Tag: Martina Franca

San Donaci: litigano e all’arrivo dei carabinieri uno tenta di aggredire i militari minacciandoli di morte Fasano: 39enne barese già gravato di foglio di via da Martina Franca fermato dai carabinieri, altro foglio di via. San Vito dei Normanni: droga e non solo, arresti e denunce
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della locale stazione hanno tratto in arresto per resistenza e violenza a pubblico ufficiale, aggravata da uso di arma impropria, GRECO Mario Elio e CIANELLI Angelo, rispettivamente classe 1955 del posto e 1965 da Monte Castello di Vibio (PG).
I due, avevano avuto una lite tra loro per futili motivi e all’arrivo dei militari operanti, intervenuti sul posto su richiesta di intervento, entrambi inveivano contro la pattuglia. Nella circostanza, il GRECO,… Leggi tutto »
Martina Franca: il Comune perde al Consiglio di Stato e paga 9354,43 euro. Soldi dei cittadini per una scelta sbagliata Contenzioso con l'Ordine degli architetti per l'affidamento di incarico di documento programmatico preliminare
L’amministrazione comunale di Martina Franca aveva scelto di affidare al politecnico di Bari il progetto per il documento programmato preliminare. Provvedimento riguardante l’urbanistica, delega che, fra l’altro, il sindaco attualmente in carica ha tenuto per sé. L’Ordine degli architetti della provincia di Taranto presentò un ricorso e al tribunale amministrativo regionale ebbe la peggio. Ma al Consiglio di Stato, nel procedimento definitivo, hanno vinto gli architetti. Soccombente, e condannato, il Comune di Martina Franca che fra una cosa e l’altra,… Leggi tutto »
Martina Franca: il cittadino aiuta nella manutenzione degli spazi pubblici e paga meno tasse, M5S propone il baratto amministrativo Istanza presentata all'amministrazione comunale
Di seguito in formato pdf il testo dell’istanza avanzata dal meetup “Martina in movimento” all’amministrazione comunale di Martina Franca:
baratto amministrativo… Leggi tutto »
Martina Franca: “padre, sono gay” Le reazioni: mini inchiesta di Tarantolaica fra parroci
Di Giuseppe Ancona, Tarantolaica:
“Mi sono allontanato dalla Chiesa cattolica che avevo sedici-diciassette anni, quando ho capito come ero, ma ora che voglio andare a convivere con un uomo mi chiedo se è cambiato qualcosa e se sarò accettato”. Un sabato mattina assolato accompagniamo Giovanni, 25 anni, lineamenti delicati e fisico minuto, in giro per le chiese di Martina Franca alla ricerca di un prete. Chi altri potrebbe dargli una risposta?
Giovanni da ragazzo frequentava la parrocchia (come tutti in… Leggi tutto »
Martina Franca: morte Marianna Brigida, arrestato Mattia Cardone Su disposizione della magistratura. In primo grado era stato condannato a sedici anni di reclusione
Mattia Cardone era libero perché il suo legale, Gaetano Cimaglia, aveva dimostrato un difetto di procedura in sede di interrogatorio da parte della polizia. Ieri sera, la polizia ha arrestato Mattia Cardone, su disposizione del pubblico ministero tarantino Remo Epifani. Pericolo di reiterazione del reato e pericolo di fuga, le motivazioni per le quali il martinese finisce in carcere. Nella sentenza pronunciata il 21 luglio, al termine del processo di primo grado per la morte di Marianna Brigida (foto home… Leggi tutto »
Ilva: la vedova di Alessandro Morricella, “il ministro Galletti doveva telefonarmi. Ancora aspetto” Il 35enne di Martina Franca morto dopo essere stato travolto da un getto di ghisa incandescente nell'altoforno 2 del siderurgico di Taranto
Intervistata da “Il Fatto quotidiano”, la vedova di Alessandro Morricella se la prende con gli avvenimenti di queste ultime settimane, successive alla morte del marito. Lo si capisce subito, dal titolo: Alessandro morto nell’altoforno riaperto per decreto. Ancora: un riferimento al ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti. “Doveva telefonarmi. Ancora aspetto”.
