rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: presidente

Elezione del presidente della Repubblica: oggi quarta votazione, serve la maggioranza assoluta Draghi, Casini, Cassese, Casellati, i crescenti consensi per Mattarella. Letta: sarà venerdì

Screenshot 20220124 211548
Alle 11 la quarta votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Non è più necessaria la maggioranza dei due terzi ma la maggioranza assoluta, dunque il quorum scende da 673 a 505 voti. Anche nella notte il confronto per individuare una soluzione è andato avanti. Stamattina il vertice del centrodestra mentre Enrico Letta,, segretario Pd, ha detto che venerdì sarà eletto un presidente super partes. La figura centrale resta quella di Mario Draghi, prima alternativa Pierferdinando Casini. Anche il costituzionalista… Leggi tutto »



Elezione del presidente della Repubblica: anche una guerra incombe, bisogna fare presto e bene Oggi terza votazione, destinata ad andare a vuoto

Screenshot 20220124 211548
La rosa del centrodestra, il vero nome (Casellati) nascosto. Non ha ancora detto la sua, in risposta, il centrosinistra che come candidato potrebbe avere Riccardi. La figura di Draghi, così bravo da rischiare di rimanere fuori dai giochi perché in gran parte i partiti non vogliono il suo trasloco al Quirinale per non sguarnire il governo fra tante emergenze. Ma Draghi sarebbe meritevole più degli altri, di essere il nuovo presidente della Repubblica. Il quale presidente della Repubblica ha una… Leggi tutto »



Lettera al presidente della Repubblica, “basta violenza stradale” Sottoscritta anche da cittadini pugliesi

Screenshot 20220124 211548
Di seguito: Egregio Presidente, torniamo a contattarLa dopo l’appello inviatoLe in occasione della grande mobilitazione di Roma del 23 febbraio 2020 per esprimere la nostra amarezza. Le chiediamo un Suo deciso intervento che possa scuotere i media, l’opinione pubblica e i decisori politici. Troppe morti e lesioni gravi o gravissime, troppo alti i costi sociali di questa ecatombe, troppo carente ed episodica la sensibilizzazione dei nostri concittadini su queste tragedie che si perpetuano ogni anno:   21 novembre 2021 –… Leggi tutto »




Elezione del presidente della Repubblica: prima votazione, vincono le schede bianche Maggioranza dei due terzi

Screenshot 20220124 211548
Le schede bianche hanno superato quota 673, la maggioranza dei due terzi.  Si è ridotta così la prima votazione: con un nulla di fatto.… Leggi tutto »

taras

Elezione del presidente della Repubblica: da oggi le votazioni La ricerca non facile del successore di Sergio Mattarella

Screenshot 20220124 053618
Alle 15 il suono della campanella da parte di Roberto Fico, presidente della Camera. A Montecitorio il parlamento a Camere riunite e con 58 rappresentanti delle Regioni dà luogo oggi pomeriggio alla prima votazione per eleggere il tredicesimo presidente della Repubblica. Sono 1009 i grandi elettori e per arrivare al quorum nelle prime tre votazioni è necessaria la maggioranza dei due terzi, ovvero 673 voti. Dal quarto turno in poi,  maggioranza assoluta, di 505 voti, per eleggere il capo dello… Leggi tutto »




Elezione del presidente della Repubblica: i record di Martina Franca, velocità e durata Chiarelli, due volte nell'unica legislatura. Caroli, quattro capi dello Stato

applauso montecitorio mattarella
Martina Franca, sempre considerata un laboratorio politico, è anche sede di una sorta di primato in termini di elezione del presidente della Repubblica. Due in realtà, ben diversi, i primati: velocità e durata. Iniziamo da quest’ultimo. Chiarelli, due volte nell’unica legislatura. Quindi, la durata: Caroli, quattro capi dello Stato. Giuseppe Caroli iniziò con la presidenza Saragat ma la sua prima volta da grande elettore fu nel 1971, quando il parlamento sembrava non riuscire a trovare un nuovo presidente. Erano anni… Leggi tutto »




