Tag: polizia
Conversano: sequestro di beni al 31enne Gianvito De Lucia. Accusa, coinvolto in spaccio di droga Provvedimento della direzione distrettuale antimafia. Bloccati una villa con vigneto, un'area di rifornimento carburanti, un autolavaggio, tir e conti correnti
Quote societarie, due conti correnti bancari, un autolavaggio, un impianto di distribuzione di carburanti, una villa con annesso vigneto. Valore complessivo imprecisato, è quanto sequestrato al 31enne Gianvito De Lucia. Provvedimento della direzione distrettuale antimafia di Bari, eseguito dalla polizia. Secondo l’accusa, De Lucia si riforniva di droga, per commercializzarla nel territorio, dal clan malavitoso Masotti, attivi fra Conversano e Rutigliano.… Leggi tutto »
Le tangenti per parcheggiare: arrestati nel foggiano sei presunti componenti del clan Sinesi-Francavilla Operazione di polizia. Secondo l'accusa, imponevano il pizzo agli autisti dei tir che dovevano scaricare i pomodori nel conservificio
Secondo l’accusa, per parcheggiare nell’area esterna del conservificio era necessario pagare la tangente. Cinquanta euro. Chiedevano il pizzo, secondo l’accusa, esponenti del clan mafioso del foggiano Sinesi-Francavilla. Sei arrestati dalla polizia: accusati di imporre la tangente a guidatori di tir che portavano i pomodori alle aziende di trasformazione. Inchiesta coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Bari.… Leggi tutto »
Incidente sulla Foggia-Lucera: morto un 57enne, ferito un 38enne Stamattina
Morto un 57enne, ferito un 38enne ricoverato di urgenza agli Ospedali Riuniti di Foggia. Lo scontro stamani, sulla Foggia-Lucera, verso il capoluogo, fra la Ford Mondeo condotta dal più anziano e la Ford Fiesta del ferito, vettura che ha anche perso una ruota. In corso i rilievi per ricostruire l’accaduto.… Leggi tutto »
Foggia: bomba alle tre di notte, distrutta una tabaccheria Danneggiate anche varie auto, in via Lucera. Trani: due bombe per sradicare e rubare lo sportello bancomat
Una bomba è scoppiata in piena notte a Foggia. In via Lucera l’esplosione, che ha distrutto una tabaccheria. Indaga la polizia, scontata l’origine del racket. Nello scoppio, intorno alle tre della scorsa notte, danneggiate anche varie auto che erano parcheggiate nei pressi della tabaccheria.
A Trani, invece, nella notte è stato rubato uno sportello bancomat. Sradicato con l’esplosione di una bomba, mentre un altro ordigno era stato fatto esplodere per entrare nella filiale bancaria. Da dettagliare il bottino.… Leggi tutto »
Foggia, doping: culturista morto, un arrestato e 13 denunciati. Accusa: venivano usate anche medicine per i cani Fra il capoluogo dauno e la provincia di Cosenza. Perquisizioni e denunce anche in palestre di Cerignola e Manfredonia. Gianni Racano, trentenne: deceduto il 17 aprile
Di seguito in formato pdf il comunicato di polizia e Guardia di finanza:
10502_2016_06_10 Comunicato DOPING… Leggi tutto »
Stornara: catturato Paolo Sorbo, finita la latitanza del big degli assalti ai portavalori Era in una casa cantoniera, il latitante 41enne di Cerignola. Deve scontare 17 anni e quattro mesi di carcere
Lo hanno trovato in un casolare di Stornara, i poliziotti. Secondo l’accusa, si nascondeva lì, nella casa cantoniera, Paolo Sorbo. Il 41enne di Cerignola è stato catturato perché deve scontare 17 anni e quattro mesi di reclusione: è considerato lo specialista degli assalti ai portavalori.… Leggi tutto »
Martina Franca: vigile urbano col telefono in mano mentre guida, “l’auto non è attrezzata” Lo dice l'avvocato dell'agente di polizia municipale nella sua diffida
L’avvocato del vigile urbano invia una diffida. La pubblichiamo integralmente, in formato pdf. Peraltro, quella diffide diventa una notivia. Ovvero: il vigile urbano col telefono in mano mentre guida, ciò di cui abbiamo pubblicato la fotografia nei giorni scorsi (e la proponiamo in questa sede perché è motivo della notizia odierna) è in quella condizione perché, evidenzia il suo avvocato, la macchina di servizio non è attrezzata per la comunicazione telefonica in auto. Ovvero, un impianto in viva voce, ad… Leggi tutto »
Martina Franca: e questa è del consigliere comunale Segnalazione di un cittadino, dopo quelle che ieri hanno fatto altri cittadini: vigile urbano col telefono in mano mentre guida l'auto di servizio, macchina della polizia parcheggiata in doppia fila
Questa fa una bella doppietta: divieto di sosta e di fermata e sulle strisce pedonali. La segnala un cittadino evidenziando che è di un consigliere comunale di Martina Franca. Così, dopo il vigile urbano col telefono in mano mentre è alla guida della macchina di servizio e dopo l’auto della polizia parcheggiata in doppia fila davanti all’entrata laterale di un bar (pubblicate ieri su segnalazioni di altri cittadini) il campionario si arricchisce.… Leggi tutto »
Martina Franca: dopo il vigile col telefono in mano mentre guida, l’auto della polizia in seconda fila davanti al bar Segnalazione di un cittadino
Stamattina si è data fotonotizia di un vigile urbano col telefono in mano mentre guida. Segnalazione di una cittadina. Ora, da Martina Franca, ne arriva un’altra. Riguarda la polizia. Oddio, questa va verificata al millimetro e con notevole ingrandimento, perché il fotografo ha centrato in pieno il montante della porta proprio in corrispondenza del vetro della macchina:
Rimanendo in tema di buoni esempi e forze dell’ordine loro possono sostare in seconda fila? Scattata da un noto bar….un cittadino.
