rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Puglia: temporali all’alba solo al margine del Salento Maltempo: protezione civile, allerta per stamani. Anche vento forte e mari molto mossi. Taranto: due wind days. Ieri Martina Franca la più calda in Puglia, seconda in Italia. Poi l'acqua

temporali puglia alba 21 agosto 2017 copia
Nel grafico di meteorete.it la situazione alle 6. Solo il margine meridionale del Salento, interessato da temporali all’alba. Peraltro l’allerta della protezione civile, risalente a mezzogiorno di ieri, ha validità fino alle 12 odierne e oltre alle possibilità di temporali, per la Puglia, fa riferimento a mari molto mossi e a vento forte. Al riguardo, a Taranto, due wind days: ovvero, le misure che vengono adottate per il combinato disposto fra l’evento atmosferico e l’inquinamento, considerato che il vento traporta… Leggi tutto »



Temporale in valle d’Itria, acquazzone nel sud barese Serata domenicale con pioggia e calo delle temperature

tmp 3515 IMG 20170820 WA0012513283223
La foto si riferisce a Gioia del Colle. Acquazzone in quella zona del barese e la serata della domenica, nel rispetto delle previsioni, ha portato acqua anche in altre zone della Puglia. Come il temporale in valle d’Itria. Con l’acqua, anche un calo termico.… Leggi tutto »



Puglia: temporali su alcune zone del tarantino e del brindisino nel tardo pomeriggio Situazione alle 19. Allerta, validità fino alle 12 di domani

tmp 3515 IMG 20170820 1851432049472464
Il grafico di home page, fonte meteorete.it si riferisce alla situazione alle 19. Il colore bianco è relativo a precipitazione in corso o appena cibclusa, via via verso il rosso rappresenta la maggiore distanza nel tempo. Zone del tarantino e del brindisino interessate dalla perturbazione, acquazzoni in alcune zone del sud barese come Gioia del Colle (foto a sinistra). Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 12 di domani, per possibili temporali… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali da oggi pomeriggio a domani mattina Meteo, protezione civile: previsioni, anche vento forte e mari molto mossi

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dal pomeriggio odierno fino alle 12 di domani. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Venti forti nord-occidentali. Molto mossi il Mar Adriatico centro-meridionale e lo Ionio”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere, basdi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle) e Pugl-I (basdo… Leggi tutto »

taras

Aldo Moro, dalla nuova inchiesta il nome del killer: Giuseppe De Vuono Commissione parlamentare sull'assassinio dello statista pugliese: affidato il filone d'indagine al giudice Salvini

aldo moro
Ad ammazzare Aldo Moro fu, secondo nuove indagini, Giuseppe De Vuono. Un malvivente che oscillava fra la malavita e il terrorismo, uno di cui non si sa praticamente nulle, neanche dove sia sepolto e come fosse stato ucciso. La commissione parlamentare d’inchiesta che, negli auspici, passati quarant’anni dal sequestro e l’omicidio di Aldo Moro, mira a fare luce su quella vicenda di estrema gravità per la nostra Repubblica, ha affidato un preciso filone d’indagine al magistrato Guido Salvini. La notizia… Leggi tutto »




Temperature, ieri Martina Franca la più calda in Puglia. Poi Lecce Dati meteo-allerta.it la top 20. Previsioni per oggi: possibile pioggia con calo termico

temperature 19 agosto 2017
Per oggi le previsioni fanno riferimento a possibile pioggia con calo di temperature, riguardo alla Puglia. Senza allerta meteo, peraltro. Più possibile nel pomeriggio, qualche perturbazione. Effetto di una corrente nordoccidentale, in grado di spazzare via quella che nelle ultime ore, dall’Africa, nuovamente, si era appropriata dell’Italia e in particolare di quella meridionale. Temperature ieri, secondo meteo-allerta.it (di seguito in formato immagine) che diffonde la graduatoria delle massime registrate dalle stazioni di rilevamento meteo, Martina Franca è stata la più… Leggi tutto »




Operazione anticontraffazione in tutta la Puglia: circa 500mila prodotti sequestrati, 55 persone denunciate Guardia di finanza

tmp 6847 15851 foto 2.contraffazione1293096720
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Nei giorni 16 e 17 agosto u.s. il Comando Regionale Puglia ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno della contraffazione, dell’abusivismo commerciale ed altre correlate forme di illegalità. Il piano di interventi, che ha interessato l’intero territorio regionale, si colloca nell’ambito della missione Istituzionale del Corpo, finalizzata alla tutela del mercato dei beni e dei servizi, nonché al contrasto di tutte le condotte… Leggi tutto »

