rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: presidente

festabombetta

Emiliano, che attacco a Renzi: parte da “volevo andare a New York ma noi avevamo un impegno con i cittadini” Bari, inaugurazione della Fiera del Levante: il presidente della Regione Puglia ne ha per il governo anche in tema di Province. Nel discorso, citato il premier solo alla fine: un saluto affettuoso TESTO DEL DISCORSO

emiliano fiera 1
Michele Emiliano, in sede di inaugurazione della Fiera del Levante: volevo andare a New York ma noi avevamo un impegno con i cittadini (oggi, va aggiunto). Prima stoccata a Matteo Renzi. Michele Emiliano saluta (fra gli altri) i “martiri presidenti delle Province” e ricorda i guai di una riforma che va proprio male. Seconda stoccata a Matteo Renzi. Il presidente della Regione Puglia, nel suo discorso all’inaugurazione della 79/ma edizione della campionaria, parla anche del “perché non si porta l’alta… Leggi tutto »



Renzi va a New York per Vinci-Pennetta, niente inaugurazione della Fiera del Levante Bari, evitato lo scomodo confronto con Michele Emiliano. Che dice: talmente felice per Roberta e Flavia che tutto passa in secondo piano. Chiarelli: comportamento censurabile ma non ci siamo persi nulla

matteo renzi 1
Forfait dell’ultimo momento, Matteo Renzi non va a inaugurare la Fiera del Levante, a Bari, Il presidente del Consiglio ha scelto di andare a New York dove alle 18 ora italiana, Roberta Vinci e Fravia Pennetta giocheranno la finale dell’Us Open. Renzi evita così, per un caso fortuito certamente, un confronto che da tutti, e da giorni, era considerato per lui piuttosto scomodo: quello con Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. In un certo qual modo, Renzi (è opinione di… Leggi tutto »



Bari: oggi l’inaugurazione della Fiera del Levante, 79/ma edizione Presente Matteo Renzi, presidente del Consiglio

fiera del levante 79
Aggiornamento a questolink: https://www.noinotizie.it/12-09-2015/renzi-va-a-new-york-per-vinci-pennetta-niente-inaugurazione-della-fiera-del-levante/ Ugo Patroni Griffi, a capo della Fiera del Levante, ha detto che approvato il bilancio lascerà l’incarico. Intanto si gode la rinascita della fiera, data pressoché per spacciata l’anno scorso e oggi in ottima salute. Si inaugura oggi alle 15,30 la settantanovesima edizione della campionaria barese e, come per tradizione, il presidente del Consiglio giunge a Bar per illustrare, praticamente, le linee governative e le prospettive di breve-medio periodo e le linee strategiche. Oggi, dunque, Matteo… Leggi tutto »




Barletta: oggi arriva il Frecciarossa 1000 intitolato a Pietro Mennea. Cerimonia fra le polemiche Consegnata ieri a Michele Emiliano la petizione con quasi diciassettemila firme per l'arrivo a Lecce del treno ad alta velocità (solo teorica)

frecciarossa 1000
Oggi a Barletta l’arrivo in stazione del treno Frecciarossa 1000. Intitolato al barlettano Pietro Mennea. Cerimonia inaugurale nell’ambito del Mennea day, con cui si ricorda a Barletta il record del mondo di 19″72 sui 200 metri piani, stabilito a Città del Messico il 12 settembre 1979. Alla cerimonia di Barletta però non parteciperanno in molti, fra gli invitati. Parlamentari, il presidente dell’Ance Puglia, altri esponenti. Forfait motivati come protesta per la scelta di Trenitalia di prevedere il servizio Frecciarossa (ma… Leggi tutto »

taras

Barletta: inaugurazione del Frecciarossa 1000 dedicato a Pietro Mennea, il presidente di Ance Puglia non ci andrà Forfait annunciato da Nicola Delle Donne, a capo dell'organizzazione dei costruttori edili. "Rammarico, improvvida scelta di escludere il Salento dal collegamento ferroviario". Il sindaco di Martina Franca scrive a Michele Emiliano: collegamento ferroviario con il Salento, e la statale 172?

