Tag: Puglia
Etichette nei prodotti da pomodoro, misura “decisiva per la provincia di Foggia” Coldiretti Puglia: 3500 produttori, superfici coltivate per 26mila ettari, comparto da 175 milioni di euro
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Il 40 percento del pomodoro italiano viene proprio dalla Capitanata. La provincia di Foggia è leader nel comparto con 3.500 produttori di pomodoro che coltivano mediamente una superficie di 26 mila ettari, per una produzione di 22 milioni di quintali ed una P.L.V. (Produzione Lorda Vendibile) di quasi 175.000.000 euro. Dati ragguardevoli se confrontati al resto d’Italia con i suoi 55 milioni di quintali di produzione e i 95mila ettari di superficie… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Domani possibili temporali, vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo. Si prospetta un calo delle temperature anche di quindici gradi
Si prevede un cospicuo calo termico, anche fino a quindici gradi in meno. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli fino a localmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle) e… Leggi tutto »
Molfetta: la top model e il ristorante, descritti dalla stampa internazionale Isabella De Candia, 26 anni, è considerata la nuova Monica Bellucci. Il magazine Silhouette presenta La Claque, nel centro storico molfettese
Innovazione e tradizione, cucina tipicamente pugliese. Chef, Giuseppe Ciavarelli. Il management è invece di Isabella De Candia. Il ristorante La Claque, pieno centro storico di Molfetta, si guadagna la ribalta internazionale con un articolo apparso sulla rivista Silhouette, magazine che fa riferimento all’azienda austriaca produttrice di occhiali. Ciò, anche perché la titolare, Isabella De Candia appunto, è la 26enne top model molfettese che da molti è considerata la nuova Monica Bellucci. E che nella circostanza, ovviamente, indossa un paio di… Leggi tutto »
Casarano: protesta ad oltranza per l’ospedale Alcuni manifestanti sono saliti sul tetto del nosocomio. Gli amministratori locali in prima fila contro la chiusura decisa dalla Regione Puglia
La protesta è ad oltranza. Contro la chiusura del punto nascita dell’ospedale di Casarano, in prima fila ci sono anche gli amministratori locali, con il sindaco che del resto nei giorni scorsi aveva anche ordinato il blocco del trasferimento di attrezzature e suppellettili. Il Tar, poi, ha sospeso tale ordinanza su ricorso dell’Asl Lecce. Alcuni manifestanti, ieri, sono saliti sul tetto del nosocomio. Alla protesta di affianca anche la richiesta di incontri istituzionali per evidenziare le ragioni della comunità locale,… Leggi tutto »
Ids Ingegneria, la Regione Puglia concede agevolazioni possibili per oltre quattro milioni di euro Investimento complessivo di 7,8 milioni di euro: progetto che prevede fra l'altro, 31 nuovi posti di lavoro
Di Nino Sangerardi:
“La società I.D.S. Ingegneria dei sistemi spa può presentare il progetto definitivo”. Parole della Giunta regionale a fronte dell’iniziativa CESARE(centro sperimentale per aeromobili a pilotaggio remoto) messa a punto da IDS Ingegneria spa e le imprese aderenti Altea spa e Euronet srl e Sind srl Universale. Investimento complessivo pari a 7.796.744,00 che determina 31 nuovi occupati,agevolazione possibile della Regione Puglia euro 4.353.756,10 .
La proposta imprenditoriale è realizzare un centro di eccellenza per progettare e costruire test,valutazione… Leggi tutto »
Brindisi, Lecce e Torino: due avvocati, due farmacisti e un commercialista interdetti per quattro mesi Guardia di finanza: controlli a distributori di carburanti, sette denunciati. Taranto: due militari fuori dal servizio sventano il furto di una macchina per il caffè
Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Brindisi, nell’ambito di una complessa indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno notificato un’ordinanza di applicazione, per 4 mesi, della misura cautelare interdittiva dall’esercizio della professione nei confronti di due avvocati, due farmacisti ed un commercialista, operanti in Brindisi, Lecce e Torino. Gli accertamenti esperiti dalle Fiamme Gialle, che hanno riguardato, in particolare le vicende proprietarie di una farmacia, hanno consentito di far emergere violazioni da parte dei… Leggi tutto »
Regione Puglia, le ritenute per i consiglieri assenti ELENCO In base alla legge
Di Nino Sangerardi:
C’è la Legge regionale numero 8 dell’anno 2003. Disciplina il trattamento economico e previdenziale dei consiglieri. Nel corso degli anni sono state fatte modifiche e integrazioni.