Caldo, nella top 20 ieri solo Marina di Ginosa e Foggia Meteo, previsioni per la Puglia: fine settimana anche con pioggia e calo delle temperature

temperature 18 agosto 2017
Il campionato di calcio, fino ai decenni scorsi, iniziava regolarmente in autunno. Quando si tornava a scuola. Ora si comincia a ridosso di ferragosto: oggi, appunto. Non più in autunno ma in piena estate, dunque. Peraltro il meteo sembra volere adeguarsi al campionato di calcio e far sembrare un po’di autunno, visto che la fine della settimana (più domani che oggi, in realtà) anche per la Puglia fa ipotizzare pioggia e calo della temperatura. Intanto, la regione non era ai… Leggi tutto »

Ceglie Messapica, centro risvegli: al via la procedura per la gestione Il deputato Ciracì dopo la delibera della giunta regionale: vittoria mia e di Zullo

nicola ciracì nuova
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: La Giunta regionale ha, nei giorni scorsi, deliberato l’Autorizzazione alle procedure di evidenza pubblica per la gestione del presidio ospedaliero di riabilitazione di Ceglie Messapica e, dunque, la realizzazione del cosiddetto “Centro Risvegli” a Ceglie Messapica, con relativi piano occupazionale più tariffe per ricoveri e prestazioni (DGRP n. 1300/2017).   «Si tratta di una notizia positiva e importantissima – dichiara l’On. Nicola Ciracì (Direzione Italia) – dopo mesi e mesi d’interessamento e… Leggi tutto »

Gnam!: il festival europeo del cibo di strada partito dalla Puglia, da stasera a Catanzaro Ha fatto tappa anche a Roma, come lo scorso anno. Presente anche Daniele Bonanni, titolare di una storica trattoria di Amatrice

Volantino GNAM Catanzaro rid
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Tra i protagonisti, Daniele Bonanni, titolare della storica trattoria di Amatrice Ma-Trù, cui tutti hanno espresso grande cordoglio e solidarietà per i lutti subiti e per l’immenso patrimonio perduto. A lui e ad un gruppo di volontari dell’area colpita duramente dal terremoto Gnam! Festival Europeo del Cibo di Strada ha offerto un’area gratuita, completa di cucine e tavoli antistanti, per cimentarsi nella famosa originale amatriciana e altri piatti tipici. Cos’è Gnam! Festival europeo… Leggi tutto »

Caldo: Marina di Ginosa, ieri la seconda d’Italia Dati riferiti a ieri, nella top 20 fra le altre pugliesi c'è solo Foggia. Fine settimana, possibile pioggia con il calo delle temperature

temperature 17 agosto 2017
Marina di Ginosa, 37,4 gradi. Foggia, 35. La località del tarantino e il capoluogo dauno nella top 20 e Marina di Ginosa al secondo posto nella graduatoria stilata da meteo-allerta.it però, la Puglia, non figura complessivamente fra le regioni più calde in questo periodo. Ciò, in attesa anche della pioggia e del calo delle temperature previsti per la fine della settimana.… Leggi tutto »

La Puglia nell’Italia dell’indifferenza, dell’intolleranza o dell’odio Episodi gravissimi anche in questi giorni: da Margherita di Savoia a Rimini a Gallipoli, se il colore della pelle o le preferenze sessuali diverse sono ancora problemi. E il suicidio di un migrante a Taranto passerà forse inosservato

noinotizie
Ieri, a Taranto, si è suicidato un migrante. Di origine libica, si è buttato da un terrazzo dell’ospedale nord. Non hanno fatto in tempo a farlo desistere, ci aveva già provato alcune settimane fa. Aveva forse problemi psichici. Secondo altri racconti, chiedeva alcune migliaia di euro perché potesse aiutare la mamma a curarsi nel suo Paese. Ecco, qualora sia questa la reale causa del suicidio, si pensi alla sua aggravante rispetto al gesto estremo che di per sé, appunto, non… Leggi tutto »

Autostrada A14, gomma si stacca da un tir e centra un’auto: morta 31enne in viaggio verso la Puglia Nulla da fare per Glori Duranti, in gravissime condizioni la madre. Illesi il marito e il padre

incidente stradale
Un incidente quasi incredibile, dalle conseguenze drammatiche. Morta la 31enne Glori Duranti, in gravissime condizioni la madre. Illesi padre e marito della donna decedura. La famiglia milanese era in viaggio verso la Puglia: in autostrada A14, all’altezza di Val Vibrata, da un tir si è staccata una gomma che ha preso in pieno la vettura.… Leggi tutto »

Michele Emiliano, nuovo attacco dopo articolo su Tap: “provo ribrezzo per questa gente” Gasdotto: era stata descritta la denuncia, "volevano comprare silenzio con quarantamila euro". La compagnia smentisce

tmp 6562 IMG 20170817 160222930877447
Una notizia diffusa da una testata salentina. Con una denuncia da parte dei cittadini. Cosa sia accaduto, secondo il punto di vista del governatore pugliese, è nel suo tweet. Dove si trova anche un’inequivocabile presa di posizione. La compagnia, peraltro, smentisce che un emissario abbia rappresentato Tap nell’offerta, anche perché le procedure seguite sono di tutt’altro genere.… Leggi tutto »