frecciarossa 1000
Di seguito una comunicazione dell’associazione nazionale costruttori edili-sezione Puglia. A seguire, il testo della lettera inviata da Franco Ancona, sindaco di Martina Franca, al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: Il presidente dell’Ance Puglia, Nicola Delle Donne, declina l’’invito del Gruppo Ferrovie dello Stato al viaggio inaugurale Bari – Barletta del Frecciarossa 1000 in programma il prossimo 11 settembre. «Benchè invitato – spiega Delle Donne – non parteciperò all’’evento. Come pugliese, imprenditore e rappresentante dell’’associazione dei costruttori edili pugliesi esprimo … Leggi tutto »




Regione Puglia: Michele Emiliano ha incontrato gli altri che si candidarono alla presidenza Cortesia istituzionale e confronto sui temi amministrativi. Rossi (L'altra Puglia): "scuola, trivellazioni e legge elettorale, priorità"

puglia candidati presidenza 3
Si è passati dal reddito di cittadinanza alla svolta per la sanità, alla tutela dell’ambiente all’attenzione verso le categorie produttive, al sociale e via discorrendo. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha incontrato oggi i suoi ex avversari, quelli cioè che gli avevano conteso la presidenza alle elezioni regionali di fine maggio. A parte Adriana Poli Bortone, assente giustificata, c’erano tutti gli altri. La cortesia istituzionale, che è un bene per tutti, continua. Bene. In particolare, illustra i contenuti dell’incontro… Leggi tutto »




Michele Emiliano avversario di Matteo Renzi? Il presidente della Regione Puglia, “no a investiture” Porta a Porta: il premier fa la lista nera

emiliano presidente
D’Alema, Speranza e altri. Fra cui Michele Emiliano. Presidente della Regione Puglia e segretario del Pd pugliese. Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, che è anche segretario nazionale del partito democratico, rispondendo ieri sera a una domanda di Bruno Vespa durante Porta a Porta, ha messo Michele Emiliano nella lista nera. Quella degli avversari interni. Replica di Emiliano, affidata a una dichiarazione all’Ansa: “Ringrazio Matteo Renzi per un’investitura che però non intendo accogliere. Io faccio il presidente della Regione Puglia… Leggi tutto »

Manduria: per un mese almeno, stop alle procedure per il depuratore Il presidente della Regione Puglia ha incontrato vari esponenti istituzionali del territorio. Si intende valutare possibilità alternative allo scarico in mare

emiliano presidente
Il presidente della Regione Puglia vuole capire meglio se ci siano possibilità alternative rispetto a quelle dell’attuale progetto. Il depuratore di Manduria, chiedono vari esponenti istituzionali del territorio, non deve scaricare liquami in mare. Michele Emiliano ha recepito l’istanza, la condivide e le procedure riguardanti il depuratore di Manduria, così, vengono stoppate per un mese. Almeno.… Leggi tutto »

Giovinazzo: dibattito fra Michele Emiliano e Giovanni Toti a Everest Manifestazione organizzata dai giovani di Forza Italia

emiliano toti
Michele Emiliano, presdiente della Regione Puglia, dice che bisogna fare un ragionamento di tipo istituzionale e non partitico. Da presidente della Regione, e prima da sindaco, ha visto succedersi presidenti del Consiglio che hanno puntato al taglio della spesa. Bisogna comportarsi, da esponenti istituzionali locali, con Renzi così come si faceva con Berlusconi, insomma: chiedere più attenzione. Il dibattito fra Emiliano e Toti si svolge a Giovinazzo. Il presidente della Regione Liguria, insieme al suo collega pugliese, è ospite di… Leggi tutto »

Frecciarossa Milano-Bari: Emiliano, Rfi disposta a venirci incontro anche su Taranto e Lecce Dichiarazione del presidente della Regione Puglia

frecciarossa 1000
“Abbiamo avuto assicurazione da Rfi di massima disponibilità a venire incontro alla nostra richiesta di far partire i Frecciarossa da Taranto e Lecce”. Lo ha detto Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, nella dichiarazione rilanciata dall’agenzia Ansa. Mezza Puglia, quella meridionale, insorge da alcuni giorni nei confronti della decisione di Trenitalia di istituire il Frecciarossa Milano-Bari, tagliando fuori dai collegamenti veloci, appunto, il Salento e il tarantino.… Leggi tutto »

