Tag: meteo
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a domani sera Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale”, Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Puglia: allerta maltempo. Non come oggi Meteo, protezione civile: criticità ordinaria, previsioni fino a domani sera
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni anche a carattere di temporale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Per oggi il servizio regionale della protezione civile ha emesso l’allerta con codice rosso per mezza Puglia e arancione per la restante parte.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, oggi codice rosso Meteo, protezione civile: allerta a livello di preallarme per molte zone della regione. Temporali diffusi
Di seguito la comunicazione del servizio protezione civile della Regione Puglia:
Sulla base delle previsioni meteorologiche dell’1 Maggio 2016, il Centro Funzionale Decentrato ha emesso un’Avviso di criticità che prevede, a partire dalla mezzanotte del 2 Maggio 2016, e per le successive 24 ore:
Allerta ROSSA per rischio idrogeologico localizzato su: Basso Ofanto (Puglia-G), Puglia Centrale Adriatica (Puglia-C), Puglia Centrale Bradanica (Puglia-F), Bacini del Lato e Lenne (Puglia-E) e Salento (Puglia-D).
Allerta ARANCIONE per rischio idrogeologico localizzato su: Gargano (Puglia-A),… Leggi tutto »
Puglia, allerta maltempo. Codice rosso dall’Ofanto al Salento al tarantino Protezione civile, previsioni meteo: lunedì un'intera giornata all'insegna di temporali diffusi
Il dipartimento della protezione civile ha emesso, in aggiornamento rispetto a quanto già in essere, l’allerta per la Puglia con validità dalla mezzanotte di lunedì 2 maggio per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati generalmente elevati e da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale su Puglia garganica con quantitativi cumulati generalmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività… Leggi tutto »
Puglia: allerta maltempo. Primo Maggio con temporali e possibili grandinate Protezione civile: fenomeni previsti fino a lunedì sera
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta con validità dalle 8 di domani, 1 maggio, per 36 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Puglia: allerta maltempo. Pioggia fino a stasera e prospettiva di peggioramento fino al freddo di lunedì Protezione civile, previsioni
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta maltempo con validità dalle 14 odierne per dieci ore. “Precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia centrale Bradanica), Pugl-G (basso Ofanto). Nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione.
Questo, per il weekend… Leggi tutto »
Puglia: meteo, allerta maltempo. Temporali e vento forte con raffiche di burrasca fino a domani sera Protezione civile, previsioni: 25 aprile anche con le mareggiate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 e per 24 ore. Dunque, fino alla sera del 25 aprile. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Allerta meteo, sempre con validità dalle 20 e per 24 ore, per “venti forti nord-occidentali con raffiche di burrasca. Mareggiate lungo le coste esposte”.… Leggi tutto »
Puglia: meteo, il ponte della Liberazione con la pioggia. Domani anche il freddo Previsioni: temporali nel foggiano in giornata, scrosci nel tarantino
La domenica che sembra sabato è il secondo dei tre giorni di ponte. Quello della Liberazione, che porta appunto al settantunesimo anniversario della Resistenza al fascismo. Tre giorni di festa, sostanzialmente: con la possibilità di farla anche con gite più o meno lunghe.
In Puglia, in realtà, le condizioni meteo non vengono considerate o previste favorevolissime. Già ieri qualche pioggia, oggi si prevede in intensificazione il maltempo nel foggiano, ad esempio, con temporali nella zona garganica. Pioggia anche nel tarantino.… Leggi tutto »
Puglia, meteo: oggi il picco del periodo caldo Secondo le previsioni, giornata uggiosa e temperature ancora in rialzo. Domani maestrale
Ieri 32 gradi a Cerignola, 31 e mezzo a Foggia e 31,2 a Bari. Gente al mare, dal Salento al Gargano alla zona ionica. Oggi si prevede giornata calda e uggiosa. Si prevede perfino un lieve innalzamento delle temperature, tanto da fare ritenere quella odierna la giornata del picco di calore del periodo. Domani il maestrale riuscirà ad affacciarsi dalle parti dell’Adriatico ma per oggi, ancora, sulla Puglia aria africana e scirocco.… Leggi tutto »

Puglia: meteo, oggi si arriva a trenta gradi Caldo ai livelli di giugno inoltrato. Temperature minime: Bari, Foggia e Bat a quota venti
Le temperature delle sette del mattino la dicono tutta. A Bari, in provincia Bat e nel foggiano, venti gradi. Salento 18. Prospettiva della giornata, ampiamente prevista: Bari, alcune zone del Gargano e zone interne della provincia Bat, trenta gradi. Salento e tarantino, 26-28 gradi. Oggi un caldo degno di fine giugno insomma, nel meteo pugliese.… Leggi tutto »
Puglia: allerta maltempo. Previsioni, peggioramento da stasera Meteo, protezione civile: fino a domani sera possibili temporali
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 18 odierne per 26 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Puglia: allerta maltempo. Temporali e vento forte Meteo, protezione civile: fino a sabato mattina. Soprattutto sulla zona centrale
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24-30 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati su Puglia centrale. Precipitazioni da isolate a sparse, con quantitativi cumulati da deboli a moderati su restante Puglia. Venti localmente forti dai quadranti occidentali. Mari: localmente mosso l’Adriatico meridionale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Nebbia segnalata per il tratto dell’autostrada A14 dalle Marche alla Puglia Nel metapontino incidente in nottata: traffico rallentato anche di mattina tra Ferrandina e Salandra
In autostrada A14, nelle prime ore odierne, nebbia fra Cattolica e Poggio Imperiale. Dalle Marche alla Puglia, insomma, stando alla segnalazione. Nelle scorse ore, nebbia ancora una volta a Bari e le condizioni meteo hanno favorito il fenomeno anche in altre zone della regione, come avvenne alcuni giorni fa quando fu necessario perfino chiudere gli aeroporti barese e brindisino.
