Tag: Puglia
Ilva, “la risposta dell’Avvocatura dello Stato aiuta Arcelor Mittal?” Borraccino-Baccaro, "il risultato prodotto dal governo sarà quello di aver indebolito lo Stato ed il governo nei confronti dell'acquirente indiano"
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino e Maurizio Baccaro, consiglieri regionali della Puglia-gruppo Sinistra italiana/Liberi e uguali:
Se l’Avvocatura dello Stato, come appare evidente a chiunque abbia un minimo di esperienza politica, ribadirà l’ovvio e cioè che la procedura di affidamento ad Arcelor Mittal di Ilva è legittima, il risultato prodotto dal Governo sarà quello di aver indebolito lo Stato ed il Governo nei confronti dell’acquirente Indiano.
Forse la strategia del Ministro Di Maio è stata basata proprio… Leggi tutto »
Terremoto in Molise, non lontano dalla Puglia: magnitudo 3 nella notte Scossa alle 2,07. Epicentro: Montecilfone
Due scosse registrate nel giro di venti secondi. La prima di magnitudo 2,1 poi quella di magnitudo 3 alle 2,07. Epicentro Montecilfone (Campobasso) nella zona del Molise a una ventina di chilometri dalla Puglia.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per una parte della zona centrosettentrionale
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 per dieci ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Dopo Genova, dalla Puglia: i soldi del reddito di cittadinanza vadano alla cura del patrimonio pubblico Il capogruppo di Noi con l'Italia in consiglio regionale: aprire cantieri assicurerebbe anche lavoro e dignità
Di seguito un comunicato diffuso da Ignazio Zullo, capogruppo di Noi con l’Italia in consiglio regionale della Puglia:
La tragedia di Genova deve farci riflettere sull’usura e sulla vetustà del patrimonio pubblico che mettono a serio rischio l’agibilità e la stabilità di edifici ed infrastrutture, rischio aggravato dai bassi investimenti in manutenzione impegnati negli ultimi venti anni dalle Amministrazioni pubbliche.
Per le autostrade ci sono concessioni che impegnano i concessionari (sempre che le facciano) ma quanto possono i Comuni e… Leggi tutto »
Rossella Brescia, nata il giorno delle ballerine Festeggiano oggi il compleanno, come la pugliese, tre gemelle: Carla Fracci e le Kessler
Buon compleanno a Rossella Brescia, conduttrice radiofonica ma essenzialmente ballerine. La danzatrice pugliese condivide il giorno del compleanno con autentici emblemi del ballo: Carla Fracci, Alice ed Ellen Kessler. Si tratta di tre gemelle, fra l’altro.
Oggi si ricorda anche, a proposito di date, la nascita di Salvatore Quasimodo. Ma anche un evento nefasto: invasione della Cecoslovacchia da parte dei sovietici, cinquanta anni fa. E si ricorda la pubblicazione, da parte di Charles Darwin, della teoria sull’evoluzione della specie. Era… Leggi tutto »
Detenuto suicida nel carcere di Taranto, “altra sconfitta della società” Presa di posizione di Borraccino, consigliere regionale pugliese: tasso di sovraffollamento del 185 per cento
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, consigliere regionale della Puglia:
Detenuto suicida nel carcere di Taranto: altra sconfitta della società!
La notizia dell’ennesimo suicidio nel carcere di Taranto scuote tutta la nostra indignazione per una tragedia che non doveva consumarsi, per una vita che doveva essere salvata.
Da tempo denunciamo lo stato emergenziale in cui versa l’Istituto Penitenziario di Taranto, una struttura organizzata e gestita con professionalità ma che da tempo lamenta forti criticità legate al sovraffollamento. Il… Leggi tutto »
Terremoto: magnitudo 2,9 alle 3,01. Epicentro al largo delle isole Tremiti Ancora una scossa nella zona a nord di Foggia. Alle 8,29 terremoto 4,6 nel mare Tirreno meridionale
Scossa di magnitudo 2,9 nella notte in territorio pugliese. Per la precisione in mare.
Classificato costa garganica ma con epicentro stavolta più vicino alle isole Tremiti, nel foggiano. Il terremoto è stato registrato alle 3,01.
Praticamente agli antipodi: una quarantina di minuti prima, alle 2,19 ora italiana, terremoto di magnitudo 8,1 nel territorio delle isole Fiji.
La profondità di 560 chilometri ne ha attenuato effetti che altrimenti sarebbero stati enormemente più devastanti di quanto non sia successo. Replica di magnitudo… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: domenica con codice giallo per quasi tutta la regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo con validità dalle 14 odierne per quattro ore: si fa riferimento a ” precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione diurna, su settori interni della Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.” Il secondo con validità dalle 9 di domani per nove ore: si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio… Leggi tutto »
Terremoto in Molise, non lontano dalla Puglia: magnitudo 3,3 e 2,9 Ancora scosse nella notte e all'alba, epicentro Montecilfone
Altre scosse nello sciame sismico successivo al terremoto di magnitudo 5,2.