Frecciarossa Milano-Bari, quelli di Trenitalia hanno deciso da soli il presidente della Regione Puglia e l'assessore ai Trasporti contestano il mancato rispetto della "imprescindibile esigenza" di prolungare l'arrivo a Lecce e Taranto. Quotidiano: petizione per l'arrivo nel capoluogo salentino

frecciarossa 1000
Il Quotidiano ha avviato una petizione online. Si chiede che il capolinea vero del Frecciarossa da Milano non sia Bari ma Lecce. Petizione che può essere sottoscritta con un clic, dunque, accedendo alla home page di www.quotidianodipuglia.it per far capire ai vertici di Trenitalia che l’arrivo a Bari, del Frecciarossa, non è stata una gran pensata. La petizione è finalizzata a sollecitare il completamento dell’alta velocità coinvolgendo anche Taranto e Lecce ed è realizzata in questi giorni per presentarsi, con… Leggi tutto »

Regione Puglia, ipotesi di aiuto per viaggi e affitti agli insegnanti che dovranno trasferirsi Michele Emiliano ha incontrato i rappresentanti sindacali del settore scuola, non meno di duemila persone destinate a cambiare regione

emiliano presidente
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha illustrato ai sindacati l’ipotesi di sostegno agli insegnanti che dovranno cambiare territorio. Aiuti per affrontare i viaggi in treno e per sostenere i costi degli affitti: almeno duemila insegnanti pugliesi, precari che hanno aderito al progetto Buona scuola e che dunque vengono stabilizzati ma dovranno cambiare regione. La cosa non riguarda solo la Puglia e infatti Emiliano intende dare luogo ad un coordinamento con altre regioni, del Mezzogiorno nello specifico.… Leggi tutto »

Bari: la Fiera del Levante sarà inaugurata da Matteo Renzi Confermata ufficialmente la presenza del presidente del Consiglio. L'esposizione dal 12 al 20 settembre

fiera levante
Sarà il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, a inaugurare la Fiera del Levante, a Bari, il 12 settembre. Conferma ufficiale arrivata con un comunicato dell’ente fiera. Il presidente Ugo Patroni Griffi sottolinea che l’esposizione, la cui 79/ma edizione è in programma dal 12 al 20 settembre, “parte già con il tutto esaurito”.… Leggi tutto »

Michele Placido e Ambra Angiolini oggi a Expo2015: performance sui Grifoni di Ascoli Satriano Auditorium di Palazzo Italia oggi alle 18,30. Presente anche Michele Emiliano. Settimana Puglia fino a domani

ambra angiolini
Michele Placido e Ambra Angiolini oggi a Milano, Expo2015, per dare voce ai Grifoni di Ascoli Satriano. L’auditorium di Palazzo Italia ospita, con inizio alle 18,30, la manifestazione caratterizzata anche da una tavola rotonda. All’evento culturale è prevista anche la presenza di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, oltre a quelle degli assessori Gianni Liviano (Cultura) e Leonardo Di Gioia (Agricoltura) presenti a Expo2015 sin dal giorno dell’inaugurazione della Settimana Puglia, il 21 agosto. Settimana che, appunto, di concluderà domani.… Leggi tutto »

“Niente rifiuti radioattivi a Massafra”, dice il presidente della Provincia di Taranto L'impianto Cisa

martino tamburrano
L’autorizzazione è per un impianto già in funzione da diversi anni e per rifiuti non pericolosi. Impianto esistente dal 2001. Ha anche un dispositivo tale da segnalare l’eventuale presenza di rifiuti radioattivi. Così il rifiuto radioattivo nell’impianto non entra. Il presidente della Provincia di Taranto, e sindaco di Massafra, Martino Tamburrano, spiega il suo punto di vista in merito all’autorizzazione ipotizzata per il sito Cisa di Massafra. Secondo i Verdi è un’autorizzazione per 16 anni (firmata, dicono i Verdi, da… Leggi tutto »

