Tag: Puglia
Conte e l’umiliazione inaccettabile al parlamento europeo Il premier, secondo pugliese dopo Aldo Moro, definito burattino di Di Maio e Salvini
Il discorso di Giuseppe Conte, presidente del Consiglio, al parlamento europeo ieri è stato caratterizzato soprattutto dal resto. Da ciò che nei confronti di Conte è stato detto, con un intervento totalmente in italiano, da parte del belga Verhofstadt (sullo sfondo della foto Raffaele Fitto pressoché attonito) presidente del gruppo liberale nell’assemblea di Strasburgo.
L’attacco a Conte è stato gravissimo e vergognoso perché riferito al presidente del Consiglio, il capo del nostro governo nazionale, e per questo sarebbe da auspicare… Leggi tutto »
Discarica di Canosa di Puglia, le critiche di Mennea all’accordo Regione-gestori Al fianco dei cittadini che "si sono battuti per evitare ciò che ora si vuol far passare per un'operazione di normalizzazione"
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
“Non è importante sapere chi sapeva e chi no. La cosa grave è che, dopo tante battaglie sostenute dagli abitanti di Canosa di Puglia e Minervino Murge, a oggi c’è solo un risultato: si dà la possibilità di rafforzare gli impianti di discarica presenti sul territorio compreso tra le due città della Bat. Al di là dei vantaggi che sicuramente potranno scaturire per la Regione Puglia dall’accordo con… Leggi tutto »
“Migliaia di agricoltori dalla Puglia a piazza Montecitorio”, la manifestazione Coldiretti. Protesta su xylella e gelate Giovedì a Roma i gilet arancioni. Allevatori del cavallo murgese e dell'asino di Martina Franca: esemplari i pastori sardi
Dopodomani a Roma sarà la volta dei gilet arancioni. Perché le istanze e le proteste del settore agricolo pugliese fanno registrare una spaccatura. Coldiretti oggi, gli altri giovedì.
Intanto dall’associazione allevatori del cavallo murgese e dell’asino di Martina Franca giunge un plauso ai pastori sardi. La loro forma di protesta per vedersi riconosciuto un giusto prezzo del latte è da prendere ad esempio anche in Puglia, dice Leonardo Fusillo presidente Anamf (nella foto a sinistra con il vicepresidente Oronzo Marangi).… Leggi tutto »
Aeroporti di Puglia, primo gestore aeroportuale italiano ad aderire al Global compact Progetto Onu sulla responsabilità sociale su scala mondiale
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
Aeroporti di Puglia aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite, progetto mondiale sulla responsabilità sociale con oltre 9.000 partecipanti in 135 Paesi, che incoraggia le imprese di tutto il mondo a promuovere un percorso di sostenibilità atto a favorire un’economia mondiale sempre più responsabile e virtuosa.
Con la ratifica del documento internazionale del Global Compact, Aeroporti di Puglia è il primo Gestore aeroportuale italiano che si impegna formalmente a perseguire, nella… Leggi tutto »
Xylella e gelate: la protesta pugliese di Coldiretti oggi in piazza Montecitorio Agricoltori a Roma, anche per contestare la Regione Puglia: "la burocrazia riesce a fare più danni delle calamità"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Abbiamo avuto conferma che la burocrazia riesce a fare più danni delle calamità. Il pasticcio in salsa pugliese del provvedimento regionale sulle gelate, voluto e approvato all’unanimità dal Consiglio regionale, arenatosi nel 2018 nel ginepraio di delibere, bandi e firme, sarà riportato all’attenzione del Governo regionale per rifare tutto daccapo e ristorare con ‘poche risorse’, poche ma buone, gli agricoltori dopo oltre 1 anno dalle gelate del febbraio 2018. Sul Decreto Centinaio… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla 17 per ventiquattro ore. Si fa riferimento a “venti forti con raffiche di burrasca dai quadranti settentrionali in ulteriore rinforzo tra serata e nottata. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Leggi tutto »
“Un’avventura”, protagonista Michele Riondino: girato in Puglia sulla base dei successi di Battisti-Mogol Il film in uscita il 14 febbraio
Di Antonio Silvestri, Apulia cinema:
Il nuovo Film Un’Avventura (Nella Foto) di Marco Danieli, girato e ambientato a Francavilla Fontana e nel Salento, sarà presentato Domenica 17 Febbraio al pubblico della Puglia dal protagonista, l’attore tarantino Michele Riondino.