Per esempio, le ritenute monetarie a carico dei consiglieri viste le assenze/sostituzioni alle riunioni di Consiglio regionale,conferenza dei presidenti, commissioni.
L’Ufficio di presidenza del Consiglio ha stilato—periodo aprile e maggio 2017—la lista dei consiglieri regionali(ultimo documento disponibile) a cui viene applicata la trattenuta sullo stipendio mensile. Quindi si ha :
Sergio… Leggi tutto »
Renzi in Puglia, oggi e domani le tappe in treno Sabato anche Matera
Figgia, Barletta, Polignano a Mare, San Vito dei Normanni, Lecce, Taranto (stando a indiscrezioni di ieri, più Grottaglie e Ginosa che il capoluogo). Questo oggi. Il tour in treno del segretario nazionale Pd, proseguirà domani fra Puglia e Basilicata con tappe a Matera e Bari.… Leggi tutto »

Giochi legali in Puglia, azzardo senza freni: “dati impietosi”. La spesa è “ben oltre il valore nazionale” Sportello dei diritti: in tre anni il rapporto con il Pil regionale è passato dall'1,32 per cento all'1,55 per cento
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
I dati resi disponibili da oggi sul sito dell’Agenzia delle Entrate (www.agenziadoganemonopoli.gov.it/portale/monopoli) in merito al gioco legale in Italia a livello nazionale e regionale sono impietosi e fotografano un fenomeno che purtroppo risulta essere in crescita esponenziale. Basta prendere i risultati “economico – finanziari” della Puglia che dimostrano il passaggio in soli tre anni della spesa per giochi in rapporto al PIL regionale che sale dal 1,32 % del 2013 al… Leggi tutto »
Taranto: carcere, sovraffollamento e carenze. Sopralluogo della consigliera regionale con la delegazione dei radicali Francesca Franzoso, interrogazione all'assessore alla Sanità
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
Sovraffollamento, carenza di personale sanitario e di sicurezza. Assenza di addetti specializzati al trattamento dei detenuti tossicodipendenti e con patologie psichiatriche. In sostanza uno standard di sanità penitenziaria insufficiente e, soprattutto, inadeguata alle specificità di una grossa fetta della popolazione penitenziaria.
Sono, in estrema sintesi, alcune delle principali criticità rilevate, nel carcere di Taranto, durante il sopralluogo di Francesca Franzoso, consigliere regionale di Forza italia e di una… Leggi tutto »
Torremaggiore: Igp Olio di Puglia, nuove sfide di qualità e mercato Coldiretti Puglia, oggi la manifestazione
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
L’olio è il terzo prodotto pugliese più esportato all’estero per un valore di circa 106 milioni di euro, quasi il 9% dell’export di olio dall’Italia, secondo i dati di Coldiretti Puglia, ed è anche il prodotto più contraffatto.
Strumento per affrontare efficacemente le nuove sfide di qualità e mercato è l’IGP Olio di Puglia e di questo si parlerà venerdì 13 ottobre 2017, alle ore 17,30, presso il Castello Ducale di Torremaggiore,… Leggi tutto »
Gnam!, a Villa Torlonia di Frascati la nuova tappa del festival nato in Puglia Rassegna europea del cibo di strada: la scorsa settimana il successo di Roma
Dopo Roma la scorsa settimana, ecco Frascati. Villa Torlonia. Da ieri a dopodomani. Scenario di primo livello, dunque, per il festival europeo del cibo di strada. Gnam!, nato in Puglia e per l esattezza a Martina Franca alcune estati fa, ha ormai raggiunto molte piazze d’Italia. Sempre con un grande consenso di pubblico.… Leggi tutto »
Caporalato, “estendere la legge all’import” Coldiretti Puglia: un quarto dell'agricoltura dipende dal lavoro di stranieri
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Dalle conserve di pomodoro cinesi all’ortofrutta sudamericana a quella africana in vendita nei supermercati italiani fino ai fiori del Kenya, quasi un prodotto agroalimentare su cinque che arriva in Italia dall’estero – denuncia Coldiretti Puglia – non rispetta le normative in materia di tutela dei lavoratori – a partire da quella sul caporalato – vigenti nel nostro Paese.
