rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Martina Franca

Grazia Lillo

Aziende di Montemesola, Lecce e Martina Franca premiate per l’innovazione Green entrepreneurship excellence award

I vincitori da sinistra Roberto Paladini della Innovaction 2° classificato Sebastiano Acquaviva della Encosys 1° classificato Leonardo Acquaviva della Mainetti Omaf 3° classificato
Di Vito Piepoli: Ad aggiudicarsi il primo premio del Green Entrepreneurship Excellence Award è stata la Encosys di Montemesola (TA) per il suo SEM (Storage Energy Management), un sistema di accumulo e rigenerazione dell’energia cinetica degli ascensori, che trova applicazione anche nel settore industriale per la gestione dei macchinari. Il sistema recupera l’energia di discesa dell’ascensore, che normalmente viene dissipata in calore, per poi restituirla in fase di risalita, consentendo un risparmio di energia, attraverso un’unità elettronica di controllo (inverter)… Leggi tutto »

Alessandro Morricella, situazione disperata Gravissime le condizioni del 35enne operaio dell'Ilva travolto da un getto di ghisa incandescente ieri al siderurgico di Taranto

alessandro morricella
Sono costantemente gravissime, da ieri sera e dunque da 24 ore ormai, le condizioni di Alessandro Morricella. Il 35enne di Martina Franca, operaio all’Ilva di Taranto, è ricoverato in rianimazione al policlinico di Bari con ustioni di terzo grado sul 90 per cento del corpo e il quadro clinico è praticamente ai livelli della disperazione. All’Ilva, dalle 11 odierne e per 24 ore, sciopero dei lavoratori dopo l’incidente di ieri, che ha devastato l’esistenza di quell’operaio: travolto da un getto… Leggi tutto »



Calcio: l’attaccante Montalto dal Martina va in serie B al Trapani Contratto di un anno per il 27enne che in Puglia ha segnato nello scorso campionato 10 gol in 25 partite

montalto
Dalla legapro, in Puglia, alla serie B con un’ambiziosa siciliana. Adriano Montalto sale un gradino e passa dal Martina al Trapani. Parla di un sogno realizzato e dice di non vedere l’ora di segnare il primo gol da festeggiare con i tifosi. Per l’attaccante si tratta della decima maglia, dopo quelle di Messina, Scafatese, Lecco, Salernitana, Latina, Grosseto, Siracusa, Ascoli, appunto Martina. In biancoazzurro ha segnato dieci reti in 25 partite contribuendo in modo sostanziale alla salvezza dei pugliesi. Poi,… Leggi tutto »




Alessandro Morricella: sciopero all’Ilva Dopo l'incidente di ieri al siderurgico di Taranto. Il 35enne di Martina Franca devastato da un getto di ghisa incandescente

alessandro morricella
Dalle 11 è sciopero all’Ilva di Taranto. Agitazione proclamata dalle rappresentanze sindacali in seno allo stabilimento siderurgico. Per il primo turno di lavoro, dunque, dalle 11; per il secondo turno e per quello di notte, otto ore di sciopero. La protesta è conseguenza del gravissimo incidente sul lavoro di ieri sera: Alessandro Morricella, 35enne di Martina Franca, è stato investito e devastato da un getto di ghisa incandescente, nell’altoforno 2. L’operaio è addetto al controllo della temperatura della ghisa. Da… Leggi tutto »

taras

Calcio: Martina, il nuovo allenatore sarà quasi certamente Nicola Legrottaglie Ex difensore della nazionale, della Juventus, del Milan e del Bari

nicola legrottaglie
Nicola Legrottaglie, 39 anni, sarà quasi certamente il prossimo allenatore del Martina calcio. Secondo tuttolegapro.com è l’ex difensore della nazionale, della Juventus e del Milan, nonché del Bari, il prescelto dalla società che comunque non ha ancora ufficializzato l’ingaggio. Per Legrottaglie, pugliese,sarebbe il primo incarico alla guida di una squadra maggiore, poiché da tecnico ha finora lavorato nelle giovanili del Bari. (foto: fonte tuttolegapro.com)… Leggi tutto »