Il film, che esce nelle sale già Giovedì 14 Febbraio con distribuzione Lucky Red, è una commedia romantica, con il ritmo di un musical, con Laura Chiatti, Valeria Bilello e Alex Sparrow. Con i successi di Battisti e Mogol: Acqua azzurra. Acqua… Leggi tutto »
Spaxs compra da Banca popolare di Puglia e Basilicata crediti deteriorati per 347 milioni di euro Istituto creato dall'ex ministro Corrado Passera
Di Nino Sangerardi:
La compagine finanziaria SPAXS spa comunica un nuovo acquisto da parte della controllata Illimity(oggi Banca interprovinciale spa): un portafoglio di crediti NPLS(non performing loans :crediti delle banche che i debitori non riescono a pagare regolarmente o del tutto) del valore nominale di 347 milioni di euro.
Il portafoglio è stato rilevato sul mercato primario da Banca Popolare Puglia e Basilicata ed è formato per l’80% da posizioni corporate unsercured con un valore medio per posizione di 100… Leggi tutto »

Va via dagli Ospedali Riuniti di Foggia, per il 35enne malato di tubercolosi l’allarme in Puglia e in Campania La questura di Salerno allerta le forze dell'ordine delle due regioni
Si è allontanato dagli Ospedali Riuniti di Foggia il 28 gennaio. Era ricoverato perché affetto da tubercolosi. Il 35enne gambiano è domiciliato al Cas di Sicignano degli Alburni ma poiché non è neppure tornato al domicilio, la questura di Salerno allerta le forze dell’ordine di Campania e Puglia “affinché nell’eventualità di rintraccio dello straniero adottino la massima cautela e informino Questura, Asl e Comuni” secondo quanto riporta foggiatoday.it.… Leggi tutto »
Ulivi millenari della Puglia, aspiranti guide da tutto il mondo Oggi l'escursione, partenza da Ostuni
Di seguito il comunicato Aigae:
“Aspiranti guide da tutta la Puglia per imparare la tecnica americana dell’ heritage interpretation, Sabato 9 Febbraio, nella Piana degli Ulivi millenari. Esperienza di Interpretazione Ambientale saremo in mezzo agli ulivi millenari della Puglia e proprio lì tra gli ulivi, Sabato 9 Febbraio, dal vivo, sul posto interpreteremo l’ambiente, la terra delle querce stando con gli ulivi, in distese immense della Puglia, nel cuore delle Dune Costiere. Heritage interpretation nella Piana degli ulivi millenari, dal… Leggi tutto »
“Dico no alla droga” Puglia: iniziativa a Turi Distribuzione di opuscoli informativi
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori:
Durante la giornata di venerdì i volontari di Dico No alla Droga Puglia hanno dato vita ad una distribuzione di opuscoli informativi nella città di Turi, in provincia di Bari. L’operazione è stata portata a termine con tenacia per allargare anche alle città dell’entroterra pugliese, le conoscenze e l’informazione come mezzi deterrenti contro l’uso e l’abuso di sostanze stupefacenti.
Gli opuscoli distribuiti contengono informazioni dettagliate sulle diverse tipologie di droghe, partendo dalle sensazioni… Leggi tutto »
Planet group: Slc-Cgil, “si chiude con successo una vertenza complicatissima” "Soddisfazione" dell'assessore regionale della Puglia dopo l'incontro fra responsabili dell'azienda di call center operante a Taranto, Lecce, Brindisi e Francavilla Fontana
Dice Andrea Lumino, Slc-Cgil:
“Ci abbiamo messo la faccia e non solo ma i risultati sono estremamente positivi: abbiamo ridato dignità.
