Tag: Murgia
Andria: in cantina 177 chili di droga Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel corso di mirati servizi di prevenzione e repressione dei reati in materia di sostanze stupefacenti, predisposti nelle ultime settimane dal Comando Provinciale Carabinieri di Barletta-Andria-Trani, in particolar modo sul territorio di Andria e dell’Alta Murgia, i militari del Reparto Operativo-Nucleo Investigativo hanno eseguito una perquisizione nei confronti di un uomo, andriese, già noto alle forze dell’ordine. Nel corso dell’attività, i Carabinieri hanno rinvenuto in una cantina usata dal predetto, 165 panetti di… Leggi tutto »
Ospedale della Murgia, causa in Cassazione Fra Asl ed arciconfraternita
Di Nino Sangerardi:
Decideranno i Giudici della Corte di Cassazione. In merito alla vertenza con protagonisti l’Arciconfraternita Pio Sodalizio SS. Rosario di Altamura e l’Asl di Bari e provincia. Oggetto della lite : le modalità di esproprio dell’area,proprietà della Confraternita, su cui è stato costruito l’Ospedale della Murgia.
Pochi giorni fa i vertici dell’Azienda sanitaria hanno dato mandato all’avvocato interno Gaetano Caputo di costituirsi in Cassazione e “ proporre tempestivamente controricorso avverso il ricorso promosso dall’Arciconfraternita”. Quest’ultima non ritiene giusta… Leggi tutto »
Parco nazionale Alta Murgia: foto di due splendidi lupi Diffuse nel social network
Le foto sono di Francesco Bennardi e sono state diffuse nella pagina facebook del Parco nazionale Alta Murgia.… Leggi tutto »
Corte dei Conti, referto sul bilancio del Parco dell’Alta Murgia Anno 2019
Di Nino Sangerardi:
“Con riferimento alla governance,questa Corte ha già rilevato, con riguardo ai compensi spettanti agli organi,che non risulta intervenuta la valutazione della Pcm,del Mef e del Matt, per cui ha ravvisato la necessità che l’Ente Parco provvedesse al recupero delle maggiori somme erogate.L’Ente non ha dato riscontro a quanto richiesto per cui permane l’esborso dannoso dal momento che la deliberazione del Consiglio direttivo(n.28/2020) non potrebbe avere efficacia retroattiva”. E’ quanto sostengono i Giudici nella deliberazione– sulla gestione finanziaria,anno… Leggi tutto »
Murgia, incendi: infarto, morto volontario della protezione civile Mennea: impegno anche a rischio della loro vita
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
“L’impegno inarrestabile dei volontari della Protezione civile della Puglia sta garantendo, anche a costo della loro vita, l’incolumità dei turisti e dei cittadini pugliesi”, così interviene il consigliere regionale Ruggiero Mennea sul grave incidente accaduto al volontario di Gravina in Puglia colpito da infarto dopo le operazioni di spegnimento degli incendi che hanno interessato la zona tra Minervino Murge e Gravina in Puglia.
“I sacrifici dei volontari, a… Leggi tutto »
Parco Alta Murgia: report della Corte dei Conti Gestione economica 2018
Di Nino Sangerardi:
“Nel precedente referto sulla gestione finanziaria 2017 questa Corte ha rilevato,riguardo ai compensi spettanti agli Organi,che non risulta intervenuta la valutazione congiunta della Pcm,del Mef e del Mattm,pertanto ha evidenziato l’esigenza di una definizione in tempi rapidi della questione stante il lungo tempo intercorso dalla determinazione dei compensi degli Organi. Il provvedimento in questione risulta allo stato in una situazione di stallo. Ciò,ad avviso di questa Corte,comporta obbligo dell’Ente Parco di provvedere tempestivamente al recupero delle maggiori… Leggi tutto »
Parco dell’Alta Murgia: filiera pilota del cinghiale e degli ovocaprini Progetto da mezzo milione di euro
Di Nino Sangerardi:
“Filiera pilota del cinghiale e degli ovicaprini nel Parco nazionale dell’Alta Murgia”: è il progetto,importo 499.875,15 euro,creato dall’Associazione temporanea di scopo Fi.Ci.P.A.M. Componenti di quest’ultima sono l’Ente Parco,soggetto capofila,Masseria Revinaldi di Sollecito Giovanna,Università degli Studi di Bari,Società Agricola Vi.Cento,Società Agricola Mirabilia Murex srl,Tortorella Rosa,rappresentanza esclusiva conferita al signor Francesco Tarantini presidente del Parco.
