Tag: Puglia
“Agrumi, serve un piano nazionale di settore” Cia Puglia, nell'ambito della sagra del mandarino a Palagiano
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“Per rilanciare l’agrumicoltura serve un nuovo piano di settore. CIA Agricoltori Italiani sta lavorando a un documento da consegnare al ministro Maurizio Martina per una proposta strutturale che affronti tutti i problemi del settore”. Lo ha annunciato Fernando De Florio, presidente GIE Ortofrutta Puglia, a margine del convegno tenutosi nell’ambito della ventisettesima edizione della Sagra del Mandarino, a Palagiano (Taranto). CIA Agricoltori Italiani della Puglia si sta occupando con continuità dei problemi… Leggi tutto »
Papa Francesco a San Giovanni Rotondo il 17 marzo 2018 A Pietrelcina oltre che in Puglia, per commemorare San Pio. Il sindaco: «Come con san Pio, i sangiovannesi sapranno accogliere il Pontefice per offrirgli ospitalità e vicinanza alla sua difficile missione»
Jorge Mario Bergoglio in Puglia. Il 17 marzo sarà a San Giovanni Rotondo (ma anche in Campania, a Pietrelcina) per la commemorazione di San Pio, nelle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario della morte di Francesco Forgione. Il frate delle stimmate morì la notte del 23 settembre 1967.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
«Papa Francesco sarà il 17 marzo a San Giovanni Rotondo. Una notizia che onora la comunità sangiovannese, il Gargano e la Puglia.… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia: pasta, “la battaglia del grano continua” Etichettatura e prezzi, al centro della questione. Dal grano alla pasta il prezzo aumenta "di circa del 500 per cento e dal grano al pane addirittura del 1400 per cento"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Non si può firmare un accordo che denigra la qualità del grano italiano senza dire una parola sulle importazioni di un milione di tonnellate di grano dal Canada trattato in preraccolta con glifosato, accusato di essere cancerogeno e per questo vietato in Italia”. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo nel denunciare che “l’accordo sul grano proposito dal presidente di Aidepi Paolo Barilla non fa alcun riferimento all’obbligo di indicare… Leggi tutto »
Puglia: meteo, anche oggi possibili sporadiche nevicate Previsioni: soprattutto sulla zona centrale della regione
Pioggia mista a ghiaccio, alternanza fra sole e nuvole. Ovviamente, con le temperatura bassissime. Anche oggi, secondo le previsioni, è quella del freddo con qualche spruzzata di neve, la situazione in Puglia centrale soprattutto. Ieri pomeriggio, una situazione di questo genere ha originato la formazione di un po’di ghiaccio che si è verificata nella notte. Molta attenzione dunque, nelle prime ore della giornata, soprattutto per chi deve mettersi in marcia. Fino a venerdì il residuo della sciabolata artica, con il… Leggi tutto »
Taranto, oncoematologia pediatrica: oggi l’inaugurazione Nastro tagliato, presente l'arcivescovo Filippo Santoro, dal governatore pugliese: "mantenuta una promessa importante"
Oggi inaugurata la divisione ospedaliera. Di seguito il tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Oncoematologia pediatrica Taranto: mantenuta una promessa importante che risponde a un’esigenza molto sentita dai genitori tarantini. Nessuno però si illuda che la Regione Puglia si fermi qui. Noi vogliamo impedire che le persone e i bambini si ammalino e finiscano in ospedali.… Leggi tutto »
Padova: mafia, sequestrata una villa storica a un commerciante pugliese Accusa: frutto di attività illecite. Istanza del tribunale di Brindisi
Sequestrata nel padovano una villa storica. Titolare Annalisa Brondin, la moglie di un commerciante pugliese, Giuseppe D’Onofrio, brindisino che una trentina di anni fa era stato al centro di inchieste della magistratura. Ritenuto un boss del contrabbando. Il provvedimento è della direzione distrettuale antimafia di Padova in collaborazione con quella di Lecce, sulla base dell’istanza del tribunale di Brindisi-sezione misure di prevenzione. Il commerciante e la moglie risultavano pressoché privi di entrate, al momento dell’acquisto dell’immobile Barchessa di villa Molin… Leggi tutto »
Puglia: dopo i 5145 incendi boschivi della scorsa estate, nuove iniziative per tutelare le aree La Regione investe quasi un milione e mezzo di euro per la redazione della carta forestale, i controlli di qualità e altro
Di Nino Sangerardi:
Quanti incendi sono stati documentati in Puglia, anno 2017 periodo 15 giugno-15 settembre? Tanti : 5145,come attesta la Società italiana di geologia ambientale.