Ora, poiché… Leggi tutto »
Lecce: arrestato 39enne. Accusa: ha picchiato la sua ex e la figlia quindicenne di lei La ragazza era intervenuta in difesa della madre, 46enne. Per entrambe la prognosi è di tre settimane
Un uomo di 39 anni è stato arrestato dalla polizia a Lecce. L’accusa nei suoi confronti è quella di avere picchiato la ex convivente, non accettando lui la fine della relazione, voluta dalla donna. Anche la quindicenne figlia della 46enne, secondo l’accusa, è stata malmenata dall’uomo, per il fatto di essere intervenuta in difesa della mamma. Le due donne hanno riportato ferite guaribili in 21 giorni.… Leggi tutto »
Brindisi: candidato al consiglio comunale, portafogli rubato e mani ustionate Elezioni, Marco Dinota (lista civica) denuncia di avere subìto il furto e un'intimidazione. Indaga la Digos. Il candidato sindaco: "messaggio in stile mafioso"
A tre giorni dalle elezioni comunali, una denuncia alla polizia. L’ha presentata, a Brindisi, un candidato al consiglio comunale, Marco Dinota, che è in una lista civica. Dinota ha denunciato di avere subìto il furto del portafogli nonché di essersi ustionato le mani nel tentativo di raccogliere, da un cestino dei rifiuti nell’azienda in cui lavora (la Sanofi Aventis) alcuni suoi tagliandi elettorali cosparsi, secondo la denuncia, di una sostanza irritante. Per quanto accaduto indaga la Digos.
Nicola Massari, candidato… Leggi tutto »
Stalking, Ostuni: arrestato 31enne. Accusa: perseguita e picchia una donna Marco Calò deve rispondere anche di minacce e lesioni personali aggravate
Ordinanza di custodia cautelare con le accuse di stalking, minacce e lesioni personali aggravate. La polizia ha fermato, così, Marco Calò, 31enne di Ostuni. Secondo l’accusa, non sopportava di essere stato lasciato dalla donna straniera per la quale aveva perso la testa. L’aggressione che ha portato all’arresto venne denunciata un mese e mezzo fa dalla donna che, appunto, riferì ai poliziotti di essere stata pedinata e aggredita (anche tirandole e strappandole una ciocca di capelli, per esempio) al pari del… Leggi tutto »
Taranto: rapina alla stazione, all’alba Ancora una volta preso di mira il bar dello scalo ferroviario. Indaga la polizia
Il bar della stazione ferroviaria di Taranto rischia di essere diventato una specie di bancomat per i ladri. Nel giro di pochi giorni, ancora una volta i banditi sono andati a derubare l’esercizio pubblico dello scalo tarantino. All’alba odierna si sono presentati in due, uno dei quali con un bastone, forse una mazza da baseball. Hanno imposto che venisse loro consegnato il denaro nelle casse. Il bottino è di circa mille euro. Indaga la polizia. Quel bar necessita di tutele… Leggi tutto »
Lecce: il toro scappa dal macello, panico. L’animale si rifugia nel cortile dell’emittente tv, poi viene abbattuto Nella zona industriale del capoluogo salentino
Lo ha ammazzato la polizia. Non era evitabile, probabilmente. L’animale era nel panico e nel panico sono state molte persone, a Lecce, zona industriale, quando il toro è scappato dal macello. Voleva sfuggire alla morte, si intuisce. La fuga si è articolata fra le auto, fino a rifugiarsi, il toro, nel cortile esterno alla sede dell’emittente televisiva Telerama. I poliziotti non hanno potuto fare altro, stando alla ricostruzione, che sparare diversi colpi, uccidendo il toro.… Leggi tutto »
Martina Franca: polizia municipale, no Un cittadino immortala la macchina parcheggiata così
Divieto, strisce pedonali, insomma un corredo bello ampio. Macchina parcheggiata per metà al di qua e per metà al di là. Forse, però, è messa male, no?
Macchina della polizia municipale, fotografata da un cittadino. Di Martina Franca, nello specifico. Difficile fare le multe per le infrazioni degli altri, con queste premesse. Con tutto il rispetto e con dispiacere per chi, del personale di quel corpo, è esemplare nella conduzione del suo lavoro.
L’immagine, peraltro, non è di oggi: risale… Leggi tutto »






