Tag: Puglia
Foggia: i migranti del ghetto occupano la cattedrale Braccianti, manca anche l'acqua. Lettera al papa, durissimo attacco al governatore pugliese. Emiliano: non scenderemo a patti con chi è stato denunciato
Si sono presentati alla messa delle 9. Con i cartelli, inscenata la protesta. Poi il prete ha chiesto di deporre i cartelli e i circa duecento migranti hanno pregato. È poi arrivato, in cattedrale di Foggia, il vescovo. Hanno esposto le loro ragioni, i braccianti. È stata inviata una lettera al papa.
La protesta è legata al fatto che i migranti denunciano di vivere in condizioni disumane. Nel mirino della contestazione, soprattutto, Michele Emiliano presidente della,Regione ritenuta disattenta su tutto.… Leggi tutto »
Xylella, da oggi le richieste online di risarcimento Coldiretti Puglia, "finalmente parte l'operatività del portale": 1650 imprese agricole salentine hanno fatto istanza, ora da perfezionare
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Finalmente parte l’operatività del portale grazie al quale 1650 le imprese agricole salentine che hanno fatto domanda potranno perfezionare la richiesta di risarcimento dei danni causati da Xylella fastidiosa e potranno accedere alle risorse del Fondo di solidarietà nazionale, come da decreto legislativo 102/2004. Tra i danni da Xylella e quelli della siccità perdurante, nel Salento si stima una diminuzione del 60% della produzione di olive per la prossima campagna olivicola-olearia –… Leggi tutto »
Puglia, terra di turismo per i matrimoni: Wedding club, l’evento con trasferta dalla Spagna Ma la titolare di Borgo Egnazia e masseria San Domenico denuncia: per colpa dell'invasione dei mass media alle nozze-vip di Monopoli, l'organizzatrice newyorkese non vuol più venire qui
A Monopoli, le scorse settimane, le nozze vip. Quelle in cui la sposa era la figlia di un immobiliarista di New York, più ricco del suo amico Trump il quale era dato fra gli invitati. O almeno, la figlia del presidente. Senonché i mass media si misero, come si suol dire, a zecca e la presenza troppo invasiva, stavolta, sembra avere indispettito oltre ogni misura l’organizzatrice, di New York, di tali eventi: in Puglia non vengo più, si è sentita… Leggi tutto »
Lecce, oggi l’agridrink a base di melograno: iniziativa di Coldiretti Puglia Quinta Settimana del consumatore, promossa dal ministero dello Sviluppo economico e dalla Regione Puglia: il frutto è "il miglior vaccino contro influenza e raffreddore"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Domenica 8 ottobre, dalle ore 8,00 alle ore 13,00, consumo consapevole e consigli per gli acquisti al Mercato di Campagna Amica a Lecce, su Piazza Ludovico Ariosto, tappa finale della V^ Settimana del Consumatore, promossa da Ministero dello Sviluppo Economico e Regione Puglia e organizzata in collaborazione con Coldiretti Puglia e Campagna Amica.