La Regione Puglia ammette e finanzia—nell’ambito del programma Aiuti di Stato Italia(Puglia) decisione europea del 13.05.2019 : sostegno a progetti pilota e allo sviluppo… Leggi tutto »
Corte dei Conti, valutazione su parco Alta Murgia Referto sul bilancio 2017
Di Nino Sangerardi:
Nino Sangerardi
La Corte dei Conti,sezione controllo sugli Enti, ha esaminato il bilancio 2017 dei 22 Parchi nazionali. Relazioni firmate dal presidente Enrica Laterza e dal consigliere Daniela Acanfora.
Il Parco nazionale dell’Alta Murgia nasce nel 2004,coinvolge 13 Comuni delle province di Bari e Barletta-Trani-Andria,sede amministrativa in Gravina.
Il Piano e regolamento dell’Ente murgiano sono stati approvati dalla Regione Puglia nel 2016 mentre il PPES redatto nel 2012 non è stato ancora ratificato dalla stessa Regione pugliese.… Leggi tutto »
Cambiamenti climatici: 3,8 milioni di euro per il progetto del parco Alta Murgia L'attenzione del ministero dell'Ambiente
Di Nino Sangerardi:
Il cambiamento climatico va veloce e quindi lo Stato italiano,tramite il Ministero dell’Ambiente, si muove. In che modo? Finanziando progetti sulla “…mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici da parte degli Enti Parchi nazionali”.
Al Parco nazionale dell’Alta Murgia è stato assegnato l’importo di 3.868.160,00 euro. Di conseguenza il vicepresidente del Parco Cesareo Troia(eletto dal Consiglio direttivo nel 2016),coaudiuvato dal direttore del medesimo Ente prof.Domenico Nicoletti ha ratificato le varie proposte progettuali.Quest’ultime realizzate sulla base delle specificità territoriali… Leggi tutto »
Parco Alta Murgia, senza presidente da 27 mesi e mezzo Mancanza istituzionale
Di Nino Sangerardi:
Da troppi mesi( 14 marzo 2017,giorno in cui è scaduto il mandato di Cesare Veronico,Pd,barese) il Parco nazionale dell’Alta Murgia non ha il presidente.
Mancanza istituzionale che incide sulla gestione di questo Ente nato per “tutelare,valorizzare e estendere le caratteristiche di naturalità,integrità territoriale e ambientale nonché la promozione sociale che persegue le finalità indicate nell’articolo n.1 della Legge n.394/91 secondo un modello di sviluppo sostenibile basato su una rigorosa strategia di salvaguardia dei valori umanistici e del… Leggi tutto »
Parco Alta Murgia, interrogazione del senatore De Bonis Su Masseria Filieri
Di Nino Sangerardi:
Finalmente un rappresentate delle pubbliche Istituzioni,a fronte di non pochi articoli giornalistici reportage e petizioni vergate da associazioni operanti sul territorio dell’Alta Murgia,si occupa di un bene pubblico qual è la Masseria Filieri.
Infatti il senatore Saverio De Bonis(Gruppo Misto) ha depositato l’interrogazione a risposta scritta(atto n.4-01721) per conoscere,dal Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa, le ragioni del mancato utilizzo di questa importante testimonianza di civiltà rurale : già possedimento dell’Ordine… Leggi tutto »
Maltempo, “piove nell’ospedale della Murgia” Denuncia di Direzione Italia su quanto accaduto ad Altamura
Di seguito un comunicato diffuso da Direzione Italia:
“Un forte acquazzone e la sala d’attesa dell’ospedale della Murgia si allaga. Piove dalle fessure e quindi la gente è costretta a trovare riparo altrove. Sicuramente qualche goccia premonitrice ci sarà stata nei giorni o mesi scorsi ma si investe poco in manutenzione ordinaria e i servizi tecnici sono ridotti all’osso come d’altronde tutto il personale dell’ASL.
“Non faremo battute, sarebbe troppo facile, ma non servono. Quello che ė successo all’Ospedale della… Leggi tutto »
Parco dell’Alta Murgia, senza presidente da due anni Varie associazioni propongono un maresciallo dei carabinieri
Di Nino Sangerardi:
Con Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 2004 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale 1 luglio 2004, n. 152) fu istituito il Parco nazionale dell’Alta Murgia.
