Tag: Puglia
Puglia, maltempo: allerta temporali per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati da deboli fino a
puntualmente moderati sui settori meridionali.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Statte: ex Cemerad, sito svuotato da “oltre 16500 fusti radioattivi” Dopo decenni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Nella giornata di oggi, 29 gennaio, si sono concluse le operazioni di messa del sito ex Cemerad nel comune di Statte (Taranto). Presenti il vice ministro dell’Ambiente e Sicurezza Energetica Vannia Gava, l’assessora all’Ambiente della Regione Puglia Serena Triggiani, la commissaria straordinaria per l’attuazione dell’intervento di messa in sicurezza e gestione dei rifiuti pericolosi e radioattivi del sito Vera Corbelli e le autorità coinvolte.
Durante le operazioni è stato effettuato lo svuotamento… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per sedici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Prodotto interno lordo della Puglia cresciuto anche nel 2023 Incremento dell'1,1 per cento rispetto all'anno precedente
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Continua la crescita del Prodotto interno lordo della Puglia anche nel 2023. La Puglia mette a segno un +1,1% nell’anno rispetto al 2022. Ad attestarlo è l’Istat che ieri ha pubblicato il report sui conti economici territoriali negli anni 2021-2023.
Dopo la crescita record del 2022 (+5,4%) il nuovo incremento ha fatto lievitare il prodotto interno lordo regionale al valore di 87,046 miliardi di euro (calcolati rispetto ai prezzi dell’anno precedente).
L’aumento… Leggi tutto »
Regione Puglia: ratificato il documento di valorizzazione dei tratturi Giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta ragionale con approvato il Documento Regionale di Valorizzazione dei Tratturi di Puglia (DRV).
Il DRV, che rappresenta la seconda tappa del processo pianificatorio della rete tratturale pugliese iniziato con il “Quadro di Assetto” fissa le regole entro cui devono essere predisposti, quali atti di “dettaglio” del processo di pianificazione, i “Documenti Locali di Valorizzazione” di competenza comunale.
Inoltre, il Documento Regionale di Valorizzazione dei Tratturi si candida ad essere inserito quale nuova linea guida all’interno… Leggi tutto »
Dalla Puglia la proposta per la revisione costituzionale in tema di sanità Colturazione
Di seguito il comunicato:
“Ridefinizione delle competenze tra Stato e Regioni e introduzione di livelli omogenei e crescenti delle prestazioni sanitarie”. Questo è il cuore della proposta che il movimento culturale Colturazione ha depositato ad agosto scorso presso la Camera dei Deputati e che ieri, 28 gennaio, è stata presentata nella Sala del Cenacolo alla presenza del Presidente della Commissione Affari Costituzionali On. Nazario Pagano che ha svolto i saluti istituzionali per l’evento.
Evento, quest’ultimo, promosso da Angelo Lucarella quale… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia con validità dalle 6 per ventiquattro ore. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali, in rotazione dai quadranti occidentali.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di sostituzione delle barriere di sicurezza, nelle due notti di lunedì 27 e martedì 28 gennaio, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Cerignola ovest e l’allacciamento con la A14 Bologna-Taranto, verso Canosa/A14 Bologna-Taranto. Sarà contestualmente chiuso il ramo di allacciamento dalla A16 – con provenienza Napoli – sulla A14 Bologna-Taranto, in direzione di Pescara e Bari.
In alternativa, si consigliano i seguenti itinerari:
-per… Leggi tutto »
“I luoghi del cuore”: in Puglia al comando la fontana antica di Gallipoli Si può votare fino al 10 aprile
Di seguito la comunicazione, corredata da foto, del Fai-fondo ambiente italiano:
PROSEGUE LA XII EDIZIONE DEL CENSIMENTO
DEL FAI – FONDO PER L’AMBIENTE ITALIANO E INTESA SANPAOLO
“I LUOGHI DEL CUORE”
Vota i tuoi luoghi del cuore. Per salvarli basta davvero poco.
Oltre 900.000 voti già raccolti
si può continuare a votare fino al 10 aprile 2025 su www.iluoghidelcuore.it
Ecco la classifica provvisoria dei luoghi finora più votati in PUGLIA:
Fontana Antica di Gallipoli (LE)
Villa Bonelli a Barletta (BT)… Leggi tutto »
Expo 2025 di Osaka: la partecipazione della Regione Puglia Da aprile
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Commissario Generale di Sezione per l’Italia inerente Expo 2025 Osaka : si svolgerà dal 13 aprile 2025 al 13 ottobre 2025, stante la decisione del Bureau International des Exposition, sede in Parigi, sul tema “Delineare la società del futuro per la nostra vita”.
La partecipazione della Regione rientra nell’ambito degli interventi di promozione delle eccellenze pugliese sui mercati esteri e per l’attrazione di investimenti… Leggi tutto »
Nico Blasi, intellettuale “che fa onore alla Puglia” nel club Unesco Profilo
Di Franco Presicci:
La notizia è di quelle che ti riempiono il cuore. E io l’ho letta con grande piacere. Nico Blasi, direttore dell’interessantissima rivista “Umanesimo della Pietra” è stato nominato socio benemerito del Club dell’Unesco di Bisceglie. La cerimonia si è svolta a Napoli nella sala del tesoro di San Gennaro. Un riconoscimento non da poco anche per gli estimatori di questo intellettuale severo, che fa onore a Martina e alla Puglia.