Ilva: incidente al siderurgico di Taranto, grave operaio 35enne investito da getto di ghisa Originario di Martina Franca. Le sue condizioni sarebbero "molto critiche" a causa di ustioni di terzo grado

alessandro morricella
Aggiornamenti a questi link: https://www.noinotizie.it/09-06-2015/alessandro-morricella-sciopero-allilva/ https://www.noinotizie.it/08-06-2015/ilva-incidente-al-siderurgico-di-taranto-trasportato-a-bari-loperaio-ustionato/ Alessandro Morricella, trentacinquenne di Martina Franca, è in gravi condizioni dopo essere stato investito da un getto di ghisa incandescente. L’operaio Ilva, addetto al controllo della temperatura della ghisa, al lavoro al siderurgico di Taranto, ha subìto l’incidente all’altoforno 2. Secondo fonti sindacali, l’uomo avrebbe riportato ustioni di terzo grado e le sue condizioni sarebbero da considerarsi “molto critiche”. Dall’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto sarebbe stato trasferito a Bari. (foto: fonte futsalmania.it)… Leggi tutto »




Tares: lo avevamo detto. Fra cartelle annullate, conto falso, un sindaco che non risponde da un anno e mezzo Il provvedimento della commissione tributaria provinciale di Lecce, il caso di Martina Franca

tares 2013
Suona sempre particolarmente sgradevole, dire (figurarsi sentirselo dire) “lo avevamo detto”. Stavolta, però, è inevitabile. Le recentissime sentenze della commissione tributaria provinciale di Lecce in materia di Tares/Tari e in materia di titolarità della firma delle cartelle esattoriali, arrivano dopo che, in particolare per la questione Tares, da un anno e mezzo questo sito va dicendo che non va. La commissione tributaria di Lecce ha messo fuori causa una cartella Tares, primo caso in Italia. Quel tributo è stato poi… Leggi tutto »

Juventus-Barcellona: grazie lo stesso, i pugliesi a Berlino Una pugliese di Berlino, disinteressata alla partita: "uscita con un amico"

michele emiliano gallipoli
Da Michele Emiliano (foto: fonte la rete) a quelli di Gallipoli che nell’immagine sono con lui, a Gianluca Paparesta che pure era allo stadio olimpico (difficilmente per intavolare trattative finalizzate a portare a Bari qualcuno dei 22 in campo) a tutti gli altri circa cinquecento andati in trasferta, il ringraziamento è comunque unanime per la Juventus. I bianconeri non hanno sfigurato, pure sconfitti, e fino a dieci minuti dalla fine erano lì lì per vincerla. La coppa dei campioni ha… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: nella città di Pentassuglia c’è Caroli che si propone come riferimento per il centrodestra Ignazio Zullo ringrazia gli elettori: stasera manifestazione. Cervellera: grazie a chi ha creduto nel mio progetto politico

elezioni urna
Con l’elezione da primo degli eletti in provincia di Taranto, ora Donato Pentassuglia si è tolto un bel masso dalla scarpa. Nei confronti di Michele Emiliano, anche se non soprattutto. Il presidente della Regione Puglia, che aveva detto già nei mesi scorsi di voler tenere per sé la delega alla Sanità, bocciando di fatto il lavoro di Pentassuglia che era in carica, è stato a sua volta bocciato dall’elettorato, almeno nella sua valutazione su Pentassuglia: quasi tredicimila voti, quinto assoluto… Leggi tutto »

