Tag: Puglia
La protesta dei giovani agricoltori davanti alla sede dell’assessorato regionale della Puglia Coldiretti: la burocrazia "spesso compromette il destino di un'impresa giovane, sottrae ricchezza alla regione e all'Italia"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono troppe le “molestie” che un giovane che vuole fare impresa in agricoltura – denuncia Coldiretti Puglia – si trova costretto a subire. Aspettare oltre due anni, e la situazione si aggrava nelle aree colpite dalla Xylella, per poter trasformare il proprio sogno in attività imprenditoriale agricola, per colpa di una burocrazia che spesso compromette il destino di un’impresa giovane, sottrae ricchezza alla Puglia e all’Italia. “La voglia dei giovani pugliesi di… Leggi tutto »
Maria Giuseppa Robucci compie 115 anni: nacque a Poggio Imperiale il 20 marzo 1903 La nonna di Puglia vive ad Apricena (che ieri l'ha festeggiata). È la quinta fra le persone più longeve del mondo
Buon compleanno a Maria Giuseppa Robucci. Nonna Peppa compie 115 anni, essendo nata a Poggio Imperiale il 20 marzo 1903. La nonna di Puglia è, per longevità, la quinta al mondo. Ieri ad Apricena, dove vive, una festa pubblica. Oggi più in famiglia, tra figli nipoti pronipoti e ramificazioni varie. Insomma un mare di gente comunque, per festeggiare questa donna straordinaria. Si pensi che, tra i figli, il più grande ha 88 anni. Chissà, magari lo mena pure, ancora.
(foto:… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. L’inverno finisce con la previsione di temporali Meteo, protezione civile. Antartide: ultimi raggi di sole, poi sei mesi di buio FOTO HOME PAGE
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 di domani, 20 marzo, per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.” Rischio (idrogeologico, idrogeologico per temporali): criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.
L’immagine di home page (fonte usap.gov) è quella delle ultime ore dell’inverno al Polo sud. Ultimi raggi di sole, poi l’equinozio e… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta vento fino a burrasca forte Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “venti forti dai quadranti occidentali, con raffiche di burrasca o burrasca forte.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera ragione.… Leggi tutto »
Giovani agricoltori e aspiranti tali, domani protesta davanti all’assessorato della Regione Puglia Coldiretti: "contro la burocrazia sorda"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Migliaia di giovani domani, lunedì 19 marzo 2018, a partire dalle ore 15,00, giungeranno dalle 6 province pugliesi a Bari e si raduneranno davanti al palazzo dell’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia (Lungomare Nazario Sauro n. 36) contro la burocrazia sorda che annienta il loro sogno di poter investire e lavorare in agricoltura.
I giovani presidieranno dall’inizio alla fine il palazzo del potere, mentre si terrà la riunione di partenariato sul… Leggi tutto »
Aldo Moro: dove, come, quando, da chi e perché fu ucciso. Il libro di Paolo Cucchiarelli Il giornalista Ansa è in Puglia, il 12 aprile l'uscita di "L'ultima notte di Aldo Moro"
Di Pietro Andrea Annicelli:
Paolo Cucchiarelli, giornalista romano dell’Ansa, considerato un caposcuola del giornalismo investigativo italiano, è in Puglia per alcune presentazioni di Morte di un Presidente, il suo libro sul caso Moro pubblicato due anni fa da Ponte alle Grazie. La stessa casa editrice pubblicherà il 12 aprile un nuovo libro di Cucchiarelli sullo stesso argomento: L’ultima notte di Aldo Moro.
Sulla foto di copertina c’è scritto: dove, come, quando, da chi e perché fu ucciso il presidente Dc.… Leggi tutto »
Parlamento: prima seduta fra una settimana Il 23 marzo alle 10,30 il debutto della XVIII legislatura al Senato. Mezz'ora dopo, alla Camera. I parlamentari eletti in Puglia sono 62
I 62 parlamentari eletti in Puglia, al pari di tutti gli altri, inizieranno il lavoro in Aula il 23 marzo. Fra una settimana il debutto della diciottesima Legislatura. Alle 10,30 di venerdì prossimo al via i lavori in Senato. Alle 11 del 23 marzo, prima seduta per la Camera.… Leggi tutto »
Devincenti: Emiliano “un infiltrato”? Nel Pd dopo la sconfitta elettorale, ormai volano anche gli stracci
Tweet di Claudio Devincenti, ministro per il Mezzogiorno:
Emiliano prima insiste perché il Pd faccia un accordo di governo purchessia, poi spera in qualcosa di più per la Puglia da un governo non Pd. Dubbio: fosse un infiltrato?… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta vento fino a burrasca forte per tarantino e Salento. Codice arancione Protezione civile, previsioni meteo: possibili mareggiate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 18 ore. Si prevedono “venti di burrasca con rinforzi di burrasca forte dai quadranti meridionali sulla Puglia meridionale. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema di seguito.… Leggi tutto »
Il marchio mafia a tavola, un inaccettabile business milionario anche ai danni della Puglia Coldiretti: quando venne cancellato il nome "Mafiozo" da un vino Igp Salento di un'azienda svedese
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
E’ accaduto anche ai danni della Puglia nel 2013, quando fu messo in commercio un vino prodotto dall’azienda svedese Concealed Wines di Stoccolma. “Il vino in etichetta riportava il nome ‘Mafiozo’ – ricorda Gianni Cantele, Presidente di Coldiretti Puglia – e campeggiava in belle mostra la foto di Lucky Luciano. Tra l’altro, il prodotto si fregiava del marchio comunitario IGT Salento. Dopo le vibrate proteste di tutto il mondo economico e istituzionale… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta vento fino a burrasca. Possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione
Dal dipartimento della protezione civile della Puglia:
SITUAZIONE METEOROLOGICA PREVISTA PER OGGI
Precipitazioni: isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sull’intero territorio regionale con quantitativi cumulati deboli. Temperature: senza variazioni di rilievo. Venti: localmente forti meridionali con rinforzi di burrasca su Puglia meridionale.