La provincia più colpita Lecce(1617) seguita da quella di Foggia(1073),Bari(978),Taranto(831),Brindisi(333) e BAT(313). Il 21 % dei roghi ricade nella categoria “gravità rilevante”.
Pochi giorni fa la Regione aggiudica la gara comunitaria—offerta economicamente più vantaggiosa—inerente la “Definizione delle carte regionali dei modelli di combustibile e della viabilità forestale,con sviluppo di modelli numerici di propagazione degli… Leggi tutto »
Informatica: Puglia, settore in crescita Oltre mille aziende con fatturato complessivo che supera il mezzo miliardo di euro: assumono e investono in ricerca
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Le oltre 1.000 aziende IT pugliesi crescono (oltre mezzo miliardo di euro il fatturato complessivo), assumono e investono sempre più risorse in ricerca e sviluppo, ma hanno crescenti difficoltà nel trovare sul mercato del lavoro regionale i profili necessari al loro sviluppo a causa della fuga dei cervelli verso il nord Italia.
È questa, in breve, la fotografia scattata dalla prima ricerca condotta dall’Osservatorio IT del Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese (al quale aderiscono… Leggi tutto »

Caso Moro: «Altri passi avanti se qualche brigatista raccontasse finalmente la sua verità» Gero Grassi e i risultati della Commissione parlamentare sul sequestro e l'assassinio dello statista pugliese e la strage della scorta
Di Pietro Andrea Annicelli:
Gero Grassi, deputato del Partito Democratico, è stato il promotore della proposta di legge che ha determinato l’istituzione della Commissione parlamentare d’inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro. Dopo tre anni di lavori, e l’intenso sforzo personale profuso per diffondere in tutta Italia la conoscenza delle ragioni e delle circostanze della morte dello statista pugliese, per Grassi è tempo di bilanci.
È soddisfatto dei risultati ottenuti dalla Commissione?
«Indubbiamente sì. Siamo partiti da un… Leggi tutto »
Esposto contro il bitcoin, lo presenta il Codacons a 104 procure italiane La criptovaluta "viola norme nazionali e potrebbe nascondere fini illeciti"
La “criptovaluta “viola norme nazionali e potrebbe nascondere fini illeciti come il riciclaggio”. È una delle caratteristiche dell’esposto presentato dal Codacons a 104 procure italiane, fra cui naturalmente quelle pugliesi. Sotto accusa, il bitcoin. Grandissimo affare secondo alcune tesi, la valuta virtuale è dunque considerata una gigantesca, incommensurabile, truffa. Soprattutto per i piccoli risparmiatori.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per la zona settentrionale dal pomeriggio. Temporali e vento fino a burrasca forte Protezione civile, previsioni meteo. Possibili mareggiate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 per 24 ore. Si prevedono PRECIPITAZIONI DIFFUSE, ANCHE A CARATTERE TEMPORALESCO, SU PUGLIA SETTENTRIONALE. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO. VENTI FORTI O DI BURRASCA SUD-OCCIDENTALI SU PUGLIA SETTENTRIONALE, CON RAFFICHE DI BURRASCA FORTE SUI SETTORI APPENNINICI SARANNO ALTRESÌ POSSIBILI MAREGGIATE SULLE COSTE ESPOSTE. Rischio idrogeologico: secondo lo schema di seguito.… Leggi tutto »
Regione Puglia, Red: quasi tre milioni di euro per i servizi Reddito di dignità
Di Nino Sangerardi:
“C’è l’urgenza di assicurare a tutti gli ambiti un set minimo di servizi accessibili per tutti i beneficiari del Red(reddito di dignità,ndr) che hanno presentato domanda nel 2016 e 2017”,scrive la Giunta regionale pugliese. Pertanto “ si richiede una serie di attività,imprescindibili, rivolte ai medesimi cittadini”. Servizi e attività che possono svolgere i 3965 dipendenti regionali più i collaborati e personale a tempo determinato?No. Si sceglie di affidarle a società e cooperative e fondazioni tramite una gara… Leggi tutto »
Gasdotto Tap, guerra di parole Emiliano-Calenda. Poi il dietrofront del presidente "Sembra Auschwitz", "grave e irrispettoso". Tensione altissima fra il governatore della Puglia (che dopo si scusa) e il ministro dello Sviluppo economico, dopo l'incidente in Austria. Che è divenuto caso di scontro per il Salento
Tweet di Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico:
Caro Michele Emiliano dire che sostengo il TAP per favorire le lobby e trovarmi un posto di lavoro è infantile e volgare ma tutto sommato innocuo, dire che il cantiere è uguale ad Auschwitz è grave e irrispettoso. Cerca di rientrare nei limiti di un confronto civile.