Stasera a Berlino la presentazione del libro di Mario Desiati Alla vigilia della finale di coppa dei campioni, l'autore pugliese con "La notte dell'innocenza" sulla strage dell'Heysel

libro desiati heysel
“La notte dell’innocenza”, trent’anni fa. Finale di coppa dei campioni di calcio, Juventus-Liverpool allo stadio Heysel di Bruxelles. Morirono, per le violenze degli hooligans, trentanove tifosi, quasi tutti della Juventus. La partita finì 1-0 per i bianconeri, rigore di Platini. Domani la Juventus, a Berlino, proverà a vincere di nuovo la coppa dei campioni, affrontando il Barcellona. Alla vigilia della partita, nella capitale tedesca,si parla proprio di quella notte “dell’innocenza”, con la presentazione di un libro. Lo ha scritto un… Leggi tutto »

La schedina miliardaria mai riscossa diventa un libro-denuncia A Martina Franca la presentazione del volume di Martino Scialpi, in lotta con il Coni da 33 anni e mezzo per quel 13 al totocalcio non pagato

schedina scialpi 1
Trentatre anni e mezzo fa, autunno 1981, Martino Scialpi, di Martina Franca, giocò una schedina del totocalcio a Ginosa. E vinse, fece 13, l’unico in Italia. Oltre un miliardo trecento milioni, la vincita. Questo, secondo lui. Il Coni però non ha mai riconosciuto quel tredici, per una mancata corrispondenza tra flglia e matrice, le due parti della schedina. Martino Scialpi, in questi 33 anni e mezzo, si è praticamente rovinato l’esistenza, alla ricerca del riconoscimento del tredici miliardario al totocalcio.… Leggi tutto »

Martina Franca: scaduto (nel silenzio) il contratto Soget, “chi fa la riscossione?” Consigliera comunale: "le ansie della campagna elettorale hanno distolto l'attenzione da una questione molto importante"

magda balsamo
Di seguito un comunicato diffuso da Magda Balsamo, consigliera del Comune di Martina Franca: Esprimo i miei più sinceri auguri per un nuovo percorso in Regione a Donato Pentassuglia, persona stimabile e gran lavoratore. Per lo meno abbiamo la fortuna di avere un martinese che ci rappresenti in Via Capruzzi. L’entusiasmo e le ansie di questa campagna elettorale hanno distolto l’attenzione da una questione molto importante per i cittadini martinesi: il 31 maggio è scaduto il contratto con la So.G.E.T.… Leggi tutto »

Martina Franca: calcio, l’avvocato leccese Massimiliano Lippolis diventa socio al 50 per cento Annuncio del dg Petrosino

martina calcio
Da Solo Lecce: Con questa formula l’avvocato leccese Massimiliano Lippolis entra ufficialmente nel Martina Franca Calcio. Alle 21 dinanzi al notaio Francesco Valente, a Martina Franca, è stato ratificato l’accordo che porta Lippolis a detenere il 50% delle quote societarie dell’Associazione Sportiva Martina Franca 1947.… Leggi tutto »

Martina Franca, due chilometri in mezz’ora: “blocco totale” Un automobilista se la prende con il sindaco: "non si può bloccare un intero paese in piena ora di punta"

lavori martina franca
Ci scrive un lettore e ci manda pure una foto: Dite al signor sindaco che certi lavori vanno fatti in notturna. Non si può bloccare l'intero paese in piena ora di punta. Non ci si può impiegare 30 minuti per andare al Carmine al Pergolo.… Leggi tutto »

Martina Franca: al Comune la pausa caffè si deve fare così, pena sanzioni Circolare della dirigente

palazzo ducale
Chissà perché. Forse qualche ufficio trovato vuoto. Forse la macchinetta del caffè trovata affollata. Comunque sia, la dirigente comunale di Martina Franca, Caterina Navach, ha scritto una circolare. Si prende il caffè, al Comune, in questo modo, altrimenti sarà considerato un illecito. Di seguito, in formato pdf, il testo della circolare: Pausa caffe albopretorio_000006082_001_Leggi tutto »