Rifiuti radioattivi a Massafra? Dopo la denuncia dei Verdi, oggi parla il presidente della Provincia di Taranto I legali della società che gestisce l'impianto: notizie errate ed allarmanti. Eurodeputata: revocare subito Aia e monitorare i rifiuti sanitari

prefettura taranto
Stamattina il presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburrano, tiene una conferenza stampa per spiegare dal suo punto di vista la vicenda dello stoccaggio di rifiuti radioattivi a Massafra. Viene descritto come molto arrabbiato, il presidente (che è anche sindaco di Massafra) in quanto la situazione, è detto da ambienti a lui vicini, non è nei termini ipotizzati dai Verdi. I quali, nei giorni scorsi, hanno chiesto le dimissioni immediate del dirigente del settore Ambiente della Provincia, Dilonardo, per avere… Leggi tutto »

La xylella si sta diffondendo in tutta la Puglia, allarme lanciato da un forum: lettera al presidente della Regione Missiva anche al commissario per l'emergenza. Segnalati casi nel nord brindisino, a Turi e Molfetta

ulivo salento
Non è solo il Salento a soffrire l’emergenza xylella. La peste degli ulivi sta prendendo piede in tutta la Puglia e cen’è anche un po’ per la Basilicata. Lo sostengono i responsabili di un forum di tutela ambientale, i quali hanno scritto una lettera al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e al commissario per l’emergenza xylella, Giuseppe Silletti. Vengono segnalati casi specifici, come quello di Pantanagianni che è a nord di Brindisi, come quelli di Turi e Molfetta, dunque… Leggi tutto »

Scuola: Michele Emiliano vuole verificare la situazione dei trasferimenti di insegnanti al nord Il presidente della Regione Puglia incontrerà i sindacati il 28 agosto

emiliano presidente
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, vuole verificare l’impatto del trasferimento di insegnanti del sud verso il nord Italia. Teme probabilmente, e non è solo, l’impoverimento, anche di condizione sociale, per un sistema scolastico che quest’anno prevederà numerosi cambi di regione: anche seimila insegnanti precari pugliesi faranno verosimilmente le valigie per località non esattamente vicine. Per la verifica che intende compiere, Emiliano ha indetto un incontro con i sindacati: si farà il 28 agosto alle 11 nella sede della presidenza… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: inquinamento, il riavvio dell’altoforno non ha “impatto rilevante sulla qualità dell’aria” La relazione di Arpa Puglia dopo le valutazioni dei giorni scorsi

ilva
“Alcun impatto rilevante sulla qualità dell’aria”. Al massimo, superamento saltuario dei livelli di polveri ma non rappresentano criticità. Il rapporto dell’agenzia regionale di prevenzione ambientale, Arpa Puglia, si conclude con quell’affermazione in riferimento alle segnalazioni di cittadini: le emissioni di potenziali inquinanti dopo la riaccensione dell’altoforno 1 del siderurgico di Taranto. Segnalazioni che il 13 agosto erano state oggetto della richiesta il 13 agosto di un’apposita rilevazione da parte dell’Arpa. Il 14 e il 15 agosto, tale rilevazione è stata… Leggi tutto »

Ilva: secondo Michele Emiliano inquina più di prima Il presidente della Regione Puglia smentisce l'azienda (che parla di benefici dopo i lavori all'altoforno 1 del siderurgico di Taranto) e preannuncia interessamento a breve della magistratura

ilva
L’amministrazione straordinaria dell’Ilva parla di benefici di carattere ambientale ed energetico, con la sistemazione dell’altoforno 1 del siderurgico di Taranto riavviato nei giorni scorsi. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, dice esattamente il contrario: l’Ilva inquina più di prima. E preannuncia un interessamento, a breve. della magistratura. E anche del governo, con l’inoltro dei dati Arpa, agenzia regionale di prevenzione ambientale, dati secondo i quali, stando a Emiliano, i livelli di inquinamento si sono rialzati.… Leggi tutto »