Tag: Puglia
Petizione online per la didattica a distanza dopo le vacanze, “adesioni anche dalla Puglia” Scuola, iniziativa Unsic
Di seguito il comunicato:
Sono già duemila, in pochi giorni, le persone che hanno firmato la petizione on-line per proseguire con la didattica a distanza nelle scuole superiori dopo il 7 gennaio (http://chng.it/tPQJq5j62J). Obiettivo: prevenire o attenuare una terza ondata di contagi che sarebbe più deleteria delle precedenti, soprattutto per la concomitanza con le influenze stagionali e con gli ospedali in sofferenza. Molte le adesioni anche dalla Puglia.
A promuovere l’iniziativa è l’Unsic, organizzazione sindacale che segue… Leggi tutto »
Accusa: truffa da oltre 22 milioni di euro alla Regione Puglia. Sei arresti Indagine originata da una denuncia di Michele Emiliano
L’indagine riguarda ipotesi di truffe su indennizzi in agricoltura per complessivi 22,3 milioni di euro a danno della Regione Puglia. Arresti domiciliari per sei persone fra cui tre avvocae una dipendente del tribunale di Bari. C’è anche una misura interdittiva. Sequestro preventivo di beni per equivalente. Operazione della Guardia di finanza. Indagine originata da una denuncia del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella giornata odierna i Finanzieri del Nucleo di… Leggi tutto »
Vaccini corona virus, i primi in Puglia a gennaio La programmazione
Di Francesco Santoro:
Novantaquattromila dosi di vaccino contro il Covid per la Puglia. A comunicarlo è l’ufficio stampa del commissario straordinario per l’emergenza Coronavirus, Domenico Arcuri, che ha fornito in dettaglio i numeri relativi alla prima fornitura del vaccino Pfizer-Biontech. 1.833.975 dosi saranno destinate all’Italia, 94.526 delle quali finiranno nella terra degli ulivi. Il Belpaese riceverà il vaccino dopo il via libera da parte dell’Ema previsto per il 21 dicembre e la successiva validazione da parte dell’Aifa. Subito dopo scatterà… Leggi tutto »
Indennizzi per calamità xylella 2018 e 2019: da oggi le domande. Virata tarantina per la peste degli ulivi, altri 81 alberi infetti Misura gestita da Arif Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia comunica che, a seguito dell’adozione dei decreti ministeriali di calamità dello scorso 30.11.2020, i produttori delle aree danneggiate da Xylella fastidiosa possono richiedere ulteriori indennizzi per la perdita di produzione olivicola nelle annualità 2018 e 2019.
La misura sarà gestita da ARIF PUGLIA sul cui sito, www.arifpuglia.it, è possibile prendere visione degli avvisi pubblici di riferimento. Gli aiuti saranno concessi come contributi in conto capitale… Leggi tutto »
Puglia: in dieci anni 99261 abitanti in meno Istat, dati del censimento
Più di metà della popolazione nelle regioni del nord, calo demografico consistente al meridione. I primi dati del censimento Istat del 2019, presentati oggi, fanno riferimento specificamente a circa centomila abitanti persi dalla Puglia in dieci anni: per l’esattezza 99261 fra un censimento e l’altro.
Tutti i dati al link di seguito:
https://www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e-abitazioni… Leggi tutto »
Merry Puglia, la campagna per sostenere il commercio e l’artigianato Varata dalla Regione
Di Francesco Santoro:
Si intitola “Merry Puglia” la campagna pubblicitaria promossa dalla Regione per sostenere il commercio e l’artigianato locale in piena emergenza da Covid-19. L’obiettivo dichiarato è spingere le persone ad acquistare nelle attività commerciali pugliesi e a scegliere il negozietto sotto casa per gli acquisiti.
A presentare l’iniziativa è il neo assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci. «Dall’agroalimentare all’oggettistica, qualunque sia il prodotto -commenta- l’acquisto vale doppio se riconosciamo la storia che c’è dietro ogni attività… Leggi tutto »
Droga: venti arresti fra tarantino, brindisino, Andria, Potenza, Firenze e Torino Anche due obblighi di presentazione. Trentaquattro indagati. Operazione "Mercante in fiera" dei carabinieri in Puglia ed altre regioni, vari reati contestati
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
All’alba di oggi, al termine di indagini coordinate dalla DDA di Lecce, nell’ambito di una vasta operazione di polizia giudiziaria condotta in vari Comuni di questa Provincia, nonché in San Donaci (BR), Oria (BR), Erchie (BR), Cisternino (BR), Andria (BT), Potenza, Firenze, Torino, e Nogaredo (TN), in esecuzione di un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal GIP di Lecce, su richiesta della stessa DDA, personale del Reparto Operativo del Comando Provinciale CC di… Leggi tutto »
Secondo il 40 per cento delle imprese pugliesi “il rischio è che gli aiuti di Bruxelles arrivino troppo tardi” Indagine Uecoop
Di seguito un comunicato diffuso da Uecoop:
Secondo il 40% delle imprese pugliesi ci vorrà almeno un anno per vedere in Italia i soldi del Recovery Plan europeo che servono a fare fronte ai danni all’economia causati dall’emergenza Covid. E’ quanto emerge dalla prima indagine dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) su un campione nazionale di aziende rispetto alle risorse in campo per attutire gli effetti del virus sul sistema produttivo. Il rischio è che gli aiuti di Bruxelles arrivino troppo… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, in vigore il nuovo orario Ci sono incrementi del servizio
Di Francesco Santoro:
È in vigore il nuovo orario invernale delle Ferrovie Sud-Est. La società del gruppo Ferrovie dello Stato comunica le principali novità riguardanti la linea Martina Franca-Bari via Putignano, con un incremento delle «coincidenze» per quanto concerne i mezzi in partenza dalla cittadina della Valle d’Itria e diretti appunto a Bari Centrale. E viceversa.