Incidente sulla statale 172 Martina Franca-Taranto, quattro auto coinvolte. Una quindicina tra feriti non gravi e contusi Forse l'asfalto viscido fra le cause

incidente 172 2
Le conseguenze per le persone non sono gravi, stando alla ricostruzione fatta da fonti dei militari. Comunque, non poche persone: 13 o 14, forse. Feriti lievi o contusi. Portati a breve distanza, considerato che il sinistro si è verificato a poche centinaia di metri dall’ospedale nord di Taranto.   Strada statale 172, Martina Franca-Taranto, verso il capoluogo: due auto vengono a contatto, forse durante un sorpasso, e innescano così lo scontro che coinvolge altre due vetture. Dinamica che  forse è… Leggi tutto »

Martina Franca: bonsai nel centro storico Terza rassegna, nell'ambito della giornata nazionale delle dimore storiche

bonsai mostra
Come ieri, oggi. Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Nel centro storico della città di Martina Franca si tiene la terza edizione della Mostra annuale sulle Erbe, Bonsai e Arte, nell’ambito della Giornata Nazionale delle Dimore Storiche organizzata dall’Amministrazione comunale. Le Associazioni Micologica Naturalistica della Valle d’Itria, Valle d’Itria Bonsai, l’Estrovagante e lo studio fotografico Studio4 quest’anno allestiranno la Mostra Naturalistica  chiamata “NATURA INTORNO A NOI” nei locali della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Martina Franca in… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: ultima domenica di campagna elettorale. Miranda a Foggia, Caroli due flashmob a Manduria e Taranto, M5S promette “comizio scoppiettante” a Ostuni Riccardo Rossi, candidato presidente "L'altra Puglia", a San Michele Salentino. Palazzo, ex sindaco di Martina Franca: incontro pubblico in mattinata. Zullo con Schittulli e Fitto a Santeramo in Colle

elezioni urna
Ultima domenica di campagna elettorale. Si entra nel rush finale, dunque. Non sarà fatta solo di comizi. Ad esempio, i due flashmob ai quali prenderà parte Mario Caroli, per un contatto diretto con la popolazione che protesta. Alle 11 a Manduria, contrada Specchiarica, per la questione del depuratore. Alle 20 a Taranto, per il flashmob dei lavoratori di Teleperformance. Un altro candidato di Forza Italia (ma a Foggia) Luigi Miranda, presidente del consiglio comunale foggiano, farà invece il tradizionale comizio:… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: Noi con Salvini, programma; Caroli commenta il piano di sviluppo rurale e le 600 prescrizioni Ue; Pd Massafra, ok acquedotto; M5S, comizio a Martina Franca Ceglie Messapica, elecioni comunali: coalizione pro-Perrino lamenta disservizi del Comune

elezioni urna
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento “Noi con Salvini”. A seguire un comunicato diffuso dal Pd di Massafra, a seguire ancora un comunicato diffuso da Mario Caroli, candidato al consiglio regionale (lista Forza Italia) seguito da un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle. Infine un comunicato diffuso dai candidati al consiglio comunale di Ceglie Messapica a sostegno del candidato sindaco Angelo Perrino: il nostro programma per le regionali è il seguente abbiamo 5 punti fondamentali per quanto riguarda le… Leggi tutto »

Dimore storiche: oggi e domani appuntamenti a Bitonto, Lecce, Martina Franca e Monopoli Nell'ambito delle Giornate nazionali in questo fine settimana ELENCO INIZIATIVE IN PUGLIA

Palazzo Apostolico Orsini Lecce 618x442
Di seguito la comunicazione diffusa dall’Adsi, associazione dimore storiche italiane, in merito alle Giornate nazionali e, a seguire, l’elenco di appuntamenti nelle città pugliesi: Sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana con il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo   Sabato 23 e domenica 24 maggio 2015   V edizione delle Giornate Nazionali     Custodia del patrimonio storico-architettonico e del paesaggio e valorizzazione della tradizione enogastronomica italiana nell’anno di EXPO2015 saranno i temi… Leggi tutto »