rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: migranti

Undici migranti e due presunti scafisti in barca al largo di Santa Maria di Leuca Guardia di finanza

tmp 6344 20170821 guardia finanza motoscafo aeronavale1460197209
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nella mattinata di ieri, i mezzi aeronavali della Guardia di Finanza, nell’ambito della quotidiana attività di controllo delle frontiere esterne dell’Unione Europea, hanno localizzato, in alto mare, una barca a vela che dirigeva verso le coste italiane, sospettata di trasportare migranti irregolari. Al largo di Leuca (LE), un’unità navale delle Fiamme Gialle del Reparto Operativo Aeronavale di Bari ha fermato per un controllo la barca vela con nominativo ADAYZA, appena entrata… Leggi tutto »



Bari: giunti altri 35 afghani richiedenti asilo Accoglienza disposta dalla Regione Puglia

Screenshot 20210903 105914
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Sono arrivati ieri sera alle 20.00, in una struttura alberghiera della periferia barese, 35 cittadini afghani richiedenti asilo. I cittadini afghani, provenienti da Avezzano, sono stati accolti su disposizione del Presidente Michele Emiliano dalla Regione Puglia, con il supporto della Protezione civile regionale e del sistema sanitario regionale. I primi 40, che sono arrivati la settimana scorsa, sono già stati ridislocati nelle strutture di accoglienza dei Comuni una volta completata la quarantena.… Leggi tutto »



Al largo di Leuca due imbarcazioni, circa 120 migranti Avvistate dalla motovedetta della Guardia di finanza. Operazioni di soccorso in mare

tmp 6344 20170821 guardia finanza motoscafo aeronavale1460197209
Avvistate dai mezzi della Guardia di finanza, le due imbarcazioni hanno a bordo circa 120 migranti complessivamente. In corso nella mattinata il soccorso in mare, al largo di Leuca.                                    … Leggi tutto »




Gallipoli: sbarco di 127 migranti, numerosi afghani In serata

Screenshot 20210824 071020
Avvistata al largo da una motovedetta della Guardia di finanza, l’imbarcazione è giunta in serata a Gallipoli. A bordo 127 migranti, tutti dall’Asia centrale tra cui afghani, con 26 minori e due donne. Dopo l’identificazione l’ospitalità. Arrestati tre presunti scafisti.… Leggi tutto »

taras

Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, 23 agosto 1927 Pugliese di Torremaggiore e piemontese di Villafalletto, emigrati uccisi con la sedia elettrica in una prigione Usa. Innocenti

Screenshot 20210823 213714
Leggi tutto »




Salento, mare: il ministro degli Esteri ed i primi profughi afghani Polemiche per le immagini riguardanti Luigi Di Maio. Sbarco di migranti

Screenshot 20210816 230053
Le immagini di Luigi Di Maio in riva al mare mentre una vicenda dell’esterno assume di minuto in minuto toni drammatici anzi tragici hanno suscitato polemiche. Peraltro Di Maio non ha fatto mancare prese di posizione in queste ore ed è ormai imminente una sua informativa al parlamento sulla crisi dell’Afghanistan. Il mare salentino è stato territorio di sbarco, la notte scorsa, di diciotto profughi afghani.  … Leggi tutto »




Salento, sbarco di 62 migranti salvati al largo Nella notte

Screenshot 20210814 111412
Ancora uno sbarco sulle coste del Salento: sono stati soccorsi nella tarda serata di ieri a Gallipoli 62 migranti. L’imbarcazione su cui viaggiavano, andata in avaria, è stata avvistata dai militari della guardia di finanza al largo del Capo di Leuca. Immediatamente soccorsa, è stata trasportata verso Gallipoli, dove si è proceduto alle operazioni di approdo e salvataggio del gruppo. I migranti provengono in maggioranza da Siria e Pakistan, tra loro anche 14 minori, alcuni neonati e altri non accompagnati,… Leggi tutto »