Punti dell’accordo:
– riallineamento aspetto retributivo;
– normalizzazione questioni contributive;
– avvio tavolo su welfare e produttività;
– monitoraggio istituzionale dell’accordo a garanzia delle parti. Un gran lavoro di squadra con assessore Mino Borraccino e Task Force Regione Puglia.”
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia:
Si è conclusa con un esito confortante… Leggi tutto »
Regione Puglia: centro media, chi c’è e chi no Le domande ammesse, quelle scartate
Di Nino Sangerardi:
Gli Uffici preposti della Regione Puglia hanno approvato la graduatoria per l’iscrizione al Centro media. Pervenute cento richieste a fronte del bando pubblicato il 4 ottobre 2018. Domande presentate da Tv e radio locali,quotidiani cartacei e loro siti web,quotidiani online,web Tv.
Il Centro media regionale è utilizzato per l’acquisto di spazi pubblicitari inerenti le campagne di comunicazione istituzionale sul territorio pugliese.
Di seguito il provvedimento:
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO COMUNICAZIONE ESTERNA 28 dicembre 2018, n. 195 DGR… Leggi tutto »
Emiliano disponibile a rinviare le primarie del centrosinistra Per le elezioni regionali della Puglia in programma nel 2020
“L’unità del centrosinistra per me va tutelata in ogni modo, perché su questa coalizione si basano gli ultimi 14 anni di governo della regione e di molte città pugliesi: per questo ho comunicato a Marco Lacarra la mia disponibilità a spostare la data della presentazione delle candidature”. Stralcio di una nota stampa di Michele Emiliano.
Le primarie del centrosinistra per individuare il candidato presidente alle elezioni regionali della Puglia in programma nel 2020 erano state indette per il prossimo 24… Leggi tutto »
Italia, la malata che mette a rischio il mondo. Crescita: siamo ultimi nell’Unione europea Economia: Fmi e Ue, giudizi enormemente preoccupanti. Dove ci portano Conte e i suoi? E dove siamo disposti a farci portare?
Il fondo monetario internazionale considera l’Italia un fattore di rischio di contagio per il mondo intero. Il contagio si riferisce, come si sa, ai malati.
La commissione europea rivede al ribasso le stime di crescita del nostro Paese: dall’1,2 per cento allo 0,2 per cento. Sei volte in meno. E lo zero è lì. Siamo ultimi nell’Unione. Il fondo monetario internazionale inoltre considera il reddito di cittadinanza un disincentivo all’occupazione.
Ora, dire che è colpa di quelli di prima significa… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 23. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali su tutta la Puglia.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Regione Puglia: prevenzione, cura e riabilitazione dall’azzardo Il piano con finanziamento da più di tre milioni di euro per fronteggiare l'emergenza sociale
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha approvato il “ Piano di prevenzione,cura e riabilitazione dal Gioco d’Azzardo Patologico”. Attività riconducibile alla Legge statale n.202/2015 che mette a disposizione 50 milioni di euro per le Regioni e Province Autonome.
Il Ministero della Salute e Osservatorio nazionale sul Gioco d’azzardo hanno valutato,positivamente con qualche prescrizione, il Programma operativo inviato dalla Regione Puglia. Quest’ultima ha rimodulato il Piano e pertanto il Ministero ha espresso parere favorevole dando il via libera al finanziamento… Leggi tutto »
Il pugliese Gabriele Menotti Lippolis nuovo presidente giovani imprenditori Confindustria sud Già a capo dell'organizzazione regionale
Di seguito il comunicato:
È Gabriele Menotti Lippolis, già presidente dei Giovani Imprenditori Confindustria Puglia, uno degli imprenditori più attivi fra le eccellenze del Mezzogiorno, il nuovo Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Sud della Confindustria.
Lo ha eletto all’unanimità il Comitato Interregionale del Mezzogiorno dei Giovani Imprenditori di Confindustria riunitosi nella propria sede in Confindustria Campania.
Lippolis è laureato in Giurisprudenza, imprenditore di prima generazione, è impegnato nel settore food&beverage ed organizzazione eventi con partnership di prestigio e presenza nelle piazze… Leggi tutto »