Tag: Mottola
Lupi: oggi incontro fra gli allevatori e il sindaco di Martina Franca Dopo il vertice in prefettura, presente l'assessore regionale, si prova a fronteggiare l'emergenza che è anche economica
Alle 18,30 in municipio il sindaco di Martina Franca inconterà gli allevatori. Non solo quelli martinesi ma gli allevatori in queste ore si chiamano a raccolta anche da altri centri, vedi Crispiano, Mottola, Noci, Massafra, gravati anch’essi dalla presenza dei lupi che mette a rischio gli allevamenti. Per gli imprenditori è anche un danno economico gravissimo e finora non c’è una normativa regionale adeguata per consentire i risarcimenti. Al riguardo nei giorni scorsi in prefettura a Taranto si era svolto… Leggi tutto »
Noci: furto di cavi di rame e gasolio, arrestati un 31enne di Martina Franca e un 28enne albanese Refurtiva del valore di ventimila euro, restituita al proprietario
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Noci hanno arrestato un 31enne di Martina Franca e un 28enne albanese residente a Mottola ritenuti responsabili di furto aggravato in concorso.
Nel corso della notte i militari hanno fermato per un controllo un motocarro Piaggio, che transitava lungo la strada provinciale 239 con i due uomini a bordo.
Nel corso della perquisizione i carabinieri hanno trovato nascosti sotto un telo 300 kg di cavi in rame e… Leggi tutto »
Palagiano: assalto a furgone carico di sigarette sulla strada statale 106, rubati otto quintali di tabacchi Sequestrati dai ladri i due occupanti del mezzo e anche il conducente di una vettura, lasciati andare dopo avere compiuto la rapina. Stessa strada in cui vennero uccisi Domenico, la sua mamma e il compagno di lei
Il commando era composto da una decina di persone, armate di pistole e fucili. L’assalto all’altezza dello svincolo fra la 106 e la 106 dir, in territorio di Palagiano. Piazzato un camion sulla carreggiata stradale, bloccato un furgone che trasportava tabacchi, sequestrati i due occupanti del mezzo e anche il conducente di un’auto che si trovava in zona. Sono stati poi lasciati liberi (in territorio di Mottola l’automobilista; gli altri due in territorio di Montescaglioso) quando i ladri sono andati… Leggi tutto »
Crispiano, Martina Franca, Massafra, Mottola, Noci: lupi, l’allarme lanciato dagli allevatori "Un'emergenza non solo nostra, deve riguardare l'intera comunità"
Ci sono 14 fogli pieni di firme e timbri, quelli dei sottoscrittori dell’appello. Di seguito, il documento diffuso dagli allevatori del territorio:
Noi allevatori di Martina Franca, con riferimento alla vicenda apparsa sulle cronache dei quotidiani locali relativa alla presenza di branchi di lupi nei boschi di Martina Franca, Mottola, Massafra, Crispiano e Noci innanzitutto ringraziamo quanti hanno preso a cuore questa emergenza, che lo vogliamo sottolineare non è nostra soltanto, ma deve riguardare l’intera comunità.
Purtroppo, quella attuale, è… Leggi tutto »
Nelle campagne fra Mottola e Martina Franca altri assalti di lupi: sbranati puledri e vacche Gli allevatori lanciano ancora un allarme
Gli allevatori lanciano un nuovo allarme. Stavolta è per puledri e vacche sbranati, nelle scorribande dei lupi in questo periodo. Anche il Natale è stato praticamente in trincea, per molti allevatori soprattutto del territorio compreso fra Mottola e Martina Franca. Già allertati anche i funzionari e i dirigenti del servizio veterinario Asl, perché la situazione sta prendendo una piega veramente inquietante.
Ormai gli animali da allevamento sono sotto assedio, con i lupi che sono stati segnalati in alcuni casi perfino… Leggi tutto »
Lupi nel tarantino: strage di pecore negli ultimi giorni La scorsa notte in una masseria nella zona delle Pianelle, a ridosso dell'abitazione principale. Alcune notti fa, analogo caso in un allevamento a Mottola
Ormai gli allevatori parlano di strage di capre. E quelli che allevano anche gli equini, iniziano ad essere terrorizzati perché l’inverno porta anche molte nascite di puledri. Il clima, nel tarantino, è questo. La presenza dei lupi, conclamata e, secondo gli allevatori, anche molto cospicua, è una minaccia serissima agli allevamenti. Un incontro che doveva portarne un altro, al momento si è risolto con la promessa di rivedersi, e il contatto con i politici locali (di Martina Franca, nello specifico)… Leggi tutto »
Mottola: la macchina radiologica telecomandata non funziona da sei mesi Il consigliere regionale: "tagli a strutture e servizi ma almeno quello che spetta sia efficiente"
DI seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia:
Nell’ospedale di Mottola la macchina radiologica telecomandata, utilizzata per la diagnostica per immagini, è fuori uso per guasto da oltre sei mesi, senza che ancora si sia trovata una soluzione per la riparazione del macchinario.
