rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Martina Franca

archivio

Donna morta durante la fecondazione assistita e operaio Ilva ucciso dalla ghisa incandescente: autopsia Oggi l'esame medico legale sul corpo di Arianna Acrivoulis, 38enne di Bitritto deceduta a Conversano. Probabile conferimento dell'incarico anche per l'esame sulla salma di Alessandro Morricella, 35enne di Martina Franca

policlinico bari
Leggi tutto »



Martina Franca: quando i migranti eravamo noi, mostra fotografica Oggi l'inaugurazione a palazzo ducale

palazzo ducale
Da una manifestazione culturale arriva il messaggio chiaro: non è il caso. Non è il caso, cioè, di fare gli schizzinosi e gli schifati con i migranti. Perché migranti siamo stati, siamo e saremo, tutti, ciclicamente. Di seguito una comunicazione dell’assessore alla Cultura del Comune di Martina Franca, Antonio Scialpi: “Dalle ruote… alle ali di un sogno”, mostra fotografica sull’emigrazione dai Comuni della Valle d’Itria. Inaugurazione oggi alle 18, la rassegna rimarrà aperta fino al 30 giugno a palazzo ducale… Leggi tutto »



Ilva: deciso un aiuto per la famiglia di Alessandro Morricella L'operaio 35enne di Martina Franca morto venerdì dopo essere stato travolto da un getto di ghisa incandescente nel siderurgico di Taranto

alessandro morricella
Non riporta in vita il loro congiunto ma un aiuto economico è necessario perché i familiari devono continuare a vivere. Nella disgrazia, occorre essere, anche brutalmente, realisti. Il direttore del personale dell’Ilva, Cesare Ranieri, ha annunciato che la famiglia di Alessandro Morricella sarà aiutata economicamente e moralmente, data anche la primaria importanza dell’educazione delle due figlie. Due bambine, di 6 e 2 anni. Naturalmente, il tipo di iniziativa che prenderanno i familiari a tutela della memoria del loro congiunto e… Leggi tutto »




Intitolata ad Alessandro Morricella la festa dello sport, oggi a Martina Franca Operaio Ilva morto venerdì dopo essere stato travolto da un getto di ghisa incandescente

alessandro morricella
Nel nome di Alessandro Morricella, la festa dello sport a Martina Franca, oggi. Nella città dell’operaio Ilva morto l’altro ieri pomeriggio, dopo essere rimasto più di tre giorn in agonia, da quel lunedì sera in cui, nell’antoforno 2 del siderurgico di Taranto, venne travolto da un getto di ghisa incandescente che gli devstò il corpo. Alessandro Morricella (probabilmente martedì i suoi funerali, bisogna ancora attendere l’autopsia, e probabilmente li celebrerà l’arcivescovo di Taranto) era anche un conosciutissimo giocatore di calcio… Leggi tutto »

taras

Foggia, morto nella notte uno dei quattro feriti nell’incidente di ieri sera: è il 41enne Donato Anzivino, di Montaguto Martina Franca: scontro fra due auto all'ingresso della città, quattro feriti. Di prima mattina l'incidente fra una Mercedes e un'altra vettura. Un quinto passeggero è contuso. Barid. due scontri all'altezza di Fesca-San Girolamo, due feriti

incidente stradale
Nella notte è morto in ospedale a Foggia il 41enne Donato Anzivino. Vittima dell’incidente di ieri sera, in via Napoli: uno scontro fra una Ford Focus, con a bordo il solo guidatore, e un’Audi A3 con a bordo tre persone fra cui Anzivino occupante il sedile posteriore. Gli altri tre coinvolti nello scontro non sono in pericolo di vita. Le condizioni del 41enne di Montaguto erano apparse, da subito, disperate, ai soccorritori intervenuti dopo il sinistro di via Napoli. Incidente… Leggi tutto »




Rossella Brescia con le étoiles nella sua città per il saggio di fine anno Rolando Sarabia e Venus Villa al gala di Martina Franca

rossella brescia resize
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 13 giugno,  Rossella Brescia torna nella sua Martina Franca, insieme a  due artisti che hanno calcato i palcoscenici di tutto il mondo, l’Etoile Internazionale ROLANDO SARABIA e la ballerina Principal del Washington Ballet, VENUS VILLA. L’occasione è data dal Gala di Fine Anno 2015 della  scuola di danza dell’artista martinese. Il palco del Cinema Teatro Nuovo ospiterà nella prima parte del gala variazioni classiche, balletti di danza moderna, e nella seconda invece… Leggi tutto »