Il camionista pugliese trasporta un carico lungo 43 metri. Ma non può. Sequestro, patente ritirata e multa Polizia stradale, sulla Firenze-Pisa-Livorno: a rimorchio, un vagone speciale

tmp 9274 immagini.quotidiano.net 2136423359
L’autorizzazione per quel tipo di trasporti è in possesso del camionista pugliese. Però, domenica, il 38enne di Martina Franca (dalle insegne, non sembra della stessa località l’azienda di trasporto) non era autorizzato al trasporto, stando alla contestazione. Trasporto che non era proprio tale da passare inosservato: un rimorchio lungo 43 metri, con un vagone speciale destinato al porto di Livorno, per l’imbarco. Quel carico partito dalla Puglia è stato sequestrato, così come il camionista multato e gli è stata ritirata… Leggi tutto »

In provincia di Foggia la grandine ha danneggiato fino all’80 per cento delle colture Cia, confederazione italiana agricoltori: il maltempo di sabato scorso ha distrutto vigneti, uliveti e campi di pomodoro soprattutto fra Lucera, San Severo e Torremaggiore

tmp 28816 grandine chicchi Torremaggiore Fg1333591200
Di seguito il comunicato Cia-Foggia: Danni fino all’80 per cento delle colture colpite: la grandinata di sabato 12 agosto, in provincia di Foggia, ha distrutto diversi vigneti, oliveti e campi di pomodoro soprattutto nei territori di Torremaggiore, San Severo, Lucera e nell’agro attorno al capoluogo. A darne notizia è la declinazione provinciale di CIA Agricoltori Italiani che, con i suoi dirigenti e con i responsabili dell’area assicurativa dell’organizzazione, si è messa immediatamente all’opera, già dal pomeriggio di sabato, per i… Leggi tutto »

Taranto, emergenza-carcere: ispezione di ferragosto dei due parlamentari Da oggi, i carcerati che aderiscono alla campagna dei Radicali rifiutano il cibo: a Bari sarà donato ad associazioni di volontariato

carcere taranto
Ferragosto in visita ai penitenziari di Puglia, come ogni volta. Luigi D’Ambrosio Lettieri e Pietro Liuzzi, parlamentari, hanno compiuto le loro ispezioni riscontrando una situazione particolarmente difficile nel carcere di Taranto, con servizi praticamente insostenibili per la polizia penitenziaria e condizioni complicate per i detenuti. osa, questa, che riguarda peraltro tutti i penitenziari d’Italia, insufficienti per capienza e servizi. A questo riguardo, la campagna di sensibilizzazione dei Radicali oggi vede alzarsi il tiro: chi aderisce, rifiuta il cibo. A Bari,… Leggi tutto »

Madonna, il compleanno in Puglia: si balla La star è con le figlie a Borgo Egnazia, Fasano: la pizzica sull'aia

madonna puglia 16 agosto 2017
Oggi, compleanno della star. Che lo festeggia a Borgo Egnazia, territorio di Fasano. Con lei le figlie e vari amici. Nelle prime ore del compleanno, a Madonna sono giunti anche via social network centinaia e centinaia di messaggi, con ringraziamenti collettivi appunto diffusi via social network. E c’è anche un video, di un paio di minuti, con Madonna protagonista di un ballo sull’aia, al ritmo dei tamburelli.… Leggi tutto »

Caldo: Marina di Ginosa, ieri seconda in Italia. Ma le altre zone della Puglia ancora giù Dati riferiti alle 20 temperature più alte registrate dalle stazioni meteo. Nelle prossime ore, prevista risalita. Grumo Appula: oggi vertice in municipio per valutare i danni da maltempo

temperature 15 agosto 2017
Marina di Ginosa, poco oltre i 36 gradi. Poi, nella top 20, non ci sono altre località pugliesi, nel caldo di ferragosto. Dati diffusi da meteo-allerta.it e, appunto, riferiti a ieri. Per le prossime ore, più presumibilmente i prossimi giorni, prevista la risalita delle temperature. A Grumo Appula, alle 17, vertice per affrontare tutt’altro argomento: il maltempo dei giorni scorsi, che ha causato danni notevolissimi alle colture.  … Leggi tutto »

Uva da tavola, raccolta “partita sotto i migliori auspici”. Coldiretti Bari: “campagna ottima per qualità e quantità” Schizzati i costi di produzione, per irrogazione e manodopera

vigneto taranto
Di seguito il comunicato di Coldiretti Bari: Anticipo di 1 settimana della raccolta dell’uva da tavola, partita sotto i migliori auspici, ottima in termini di quantità e qualità e prezzi migliori rispetto ad inizio campagna 2016. “Abbiamo registrato una dinamica iniziale dei prezzi discreta – dice il Delegato Confederale di Coldiretti Bari, Angelo Corsetti – per le uve apirene (sugraone, crimson, thompson), mentre resta il problema dei costi di produzione, aumentati vertiginosamente per effetto della siccità degli ultimi mesi e… Leggi tutto »