Alessandro Morricella, 35enne di Martina Franca, morì quattro giorni dopo l’incidente all’altoforno 2 del siderurgico di Taranto. Era addetto al controllo della temperatura della ghisa. La ghisa, incandescente, lo investì… Leggi tutto »
Scipione Barnaba: stasera la messa e il lancio di corone di fiori in mare per il sub 17enne morto a Savelletri Incidente otto giorni fa
Alle 19 la messa in chiesa a Savelletri. Terminata la funzione religiosa, il gruppo dei sub, a bordo di imbarcazioni, raggiungerà il largo, specchio d’acqua antistante Savelletri, e precisamente il punto in cui venne recuperato il corpo di Scipione Barnaba, nel tardo pomeriggio del 17 luglio. Otto giorni fa il decesso del sub, nato a Martina Franca e residente a Taranto, il quale avrebbe compiuto diciotto anni il 6 agosto. Stasera, la commemorazione prevede anche, appunto in acqua, il lancio… Leggi tutto »
Martina Franca: scarico illegale dei rifiuti, ora ci sono le foto Presentato il servizio dalla polizia municipale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Uno strumento in più per contrastare i reati ambientali e le condotte illecite che deturpano il nostro territorio. Sono, infatti, attive già da un mese quattro fototrappole mobili per prevenire e reprimere le violazioni ambientali e stradali.
La Polizia Locale del Comune di Martina Franca, a seguito di atto di indirizzo della Giunta (delibera n. 239 del 28 maggio 2015) e dopo un periodo di formazione, sta utilizzando da… Leggi tutto »
Martina Franca: ieri sera musica rock con gli archi dell’orchestra, stasera il libro sulla droga Ostuni: alimentazione, convegno in piazza
Superato l’esame di Bohemian Rapsody, si può tutto. Gli archi dell’orchestra internazionale d’Italia, nel loro concerto al garden in piazza Roma di Martina Franca, lo hanno dimostrato. Così, la loro rassegna di brani rock, rivisitati, è stata la caratteristica di una gradevole serata di musica, la prima di “Aperitivo prima dell’opera”. Le altre due, sempre organizzate dal Superbar Carriero, sono in programma il 29 luglio e il 4 agosto.
Stasera, sempre a Martina Franca ma nel convento delle agostiniane, il… Leggi tutto »
Martina Franca: affissioni abusive, altra segnalazione Rotatoria all'entrata della città
Oggi la polizia municipale di Martina Franca presenterà il repertorio fotografico delle irregolarità nel conferimento dei rifiuti. Di chi butta la spazzatura fuori orario o fuori dai bidoni, insomma. Bene. Ottima iniziativa.
Ci sono anche altre irregolarità. La polizia municipale di Martina Franca, però, chissà perché, ne tiene meno conto. Nei giorni scorsi abbiamo, da questo notiziario, dovuto sollecitare più volte che venissero rimosse le locandine abusive del festival della valle d’Itria (la chiamano pure eccellenza culturale) e se ne… Leggi tutto »
Martina Franca: aperitivo prima dell’opera Stasera il primo di tre appuntamenti con la musica dell'orchestra internazionale d'Italia: da Schubert ai Led Zeppelin
Di seguito un comunicato dell’organizzazionr:
Tornano i concerti di “Aperitivo prima dell’opera”. Verrà inaugurato venerdì 24 luglio, a Martina Franca, un ciclo di tre concerti che vedrà protagonisti i musicisti dell’Orchestra Internazionale d’Italia, in questi giorni impegnati nel Festival della Valle d’Itria. L’evento è organizzato dal Superbar Carriero, che nel suo garden, allestito nella centralissima piazza Roma, offrirà ai suoi avventori tre incontri musicali davvero incantevoli. Si partirà con “The Rockin’ strings”, un viaggio speciale che proporrà musiche di Schubert,… Leggi tutto »
Martina Franca, divelte le insegne di Manufacta L'esposizione dell'artigianato nel centro storico
La manifestazione è molto interessante e fino al 30 agosto, per sei settimane, è un’esposizione di artigianato nel centro storico di Martina Franca. Casa Cappellari. Si può trovare il barese che, ricevute in regalo da due centenari due casse piene di locandine pubblicitarie retrò, ne ha fatto dei quadri, o la ragazza di Conversano che con il traforo realizza oggetti per la casa, o chi per hobby fa sgabelli e altri prodotti in legno o l’architetto che ricicla l’impossibile e… Leggi tutto »
Martina Franca, incendio all’estrema periferia: a rischio la vegetazione di una masseria Intervenuti i vigili urbani, allertati i pompieri
