Tag: Martina Franca
Martina Franca: l’esplosione nel campo l’altra notte era in realtà un’altra intimidazione a un imprenditore Errore nel piazzare l'ordigno
La notte fra lunedì e martedì, a parte l’esplosione in via Italo Svevo a Martina Franca, intimidazione acclarata nei confronti di un imprenditore, si è verificata poi una seconda esplosione. Secondo quanto riportato dal giornale extramagazine.eu, a differenza dell’opinione comune di un’esplosione puramente diversiva e comunque da non considerarsi un attentato, in realtà è stata proprio un’altra intimidazione, nei confronti di un altro imprenditore di Martina Franca. Solo che è stato compiuto un errore nel piazzare l’ordigno, sistemato in un… Leggi tutto »
Martina Franca: al corteo per la legalità anche Donato Carrisi Venerdì alle 18
Anche Donato Carrisi, lo scrittore di Martina Franca che è fra le personalità culturali più importanti d’Italia, sarà nella sua città scossa dalle intimidazioni. Prenderà parte, cioè, al corteo per la legalità, promosso dall’amministrazione comunale e programmato per venerdì alle 18. Una risposta dalla città che non vuole farsi impaurire da atti criminosi e che attende anche novità importanti dalle forze dell’ordine, perché questa escalation si concluda presto.… Leggi tutto »
Martina Franca: Leggieri, su turismo e cultura avanti così
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, consigliere comunale di Martina Franca:
Gli interventi per il restauro dell’arco dello stradone, e con i successivi interventi sulle porte antiche del nostro centro storico, attraverso una sinergica collaborazione fra Ente Locale e privati vanno nella direzione riformista intrapresa dall’Amministrazione comunale.
L’atto di indirizzo n.115 del 29 ottobre 2013 varato dalla 6° commissione consiliare che abbiamo fatto approvare in Consiglio comunale indirizzando il puntuale operato della Giunta, adesso, sarà oggetto di… Leggi tutto »
Ciclismo: da Martina Franca la vittoria a Grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo ciclistico Martina Franca:
Ancora un bel colpo per il “G.C. MARTINA”, che con Giovanni Loiscio si aggiudica la vittoria sulla pista dell’aeroporto di Grottaglie. La gara organizzata dal “G.S. GROTTAGLIE” si è svolta nell’aeroporto “MARISTAER DI GROTTAGLIE” presso l’aeronautica militare valida per il campionato regionale cronometro individuale, su un circuito di 15 km da percorre 5 volte, gara molto bella e tattica ma che è stata caratterizzata dal vento che non ha reso… Leggi tutto »
Martina Franca: corteo per la legalità venerdì 30 maggio alle 18 L'amministrazione comunale chiama a raccolta la città per una risposta alle intimidazioni malavitose
Di seguito l’ordine del giorno della giunta comunale di Martina Franca:
L’Amministrazione Comunale di Martina Franca, riunita di urgenza, in data 27 maggio 2014,
CONSIDERATO
che in città si sono verificati gravi atti di intimidazione, furti reiterati, posizionamento di ordigni, susseguitisi nel tempo, che hanno causato preoccupazione, allarme e danni ai cittadini, già disagiati per la crisi economica;
CONDANNA
con fermezza questa strategia che sta interessando i cittadini del nostro territorio che reagiranno, ne siamo… Leggi tutto »
Martina Franca: strade, il sindaco scrive al commissario della Provincia "Incomprensibile che non si facciano i lavori" avendo anche a disposizione Isolaverde
Le strade provinciali nel territorio di Martina Franca sono in condizioni di urgente bisogno di interventi. Lo scrive il sindaco al commissario staordinario dell’amministrazione provinciale di Taranto. Di seguito in formato pdf il testo della missiva:
lettera commissario prefettizio 27 maggio 2014… Leggi tutto »
Martina Franca: l’assessore diventa presente Il vicesindaco assente e relatore ora non è più assente. Nuova versione della stessa delibera. Ma alla fine, alla riunione di giunta, ci è andato o no?
