Tag: presidente
Regione Puglia, ipotesi di aiuto per viaggi e affitti agli insegnanti che dovranno trasferirsi Michele Emiliano ha incontrato i rappresentanti sindacali del settore scuola, non meno di duemila persone destinate a cambiare regione
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha illustrato ai sindacati l’ipotesi di sostegno agli insegnanti che dovranno cambiare territorio. Aiuti per affrontare i viaggi in treno e per sostenere i costi degli affitti: almeno duemila insegnanti pugliesi, precari che hanno aderito al progetto Buona scuola e che dunque vengono stabilizzati ma dovranno cambiare regione. La cosa non riguarda solo la Puglia e infatti Emiliano intende dare luogo ad un coordinamento con altre regioni, del Mezzogiorno nello specifico.… Leggi tutto »
Michele Placido e Ambra Angiolini oggi a Expo2015: performance sui Grifoni di Ascoli Satriano Auditorium di Palazzo Italia oggi alle 18,30. Presente anche Michele Emiliano. Settimana Puglia fino a domani
Michele Placido e Ambra Angiolini oggi a Milano, Expo2015, per dare voce ai Grifoni di Ascoli Satriano. L’auditorium di Palazzo Italia ospita, con inizio alle 18,30, la manifestazione caratterizzata anche da una tavola rotonda. All’evento culturale è prevista anche la presenza di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, oltre a quelle degli assessori Gianni Liviano (Cultura) e Leonardo Di Gioia (Agricoltura) presenti a Expo2015 sin dal giorno dell’inaugurazione della Settimana Puglia, il 21 agosto. Settimana che, appunto, di concluderà domani.… Leggi tutto »
“Niente rifiuti radioattivi a Massafra”, dice il presidente della Provincia di Taranto L'impianto Cisa
L’autorizzazione è per un impianto già in funzione da diversi anni e per rifiuti non pericolosi. Impianto esistente dal 2001. Ha anche un dispositivo tale da segnalare l’eventuale presenza di rifiuti radioattivi. Così il rifiuto radioattivo nell’impianto non entra.
Il presidente della Provincia di Taranto, e sindaco di Massafra, Martino Tamburrano, spiega il suo punto di vista in merito all’autorizzazione ipotizzata per il sito Cisa di Massafra. Secondo i Verdi è un’autorizzazione per 16 anni (firmata, dicono i Verdi, da… Leggi tutto »
Rifiuti radioattivi a Massafra? Dopo la denuncia dei Verdi, oggi parla il presidente della Provincia di Taranto I legali della società che gestisce l'impianto: notizie errate ed allarmanti. Eurodeputata: revocare subito Aia e monitorare i rifiuti sanitari
Stamattina il presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburrano, tiene una conferenza stampa per spiegare dal suo punto di vista la vicenda dello stoccaggio di rifiuti radioattivi a Massafra. Viene descritto come molto arrabbiato, il presidente (che è anche sindaco di Massafra) in quanto la situazione, è detto da ambienti a lui vicini, non è nei termini ipotizzati dai Verdi. I quali, nei giorni scorsi, hanno chiesto le dimissioni immediate del dirigente del settore Ambiente della Provincia, Dilonardo, per avere… Leggi tutto »
La xylella si sta diffondendo in tutta la Puglia, allarme lanciato da un forum: lettera al presidente della Regione Missiva anche al commissario per l'emergenza. Segnalati casi nel nord brindisino, a Turi e Molfetta
Non è solo il Salento a soffrire l’emergenza xylella. La peste degli ulivi sta prendendo piede in tutta la Puglia e cen’è anche un po’ per la Basilicata. Lo sostengono i responsabili di un forum di tutela ambientale, i quali hanno scritto una lettera al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e al commissario per l’emergenza xylella, Giuseppe Silletti. Vengono segnalati casi specifici, come quello di Pantanagianni che è a nord di Brindisi, come quelli di Turi e Molfetta, dunque… Leggi tutto »
Scuola: Michele Emiliano vuole verificare la situazione dei trasferimenti di insegnanti al nord Il presidente della Regione Puglia incontrerà i sindacati il 28 agosto