A fronte di questi lunghi quindici anni non pochi sodalizi culturali e ambientalisti,che operano sul territorio murgiano, hanno fatto una proposta interessante : l’emissione del francobollo celebrativo nell’anno 2019 con realizzazione di un evento. Nei prossimi giorni sarà formalmente avanzata la richiesta ufficiale e rivolto un appello ai parlamentari votati… Leggi tutto »
Parco Alta Murgia, strano silenzio attorno al nuovo presidente Figura che manca da quasi due anni. Un gruppo di associazioni indica un maresciallo per la guida dell'ente
Di Nino Sangerardi:
Da tanti mesi( 14 marzo 2017,giorno in cui è scaduto il mandato di Cesare Veronico,Pd,barese) il Parco nazionale dell’Alta Murgia non ha il presidente.
Mancanza istituzionale che incide sulla gestione di questo Ente nato per “tutelare,valorizzare e estendere le caratteristiche di naturalità,integrità territoriale e ambientale nonché la promozione sociale che persegue le finalità indicate nell’articolo n.1 della Legge n.394/91 secondo un modello di sviluppo sostenibile basato su una rigorosa strategia di salvaguardia dei valori umanistici e del… Leggi tutto »
Meteo: prima neve sulla Murgia, grandinate su Bari e brindisino Ghiaccio sulle strade nella zona settentrionale della Puglia, ieri dal pomeriggio spargisale sul tratto autostradale Foggia-Canosa di Puglia
Dopo il foggiano, prima neve sull’Alta Murgia. Fra Altamura, Corato, Santeramo in Colle, primi fiocchi. Il maltempo in Puglia ieri è stato caratterizzato anche da una breve grandinata su Bari in serata e una grandinata nel brindisino, nel pomeriggio: in particolare fra Ostuni e Carovigno. Da ieri pomeriggio, per diverse ore, mezzi spargisale in azione nel tratto autostradale tra Foggia e Canosa di Puglia, per la presenza di ghiaccio.… Leggi tutto »
“La Murgia abbraccia Matera”, il concorso a Federculture Dovrà occuparsi di "servizi di analisi e validazione delle proposte"
Di Nino Sangerardi:
Il Parco nazionale dell’Alta Murgia ha aggiudicato a Federculture Servizi srl di Roma i “ Servizi di analisi e validazione delle proposte del concorso La Murgia abbraccia Matera”. Bando che rientra nella “Messa a valore promozione e sperimentazione innovativa del patrimonio e delle testimonianze dell’archeologia rurale dei territori pugliesi che abbracciano Matera. Macroazione”.
Quella di Federculture è stata l’unica offerta pervenuta a fronte dell’avviso inserito sul mercato elettronico MePa di Consip.
Costo della prestazione : 38.377,00 euro.… Leggi tutto »
Parco Alta Murgia, associazioni per Moramarco presidente Carica vacante da venti mesi
Di Nino Sangerardi:
Da troppi mesi( 14 marzo 2017,giorno in cui è scaduto il mandato di Cesare Veronico,Pd,barese) il Parco nazionale dell’Alta Murgia è senza presidente.
Un vuoto istituzionale che incide sulla gestione di questo Ente nato per “tutelare,valorizzare e estendere le caratteristiche di naturalità,integrità territoriale e ambientale nonché la promozione sociale che persegue le finalità indicate nell’articolo n.1 della Legge n.394/91 secondo un modello di sviluppo sostenibile basato su una rigorosa strategia di salvaguardia dei valori umanistici e del… Leggi tutto »
Poggiorsini: la masseria finanziata dal Parco dell’Alta Murgia, imbrigliata nel contenzioso Filieri, chiusa e circondata da erbacce
Di Nino Sangerardi:
A fine ottobre 2018 la Masseria Filieri risulta chiusa, nessun segnale di presenza umana, circondata–dentro e fuori il recinto metallico–da erbacce e malerba infestanti tipiche dell’Alta Murgia barese.
Gli ultimi lavori di completamento dell’immobile,commissionati dal Comune di Poggiorsini all’impresa Apulia srl,iniziati il 1° agosto 2017 sono terminati il 30 agosto 2017.
Immobile che si trova in territorio di Poggiorsini, nei dintorni dell’ipotetico tracciato della Via Appia Antica, poco distante dalla Stazione dismessa da Ferrovie dello Stato spa.… Leggi tutto »





