Tag: Puglia
Lo stilista di Martina Franca finisce nella sezione fashion & style del New York Times Firenze, Pitti Uomo: la creazione di Vito Pastore, John Sheep
Gianni Fontana indossa giacca e pantaloni John Sheep. Dalla edizione di Pitti Uomo, svoltasi a Firenze, alla sezione fashion & style del New York Times, il passo è stato breve per lo stilista pugliese Vito Pastore, John Sheep appunto. Di Martina Franca.… Leggi tutto »
Emergenza sangue in tutta la Puglia: campagna straordinaria di donazioni ELENCO DATE Centri trasfusionali degli ospedali aperti anche di sabato e domenica per favorire il reperimento. Oggi ha donato Michele Emiliano
Oggi il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha donato il sangue. Così aderisce alla campagna straordinaria di donazioni, è emergenza sangue in tutta la Puglia. Mancano all’appello almeno duecento sacche. Di seguito il tweet di Michele Emiliano:
Carenza di sangue: appello ai donatori abituali e a chi vuole diventarlo, sabato 13 e domenica 14 raccolta straordinaria in Puglia. A questo link trovate i punti di raccolta per questo week-end e anche quelli aperti normalmente durante la settimana.
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1xBQmPq3Rkg6gWUanJmUK8yrYoHKGI0-W4S40QDohUog/htmlview… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Codice arancione per il Salento, giallo per il resto della regione Protezione civile, previsioni meteo: temporali e possibili grandinate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 di domani per 24-30 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sul resto del territorio regionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Fenomeni accompagnati da frequente attività elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità moderata,… Leggi tutto »
Dai piccoli Comuni della Puglia un patrimonio di colture Dop e Igp Roma: sindaci del barese, del foggiano e del tarantino all'evento Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Nonostante in Puglia l’incidenza di piccoli comuni sul totale (33,3%) sia la più bassa a livello nazionale, ben 16 delle 20 Dop e Igp e la miriade di produzioni locali riconosciute tradizionali dal MIPAAF vengono coltivate, allevate e trasformate in aree sotto i cinquemila abitanti e riguardando specialità come Carota giallo – Viola di Tiggiano, Cipolla di Zapponeta, Fava di Zollino, Patata di Zapponeta, Pisello nano di Zollino, Pomodoro di Morciano, Fava… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: lo smaltimento dei fanghi nelle mani della ‘ndrangheta? Indagine antimafia L'inchiesta che ha portato ieri all'arresto di 169 persone fra la Calabria e altre regioni, nonché la Germania
Ieri i 169 arresti. Operazione dei carabinieri, contrasto a un’organizzazione della ‘ndrangheta. Arresti fra Calabria e altre regioni d’Italia nonché in Germania. Non in Puglia. Ma.
Francesco Tallarico, uno degli arrestati, intercettato: una ditta di Crotone, facente capo all’organizzazione criminale, si era aggiudicata il lavoro di smaltimento dei fanghi dallo stabilimento Ilva di Taranto. Dodici viaggi al giorno.… Leggi tutto »
Regione Puglia, i consiglieri di Michele Emiliano: arriva Anna Maria Curcuruto Assessore fino a poche settimane fa
Di Nino Sangerardi:
E cinque. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano,il 2 gennaio 2018 ha designato un nuovo “consigliere del presidente”. Trattasi dell’arch. Anna Maria Curcuruto,consigliere del presidente a titolo gratuito per l’attuazione dei programmi in materia di sistemi idrici,di risorse naturali e opere pubbliche.Curcuruto lascia,il 27 dicembre 2017, la carica di assessore regionale esterno con delega a Pianificazione territoriale e Urbanistica,Lavori Pubblici e tutela delle acque assegnata dal medesimo Emiliano il 7 luglio 2015.
Il nuovo consulente presidenziale,nata… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali. Codice giallo per tarantino, valle d’Itria e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 per 24-30 ore. Sj prevedono PRECIPITAZIONI A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE SU PUGLIA CENTRO-MERIDIONALE CON QUANTITATIVI CUMULATI DA DEBOLI A MODERATI. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale adriatica), Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); nessuna criticità segnalata per gli altri settori della regione.… Leggi tutto »
Ilva: tar, decisione sul ricorso il 6 marzo Regione Puglia, in consiglio niente voto sull'ordine del giorno finalizzato a ritirare l'impugnazione contro il decreto del governo
La giornata campale di oggi è rinviata. Di un paio di mesi. Al tar di Lecce, nessuna decisione di merito sul ricorso presentato da Regione Puglia e Comune di Taranto contro il decreto Ilva del governo. Decisione del giudice amministrativo, fissata per il 6 marzo. Due giorni dopo le elezioni.