Ma ci è andato o no, a quella riunione di giunta? Questo, che sarà pure legittimo, è anche un chiaro cambio di carte in tavola. La tavola è l’albo pretorio comunale online, del Comune di Martina Franca.
L’assessore e vicesindaco, come scrivemmo alcuni giorni fa, risultava assente da una riunione di giunta. Però, nello stesso verbale, risultata relatore del provvedimento. Pubblicato. Atto ufficiale e pubblico.
Ora è venuta fuori la nuova versione: l’assessore, in quella stessa delibera, è presente.
Dunque,… Leggi tutto »

Martina Franca: una bomba Il locale è di proprietà di un imprenditore
Gli investigatori non hanno ufficializzato nulla, sia chiaro. Gli elementi sono però tutti verso l’esplosione dolosa. Una bomba insomma. I locali sono di proprietà di un imprenditore di prima importanza, della città di Martina Franca. L’esplosione, alle 11 passate di sera, è arrivata, stavolta, non in un locale vuoto della zona industriale, ma sotto un palazzo. Il piano terra, con quell’entrata che dà sulla strada, in via Italo Svevo, si trova appunto alla base di un palazzo. Chi era a… Leggi tutto »
—Martina Franca: esplosione in via Italo Svevo— Danneggiata l'entrata di un locale al piano terra
Si parla praticamente di una cosa sola: una bomba. La polizia, intervenuta prontamente dopo l’esplosione, saprà chiarire se si trattasse di una intimidazione o un fatto fortuito. Finora tale versione ufficiale non è arrivata. Però tutti parlano di una bomba. Un intero quartiere, quello di Fabbricarossa a Martina Franca, ha udito l’esplosione, forte, poco dopo le 11 di sera. Danneggiata, in via Italo Svevo, l’entrata di un locale che dà sul marciapiede. Molta gente in strada, per capire cosa fosse… Leggi tutto »
Martina Franca: la mattina con le luci accese, la sera buio E ieri l'assessore ha spostato la spazzatura lasciata a palazzo ducale dai convegnisti, In più, il "solito" furto: a una rosticceria
Il sabato a Martina Franca era stato organizzato alla perfezione, dall’assessorato alla Cultura. L’assessore ha controllato di tutto, perché funzionasse bene l’iniziativa “Un bel vedere” con i più prestigiosi scorci del centro storico aperti al pubblico, con palazzi storici accessibili, veramente un bel vedere. Si replica, fra l’altro, per l’intera giornata odierna.
Poi si avvicinano due donne all’assessore alla Cultura e lamentano la presenza di buste dell’immondizia nell’atrio del palazzo ducale: ma come, dovete presentarlo ai turisti anche e soprattutto… Leggi tutto »
Martina Franca: “quanto sono veritiere le delibere?” Un lettore, dopo avere notato nell'albo pretorio comunale un provvedimento che lo riguarda
“Sono Angelo Salamina”, inizia così la comunicazione che ci ha inviato l’organizzatore di manifestazione.
“Volevo segnalarvi una cosa che ho notato sull’albo pretorio di Martina Franca. Mentre lo scorrevo in data 20 maggio 2014 è stata pubblicata una delibera che riguarda una rassegna di cabaret che io organizzo da 3 anni all’auditorium Cappelli con la mia associazione Amici della Franca Martina. Quest’anno la rassegna si è tenuta il 16 febbraio sempre all’auditorium e in un’unica serata abbiamo concentrato più spettacoli… Leggi tutto »
E se lo fa un privato? Martina Franca: l'area dell'ospedale che porta alla sala mortuaria. Rifiuti a cielo aperto. Col caldo o la pioggia, immondizia in terra
Nei giorni scorsi, molti cittadini sono andati nella sala mortuaria dell’ospedale di Martina Franca per rendere omaggio a un signore deceduto nel nosocomio. Un signore piuttosto noto, dunque ci sono andati in tanti e in tanti se ne sono accorti. Ma accade, a quanto sembra, abbastanza spesso. L’esperienza fatta, e che ci è stata segnalata è stata quella di passare davanti a un cumulo di immondizie in fila, con non pochi bustoni pieni, fuori dai cassonetti o dalle campane della… Leggi tutto »
Martina Franca: il (dis)servizio dello sportello gestito dall’Agenzia delle Entrate a palazzo ducale La denuncia di una consigliera comunale, Magda Balsamo
Di seguito un comunicato diffuso da Magda Balsamo, consigliere comunale di Martina Franca:
Lo sportello dell’Agenzia delle Entrate è uno dei servizi fondamentali necessari al cittadino. Come tutti ben sanno l’Agenzia delle Entrate è il luogo deputato ai rapporti tra Fisco e cittadino.