Un incendio si è sviluppato in serata all’estrema periferia di Martina Franca, verso via Villa Castelli. Le fiamme, alimentatesi (secondo una ricostruzione iniziale) in un terreno incolto, si sono poi sviluppati fino a giungere pericolosamente vicine alla vegetazione di una masseria. Cosa che metterebbe a rischio centinaia di alberi e altra vegetazione. I vigili urbani sono intervenuti e anche i pompieri sono stati allertati.… Leggi tutto »
Calcio, partite truccate: nell’inchiesta spunta il Martina Ipotesi di combine per la gara con la Paganese del 20 dicembre scorso
Altri nove indagati per l’indagine Dirty Soccer, condotta dalla squadra mobile di Catanzaro. Nove avvisi di garanzia sono stati notificati oggi ad altrettanti indagati. In particolare, c’è la partita di calcio di legapro fra Martina e Paganese del 20 dicembre 2014, all’attenzione degli inquirenti. Una gara che, secondo l’accusa, non fu comunque truccata perché il presidente della società pugliese non accettò l’offerta di combine, ritenuta inadeguata, Ricostruzione, questa, basata su intercettazioni, secondo l’accusa. Il presidente del Martina calcio all’epoca, Donato… Leggi tutto »
Martina Franca: anche dalla Grecia per gli appuntamenti culturali di stasera Riapre una chiesa seicentesca restaurata, si inaugura una mostra, concerto in basilica
Di seguito una comunicazione dell’assessore comunale alla Cultura di Martina Franca, Antonio Scialpi:
Abbiamo ricevuto a palazzo ducale Petros Filippou, vice presidente della Regione greca dell’Attica, e il consigliere regionale responsabile del Turismo e dello Sviluppo –ex sindaco di Antirio, Theodoros Angelopoulos.
Alle ore 19 inauguriamo insieme a palazzo ducale la mostra dell’artista italogreca Eliana Vamvamikos ” Kalon Kalein” uniti dalla Bellezza mediterranea.
19.30 – Riapre dopo anni di abbandono la chiesa del Monte Purgatorio restaurata (1649)
21.00 – basilica… Leggi tutto »
Martina Franca: tre arrestati, secondo l’accusa coltivavano marijuana Guardia di finanza
Le piante di marijuana, secondo l’accusa, erano 124. Le andavano ad irrigare due albanesi, uno di 25 anni e un 49enne, e un italiano 24enne. Arrestati, dalla Guardia di finanza, che ritiene di avere scoperto la coltivazione di droga nelle campagne di Martina Franca. La prospettiva dei tre coltivatori, secondo l’accusa, era quella di arrivare a cinquanta chili di droga, per un potenziale da ottantamila euro.… Leggi tutto »
Martina Franca: aree verdi adottate, ecco in che stato Il Comune concede alle aziende di pubblicizzare i loro marchi in cambio della manutenzione
Un cittadino invia la foto. Una delle tante possibili, per le varie aree verdi, pubbliche, di Martina Franca. Concesse in una sorta di adozione, da parte del Comune, ad aziende private: tu ti fai pubblicità e in cambio mi tieni mantenuta per bene l’area, questo in una semplificazione (ammettiamo) anche poco elegante, il senso della cosa.
La manutenzione sarebbe questa nella foto. Nell’area immortalata e in altre. Cosa fanno le aziende? Che controllo esercita il Comune?… Leggi tutto »
Morte di Marianna Brigida due anni fa a Martina Franca e altri reati: cinque condannati, un assolto Corte d'assise di Taranto, sentenza di primo grado. Altri due condannati per reati minori, nell'ambito dello stesso processo
Domenico D’Aversa, 23 anni di reclusione; richiesta del pubblico ministero, 23 anni e 6 mesi (caso-Brigida e altri reati, come la rapina violenta a un anziano).
Giuseppe Montanaro, 21 anni; richiesta 21 anni e 6 mesi (caso-Brigida e altri reati).
Andrea Luprano, 20 anni; richiesta 18 anni e 6 mesi (caso-Brigida e altri reati).
Pierpaolo Calella, 16 anni; confermata la richiesta (caso Brigida).
Francesco Scarcia, assolto; richiesta 16 anni (caso Brigida).
Mattia Cardone, 16 anni; confermata la richiesta (caso Brigida).… Leggi tutto »
Martina Franca: vasto incendio al confine con Grottaglie Contrada Specchia Tarantina
Un incendio, che da prime infodmazioni è ritenuto piuttosto vasto, è divampato intorno alle 9 nella zona al confine fra i territori di Martina Franca e Grottaglie, nella zona di Specchia Tarantina. Molti ettari di vegetazione distrutta o a rischio, nel rogo che vede impegnati per lo spegnimento i pompieri, e per i rilievi del caso i carabinieri e la polizia. Anche per risalire all’origine del rogo, che si alimenta anche per il vento. Aggiornamenti al più presto.
(foto home… Leggi tutto »