In consiglio regionale, discussione e niente voto sull’ordine del giorno presentato da Sinistra italiana e finalizzato al ritiro del ricorso.
L’ora x del caso Ilva non è oggi.… Leggi tutto »
Puglia: influenza, altri due morti. Il bilancio è ora di 6 Dieci casi gravi
Un 58enne e un 71enne. Entrambi con gravi patologie pregresse. Sono altre due vittime dell’influenza di questo periodo. Dall’inizio dell’epidemia, sei morti in Puglia. Dieci casi gravi. Circa duecentomila persone a letto. Da venerdì scorso, si viaggia a una media di quindicimila (circa) nuovi casi al giorno. Si è in prossimità del picco, prospettato per metà mese.… Leggi tutto »

Un drone sul Colosseo: i militari pugliesi di “Strade sicure” bloccano il pilota, un turista brasiliano 29enne Roma, accaduto sabato: velivolo non autorizzato. Analogamente, a Santo Stefano due turisti israeliani lo avevano fatto in piazza Navona
Di seguito il comunicato:
Erano da poco trascorse le sei del mattino, quando un turista brasiliano di 29 anni, sabato scorso (giorno dell’Epifania) ha alzato in volo sul Colosseo un drone, contravvenendo le disposizioni previste per la Capitale. Ad accorgersi del velivolo, i militari dell’Esercito, impegnati dell’operazione “Strade Sicure” del Raggruppamento “Lazio Umbria Abruzzo”, a guida della brigata “Granatieri di Sardegna”, agli ordini del Generale di Brigata Paolo RAUDINO.
La Sala Operativa della Questura ha fatto arrivare immediatamente sul posto… Leggi tutto »
Ilva: ricorso al Tar e consiglio regionale, oggi. Seduta rischiosa per Emiliano In aula consiliare viene discusso l'ordine del giorno presentato da Sinistra italiana
La Regione Puglia, in un documento di 18 pagine e 22 articoli, ha la controproposta al governo. Tema: l’Ilva, Accordo di programma al posto del protocollo di intesa. Priorità: decarbonizzazione. Parchi minerari da coprire, totale risistemazione dell’altoforno 5, altre importanti misure di tutela ambientale, caratterizzano il documento regionale che in queste ore viene rivisto nei dettagli, prima dell’invio al governo. I ministri Calenda e De Vincenti avevano proposto, appunto, un protocollo d’intesa, con previsione di accelerare fortemente i tempi per… Leggi tutto »
Gasolio sporco: l’emergenza non è solo a Taranto e nel Salento, finisce in un’interrogazione parlamentare Il deputato lucano Cosimo Latronico al ministro dello Sviluppo economico: si faccia chiarezza sulla distribuzione, maggiore rigore nel controllo della filiera
Il parlamento ha terminato la diciassettesima legislatura ma un deputato presenta un’interrogazione. Si tratta di Cosimo Latronico, lucano. Interviene sul tema del gasolio sporco che, da un paio di settimane, mette in crisi centinaia di automobilisti. Danni da centinaia o migliaia di euro, per le vetture. Dalla raffineria Eni di Taranto si è fatto sapere che il carburante consegnato è nel rispetto dei requisiti di qualità ma i problemi ci sono stati. Enormi. Non solo nel tarantino e nel Salento… Leggi tutto »
Puglia: influenza, dall’inizio l’epidemia ha colpito circa 180mila persone Da venerdì a ieri un incremento di cinquantamila. Ci si avvicina al picco
Da venerdì a ieri, un incremento di circa cinquantamila ammalati. Dall’inizio dell’epidemia, sono circa 180mila i pugliesi finiti a letto per l’influenza. I decessi sono stati quattro, una ventina i casi gravi. Gli ospedali più importanti della regione sono alle prese con centinaia di ricoveri al giorno. Il picco è previsto per metà mese.… Leggi tutto »
Rifiuti: campi trasformati in discariche a cielo aperto, Puglia al primo posto per infrazioni È la regione italiana con il 28,7 per cento di abusi rispetto al totale nazionale. Denuncia di Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In Puglia si registra il 28,7% delle infrazioni accertate nel ciclo dei rifiuti sul totale nazionale, piazzandosi al primo posto nella graduatoria italiana, secondo i dati dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare promosso da Coldiretti. “Le nostre campagne stanno diventando delle discariche a cielo aperto in tutta la Puglia – denuncia Gianni Cantele, Presidente di Coldiretti Puglia – e purtroppo ci troviamo di fronte ad un fenomeno grave ed in… Leggi tutto »
Ilva: ricorso, ricorso contro il ricorso, sostegno al ricorso, iniziativa contro il ritiro della sospensiva del ricorso Domani udienza al tribunale amministrativo regionale di Lecce sull'iniziativa di Comune di Taranto e Regione Puglia
Stamani alle 10, in municipio a Taranto, iniziativa di Italia nostra. Convegno per motivare il sostegno al ricorso contro il decreto Ilva. Ricorso presentato da Comune di Taranto e Regione Puglia e in discussione al tar di Lecce. Domani udienza.