Poi, la precisazione di Michele Emiliano:
PRECISAZIONE DEL PRESIDENTE EMILIANO
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dichiara: “Il paragone tra il cantiere Tap e… Leggi tutto »
Emiliano: il governo sottovaluta la pericolosità di Tap. Annunciato esposto Gasdotto, il governatore della Puglia dopo l'incidente in Austria
Il presidente Emiliano pronto a presentare un esposto in Procura contro la decisione del Governo di escludere dalla direttiva Seveso l’impianto Tap di San Foca. Lo ha fatto sapere ieri come risposta al ministro allo Sviluppo Economico Calenda che aveva ribadito la necessità del gasdotto dopo l’incidente all’hub del gas di Baumgarten in Austria.
“L’impianto in costruzione a Melendugno ha profili di pericolosità simili all’impianto austriaco e non si tratta affatto di un semplice tubo che passa sotto una spiaggia… Leggi tutto »
La mappa della criminalità che danneggia l’agricoltura in Puglia Coldiretti, più denunce e cabina di regia contro "campagne saccheggiate"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sensibilizzare gli agricoltori circa l’importanza di denunciare, per analizzare dove si registrano in più larga misura i fenomeni criminosi, quando avvengono i furti, quali sono mezzi e prodotti maggiormente appetibili e come è strutturata la ‘filiera’ della ricettazione per ‘economizzare’ e rendere più sinergiche le attività di polizia, rassicurando le vittime circa l’anonimato della denuncia non restando isolati. E’ quanto emerso nel corso dell’incontro sui ‘furti aziendali in Puglia’ di una parte… Leggi tutto »
Impianto Austria, interrotta fornitura di gas all’Italia: la ripresa nella notte Eni: a causa dell'emergenza, possibili aumenti. Emiliano: stessa tipologia di quello del Tap
Riprenderà nella notte la fornitura di gas dell’Austria all’Italia. Fornitura che era interrotta dal mattino a causa dell’esplosione nell’impianto di Baumgarten, cosa che per il nostro Paese ha provocato, in mattinata, la dichiarazione dello stato di emergenza. Dall’Eni una prospettiva: da non escludere aumenti, proprio per l’emergenza.
Il governatore pugliese Michele Emiliano ha preso posizione sulla vicenda: simile all’impianto austriaco sarà quello nel Salento a valle del gasdotto Tap.… Leggi tutto »
Puglia: popolazione più giovane nella Murgia, più anziana nel Salento. In valle d’Itria una via di mezzo Ricerca di tipo nazionale, i cui esiti sono stati pubblicati dal Sole 24 ore
Più si va verso l’azzurro, più è tendente al giovanile il rapporto in seno alla popolazione. La ricerca condotta dal Sole 24 ore si riferisce alla popolazione italiana, Comune per Comune, con il rapporto fra under 18 e over 65. Dati relativi all’1 gennaio scorso. Tratta da quella ricerca, di cui si raccomanda la lettura (nella versione online anche la suddivisione su scala provinciale) l’immagine che pubblichiamo. Molto giovanile, dunque, la Puglia non è, con zone più “anziane” nel Salento… Leggi tutto »