Sorpresa della giornata l’agridrink della prevenzione a base di succo di melograno, il miglior vaccino contro influenza e… Leggi tutto »
Caos Ryanair, CittadinanzAttiva Puglia chiede di essere presente nel procedimento istruttorio dell’Antitrust Iniziative dell'organizzazione di impegno civico
Di seguito il comunicato di Cittadinanzattiva Puglia:
“L’annullamento di un volo non è solo questione di diritti, ma anche di dignità dei passeggeri e, pertanto, coloro che sono rimasti vittima delle cancellazioni dei voli da parte della Ryanair, hanno non solo diritto alla compensazione pecuniaria, ma anche al rimborso supplementare per le spese e, finanche, l’eventuale risarcimento del danno ove ne ricorrano le circostanze, così come confermato anche dalle sentenze di merito ottenute da Cittadinanzattiva e da altre associazioni a… Leggi tutto »
Foggia: sopralluogo di Michele Emiliano in elicottero delle zone alluvionate anni fa Con la Guardia di finanza, poi al "Gino Lisa" la conferma: sarà scalo di protezione civile
Prima un sopralluogo in elicottero, poi la conferenza in aeroporto. Il governatore della Puglia, con la Guardia di finanza, ispeziona dall’alto le zone alluvionate, tre anni fa, del foggiano. Per valutare a che punto sia la messa in sicurezza e, in generale, il rispetto dell’ambiente, anche da fenomeni come l’abusivismo. Al “Gino Lisa”, il presidente Michele Emiliano ha confermato: sarà lo scalo della protezione civile pugliese.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali fino a domani pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per Murgia, valle d'Itria e Salento. Stasera precipitazioni soprattutto sulla zona garganica
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 18 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, con quantitativi cumulati fino a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: codice giallo per i settori Pugl-C (Puglia centrale adriatica) e Pugl-D (Salento), nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione. Stasera, stando alle previsioni, precipitazioni sulla Puglia garganica, in particolare. È inoltre in corso l’allerta meteo per la Puglia, fino a domani, per vento… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta dal pomeriggio per possibili temporali. Vento forte settentrionale con raffiche fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per il foggiano
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 per 24 ore. Si prevedono “recipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico, secondo lo schema di seguito. Diffuso anche il messaggio di allerta meteo, con validità dalle 12 odierne per 24 ore: si prevedono “venti forti settentrionali con raffiche di burrasca”.… Leggi tutto »
Discarica Bleu, “i dati del registro tumori su Canosa di Puglia sono tutt’altro che rassicuranti” Audizione in commissione del consiglio regionale: Mennea "non vi è ancora alcuna certezza, non c'è stata la chiarezza necessaria"
Di seguito un comunicato diffuso dal consigliere regionale pugliese Ruggiero Mennea:
“Sulla questione discarica Bleu esaminato in V commissione, purtroppo, non c’è stata la chiarezza necessaria, che io mi aspettavo come rappresentante istituzionale di quel territorio, ma che soprattutto si aspettavano (e meritano) i cittadini. Non vi è alcuna certezza, ancora, sui livelli di inquinamento e se questi siano da mettere in relazione con la discarica. Ma i dati del registro tumori su Canosa sono tutt’altro che rassicuranti. Per questo… Leggi tutto »

Dalla Puglia a Roma, Gnam! Al via ieri nella capitale il festival europeo del cibo di strada
Nella zona del laghetto dell’Eur sono allestiti gli stand. Per il festival europeo del cibo di strada, che mosse i primi passi a Martina Franca alcuni anni fa, quello a Roma è un ritorno. Gnam!, da ieri a domenica per la rassegna che nell’edizione 2017 ha già toccato varie regioni italiane, prima del ritorno in Pugliaa, a Bari, fine mese.… Leggi tutto »
“All’orango io ci tengo”: ne sono stati salvati quindici, con il progetto del biscottificio fondato in Puglia Di Leo Pietro spa, azienda che ha sede a Matera, con l'associazione per la conservazione ambientale forPlanet onlus, presieduta da Tessa Gelisio. Piantati anche mille alberi per ripristinare un ettaro di foresta a Sumatra
Di seguito un comunicato diffuso da Di Leo:
Sono 15 gli oranghi orfani salvati e reintrodotti in natura, 1.000 gli alberi piantumati per ripristinare un ettaro di foresta sull’isola di Sumatra, in Indonesia, e numerose le iniziative antibracconaggio e di educazione delle comunità locali sostenute grazie al progetto di salvaguardia ambientale ‘All’orango il ci tengo’ promosso dalla Di Leo Pietro Spa, azienda di Matera impegnata nella produzione e commercializzazione di prodotti da forno, insieme all’associazione per la conservazione ambientale… Leggi tutto »
Regione Puglia, la nuova sede del consiglio e il contenzioso con il quarto classificato nel bando per il progetto: vicenda che va avanti da 15 anni In Consiglio di Stato la causa: il tribunale amministrativo regionale riclassificò Michele Cutolo al secondo posto, di una gara che poi la Cassazione ritenne non in linea con la normativa vigente
Di Nino Sangerardi:
Prosegue nelle stanze del Consiglio di Stato il contenzioso tra Giunta regionale pugliese e l’ingegner Michele Cutolo. Oggetto della causa il concorso internazionale,bandito il 19 dicembre 2002, per la redazione del progetto preliminare della nuova sede del Consiglio regionale.
