente intervento straordinario” Il capogruppo Pd in consiglio regionale pugliese con il sindaco

laterza mazzarano
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Pd del consiglio regionale della Puglia: “La Regione Puglia sta monitorando i danni e ha già chiesto al Ministero delle Politiche agricole le deroghe al dl 102/2014 sulle calamità naturali per fare fronte alla eccezionalità del maltempo. Ma serve un fondo speciale, servono ingenti risorse economiche e serve una procedura celere per ristorare l’agricoltura e la zootecnia pugliesi”. Lo sostiene Michele Mazzarano, presidente del gruppo Pd in Consiglio regionale, che questa mattina ha… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali per l’intera domenica Protezione civile, meteo: previsioni. Codice giallo per il Salento e il basso Fortore

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per 28 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o localmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per il settore Pugl-D (Salento). Rischio idraulico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per il settore Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità segnalata per gli altri settori della regione.      … Leggi tutto »

Inaugurazione dell’anno giudiziario: a Bari e Lecce le cerimonie Evidenziati problemi strutturali e, in tema di reati, preoccupa l'incremento dei femminicidi nonché le attività di stampo mafioso

giovanni stefanì 1
Inaugurazione dell’anno giudiziario nelle sedi delle Corti d’Appello. In Puglia, a Bari è emerso il preoccupante incremento dei reati di violenza contro le donne (quando non femminicidi) e, per ciò che riguarda la zona nord della regione ma anche il capoluogo, il riemergere di fenomeni mafiosi. Nel Salento, evidenziata in senso di critica la lentezza dei procedimenti. Come ovunque in Italia, anche nelle Corti d’Appello pugliesi si è rimarcata la carenza di personale e, in tema di carenze strutturali, a… Leggi tutto »

Terremoto in Albania: magnitudo 4,6 alle 18,08 Forte scossa dall'altra parte dell'Adriatico, avvertita in Puglia

single event google5
In Albania, non lontano dalla costa adriatica dirimpetto alla Puglia, il terremoto. Magnitudo 4,6 alle 18,08. Nel Salento è stata avvertita. Nei giorni scorsi un forte terremoto con epicentro in mar Egeo venne percepito anche in Puglia meridionale. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Regione Puglia, esproprio pagato dopo 41 anni Statte, occupazione delle aree da parte di Iacp Taranto: l'interminabile vicenda, anche giudiziaria, si è chiusa pochi giorni fa

regione puglia
Di Nino Sangerardi: L’occupazione del bene privato,da parte dell’ente pubblico, avviene il 30 marzo 1976. E il pagamento dell’esproprio? Dopo quasi mezzo secolo : 20 gennaio 2017. Accade in Puglia,territorio di Statte provincia di Taranto. Qui l’Istituto autonomo case popolari( Iacp,oggi Arca Jonica) deve costruire una casa albergo per anziani e scuola elementare. Le aree di proprietà delle famiglie C. e M. vengono impugnate d’urgenza in virtù di tre decreti del presidente della Giunta regionale : 30 marzo 1976 e… Leggi tutto »

Quanti e quali sono i Comuni pugliesi che non hanno aggiornato i piani d’emergenza di protezione civile? Due esponenti M5S lo chiedono all'assessore regionale. Leporano, il piano è fermo al 2008

emiliano mennea nunziante 13 gennaio 2017
A Leporano non c’è un aggiornamento da nove anni, secondo quanto esposto. Di Eleonora Boccuni: “Quanti e quali sono i comuni pugliesi che non hanno ancora aggiornato i piani d’emergenza di Protezione Civile”, questo il quesito che i consiglieri regionali pugliesi Trevisi e Galante, pongono all’assessore regionale alla Protezione Civile Antonio Nunziante. “Dall’elaborato del Piano del Comune di Leporano – continuano i due esponenti M5S- emerge la mancata disponibilità di diversi mezzi e attrezzature specifiche per far fronte all’emergenza di… Leggi tutto »

Frecciarossa, non può essere esclusa Foggia: la protesta dell’assessore regionale Dopo che il sindaco di Bari aveva chiesto la realizzazione di un treno diretto Bari-Roma

frecciarossa 1000
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia: “Foggia non può e non deve essere scavalcata in alcun caso: ogni piano di potenziamento dei servizi di trasporto ferroviario deve includere tutta la Puglia, da sud a nord”. L’assessore regionale al Bilancio, Raffaele Piemontese, lo ha fatto osservare “all’amico sindaco di Bari, Antonio Decaro”, con cui stamattina ha avuto un lungo colloquio telefonico sulla proposta, da lui lanciata a Trenitalia, per aggiungere un collegamento veloce diretto tra… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta per la piena del Fortore. All’alba codice arancione Protezione civile, previsioni meteo: aggiornamento rispetto al codice rosso ipotizzato ieri. Nel tarantino, codice giallo per possibile esondazione del fiume Lato. Possibili temporali fino a stasera

Aggiornamento Corrente 25 gennaio 2017
Di seguito, in formato immagine, l’aggiornamento delle 4,30 diffuso dalla protezione civile della Puglia:    … Leggi tutto »