Aumenta anche «la frequenza giornaliera di collegamenti tra Lecce e Zollino- fa sapere Fse- con un sensibile incremento dei servizi anche tra Lecce e… Leggi tutto »
Puglia: 73628 positivi a test corona virus, incremento di 656 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 14 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4.878 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 656 casi positivi: 212 in provincia di Bari, 43 in provincia di Brindisi, 61 nella provincia BAT, 262 in provincia di Foggia, 59 in provincia di Lecce, 13 in… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per vento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici-diciotto ore. Si prevede “persistere di venti di burrasca dai quadranti settentrionali, in attenuazione serale. Mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Xylella: la sputacchina viaggia anche in auto Coldiretti Puglia cita uno studio pubblicato in America e condotto, fra gli altri, dal Crsfa di Locorotondo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La sputacchina, l’insetto vettore della Xylella fastidiosa, percorre in una stagione fino a 400 metri autonomamente con i propri arti posteriori, mentre è ancora da accertare la distanza percorsa dagli insetti, spesso anche di svariati chilometri, che restano attaccati ad auto e camion, a dimostrazione di quanto il rischio che l’infezione continui a ‘camminare’ ad una velocità impressionante sia tangibile e grave. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, in relazione ai risultati dello… Leggi tutto »
Puglia: 72972 positivi a test corona virus, incremento di 1175 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 13 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 7.122 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.175 casi positivi: 520 in provincia di Bari, 60 in provincia di Brindisi, 118 nella provincia BAT, 281 in provincia di Foggia, 95 in provincia di Lecce, 92 in… Leggi tutto »
Spostamenti fra piccoli Comuni: le eventuali deroghe per Natale riguarderebbero circa 215mila pugliesi Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Le eventuali deroghe sugli spostamenti interessano oltre 215mila di pugliesi che vivono in piccoli comuni con meno di 5mila abitanti, pari al 33% del totale dei comuni della Puglia. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti/Fondazione Divulga in riferimento all’ipotesi di superare il divieto agli spostamenti per le aree limitrofe ai piccoli comuni a Natale, Santo Stefano e Capodanno.
I piccoli comuni pugliesi, con popolazione inferiore ai 5mila abitanti sono 85… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta, codice giallo per temporali sul foggiano e per vento fino a burrasca forte Protezione civile, previsioni meteo: anche mareggiate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta.
Il primo, con validità dalle 8 per dodici ore: si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati su Puglia garganica, deboli sul resto del territorio regionale.” Rischio: secondo lo schema di home page, fonte protezione civile della Puglia.
Il secondo, con validità dalle 8 per ventiquattro ore: si prevedono “venti: da forti a burrasca dai quadranti… Leggi tutto »
Oltre settantamila. Puglia: 71797 positivi a test corona virus, incremento di 1478 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 12 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 10.209 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.478 casi positivi: 538 in provincia di Bari, 44 in provincia di Brindisi, 253 nella provincia BAT, 255 in provincia di Foggia, 92 in provincia di Lecce, 281 in… Leggi tutto »
Ex Ilva, “il Pd pugliese non può essere il partito dei cavalieri dell’onda” Fabiano Amati, consigliere regionale della Puglia. Gruppo Pd
Di seguito un comunicato diffuso da Fabiano Amati, consigliere regionale della Puglia:
“Sull’ex Ilva il Pd pugliese non può essere il partito dei cavalieri dell’onda, cioè di quelli che si posizionano dove l’emozione o la convenienza del momento consentono. C’è un piano industriale con contenuti produttivi e ambientali sottoscritto dal Governo – di cui il Pd è parte essenziale – e vengono avanzati timori sulla cura dell’ambiente, che vanno diradati, prendendosi l’impegno di incontrare i cittadini in carne e ossa,… Leggi tutto »
Lopalco si affida al report della Toscana per dire che il sistema ha retto bene Evoluzione della pandemia
Di Francesco Santoro:
Il report sull’evoluzione della pandemia da Covid-19 elaborato dall’Agenzia regionale Sanità della Regione Toscana dice che «la Puglia nella seconda ondata, da settembre ad oggi, è: quartultima come numero di casi per abitante; sestultima come numero di posti letto occupati; quintultima come numero di posti letto di terapia intensiva occupati e quintultima come tasso di mortalità». Ad affermarlo è l’assessore regionale alla Salute, Pier Luigi Lopalco. L’epidemiologo fa riferimento al dato proveniente da Firenze e replica alle… Leggi tutto »
Puglia fra le cinque regioni “ad alto rischio” Da domani Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte zona gialla
Ieri l’ordinanza del ministro della Salute. Da domani torneranno in area gialla Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte.
L’Istituto superiore di sanità, nel report settimanale, considera l’indice Rt nazionale in calo e sotto l’1 per cento. Mentre quattordici regioni danno segnali di miglioramento altre cinque sono considerate “ad alto rischio” con necessità di misure specifiche di tipo provinciale o regionale. Fra esse la Puglia.
… Leggi tutto »