Ilva: morte dell’operaio Alessandro Morricella, quattro indagati. L’azienda: cordoglio alla famiglia, aperta inchiesta interna Antonella De Luca, sostituto procuratore di Taranto, dà 60 giorni di tempo all'azienda per rimuovere le situazioni di pericolo in relazione alle colate. A Martina Franca sarà lutto cittadino. Il sindaco: cordoglio, servono scelte coraggiose. Michele Emiliano: martirio in una fabbrica che ci guarda negli occhi beffarda. Anche dal Comune di Locorotondo il cordoglio per la scomparsa del giocatore di calcio a 5

alessandro morricella
“Adottare tutti i provvedimenti necessari atti ad evitare pericolose esposizioni del personale alle proiezioni di metallo fuso durante le operazioni di colaggio dell’altoforno”. Questa è la prescrizione che l’Ilva dovrà rispettare entro sessanta giorni. Il pubblico ministero Antonella De Luca, di Taranto, ha anche iscritto nel registro degli indagati quattro persone, per la morte di Alessandro Morricella, il 35enne operaio di Martina Franca, deceduto oggi pomeriggio dopo essere stato travolto lunedì sera da un getto di ghisa incandescente. Il sindaco… Leggi tutto »

È morto Alessandro Morricella, vittima di incidente sul lavoro all’Ilva di Taranto L'operaio 35enne, di Martina Franca, era ricoverato al policlinico di Bari. Lunedì era stato investito da un getto di ghisa incandescente. Fiom: in caso di accertata responsabilità ci costituiremo parte civile. Bentivogli (segretario nazionale Fim Cisl): "inaccettabile morte sul lavoro". Chiarelli: la fabbrica non può dispensare solo morte e malattia

alessandro morricella
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/12-06-2015/ilva-morte-delloperaio-alessandro-morricella-quattro-indagati/ Dopo più di tre giorni di agonia, Alessandro Morricella è morto al policlinico di Bari. Il decesso alle quattro meno dieci, oggi pomeriggio, secondo quanto comunicato da fonti sindacali. Morto nel giorno in cui si commemorano le vittime del lavoro e del dovere. Era ricoverato in rianimazione da lunedì sera, Alessandro Morricella: le sue condizioni erano disperate, era chiaro sin da subito, da quando cioè un getto di ghisa incandescente gli aveva devastato il corpo,… Leggi tutto »

Lunedì l’autopsia sul corpo della 38enne morta a Conversano durante la fecondazione assistita Arianna Acrivoulis, di Bitritto, è deceduta in sala operatoria, praticamente fra le braccia dei medici. Il padre 83enne ha sporto denuncia, due medici indagati per omicidio colposo. Tre inchieste e ispettori dal ministero

arianna acrivoulis 1
Lunedì sarà effettuata l’autopsia sul corpo di Arianna Acrivoulis. Si svolgerà nell’istituto di medicina legale del policlinico di Bari e la effettueranno il medico legale Francesco Introna e l’anestesista Francescco Bruno. La 38enne di Bitritto è morta l’altro ieri a Conversano, nel centro specializzato per la fecondazione assistita, facente capo all’ospedale. Dall’esame medico legale si cercherà di dipanare quello che al momento è un mistero, il decesso della paziente che era in sala operatoria, per quello che sarebbe stato un… Leggi tutto »

Giornata delle vittime sul lavoro: Martina Franca, commemorato l’operaio morto dieci anni fa nella fogna. Intorno, l’indifferenza I familiari, qualche cittadino, nessuno dell'amministrazione pubblica. Dei passanti si sono fermati in quattro

commemorazione marotta 1
Giornata della memoria per le vittime del lavoro e del dovere. Si commemorano due operai dell’Ilva di Taranto, Paolo Franco, 24 anni, di San Marzano, e Pasquale D’Ettorre, 27enne di Fragagnano, deceduti il 12 giugno 2003 perché travolti da una gru. Si commemorano loro e tutti gli altri. A Martina Franca, la morte sul lavoro più grave, una delle più gravi in assoluto in Italia, è quella di Angelo Marotta, deceduto il 31 ottobre 2005 nella fogna. Doveva andare a… Leggi tutto »

