Tag: Puglia
Vaccini: la Puglia vicina al milione e mezzo di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Flixbus, potenziati i collegamenti in Puglia: 17 città collegate Nuove tratte attive
Di seguito il comunicato:
FlixBus potenzia i collegamenti in Puglia, includendo nella propria rete regionale nuove tratte attive da oggi e già acquistabili su tutti i canali di vendita.
L’operatore degli autobus verdi si prepara così a soddisfare una domanda destinata a crescere in maniera significativa assicurando una copertura omogenea del territorio, con un’attenzione particolare ai centri meno collegati. La società intende così garantire, a chiunque lo necessiterà, la possibilità di spostarsi in totale sicurezza, ma anche contribuire alla… Leggi tutto »
Puglia, proteste oggi: lavoratori Ilva in amministrazione straordinaria, ristoratori, operai dell’azienda tessile di Mottola Manifestazioni tra Bari, Brindisi e cancelli aziendali
Stamattina il sit-in davanti alla sede della giunta regionale pugliese. È dei lavoratori Ilva in amministrazione straordinaria che, a fronte di promesse di reimpiego in progetti, non le hanno viste concretizzare.
Sempre a Bari, confronto fra dodici associazioni horeca pugliesi e l’assessore regionale allo Sviluppo economico mentre a Brindisi va in piazza l’associazione di ristoratori Pani e pesci con “Mobasta”, protesta tenutasi ieri a Bari.
A Mottola la mobilitazione dei dipendenti di un’azienda tessile che ha annunciato la chiusura e… Leggi tutto »
Canzoniere grecanico salentino, oggi “Balla Nina” singolo estratto di “Meridiana” Album in uscita il 21 maggio
Di seguito il comunicato:
Balla Nina è il potente inno alla vita con cui si presenta “Meridiana“, il nuovo album del Canzoniere Grecanico Salentino coprodotto da Mauro Durante e Justin Adams in uscita il 21 maggio per Ponderosa con il sostegno di Puglia Sounds.
Primo singolo estratto e prima traccia del disco da oggi negli store digitali (https://orcd.co/d3nx74), apre la strada al nuovo progetto con un beat potente e deciso e affronta il tema… Leggi tutto »
La Notte, “totale estraneità” alle idee rappresentate da una delegazione per la modifica della legge elettorale pugliese La smentita del consigliere regionale
Riceviamo e pubblichiamo:
Il consigliere regionale Francesco La Notte smentisce categoricamente la notizia diffusa nella giornata di ieri dal sito “NoiNotizie”, in cui si ricostruiscono in maniera fuorviante i contenuti di un incontro svoltosi con alcuni esponenti della società civile e dell’associazionismo.
Il consigliere La Notte aveva precedentemente dato la sua disponibilità ad un incontro per discutere il tema della disabilità, come richiesto da uno dei componenti della delegazione che lo aveva contattato. Lo stesso si è presentato in Consiglio… Leggi tutto »
Puglia: 240192 positivi a test corona virus, incremento di 877 rispetto a ieri e 27 decessi. Positività-tamponi: 7,3 per cento Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 6 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 11.893 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 877 casi positivi: 253 in provincia di Bari, 96 in provincia di Brindisi, 89 nella provincia BAT, 115 in provincia di Foggia, 203 in provincia di Lecce, 123 in… Leggi tutto »
Puglia, situazione migliorata ma ancora alta l’occupazione di posti letto e terapia intensiva Rapporto fondazione Gimbe
Di Francesco Santoro:
Parametri in miglioramento in Puglia dopo settimane di cattive notizie. Diminuisce (lentamente) il numero degli attualmente positivi per 100mila abitanti: sono 1.179, con una variazione dei nuovi casi in calo di quasi 15 punti percentuali. L’occupazione dei posti letto dei pazienti Covid in area medica si ferma al 42 per cento dopo aver toccato punte del 50, mentre il dato delle terapie intensive scende al 42 per cento. È quanto emerge dal report settimanale della Fondazione Gimbe… Leggi tutto »
La Puglia si prepara a tornare zona gialla Valle d'Aosta verso l'arancione
Determinante, per la decisione del ministro della Sanità, sarà il bollettino regionale odierno. Il rapporto positività-tamponi è ancora doppio, se non talvolta triplo, rispetto alla media nazionale ma gli indicatori, in linea generale, fanno prospettare per la Puglia il ritorno in area gialla. Valle d’Aosta da rossa ad arancione mentre oscilla fra arancione e giallo, sempre secondo le stime di queste ore, la Sardegna.