SITUAZIONE METEOROLOGICA PREVISTA PER DOMANI
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale con quantitativi cumulati deboli. Temperature: in generale aumento, localmente sensibile. Venti: localmente forti sull’intero territorio regionale con rinforzi di… Leggi tutto »
Assegni di cura, Emiliano incontra gli ammalati in protesta davanti alla sede della giunta regionale Il governatore della Puglia: coprire con l'assegno tutti gli aventi diritto ed entro aprile definire la platea dei beneficiari
Trentatre euro al giorno. Pochi, per l’assistenza ad un malato di Sla. Figurarsi, poi, quando questi soldi non arrivano neanche, alle famiglie. Ciò che accade, in Puglia, da luglio scorso. Otto mesi. Oggi la protesta davanti alla sede della giunta regionale, a Bari. Una protesta che ha indotto il governatore ad incontrare chi protestava.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore al Welfare Salvatore Ruggeri hanno incontrato oggi le associazioni… Leggi tutto »
Mottola: statale 100, “la Regione Puglia recepisce tutte le proposte del comitato strade sicure” Urgente la messa in sicurezza
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato:
La strada statale 100 sarà messa in sicurezza, allargandola a quattro corsie. C’è la volontà politica della Regione Puglia a farlo. E’ quanto emerso ieri mattina, durante un incontro in Regione, tra l’assessore regionale alla Mobilità Antonio Nunziante e Vanni Caragnano, presidente del Comitato Strade Sicure, affiancato da Giovanni Caputi, padre di una delle vittime della 100.
E’ stata l’occasione per prendere atto dei 24,5 milioni di euro stanziati dal Cipe, finalizzati al… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, ok al concordato preventivo Dirigente Bnl indagato, interdetto per un anno: per la magistratura ha responsabilità nella concessione di mutui all'azienda di trasporto finita con un buco di oltre 300 milioni di euro con la gestione ordinaria
Il comitato dei creditori ha dato il via libera al concordato preventivo. Dunque non ci sarà il fallimento delle ferrovie sud est ma verranno, appunto, trattati i debiti con centinaia di singoli oppure organizzazioni che da Fse devono avere soldi. Da poche migliaia di euro a milioni. Il buco, complessivamente, con la gestione ordinaria era superiore ai trecento milioni di euro, cosa che ha portato a vari arresti fra cui quello di Luigi Fiorillo, che era amministratore unico Fse. La… Leggi tutto »
Femminicidi e violenze sulle donne: il rapporto della commissione parlamentare d’inchiesta Presentato all'Onu. Nella delegazione italiana della Commission on the Status of Women anche la pugliese Teresa Bellanova
La relazione è composta di 410 pagine. I dati riportati nella tabella di fianco sono relativi al periodo 2012-2016. Di seguito, diffuso dall’ufficio studi del Senato:
Nel 2014, secondo i dati Istat, circa 4 milioni e 400 mila donne in Italia hanno sofferto abusi fisici o psicologi da parte del partner: una donna su 4 tra quelle che vivevano un rapporto di coppia. Nel 2016 sono state assassinate 149 donne, di cui 111 – tre su quattro: circa il 75… Leggi tutto »
Quanto costa il Corecom ai pugliesi Comitato regionale per le comunicazioni
Di Nino Sangerardi:
La spesa,anno 2018, è pari a 811.423,61 euro. Impegnata dal Consiglio regionale e Agcom per tenere in vita il Comitato pugliese per le comunicazioni. Ente nato con Legge regionale del 28 febbraio 2000. Cambiata nel 2012(presidenti Vendola-Introna) riducendo i componenti da 5 a 3,modificata a dicembre 2017(presidenti Emiliano-Loizzo, norma n.40 votata dalla maggioranza di centrosinistra più centrodestra) riportando i membri del Corecom da tre a cinque. Quest’ultimi sono Lorena Saracino presidente,Francesco Di Chio vicepresidente, Felice Blasi presidente… Leggi tutto »
Rossella Brescia chiude il portabagagli La ballerina pugliese di quando in quando alle prese in maniera singolare con gli sportelli dell'auto
Alcuni mesi fa rubammo una foto pubblicata da Rossella Brescia che, al parcheggio, prima di entrare nel luogo di una cerimonia, si mise a fare esercizi assolutamente impossibili pressoché per tutti. Una gamba per aria.
Oggi Rossella Brescia ci fa sapere che, con le mani occupate, il bagagliaio va comunque chiuso. Eh. In fondo lo ha fatto come facciamo sempre tutti quanti noi, no? È così facile.
P.s.: la gamba per aria stavolta è l’altra.
… Leggi tutto »