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, vuole verificare l’impatto del trasferimento di insegnanti del sud verso il nord Italia. Teme probabilmente, e non è solo, l’impoverimento, anche di condizione sociale, per un sistema scolastico che quest’anno prevederà numerosi cambi di regione: anche seimila insegnanti precari pugliesi faranno verosimilmente le valigie per località non esattamente vicine. Per la verifica che intende compiere, Emiliano ha indetto un incontro con i sindacati: si farà il 28 agosto alle 11 nella sede della presidenza… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: inquinamento, il riavvio dell’altoforno non ha “impatto rilevante sulla qualità dell’aria” La relazione di Arpa Puglia dopo le valutazioni dei giorni scorsi
“Alcun impatto rilevante sulla qualità dell’aria”. Al massimo, superamento saltuario dei livelli di polveri ma non rappresentano criticità. Il rapporto dell’agenzia regionale di prevenzione ambientale, Arpa Puglia, si conclude con quell’affermazione in riferimento alle segnalazioni di cittadini: le emissioni di potenziali inquinanti dopo la riaccensione dell’altoforno 1 del siderurgico di Taranto. Segnalazioni che il 13 agosto erano state oggetto della richiesta il 13 agosto di un’apposita rilevazione da parte dell’Arpa. Il 14 e il 15 agosto, tale rilevazione è stata… Leggi tutto »
Ilva: secondo Michele Emiliano inquina più di prima Il presidente della Regione Puglia smentisce l'azienda (che parla di benefici dopo i lavori all'altoforno 1 del siderurgico di Taranto) e preannuncia interessamento a breve della magistratura
L’amministrazione straordinaria dell’Ilva parla di benefici di carattere ambientale ed energetico, con la sistemazione dell’altoforno 1 del siderurgico di Taranto riavviato nei giorni scorsi.
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, dice esattamente il contrario: l’Ilva inquina più di prima. E preannuncia un interessamento, a breve. della magistratura. E anche del governo, con l’inoltro dei dati Arpa, agenzia regionale di prevenzione ambientale, dati secondo i quali, stando a Emiliano, i livelli di inquinamento si sono rialzati.… Leggi tutto »

Il presidente della Regione Puglia: sud, unico modo per uscire dalla crisi Intervista tv di Michele Emiliano
Il dibattito sulla questione meridionale prende quota. Oggi anche la direzione nazionale Pd, dopo le inquietanti statistiche diffuse da Svimez, secondo cui il sud Italia va peggio della Grecia. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha rilasciato un’intervista al telegiornale di Tv2000: la riproponiamo nel video di seguito.
… Leggi tutto »
Sud: direzione nazionale Pd, Renzi “ora avviamo il dibattito. Masterplan entro un mese” Il segretario nazionale del partito e presidente del Consiglio, Pd regge le regioni del meridione. Sull'Ilva: non potrà esserci sempre intervento pubblico. Le differenze da Michele Emiliano sul gasdotto Tap
Il sud è ripartito grazie al Pd che regge ora le regioni meridionali e fa ripartire l’Italia. Matteo Renzi, segretario nazionale del partito democratico e presidente del Consiglio, si esprime in questi termini, nel corso della direzione nazionale del partito, convocata dopo che un gruppo di deputati facenti capo ai grupppi Pd (primo firmatario il pugliese Dario Ginefra) aveva chiesto che si svolgesse la direzione nazionale per valutare i preoccupanti dati Svimez. Ovvero, il meridione va peggio della Grecia.
Renzi… Leggi tutto »
Renzi: non permetteremo che l’Ilva chiuda Il presidente del Consiglio commenta il riavvio dell'altoforno 1 al siderurgico di Taranto
Durante la conferenza stampa a chiusura della seduta di Consiglio dei ministri, commento di Matteo Renzi riguardo all’Ilva. Non permetteremo che l’Ilva chiuda, ha detto il premier, valutando la riaccensione dell’altoforno 1 al siderurgico di Taranto. Il governo, anche con la presidenza-Renzi, con numerosi decreti, ha gestito la (ancora) difficilissima situazione del colosso della siderurgia.… Leggi tutto »
Dimissioni presidente Pd della Puglia: Emiliano a Lemma, ripensaci "Capisco l'amarezza ma fuori dal Pd c'è solo confusione". Ferrara (Sel): bisogna lavorare per un soggetto politico di sinistra
Le dimissioni di Annarita Lemma da presidente regionale del partito democratico della Puglia hanno provocato le prevedibilmente molte reazioni. Una fra tutte, quella del segretario regionale del partito, nonché presidente della Regione Puglia.
Capisco l’amarezza ma fuori dal partito democratico c’è solo confusione, dice Michele Emiliano che chiede ad Annarita Lemma di ripensarci.