La commissione giudicatrice assegna all’ing.Cutolo il quarto posto.Quest’utlimo ricorre al Tar barese,il quale ridetermina la classifica piazzando i disegni dell’ing Michele Cutolo al secondo posto.
L’appalto è conferito al raggruppamento Studio Valle Progettazioni di Roma,Mirizzi Architetti Associati,Sylos Labini… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia, patto fra Campagna Amica e i medici dell’associazione culturale pediatri Oggi la sigla dell'intesa per la pappa giusta con pesce, carne, verdure e frutta a chilometro zero
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Giovedì 5 ottobre, alle ore 11,30, presso il salone di Coldiretti Puglia (Via Amendola 205/3), sarà stretto il patto tra gli agricoltori della rete di Campagna Amica e i medici dell’Associazione Culturale Pediatri che forniranno opportune indicazioni nutrizionali, per arrivare a produrre la ‘pappa giusta’ con pesce, carne, verdure e frutta a Km0, omogeneizzati e pastorizzati adeguatamente.
L’attenzione a come si alimentano i bambini è un dovere di tutti, a partire dagli… Leggi tutto »
Puglia, aeroporti: per Foggia il destino è lo scalo dei velivoli di protezione civile, a Grottaglie una nuova protesta Comunisti italiani, quello grottagliese ha le piste fra le più lunghe d'Europa ma dopo trent'anni di promesse il risultato è l'aeroporto chiuso. Ieri un vertice per tentare un'altra prospettiva
Il “Gino Lisa” di Foggia, destinato a divenire scalo per i velivoli di protezione civile. Canadair, Fireboss, un aiuto sostanziale per la lotta agli incendi. Questa la decisione della giunta regionale pugliese. L’altro aeroporto pugliese per il quale trovare uno sbocco operativo rimane difficile, è lo scalo “Arlotta” di Grottaglie. Ieri, dopo la protesta (comunicato di seguito) un vertice con l’assessore regionale allo Sviluppo e Aeroporti di Puglia, per tentare un’altra prospettiva di avvio dello scalo civile. Potrebbe esserci l’interessamento… Leggi tutto »
Ospedale di Casarano, verso la chiusura ginecologia-ostetricia: respinto dal Tar il ricorso Punto nascita, la Regione Puglia comunica la decisione del tribunale amministrativo regionale di Bari
Naturalmente, i ricorrenti hanno ancora la possibilità del Consiglio di Stato. Di seguito la comunicazione della Regione Puglia:
Il TAR Bari, a seguito della discussione tra le parti nella Camera di Consiglio di ieri, ha respinto questa mattina il ricorso presentato dal Comune di Casarano, in merito alla riapertura dell’Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia della città.
L’udienza pubblica, nel merito del ricorso, si terrà il 22 febbraio del 2018.