Sbarco di migranti, il sindaco di Mola di Bari: “guardateli negli occhi”, replica così ai messaggi razzisti Altre ottantuno persome arrivate in Salento

Screenshot 20210812 073415
Scrive Giuseppe Colonna, sindaco di Mola di Bari: Ieri in una delle giornate più calde della nostra storia, circa 60 persone si sono imbarcate, per attraversare il mare, i confini e gli orizzonti dei loro sogni e raggiungere le nostre coste, sperando in un futuro migliore. Avevano indosso solo uno zainetto. In quei pochi centimetri di tessuto tutta la loro vita. 5 bambini. E ci tengo a precisarlo, anche se pochi me l’hanno chiesto, preoccupati più che altro dei “pericolosi”… Leggi tutto »

Mola di Bari: sbarco di migranti Operazioni di riconoscimento proseguite tutta la notte

noinotizie
Una sessantina i migranti,  prettamente turchi, sbarcati in serata a Mola di Bari da un’imbarcazione con bandiera statunitense. Le operazioni di riconoscimento sono andate avanti per l’intera notte.                                        … Leggi tutto »

Senza permesso di soggiorno ai braccianti extracomunitari è a rischio la raccolta nei campi Coldiretti Puglia

FB IMG 1628659211118
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: La mancata proroga dei permessi di soggiorno ai lavoratori stagionali extracomunitari già presenti in Italia mette a rischio la raccolta della frutta e degli ortaggi ma anche delle olive, con le imprese che rischiano di trovarsi a ranghi ridotti in un momento delicatissimo della stagione, proprio mentre si discute l’ipotesi di introdurre il green pass sui luoghi di lavoro. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti Puglia che chiede un intervento immediato capace di… Leggi tutto »

Bari: Vlora, trenta anni fa. Marcinelle, sessantacinque anni L'arrivo della nave con a bordo trentamila albanesi

Screenshot 20210808 100659
L’8 agosto 1991 uno sbarco entrato nella storia della migrazione. Tweet della Regione Puglia: 8 agosto Oltre 20.000 persone, fratelli e sorelle albanesi, aggrappate alla speranza di un passato da lasciare sull’altra sponda dell’Adriatico. Chi accoglie non pensa al numero delle persone ma osserva i loro volti, ascolta le loro voci e tende loro una mano. —– All’8 agosto è legato il ricordo di una tragedia connessa anche alla migrazione. Furono 135 i lavoratori italiani fra i 256 morti, quel… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: festa dell’emigrante L'11 agosto

locandina
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Mercoledì 11 agosto alle 21.00 l’Anfiteatro della Villa Comunale di Francavilla Fontana ospiterà la VII Edizione della Festa dell’Emigrante – Memorial Cosimo Penta.   L’evento, organizzato dal gruppo facebook “L’Amici Franchiddisi” con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e con il sostegno di Rete Imprese Villa Franca e Flower Shop, sarà un momento di incontro con coloro che negli anni hanno lasciato la Città degli Imperiali per costruire il proprio futuro altrove.… Leggi tutto »

Nardò: sbarco di 105 migranti A tarda sera

Screenshot 20210802 070650
Operazioni di soccorso e trasferimento al centro Don Tonino Bello andate avanti per l’intera notte. Un primo gruppo di trenta migranti rintracciati a Porto Selvaggio, altri 75 nella zona, verosimilmente sbarcati dagli scafisti poi alllontanatisi dalla costa salentina.                                          … Leggi tutto »

Taranto: hotspot svuotato, migranti spostati in altra struttura “non idonea” ipotizza un consigliere regionale pugliese Perrini: chiederemo in quale posto