Anni fa fu incluso come socio onorario… Leggi tutto »
Regione Puglia: sostegno agli archivi di foto storiche e marionette Intesa
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha approvato lo schema di accordo tra Dipartimento Turismo e Cultura e il Consorzio Puglia Culture, in merito al sostegno e promozione del patrimonio culturale “Marionette e Archivi fotografici pubblici e privati pugliesi”.
Impegnate risorse della Regione pari a 1.000.000,00 euro(anni 2024-2026) : 150.000,00 euro gestione e personale, 850.000,00 euro attività.
La tradizione delle Marionette in Puglia rappresenta una straordinaria testimonianza della cultura popolare italiana, risalente alla metà dell’Ottocento, quando la compagnia teatrale Aurora… Leggi tutto »
“Nudo di padre”, presentazioni a febbraio in Puglia Libro di Rossano Astremo
Di seguito il comunicato:
Da venerdì 7 a domenica 9 febbraio lo scrittore Rossano Astremo sarà in Puglia per presentare “Nudo di padre“, il suo nuovo romanzo in uscita per Solferino. Il minitour, promosso da Diffondiamo idee di valore e Conversazioni sul futuro, partirà venerdì 7 febbraio alle 18:30 dalla Libreria Liberrima in via Alessandro Maria Calefati 12 a Bari con la giornalista e sceneggiatrice Antonella Gaeta. Sabato 8 febbraio l’autore dialogherà alle 16:30 da Macarìa in corso Roma 13/B… Leggi tutto »
Puglia, carenza idrica: Occhito, un quarto dell’acqua di un anno fa Geologi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine dei geologi della Puglia:
“Le piogge di questi giorni, nonostante siamo in pieno inverno, non sono sufficienti a farci superare la lunga siccità che ci ha investiti dalla scorsa Primavera. Basta vedere i dati relativi alla diga di Occhito per rendersene conto.
Alla data odierna la diga, che ha una capacità totale pari a 333 milioni di mc di acqua, presenta una disponibilità idrica di 37.120.680 mc con un livello di 174,88 m/slm contro… Leggi tutto »
La prima mappa della contaminazione da Pfas delle acque potabili in Italia Greenpeace
Di seguito un comunicato diffuso da Greenpeace Italia:
I PFAS (sostanze poli- e per-fluoroalchiliche) sono presenti nel 79% dei campioni di acqua potabile analizzati da Greenpeace Italia nell’ambito dell’indagine indipendente “Acque Senza Veleni”. L’organizzazione ambientalista, che tra settembre e ottobre 2024 ha raccolto campioni in 235 città di tutte le Regioni e le province autonome, ha presentato ieri a Roma la prima mappa della contaminazione da PFAS nelle acque potabili in Italia. Le molecole più diffuse sono risultate, nell’ordine, il… Leggi tutto »
Australian open under 18: il pugliese Basile si ferma agli ottavi di finale Tennis, successo dello statunitense Willwerth 7-6 7-5
La partita è stata equilibrata, nella notte italiana (primo pomeriggio in Australia). Lo statunitense Benjamin Willwerth ha vinto il primo set al tie break, 7-6. Anche nella seconda parte della gara si è arrivati al traguardo più o meno sul filo di lana, con il tennista Usa che ha prevalso 7-5. Pierluigi Basile, tennista di Martina Franca, esce così eliminato agli ottavi di finale degli Australian open under 18 in corso a Melbourne, in una partecipazione comunque molto positiva.
(foto:… Leggi tutto »
Conversano: al via “Crescere con la bellezza” Oggi
Di seguito il comunicato:
Anche l’Assessore della Sezione Istruzione e Università Regione Puglia, dott. Sebastiano Leo, presente alla presentazione del programma educativo “Cresce con la bellezza. Conversano, arte, cura e infanzia” che prende il via oggi.
Il progetto, parte integrante delle linee guida del Sistema Integrato 0-6, sarà presentato alla cittadinanza e alle istituzioni in un incontro pubblico che si tiene mercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 10.00, presso la Pinacoteca Paolo Finoglio del Polo Museale della Città di Conversano.… Leggi tutto »
Brindisi: sopralluogo ad Autigno Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
L’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani ha effettuato nella mattinata odierna un sopralluogo al sito di discarica per rifiuti urbani in contrada Autigno, nel comune Brindisi. Presenti, oltre all’Assessora con i tecnici regionali, il sindaco Giuseppe Marchionna, gli assessori comunali, il consigliere di opposizione Luigi Caroli.
Il sito, di proprietà comunale, è stato affidato dalla fine del 2012 in gestione a privati nell’ambito della concessione per la gestione dell’intero ciclo di trattamento rifiuti… Leggi tutto »