“Tagli alle strutture sanitarie e tagli ai servizi – dice il consigliere Regionale Antonio Martucci – ma almeno quello che ci spetta per diritto vogliamo che sia efficiente. Mi rivolgo alle strutture… Leggi tutto »
Strada Martina Franca-Mottola, stamattina Due camion che si incrociano possono provocare una fila. La necessità di allargare un tracciato che può essere di collegamento con l'autostrada
La strada Martina Franca-Mottola è sempre stata sottovalutata nei programmi di sviluppo del territorio. Se ne potrebbe fare un allargamento in sede, che sia comunque rispettoso delle caratteristiche dei luoghi, e se ne potrebbero eliminare curve fra le tante, impegnative, del tracciato. E si dovrebbe anche rifare il manto, in molti punti. Ma non si fa niente di decisivo per quella strada che, opportunamente sistemata, sarebbe anche una via di collegamento verso l’autostrada. La situazione, oggi, è quella documentata nella… Leggi tutto »
Lupi nel tarantino: dopo le Pianelle, il bosco Orimini Un allevatore: sbranate tre-quattro animali al giorno
Poche sere fa un allevatore, in visita a un suo collega nella masseria che si trova a metà fra Martina Franca e Crispiano, lo ha trovato più o meno in assetto antisommossa. Andava, con il suo collaboratore, a proteggere il gregge. E i pastori abruzzesi? “Mi ha detto che i cani non vanno più, è un segnale di paura”. Ma paura di che? “Dei lupi”. Ora, il fatto che un pastore abruzzese sia restio a proteggere il pascolo delle pecore… Leggi tutto »
Mottola: sequestrata un’area di 32 ettari, i lavori l’hanno stravolta Corpo forestale dello Stato. Un denunciato
Operazione del Corpo forestale dello Stato che nell’area dei bosco di San Basilio, a Mottola, ha sottoposto a sequestro preventivo un’area di 32 ettari. Appurato, secondo l’accusa, che lo stato dei luoghi è stato stravolto, con lavori che sono stati condotti anche in profondità e che, per un’estensione di circa dieci ettari, avevano visto sostituire il colore di superficie, quello dell’erba, con il marrone della terra nuda. Inoltre, rocce frantumate e altre operazioni non consentite, certamente non autorizzate, è detto… Leggi tutto »
Mottola: ti faccio assumere alla Provincia come borselliere, dammi 47mila euro Denunciato per truffa aggravata e millantato credito l'uomo che, per l'accusa, ha promesso l'incredibile posto di lavoro
La vicenda è raccontata dalla Gazzetta del Mezzogiorno. Arrestato un uomo a Mottola che aveva promesso a un concittadino un posto di lavoro, però tale lavoro andava guadagnato “ungendo” da qualche parte, evidentemente. Lavoro che già dal nome, andava compreso, non esiste: il borselliere. Truffa aggravata e millantato credito, le accuse nei confronti del 31enne arrestato. Nel corso del tempo, il presunto truffatore, all’uomo al quale chiedeva soldi, aveva detto quanto segue (stando all’accusa): siccome sono un capo turno alla… Leggi tutto »
Mottola: prostituzione, arrestati due bulgari Il 23enne e il 29enne stavano portando tre ragazze alla periferia del paese a prostituirsi
Due bulgari, di 23 e 29 anni, sono stati arrestati dai carabinieri. Sono accusati di favoreggiamento della prostituzione. Sono stati colti dai militari mentre portavano tre ragazze alla periferia di Mottola a prostituirsi. I due, che abitano nella zona costiera in territorio di Palagiano, sono stati individuati dopo un’accurata indagine dei carabinieri sulla prostituzione lungo la strada statale 100, appunto in territorio di Mottola.… Leggi tutto »
Nebbia fra Mottola e Taranto Prime ore dell'autunno, temperature anche superiori ai 30 gradi
L’autunno porta un po’di nebbia in varie zone della Puglia. Le prime ore della giornata sono all’insegna della scarsa visibilità nei tratti stradali fra Mottola e Taranto, come segnala l’Anas.