A mezzanotte e 48 minuti una scossa di magnitudo 3,3 e alle 5,25 una di magnitudo 2,9 fra le altre. Epicentro Montecilfone (Campobasso) in Molise a pochi chilometri dal confine con la Puglia.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Bologna: arrestato 31enne pugliese. Accusa: ha preso a martellate un 33enne Colpi al volto dell'altro uomo. Origine: ipotizzato un apprezzamento a una donna
Il 31enne pugliese è stato arrestato dai carabinieri a Borgo Panigale, Bologna. L’accusa nei suoi confronti è quella di avere aggredito a martellate in faccia un 33enne. Accaduto a Marina di Ravenna lunedì notte. All’origine dell’aggressione, secondo l’ipotesi di accusa, l’apprezzamento a una donna. L’arrestato deve rispondere anche di resistenza, violenza e lesioni a pubblico ufficiale, detenzione di droga ai fini di spaccio e porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere.… Leggi tutto »
Terremoto in Molise: una trentina di scosse fino a magnitudo 4,4 dopo quella principale Fra la serata e la notte. Ieri alle 20,19 il sisma di magnitudo 5,1 con epicentro a Montecilfone avvertito anche in Puglia e fino a Napoli e Roma
La scossa principale alle 20,19. Magnitudo 5,1 (inizialmente valutata 5,2) con epicentro a Montecilfone (Campobasso). Terremoto a una ventina di chilometri dal foggiano. Avvertito anche in Puglia, fino al tarantino, in Abruzzo, Campania fino a Napoli, nel Lazio compresa Roma.
Dopo la scossa principale una trentina di scosse di assestamento fino alla notte. Alle 22,22 magnitudo 4,4. All’una e due minuti magnitudo 3,1.
Danni limitati alle cose, non si registrano danni a persone.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 5,2 in Molise: a pochi chilometri dalla Puglia Scossa alle 20,19 con epicentro a Montecilfone
Alle 20,19 il terremoto in Molise. Epicentro a sei chilometri da Montecilfone (Campobasso). Una ventina di chilometri dal confine con la Puglia, specificamente il foggiano. L’altro ieri nella stessa zona era stato registrato un sisma di magnitudo 4,6. Stasera dopo la forte scossa due movimenti tellurici: magnitudo 2,8 alle 20,26 e magnitudo 3 alle 20,30. Poi uno sciame sismico. La scossa più forte è stata avvertita in varie zone pugliesi, compreso il tarantino, ed è stata avvertita in altre zone… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta, codice arancione fino a domani per quasi tutta la regione Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo solo per il Salento
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 14 di domani, giovedì 16 agosto. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da moderati a localmente elevati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.
p… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 4,6 in Molise. Epicentro non lontano dalla Puglia La scossa delle 23,48 a Montecilfone, una ventina di chilometri dal confine regionale
Una forte scossa di terremoto è stata registrata alle 23,48. Epicentro del sisma di magnitudo 4,6 a sei chilometri da Montecilfone e altrettanti da Palata, in provincia di Campobasso. Epicentro a una ventina di chilometri dal confine con la Puglia, il foggiano nello specifico, e a 49 chilometri da San Severo. Terremoto avvertito nella fascia adriatica fino dell’Abruzzo ma anche in Campania e perfino a Napoli. Pochi minuti dopo, scossa di magnitudo 2,3.
Tweet dei vigili del fuoco:
14 ago… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: ferragosto con i temporali. Codice arancione per quasi tutta la regione Protezione civile, previsioni meteo fino alla prossima mezzanotte
“Precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati deboli.” Dipartimento della protezione civile della Puglia, previsioni per oggi. Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta, codice arancione a ferragosto per la zona centrosettentrionale Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per temporali sulle restanti zone
Di seguito il comunicato diffuso dal dipartimento della protezione civile della Puglia:
La perturbazione di origine atlantica che ha investito nella giornata odierna l’Italia settentrionale, a partire dal pomeriggio sera e per tutta la giornata di domani, interesserà le regioni meridionali causando un sensibile calo termico, forte attività temporalesca ed un’intensificazione della ventilazione. Per la giornata di domani, 15 agosto, sono previste precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-settentrionale; fenomeni da isolati a sparsi sui… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per temporali nel pomeriggio. Codice giallo per il foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 odierne per sei ore. Si prevedono “precipitazioni isolate a prevalente carattere di rovescio o temporale.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Emiliano: Ilva, “se non fosse mai esistita sarei felice” Il governatore pugliese: Taranto non ci ha guadagnato nulla
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, in risposta alla richiesta di un cittadino:
I piani politici per Ilva sono di competenza del Governo. Non ho alcun potere sulla fabbrica. Se non fosse mai esistita sarei felice. Taranto non ha guadagnato nulla dall’Ilva.… Leggi tutto »