A Martina Franca abbiamo un vergognoso servizio di solo un giorno a settimana in cui una popolazione ingente come quella martinese s’illude di poter sbrigare faccende fiscali quali registrazioni atti privati, richiesta di codici fiscali… Leggi tutto »
Martina Franca: presentato il libro sul made in Italy (e in valle d’Itria) del tessile-abbigliamento Scritto da Evelina Romanelli
L’autrice, Evelina Romanelli. Poi l’amministratore pubblico, Nunzia Convertini assessore alle Attività produttive del Comune di Martina Franca. Poi il docente universitario, Federico Pirro dell’università di Bari. E gli industriali, i sindacalisti, tutti a dibattere di storia, presente e futuro del tessile-abbigliamento per la valle d’Itria. “Il made in Italy in valle d’Itria” è il titolo del volume, da qui il dibattito, organizzato dalla fondazione Nuove proposte. Cos’era, cos’è e cosa vuole e può essere, la ex locomotiva economica del territorio.… Leggi tutto »
Equitazione: Piazza di Siena, c’è uno studente di Martina Franca in testa Vincenzo Magnifico è insieme agli altri tre della squadra pugliese, al comando nel Master delle associazioni dopo la prima manche
Stamattina si è aperto il concorso internazionale di equitazione di Piazza di Siena, a Roma. Un appuntamento imperdibile per gli amanti di questa disciplina sportiva e per tutti quelli che, appena appena, se ne avvicinino, anche per i profani dunque.
La prima mattinata di gare ha riguardato i cavalieri italiani e le associazioni. Una competizione in due manches, la seconda delle quali si svolgerà domani. Le squadre sono composte da quattro cavalieri o amazzoni, che devono superare ostacoli (con i… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi il libro sulla produzione nel tessile-abbigliamento "Il made in Italy in valle d'Itria"
Convegno a palazzo ducale di Martina Franca alle 18. Organizzato dalla fondazione Nuove proposte riguarda il made in Italy, e in particolare quello prodotto in valle d’Itria, nel settore tessile-abbigliamento. Si presenta il libro di Evelina Romanelli “Il made in Italy in valle d’Itria”. L’autrice ne dibatte con Federico Pirro, docente universitario; l’assessore comunale alle Attività produttive, Nunzia Convertini; rappresentanti sindacali e delle organizzazioni imprenditoriali.… Leggi tutto »
Processo l’8 luglio per il caso della morte di Marianna Brigida e accuse di furti e rapine a Martina Franca Il gup rinvia a giudizio otto persone
Il giudice per l’udienza preliminare, Patrizia Todisco, li ha rinviati tutti a giudizio. Il processo inizierà l’8 luglio in corte d’assise a Taranto e riguarderà il caso della morte di Marianna Brigida, deceduta nella sua casa nel centro storico di Martina Franca la notte del 7 maggio 2013. Ma non solo quella vicenda, sarà all’esame dei giudici. Ci sono (presunti, fino a prova contraria, come l’omicidio) furti e rapine, auto incendiate. Imputati, a vario titolo, in otto.
Cinque sono in… Leggi tutto »