Elezione del presidente della Repubblica: scatoloni al Quirinale per il trasloco Foto diffusa da Giovanni Grasso, portavoce del presidente Sergio Mattarella

Screenshot 20220123 063324
Ci siamo proprio. Alla vigilia dell’elezione del nuovo presidente della Repubblica, chi ha svolto per sette anni il lavoro al Quirinale nello staff di Sergio Mattarella trasloca. La foto è stata diffusa via twitter da Giovanni Grasso, portavoce del capo dello Stato. Il quale trascorre a Palermo i giorni dell’elezione del suo successore.… Leggi tutto »

Draghi vademecum, il libro dell’avvocato saggista di Martina Franca Angelo Lucarella

Screenshot 20220123 072440
Di seguito il comunicato: Il nuovo libro-raccolta di Angelo Lucarella (in scia con “Dal Contratto di Governo al Governo da Contatto”) è stato pubblicato con la storica casa editrice Aracne di Gioacchino Onorati e nei prossimi giorni in libreria. Un anno e mezzo circa di analisi, ricerca, interventi e qualche recensione letteraria in un unico testo con l’idea di perimetrare il quadro nel quale si sono evolute le situazioni politiche più importanti dal Governo Conte II, all’arrivo di Mario Draghi… Leggi tutto »

Berlusconi rinuncia Elezione del presidente della Repubblica

berlusconi galde larghe
Silvio Berlusconi ha fatto un passo indietro. Non sarà candidato alla presidenza della Repubblica. Il centrodestra, in un vertice, proverà ad individuare una candidatura unitaria.… Leggi tutto »

Elezione del presidente della Repubblica: in vigore il decreto con le disposizioni urgenti per votare in presenza di corona virus TESTO Pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Screenshot 20211230 083331
Di seguito in formato pdf: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2022-01-21&atto.codiceRedazionale=22G00007&elenco30giorni=falseLeggi tutto »

L’assoluzione di sindaco e presidente del consiglio comunale di Carovigno, che era stato sciolto per mafia Tribunale di Lecce, con formula piena

Carovigno Municipio
Di seguito un comunicato diffuso da Con: “La sentenza emessa con rito abbreviato dal tribunale di Lecce, ha assolto con formula piena l’ex sindaco di Carovigno, Massimo Lanzilotti, e il presidente del Consiglio comunale, Francesco Leoci. Il Consiglio comunale della città Brindisina era stato sciolto nel marzo 2021 per infiltrazioni mafiose con la nomina di una Commissione straordinaria. Come gruppo consiliare, esprimiamo grande soddisfazione per l’esito delle indagini: eravamo sicuri dell’assoluzione dei due imputati e fiduciosi verso la giustizia. L’epilogo… Leggi tutto »

Green pass: no per i negozi alimentari, sì per ritirare la pensione. Decreto TESTO Del presidente del Consiglio dei ministri

IMG 20210809 145044 scaled
Di seguito il comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato oggi il Dpcm (in corso di registrazione) che individua le esigenze essenziali e primarie della persona per soddisfare le quali non è richiesto il possesso del Green Pass, ai sensi del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1. La deroga vale per i servizi e le attività che si svolgono, in locali al chiuso, in cinque ambiti: alimentare e prima necessità; sanitario;… Leggi tutto »

Sostegno ad attività in crisi per la pandemia e per il caro-bollette: decreto. Elezione del presidente della Repubblica, regole per i grandi elettori contagiati Consiglio dei ministri

Screenshot 20210322 060042
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: COVID-19, SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE E DEI SERVIZI SANITARI E TERRITORIALI E CONTRASTO AI RINCARI NEL SETTORE ELETTRICO Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e dei Ministri dell’economia e… Leggi tutto »

Sarà la donna a capo dei servizi segreti? Elisabetta Belloni

Screenshot 20220121 191403
Nata a Roma nel settembre 1958, si laurea in Scienze politiche presso l’Università LUISS di Roma. In carriera diplomatica dal 1985, presta servizio alla Farnesina presso la Direzione generale degli affari politici, poi nel 1986 lavora presso l’UNIDO a Vienna. Dal 1989 al 1992, nuovamente alla Direzione affari politici, segue i lavori della Conferenza sulla Sicurezza e la Cooperazione in Europa (CSCE), è Vice Capo della Delegazione CSBM (Confidence and Security Building Measures) a Vienna e, in seguito, membro della… Leggi tutto »