Screenshot 20210802 055525
Di seguito un comunicato diffuso da Fratelli d’Italia: Fratelli d’Italia aveva anticipato alcune settimane fa quello che stava succedendo all’interno del hotspot di Taranto. Oggi apprendiamo che, finalmente, dopo il nostro insistente intervento, l’hotspot è stato svuotato e gli immigrati smistati in diverse località e sono ora in attesa di tampone. Avevamo segnalato già da un anno che, la struttura, doveva essere temporanea e invece era lì da tempo Anche in questo caso chiederemo, tramite l’on. Marcello Gemmato, in quale… Leggi tutto »

Borgo Mezzanone: trentenne accoltellato, morto Lite degenerata

polizia foto dietro
Un trentenne nigeriano è stato ucciso con una coltellata nella baraccopoli di Borgo Mezzanone. Indagine della polizia per risalire al responsabile. Viene ipotizzata una lite degenerata, come origine dell’assassinio.… Leggi tutto »

Brindisi: autorizzato lo sbarco dei 34 migranti dalla nave da crociera Tre giorni dopo l'arrivo in porto

Screenshot 20210729 174849
È stato autorizzato lo sbarco dei 34 migranti dalla nave da crociera il cui equipaggio li aveva salvati in mare. La nave era arrivata nel porto di Brindisi tre giorni fa. (immagine: tratta da profilo Croce rossa Brindisi)                                                … Leggi tutto »

Contratti falsi per i permessi di soggiorno: arresto nel foggiano con questa accusa. Quasi trecento denunciati Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Foggia su richiesta della Procura della Repubblica del capoluogo dauno nei confronti di un soggetto extracomunitario che, in concorso con altri, attraverso la stipula di alcune centinaia di falsi contratti di locazione immobiliare e di falsi rapporti di lavoro, ha permesso che quasi 300 cittadini extracomunitari ottenessero indebitamente il rinnovo… Leggi tutto »

Migranti salvati in mare da una nave da crociera che ora è bloccata nel porto di Brindisi. Da due giorni Non ancora autorizzato lo sbarco dei 34

Screenshot 20210729 174849
Questa mattina i nostri Volontari, supportati dai colleghi di Croce Rossa Italiana – Comitato di Francavilla Fontana-Oria, sono stati attivati dalla SOR Puglia per portare assistenza ai migranti giunti nel nostro porto dopo essere stati raccolti in mare da una nave passeggeri. Era il messaggio (con la foto che abbiamo ripreso) risalente a martedì, della croce rossa di Brindisi. Un messaggio orgoglioso, per essere parte del salvataggio e dell’accoglienza di esseri umani. La nave da crociera con i 34 migranti… Leggi tutto »

Migranti di Casa Sankara e Borgo Mezzanone: Campo libero, app per il trasporto gratuito anticaporalato Da e per il luogo di lavoro

Screenshot 20210729 113057
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Nuova era dell’integrazione per i migranti extracomunitari di Casa Sankara e Borgo Mezzanone che con l’app Campo Libero, scaricabile su smartphone, beneficeranno del trasporto gratuito da e per il luogo di lavoro, una formula della gig economy per gli ex ‘invisibili’, grazie a cui saranno tagliati fuori i caporali. E’ quanto afferma Coldiretti Foggia, in occasione della presentazione della nuova app, fortemente voluta dal comitato di gestione del CIALA-EBAT, l’ente bilaterale del… Leggi tutto »

Venosa, centro di accoglienza per migranti stagionali: ratificato il progetto Regione Basilicata

Screenshot 20210729 050427
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha preso atto di tutta la documentazione riguardante il “Progetto per la realizzazione di un Centro di accoglienza per migranti stagionali nel Borgo Boreano di Venosa”. In particolare si ratifica il modulo di presentazione del progetto,la dichiarazione di accettazione del finanziamento e sui requisiti di capacità amministrativa finanziaria e operativa,la comunicazione del Gruppo di lavoro coinvolto nell’iniziativa. Una proposta riconducibile al Programma Operativo nazionale(PON) 2014-2020 denominato “Accoglienza e integrazione migranti. Interventi per l’ospitalità dei… Leggi tutto »