“La preoccupazione delle imprese pugliesi – sottolinea il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele… Leggi tutto »
Bari: all’ingresso del consiglio regionale, oggi il sit-in per la petizione “Save Pertusillo” Iniziativa del movimento 5 stelle. Ieri nel capoluogo pugliese si è chiuso il festival dell'acqua
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle:
Oggi il MoVimento 5 Stelle sarà all’ingresso della sede del Consiglio regionale della Puglia, in via Capruzzi (Bari), per far sentire la voce dei cittadini!
Partecipiamo numerosi al sit-in.
Nel gazebo, contemporaneamente, verrà ultimata la raccolta delle firme per la petizione SAVE PERTUSILLO.
Le firme saranno depositate in Regione nel corso della mattinata.
Alle 11 la conferenza stampa che sarà tenuta dall’eurodeputata Rosa D’Amato, dal consigliere della Regione Puglia Antonio Trevisi… Leggi tutto »
Taranto, maltempo: pioggia, per il fondo bagnato il furgone finisce sul guard-rail Traffico rallentato per la precipitazione intensa, viali allagati. Scrosci d'acqua in varie zone della Puglia. A Bari allagato il pavimento del tribunale
Non è certo stato un sinistro grave, per fortuna, sul ponte punta penna. Il furgone l’ha presa lunga e allo svincolo, ha toccato il guard-rail. Giusto un’ammaccatura. Ma è una testimonianza di quale sia la situazione-traffico stamani a Taranto, dove per la pioggia intensa (precipitazioni pure sul Salento e sulla fascia adriatica del sud barese, nonché in valle d’Itria) si circola con difficoltà. Nel centro urbano del capoluogo ionico, si segnalano vari viali allagati (foto sotto, viale Magna Grecia: diffusa… Leggi tutto »
Punti nascita, problemi non solo per ospedali pugliesi Aree disagiate e periferiche, la vicenda dell'Emilia Romagna
Di seguito un comunicato diffuso da Emanuela Cioni, presidente Cisadep (comitato italiano aree disagiate e periferiche):
Il ministero della salute ha concesso la deroga sui punti nascita con meno di 500 parti all’anno solo per gli ospedali di Scandiano (Re) e per i due del cratere sismico: Mirandola (Mo) e Cento (Fe).
Non viene concessa per le strutture di Castelnovo ne’ Monti (Re), Pavullo nel Frignano (Mo) e Borgo Val di Taro (Pr). Di conseguenza, l’attività in questi ultimi punti… Leggi tutto »
Tap, Corte Costituzionale: inammissibile il ricorso della Regione Puglia Gasdotto, Emiliano: "scelta errata. Prepotenza sotto gli occhi di tutti ma invito a rigoroso rispetto delle leggi anche in questo momento così triste"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Corte costituzionale ha diffuso la notizia di aver dichiarato inammissibile il conflitto di attribuzioni sollevato dalla Regione Puglia avverso il comportamento omissivo del Ministro dello Sviluppo economico rispetto alla richiesta della Regione di riesaminare tutti gli atti del procedimento autorizzatorio del gasdotto TAP in ottemperanza alla sentenza della Corte costituzionale n. 110/2016.
A tal proposito il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dichiara:
“La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il nostro… Leggi tutto »
Sicurezza ferroviaria, 115 milioni di euro per la Puglia INTERVENTI PREVISTI Complessivamente, 237 milioni di euro per sette regioni
Gli investimenti complessivi sono di 237 milioni di euro. Lo comunica li ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La messa in sicurezza della rete ferroviaria è una priorità della Regione Puglia. Con questo investimento possiamo dire di avere completato la messa in sicurezza di tutta la rete ferroviaria pugliese. Avevamo preso un impegno e lo stiamo mantenendo. Adesso bisogna agire rapidamente e non perdere tempo”.
Con queste parole il presidente… Leggi tutto »
Puglia: consiglio regionale, inizia con quattro ore di ritardo e viene rinviato per mancanza del numero legale È ancora il caos per le nomine al Corecom
Quattro ore di ritardo rispetto all’orario previsto. Poi, le trattative sono andate male e la seduta del consiglio regionale della Puglia è servita solo a stabilire la mancanza del numero legale. Assemblea rinviata a data da destinarsi. Il problema che da settimane blocca pressoché tutto si chiama Corecom, comitato regionale per le comunicazioni. Le nomine e i criteri. Michele Emiliano non riesce a venirne a capo, la maggioranza è in forte difficoltà. Gli alleati del presidente non ci stanno a… Leggi tutto »