… Leggi tutto »
Italia, vaccini: ventidue milioni di somministrazioni. In distribuzione due milioni di dosi. Prolungati a 42 giorni i richiami Pfizer e Moderna Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
In distribuzione in queste ore alle Regioni le dosi, oltre due milioni e mezzo, di Pfizer ed Astra Zeneca forniti all’Italia. A proposito sei due vaccini il comitato tecnico scientifico, Cts, ha dato l’indicazione non vincolante di prolungare da 21 (28 nel casi Moderna) a 42 giorni il termine per la somministrazione della seconda dose in quanto già la prima, generalmente, mette abbastanza in sicurezza. Secondo alcuni esperti, come l’immunologa Antonella Viola, è una decisione rischiosa poiché l’immunizzazione avviene una… Leggi tutto »
Regione Puglia, emendamento alla legge elettorale per eliminare gli sbarramenti Sono dell'8 per cento (liste singole) e del quattro per cento (liste in coalizione)
Di Nino Sangerardi:
Vari gruppi della società civile e associazioni culturali nella sede del Consiglio regionale,stanza del consigliere Francesco La Notte(Popolari per Emiliano), hanno presentato l’emendamento alla Legge pugliese n.7 del 2015.
Si propone l’abrogazione dell’art.n.9 della Legge regionale n.7 del 10 marzo 2015 pubblicata sul Bollettino ufficiale regionale il 13 marzo 2015(già sostitutiva delle modifiche dellart.n.11 Legge regionale n.2/2005) e nello specifico dell’assunto dell’articolo n.7,del comma I,comma II e comma III.
“Questa modifica della Legge—rilevano i proponenti—permetterà alla Puglia… Leggi tutto »
Turismo: “il pass vaccinale salva tre miliardi e mezzo di euro in Puglia, riaprire i locali” Coldiretti in riferimento all'annuncio del presidente del Consiglio
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con l’arrivo del pass vaccinale per i turisti, occorre procedere alla riapertura dei servizi di ristorazione, anche per l’avanzare della campagna di vaccinazione e la riduzione del numero di contagi. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, in riferimento all’annuncio del premier Mario Draghi dell’entrata in vigore dal 15 maggio del pass verde nazionale per favorire il turismo, quando si spera che la Puglia riesca finalmente ad uscire dalla zona arancione con la… Leggi tutto »
Puglia, consorzi di bonifica: tributo 630, “sospendere” chiede la Lega Mozione
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Lega in consiglio regionale della Puglia:
“In questi giorni numerosi agricoltori pugliesi stanno ricevendo le cartelle di pagamento del ‘tributo 630’ per gli anni che vanno dal 2017 al 2019. Un tributo a carico di tutti i proprietari di immobili rientranti nel comprensorio di bonifica e che, in sostanza, dovrebbe servire ad assicurare la manutenzione ordinaria della rete scolante consortile attraverso delle opere di difesa idraulica. Purtroppo, di queste attività, così come hanno… Leggi tutto »
Helen Mirren: un onore lavorare con Checco Zalone, uomo di “eleganza e genialità” La dichiarazione dell'attrice premio Oscar coprotagonista del video "La Vacinada"
Sono stata entusiasta che il mio amico e ammirato collega, Checco Zalone, mi abbia chiesto di comparire insieme a lui in un video per promuovere l’assunzione del vaccino. Lavorare con un uomo di tale eleganza e genialità è davvero un onore e sono molto felice che ci sia stata una risposta così forte al nostro lavoro insieme.