Giornata calda, anche se con qualche nuvola prevista durante questa domenica. In alcuni territori del sud si arriverà anche a 35 gradi.
(foto home page: non strettamente connessa alla notizia, fonte blog.libero.it)… Leggi tutto »
Mottola: incidente stradale, muore il 44enne Sergio Gatti di Gioia del Colle Due feriti. Scontro frontale fra auto e furgone nei pressi di una galleria sulla statale 100
Sergio Gatti, 44 anni, di Gioia del Colle, è la vittima dell’incidente stradale sulla statale 100, nei pressi di Mottola. La sua auto si è scontrata frontalmente con un furgone. Due i feriti. Lo scontro, le cui cause sono ancora in corso di accertamento, è avvenuto nei pressi di una galleria. Traffico bloccato per circa due.… Leggi tutto »
Atletica leggera: Antonella Palmisano, di Mottola, settima nella 20 chilometri di marcia agli europei Ha vinto la russa Alembekova, quinta l'altra italiana Eleonora Giorgi
Antonella Palmisano è arrivata settima nella 20 chilometri di marcia femminile agli europei di atletica leggera. La rassegna continentale è in svolgimento a Zurigo. La ventitreenne atleta di Mottola, con i colori azzurri dell’Italia, è arrivata a 47 secondi dalla vincitrice, la russa Alembekova (podio completato da Ucraina e Repubblica Ceca). Al quinto posto la prima delle italiane, Eleonora Giorgi.
(foto: fonte fidal.it)… Leggi tutto »
Mottola: case costruite sul suolo venduto dal Comune che non ne era proprietario, incontro sindaco-coop Scongiurato in extremis il sit-in di protesta. Si va verso la soluzione del problema
In extremis il sindaco di Mottola ha scongiurato il sit-in di protesta dei titolari delle case non ancora costruite. Ha convocato i soci della coop edilizia e gli acquirenti dall’impresa edile e ha riferito loro che fra una settimana dettaglierà il cronoprogramma per arrivare alla soluzione del problema, al più presto.
Il problema è il seguente: il Comune di Mottola, pur avendo pagato i suoli poi ceduti alla coop e all’impresa edile per il programma di edilizia residenziale pubblica, non… Leggi tutto »
Mottola: il Comune ha ceduto il suolo di cui non era proprietario, stamani presidio di protesta Il caso delle 36 famiglie che non possono completare le loro costruzioni
Alle 9 in piazza XX Settembre, davanti al municipio di Mottola, il via al presidio. Si tratta della protesta di 36 famiglie, acquirenti di case da un’impresa edile o soci di una cooperativa edilizia. Le loro case sono state edificate (per ora al grezzo) su terreni ceduti dal Comune, che però non ne è proprietario. La situazione va sbloccata con un provvedimento comunale che però non arriva mai: esasperati, questi cittadini che vogliono semplicemente le loro case, adesso si piazzano… Leggi tutto »
Affissioni abusive: il semaforo di Cisternino E il nome di Martina Franca finisce in un'altra violazione
Un lettore invia una foto. Non si pensi a un problema solo di Martina Franca e Mottola, con quelle affissioni abusive. Anche a Cisternino, dove quel semaforo è stato corredato di una locandina. Una violazione alla legge. Peraltro si nota, nel segnale di curva, un’altra insegna pubblicitaria. Un’altra violazione.
A proposito di quella piazzata sul palo del semaforo: c’è scritto, in quella locandina, che la manifestazione è a Martina Franca. Un'”esportazione” del nome che, sul piano dell’immagine della località più… Leggi tutto »
Martina Franca ma non solo: foto di affissioni abusive a Mottola Ancora un lettore che protesta
Guardi che non è solo a Martina Franca. Il lettore ha valutato la campagna che è condotta da questo blog contro le affissioni abusive e fa notare che a Mottola, in periferia, ha trovato su più di un palo della segnaletica stradale (dove non si può) delle locandine affisse. Ha scattato una foto e l’ha inviata. Eccola qui. Riguarda una manifestazione che si svolgerà nel fine settimana a Martina Franca. Chissà se la polizia municipale di Mottola sia impegnata a… Leggi tutto »