Il barese Pietro Curzio di nuovo presidente della Corte di Cassazione Il Consiglio di Stato aveva annullato la nomina oggi rinnovata dal Consiglio Superiore della Magistratura

corte di cassazione
Nell’ultima seduta con a capo Sergio Mattarella il Consiglio Superiore della Magistratura ha nominato oggi Pietro Curzio primo presidente della Corte di Cassazione e Margherita Cassano sua vice. Nomine rinnovate dopo che tre giorni fa il Consiglio di Stato le aveva annullate su ricorso di un altro magistrato. Pietro Curzio presiederà dunque, domani, l’inaugurazione dell’anno giudiziario con la relazione di apertura.… Leggi tutto »

Quindici milioni di euro alle scuole superiori del foggiano per fronteggiare Omicron Soddisfazione del presidente della Provincia

Screenshot 20220115 052517
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Foggia: Il Presidente della Provincia, Nicola Gatta, esprime viva soddisfazione per  l’assegnazione e la ripartizione  alle Scuole Superiori di Capitanata, delle risorse statali per 15 milioni di euro, necessarie per fronteggiare la nuova emergenza Covid 19 – variante Omicron. Il Presidente Gatta, dopo aver incontrato a Palazzo Dogana i dirigenti scolastici,  ha evidenziato che l’Ente ha inteso, in questo momento delicato di risalita dei contagi di dare l’opportunità ad ogni Scuola Superiore… Leggi tutto »

Giochi del Mediterraneo 2026: Giovanni Malagò a Taranto Incontro con le amministrazioni locali

Screenshot 20220119 151003
Il presidente del Coni è a Taranto per incontrare gli amministratori dei Comuni in cui si svolgeranno i Giochi del Mediterraneo 2026. In mattinata Giovanni Malagò aveva inaugurato un campo scuola di atletica ristrutturato a Bari ed aveva compiuto un sopralluogo allo stadio di Fasano i cui lavori di adeguamento sono ormai completati.… Leggi tutto »

Il presidente del Coni a Taranto per parlare dei Giochi del Mediterraneo con i sindaci del territorio Incontro in municipio

Screenshot 20220119 050401
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Nell’ambito delle attività preparatorie per la XX edizione dei Giochi del Mediterraneo Taranto2026, mercoledì 19 gennaio dalle ore 15.00, nel Salone degli Specchi del Comune di Taranto, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il Vice Presidente della Regione Puglia Raffaele Piemontese parteciperanno all’incontro con i sindaci dell’Area jonico-tarantina per parlare della grande kermesse sportiva che porterà in Puglia gli atleti di 26 Paesi del Mediterraneo. L’incontro sarà occasione per presentare… Leggi tutto »

Puglia, il presidente della commissione regionale antimafia chiede pressione sul governo per potenziare gli organici delle forze dell’ordine Emiliano ringrazia Perrini

IMG 20200704 080842
Nel suo intervento in consiglio regionale il presidente della commissione consiliare antimafia Renato Perrini ha fatto il punto della situazione dopo la visita della ministro Lamorgese a Foggia e San Severo. È stato ringraziato per il suo impegno dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Di seguito il comunicato: “Senza ‘soldati’ non si possono combattere guerre, figuriamoci vincerle! Per questo come componenti della Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia abbiamo presentato una mozione… Leggi tutto »

Renzo Arbore cavaliere di gran croce al merito della Repubblica Nominato da Sergio Mattarella

Screenshot 20220115 135551
Orgoglio foggiano, pugliese e nazionale. Renzo Arbore è da oggi cavaliere di gran croce al merito della Repubblica. Lo ha nominato il capo dello Stato, Sergio Mattarella. L’attività artistica che lo ha fatto conoscere al mondo e l’attività di sostegno ai deboli alla base del conferimento. Con Renzo Arbore al Quirinale il presidente della Lega del Filo d’Oro.                            … Leggi tutto »