Lo ha dichiarato Helen Mirren.… Leggi tutto »
Puglia, quasi un milione di bottiglie di olio dall’estero: emergenza qualità per Coldiretti Sale la presenza nel mercato
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La pandemia non ferma l’invasione di olio straniero in Puglia con gli arrivi in crescita del 5% nell’ultimo anno che hanno superato le 900mila bottiglie su scaffali di supermercati, negozi e discount con allarme sulla qualità del prodotto portato in tavola dagli consumatori. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di ‘Frantoio Italia’ dell’Ispettorato Centrale Repressioni Frodi (ICQRF) del Ministero delle Politiche Agricole sulle giacenze di olio UE in… Leggi tutto »
Puglia: 239315 positivi a test corona virus, incremento di 1171 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione. Variante indiana: i casi sono sedici
Sale a sedici, di due focolai, il numero di casi di variante indiana del corona virus riscontrati in Salento.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 5 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 12.351 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.171 casi positivi: 434 in provincia di Bari, 99 in… Leggi tutto »
Puglia, un milione e mezzo di tonnellate di pomodoro lo scorso anno: “serve accordo sul prezzo” Cia Capitanata nei confronti dell'industria conserviera
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Capitanata:
Nel Nord Italia, già dallo scorso 24 febbraio è stato trovato e sottoscritto l’accordo sul prezzo del pomodoro da industria. Nel distretto del Sud, invece, l’intesa non è stata raggiunta. La preoccupazione sta aumentando, anche perché proprio in questi giorni si è aperta la delicatissima fase della messa a dimora delle piante che, di fatto, apre la stagione del pomodoro. “Gli imprenditori agricoli si ritrovano ad affrontare un quadro di grande incertezza”,… Leggi tutto »
Palagiano: fine prevista dei lavori, un mese fa. Invece le due rotatorie della statale 7 sono ancora cantieri Opera da oltre un milione di euro, interrogazione del consigliere regionale pugliese Perrini
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
Oltre un milione di euro appaltati per lavori di due rotatorie sulla Statale 7, nel Comune di Palagiano, che inspiegabilmente sono ancora cantieri, mentre la data di fine lavori previsto dall’appalto era il 5 aprile scorso, esattamente un mese fa.
“È vero i ritardi nei lavori pubblici non sono una novità, ma in questo caso è bene non dimenticare che la Statale proprio in quel tratto è stata… Leggi tutto »
Taranto e provincia, cinquantamila vaccinati. Puglia verso il milione e mezzo di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Asl Bari: Sono cominciate nella Asl di Bari le somministrazioni delle seconde dosi di vaccino anti Covid destinate agli operatori scolastici. Le prime sedute – circa 600 vaccinazioni – ieri nella palestra dell’istituto Rosa Luxemburg ad Acquaviva delle Fonti. Operazioni svolte regolarmente e in maniera ordinata con una larga adesione e una ottima partecipazione da parte del personale docente e non docente degli istituti presenti ad Acquaviva. Intanto il Dipartimento di Prevenzione… Leggi tutto »
Maglie-Leuca, ancora un rallentamento per i lavori della statale 275: delusione dell’assessore regionale Maurodinoia sulla verifica dell'impatto ambientale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
«Preoccupazione e delusione» per il nuovo intralcio sulla strada statale 275, Maglie-Leuca. Così si riassume il pensiero dell’assessore regionale alla Mobilità e ai Trasporti della Regione Puglia, Anita Maurodinoia, in merito alla sfavorevole decisione della commissione tecnica di verifica dell’impatto ambientale presso il ministero della Transizione ecologica. In sostanza, la sottocommissione Via, ha sollevato nei confronti dell’Anas SpA, alcune criticità nell’ambito del progetto definitivo, in ottemperanza a prescrizioni previste dalla delibera Cipe… Leggi tutto »