Le operazioni di attuazione del Piano di riordino ospedaliero per… Leggi tutto »
Visita a Malta per la Real Accademia Sancti Ambrosii Martyris, vicepresidente un pugliese Leonardo Lucarella, di Martina Franca. Trasferta a Mdina
Di seguito il comunicato:
La Real Accademia Sancti Ambrosii Martyris organizza una visita a Malta e alla città di Mdina
Il presidente Angelo Musa ed il vicepresidente Leonardo Lucarella della Real Accademia Sancti Ambrosii Martyris unitamente all’Accademica Rossella Grisolia hanno formato la delegazione che ha accettato l’invito del sindaco della città Notabile di Mdina (Malta), Conte Peter Sant Manduca, a visitare la vecchia capitale di Malta. La visita è stata effettuata tra mercoledì 20 e lunedì 25 settembre scorso, organizzata… Leggi tutto »
Ius soli, anche parlamentari pugliesi in sciopero della fame: chiedono l’approvazione della legge L'adesione della tarantina Duranti e del brindisino Matarrelli fra gli altri, con circa 800 insegnanti
Loredana De Petris, Vannino Chiti, Walter Tocci, Laura Fasiolo, Francesco Palermo, Sergio Lo Giudice, Stefano Vaccari, Claudio Micheloni, Monica Cirinnà, Daniela Valentini, Laura Puppato, Luis Alberto Orellana, Massimo Cervellini, Peppe De Cristofaro, Alessia Petraglia, Michele Piras, Sandra Zampa, Mario Marazziti, Franco Monaco, Luisa Bossa, Eleonora Cimbro, Florian Kronbichler, Paolo Fontanelli, Nello Formisano, Gianni Melilla, Lara Ricciatti, Pippo Zappulla, Marisa Nicchi, Michele Ragosta, Luigi Laquaniti, Giovanna Martelli, Donatella Duranti, Toni Matarrelli, Filiberto Zaratti, Franco Bordo, Filippo Fossati, Tea Albini, Delia Murer.… Leggi tutto »
Lampedusa, quattro anni fa la strage di migranti in mare: 368 morti. Oggi commemorazioni, studenti da tutta Italia: anche Puglia Anche il papa andò a commemorare le vittime del disastroso naufragio
Il 3 ottobre 2013 fu una tragedia. Strage in mare, il barcone non riuscì a contenere il peso della massa di migranti a bordo. Naufragio, 368 morti. A pochi passi dalla spiaggia dei Conigli. Erano quasi arrivati, erano quasi in salvo. L’accaduto commosse innanzitutto i soccorritori, che raccoglievano persone e corpi esanimi e piangevano. Il medico di Lampedusa che ebbe a che fare con centinaia di sacchi con cadaveri: il primo, quello di un bambino. Una vicenda che atterrì la… Leggi tutto »
Ryanair, ci si mette pure il maltempo: Roma-Malta dirottato a Palermo. Disagi per centinaia di passeggeri (anche pugliesi) In attesa, da ore, nell'aeroporto di La Valletta il gruppo che dovrebbe viaggiare con lo stesso velivolo
Roma-La Valletta, volo del primo mattino. Dirottato a Palermo causa maltempo, pioggia forte che impedisce l’arrivo a Malta. Il volo Ryanair ha dunque fatto scalo in Sicilia. La cosa riguarda, stando a prime informazioni, un paio di centinaia di passeggeri. Ci sono poi quelli che da ore attendono a La Valletta di potersi imbarcare ma se non finisce il viaggio di andata, per quello stesso velivolo è ovviamente impossibile il ritorno. I disagi sono segnalati da alcuni passeggeri, fra cui… Leggi tutto »
Martino Ruggieri, lo chef trentenne pugliese di Martina Franca vince il Bocuse d’Or Italia e va alla fase europea Head chef del ristorante parigino considerato il trentunesimo nel mondo, alla finale nazionale di Alba ha presentato due piatti preparati in poco più di cinque ore e mezza
Di Vito Piepoli:
Ad Alba, la città del tartufo, al fine di selezionare lo chef che guiderà il Team Italia alla selezione Europea di Torino 2018, l’Accademia Bocuse d’Or Italia ha organizzato la Selezione Italiana del Bocuse d’Or.
All’interno di questo concorso i migliori chef italiani individuati tra quelli che hanno risposto all’avviso di ricerca si sono sfidati seguendo il modello classico del concorso del Bocuse d’Or, presentando ad una giuria composta da 30 chef di altissimo livello, provenienti da… Leggi tutto »