A proposito di strade, da segnalare un incidente avvenuto nella notte sulla strata statale 407 Basentana nella zona del metapontino, dunque… Leggi tutto »
Meteo: Puglia, un’altra giornata da primavera inoltrata Temperature: previsioni per oggi, si arriva fino ai 26 gradi di Foggia
Foggia 26, Barletta 24, Taranto 23. Il meteo dà anche oggi, per la Puglia, previsioni di temperature massime da primavera inoltrata se non, nella zona garganica, addirittura preestive. Esempio: la minima, in alcuni territori del foggiano, era di 17 gradi stamani. A metà settimana ci sarà un cambiamento, con calo termico e pioggia ma oggi, ancora, clima molto mite.… Leggi tutto »
Finesettimana “con temperature da maggio inoltrato” al centrosud Previsioni 3B Meteo
A dire la verità, nel foggiano fra mercoledì e ieri si sono toccati anche i 27 gradi. Quindi alcune parti della Puglia, hanno già percepito sprazzi di primavera più che avanzata. Il weekend, nell’intero Paese e in particolare al sud, fa prospettare temperature ben oltre i venti gradi. Tweet di 3B Meteo:
Caldo nel fine settimana. A CentroSud temperature da Maggio inoltrato
… Leggi tutto »
Puglia, tempo incerto per Pasquetta. In mattinata piove nel foggiano Previsioni meteo: nel pomeriggio pioggia sulla zona interna centrale. Più soleggiata la zona meridionale
Pioggia nel foggiano, stamani. Precipitazioni in particolare sulla zona garganica. La Pasquetta dei pugliesi è, dal punto di vista meteorologico, all’insegna del tempo incerto. Naturalmente è meglio della Pasquetta 2015 quando in valle d’Itria, ad esempio, nevicò. La zona centrale della regione, secondo le previsioni, sarà interessata dalla pioggia nel pomeriggio mentre la zona meridionale, costiera in particolare, dovrebbe godere di maggiore soleggiamento rispetto al resto della regione.
… Leggi tutto »
Puglia: Salento, vento forte e sabbia. Voli dirottati da Brindisi a Bari. Maltempo: allerta temporali e mareggiate fino a domani Meteo, condizioni del mare proibitive: interrotti i collegamenti connle Tremiti
La foto non è sfocata. Il vento forte porta con sé la sabbia, chi la descrive a Lecce e nel Salento parla come se fosse quasi una tempesta di sabbia. Dall’aeroporto di Brindisi, impossibile il decollo di aerei per l’intera mattinata: partenze dirottate a Bari. Nel primo pomeriggio un parziale ritorno alla normalità. Altra zona della regione: dalle 14, per le condizioni meteo marine proibitive e pernil vento di burrasca forza 8, interrotti dal foggiano e dal Molise i collegamenti… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali e forti mareggiate fino a giovedì Protezione civile, vento fino a burrasca forte
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta idro per la Puglia con validità dalla prossima mezzanotte per 32 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per tutti i settori della regione escluso il settore Pugl-I (basso Fortore) per il quale è previsto il rischio idraulico con criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta. Diffuso anche il messaggio di… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta. Temporali domani pomeriggio Meteo, protezione civile: in particolare sulla zona centrosettentrionale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia, con validità dalle 13 di domani 22 marzo per undici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse nella seconda parte della giornata, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centrosettentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cercato e Caramelle), Pugl-G (basso Ofanto), Pugl-H (sub-appennino da… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: il presidente della Provincia di Foggia chiede lo stato di calamità "Servono mezzi e poteri straordinari"
Il presidente della Provincia di Foggia, Francesco Miglio, ha chiesto che sia dichiarato lo stato di calamità per il maltempo di questi giorni. Lo ha chiesto alla Regione Puglia, istanza trasmessa anche al dipartimento della protezione civile e al presidente del Consiglio dei ministri. Calamità “per il comprensorio territoriale dell’Ente al fine di fronteggiare con mezzi e poteri straordinari la situazione di grave crisi determinata dalle abbondanti precipitazioni”. La situaxione causa “gravi danni alle sedi stradali di alcune importanti arterie,… Leggi tutto »