Oggi a mezzogiorno, in una conferenza stampa, il presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburrano, motiva il motivo del ricorso ad opponendum, quello cioè contro il ricorso di Comune di Taranto e Regione Puglia. Nei confronti di Tamburrano, una dura… Leggi tutto »
Lotteria Italia, c’è poco per la Puglia ELENCO BIGLIETTI VINCENTI Ad Anagni il primo premio da cinque milioni di euro
Di seguito il comunicato Aams:
L’Agenzia delle dogane e dei monopoli comunica che il Comitato per le operazioni di estrazione, al termine della riunione, che si è tenuta presso la sede dei Monopoli di Stato, ha stabilito di attribuire un totale di 205 premi. Si ricorda che nel corso delle trasmissioni televisive e con la lotteria istantanea sono stati già assegnati premi per oltre 12 milioni di euro. A questi va aggiunta la massa premi finale di circa 16,1 milioni… Leggi tutto »
Italia, la bandiera tricolore compie oggi 221 anni Venne issata la prima volta a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797. Manifestazioni celebrative ovunque. In Puglia, stamattina convegno a Martina Franca
Il tricolore verde-bianco-rosso da sinistra a destra. Bandiera nazionale italiana. Tricolore che oggi compie 221 anni, risalendo la sua prima esposizione al 7 gennaio 1797 a Reggio Emilia. Quanto significato, da secoli, ha quella bandiera per la nostra comunità. Celebrazioni ovunque, oggi. Fra le tante, se ne segnala una in Puglia: a Martina Franca ore 10,30.… Leggi tutto »
Musei, il 2017 anno record: il ministro Franceschini, anche il patrimonio archeologico di Taranto al top VIDEO Grandi risultati anche per Gioia del Colle e Altamura. L'intera Puglia fa registrare un incremento di visitatori ai musei pubblici del 19,48 per cento rispetto all'anno precedente
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dal ministero dei Beni e delle Attività culturali:
“Il bilancio della riforma dei musei – prosegue Franceschini – è davvero eccezionale: dai 38 milioni del 2013 ai 50 milioni del 2017, i visitatori sono aumentati in quattro anni di circa 12 milioni (+31%) e gli incassi di circa 70 milioni di euro (+53%). Risorse preziose che contribuiscono alla tutela del nostro patrimonio e che tornano regolarmente nelle casse dei musei attraverso un sistema… Leggi tutto »
Ilva: la Provincia di Taranto presenta il ricorso contro il ricorso Tamburrano: centralità di Comune e Regione ingiustificata. Le famiglie, le imprese, l'indotto, vogliono certezze: che si continui a produrre
Un ricorso “per sparigliare e dare più certezze al governo”. Dichiarazione resa al tgnorba. Martino Tamburrano, presidente della Provincia di Taranto, presenta così l’iniziativa: un ricorso contro il ricorso Ilva. Il 9 gennaio in tribunale amministrativo regionale ci sarà il documento dell’amministrazione provinciale tarantina. Ragionamento: la centralità che Comune e Regione si sono dati non è giustificata, non hanno titolo per presentare il loro ricorso. Famiglie, imprese, indotto, vogliono certezze, denaro: si continui a produrre.… Leggi tutto »