Per Francesco Ferrara, invece, bisogna lavorare alla costruzione di un soggetto della sinistra. Il coordinatore regionale di Sinistra ecologia e libertà dice di avere apprezzato la coerenza… Leggi tutto »
Puglia: si dimette la presidente regionale del Pd Annarita Lemma: "il partito ha mutato la propria pelle, non lo sento più mio"
Annarita Lemma, presidente del partito democratico di Puglia, si è dimessa dall’incarico. Parla di un partito che “ha mutato la propria pelle” e dice “non lo sento più mio”. Se la prende, in particolare, con il Pd nazionale, dissente su scelte come ad esempio Jobs act, riforme, scuola, scelte mai discusse con i dirigenti territoriali, e non le è andata giù neanche la scelta del Pd sul caso-Azzollini.… Leggi tutto »
Michele Emiliano invita i governatori e i sindaci delle città metropolitane alla Fiera del Levante Il 12 settembre la cerimoniia inaugurale con il discorso del presidente del Consiglio sullo stato dell'economia, "bisogna ridare centralità al sud" dice il governatore della Puglia
Il 12 settembre, inaugurazione della Fiera del Levante, terrà a Bari il tradizionale discorso il presidente del Consiglio. Il capo del governo parlerà in merito allo stato dell’economia italiana. Un’occasione imperdibile, per Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: “bisogna ridare centralità al sud” dice. In quest’ottica, “vorrei invitare tutti i governatori e i sindaci delle città metropolitane” d’Italia. La questione meridionale, sostiene Emiliano, va risolta, e lo ha ribadito dopo la diffusione dei dati Svimez la settimana scorsa. Dati secondo… Leggi tutto »
Regione Puglia: Nunziante, Di Gioia e Santorsola nuovi assessori Si completa la giunta-Emiliano
Antonio Nunziante, Leonardo Di Gioia e Domenico Santorsola, nuovi assessori della Regione Puglia. Decreti già pronti benché non ufficialmente definita la procedura. Dunque, Michele Emiliano completa l’esecutivo regionale. La maggioranza aveva chiesto che, date le molte situazioni di emergenza in ambito regionale, non si appesantisse il lavoro del presidente con troppe deleghe-chiave non assegnate. Così, Emiliano ha completato la giunta: all’ex prefetto di Bari, Antonio Nunziante, andrebbe, oltre alla vicepresidenza, la delega al Personale. Per Di Gioia (già assessore al… Leggi tutto »
Caso Azzollini: Stefàno su Renzi, “rispetti le autonomie” Oggi il presidente del Consiglio aveva parlato del Senato "non passacarte della procura di Trani". Parlando di un voto del parlamento senza essere parlamentare
Il presidente della giunta per le immunità del Senato, Dario Stefàno, richiama Matteo Renzi: “il premier conservi equilibrio anche nei momenti di difficoltà e rispetti l’assoluta autonomia delle Camere in materàa di immunità parlamentari”. Oggi Renzi, parlando del caso Azzollini, aveva detto che “non siamo passacarte della procura di Trani”. Il senatore salentino dice: “regole di correttezza istituzionale imporrebbero al premier di astenersi da qualsiasi commento in una materia di interna corporis”. Semplicemente per un concetto: Renzi ha parlato di… Leggi tutto »
Michele Emiliano: senza la soluzione della questione meridionale l’Italia non uscirà mai dalla crisi Il presidente della Regione Puglia commenta i dati diffusi dallo Svimez
Al presidente della Regione Puglia è stato chiesto un parere sui dati Svimez. Quelli, cioè, secondo cui il sud Italia, negli ultimi quindici anni, è andato peggio della Grecia.
Michele Emiliano attribuisce alle politiche sciagurate del periodo preso in esame, la situazione che non ha danneggiato solo il meridione ma “ha portato male all’Italia”. Emiliano dice: “senza la soluzione della questione meridionale l’Italia non uscirà mai dalla crisi”.… Leggi tutto »
Azzollini, voto al Senato: Michele Emiliano sul Pd, “pagina triste alla Don Abbondio” "Teniamoci la tessera affinché il Pd ritrovi verità e giustizia". Per "ritrovarle", vuol dire che non ci sono. Il presidente della Regione Puglia è a Roma: vertice sul caso-trivelle
Dal tweet che ha inviato Michele Emiliano, emerge che si trova a Roma. Questo il motivo: incontro al ministero dello Sviluppo economico sulla questione delle trivellazioni in mare alla ricerca di petrolio. Michele Emiliano, per la Puglia, e altri presidenti di Regioni, ribadiscono un no deciso alla scelta di autorizzare le trivellazioni.
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia e segretario regionale del partito democratico, risponde con un tweet a un cittadino. Il quale chiede un parere sull’andamento del voto al… Leggi tutto »