Taranto: giornata della memoria per le vittime del lavoro. Si ricordano due operai Ilva morti 12 anni fa A Martina Franca una cerimonia per Angelo Marotta, morto il 31 ottobre 2005. Incidente sul lavoro ieri a Squinzano, il 28enne Salvatore Angeletta in rianimazione

disoccupati 1
La scopertura di un monumento nel cimitero di Talsan, alle 10, cerimonia-clou nella giornata in cui si commemorano le vittime del lavoro. Ieri, deposizione di una corona nel cimitero tarantino. Si ricorda, per iniziativa del comitato vittime del lavoro e del dovere,  la morte, il 12 giugno 2003, di Paolo Franco, 24 anni, di San Marzano, e Pasquale D’Ettorre, 27enne di Fragagnano, operai dell’Ilva i quali rimasero schiacciati da una gru usata per movimentare le materie prime del parco minerali.… Leggi tutto »

Aziende di Montemesola, Lecce e Martina Franca premiate per l’innovazione Green entrepreneurship excellence award

I vincitori da sinistra Roberto Paladini della Innovaction 2° classificato Sebastiano Acquaviva della Encosys 1° classificato Leonardo Acquaviva della Mainetti Omaf 3° classificato
Di Vito Piepoli: Ad aggiudicarsi il primo premio del Green Entrepreneurship Excellence Award è stata la Encosys di Montemesola (TA) per il suo SEM (Storage Energy Management), un sistema di accumulo e rigenerazione dell’energia cinetica degli ascensori, che trova applicazione anche nel settore industriale per la gestione dei macchinari. Il sistema recupera l’energia di discesa dell’ascensore, che normalmente viene dissipata in calore, per poi restituirla in fase di risalita, consentendo un risparmio di energia, attraverso un’unità elettronica di controllo (inverter)… Leggi tutto »

Alessandro Morricella, situazione disperata Gravissime le condizioni del 35enne operaio dell'Ilva travolto da un getto di ghisa incandescente ieri al siderurgico di Taranto

alessandro morricella
Sono costantemente gravissime, da ieri sera e dunque da 24 ore ormai, le condizioni di Alessandro Morricella. Il 35enne di Martina Franca, operaio all’Ilva di Taranto, è ricoverato in rianimazione al policlinico di Bari con ustioni di terzo grado sul 90 per cento del corpo e il quadro clinico è praticamente ai livelli della disperazione. All’Ilva, dalle 11 odierne e per 24 ore, sciopero dei lavoratori dopo l’incidente di ieri, che ha devastato l’esistenza di quell’operaio: travolto da un getto… Leggi tutto »

Calcio: l’attaccante Montalto dal Martina va in serie B al Trapani Contratto di un anno per il 27enne che in Puglia ha segnato nello scorso campionato 10 gol in 25 partite

montalto
Dalla legapro, in Puglia, alla serie B con un’ambiziosa siciliana. Adriano Montalto sale un gradino e passa dal Martina al Trapani. Parla di un sogno realizzato e dice di non vedere l’ora di segnare il primo gol da festeggiare con i tifosi. Per l’attaccante si tratta della decima maglia, dopo quelle di Messina, Scafatese, Lecco, Salernitana, Latina, Grosseto, Siracusa, Ascoli, appunto Martina. In biancoazzurro ha segnato dieci reti in 25 partite contribuendo in modo sostanziale alla salvezza dei pugliesi. Poi,… Leggi tutto »

Alessandro Morricella: sciopero all’Ilva Dopo l'incidente di ieri al siderurgico di Taranto. Il 35enne di Martina Franca devastato da un getto di ghisa incandescente

alessandro morricella
Dalle 11 è sciopero all’Ilva di Taranto. Agitazione proclamata dalle rappresentanze sindacali in seno allo stabilimento siderurgico. Per il primo turno di lavoro, dunque, dalle 11; per il secondo turno e per quello di notte, otto ore di sciopero. La protesta è conseguenza del gravissimo incidente sul lavoro di ieri sera: Alessandro Morricella, 35enne di Martina Franca, è stato investito e devastato da un getto di ghisa incandescente, nell’altoforno 2. L’operaio è addetto al controllo della temperatura della ghisa. Da… Leggi tutto »

Calcio: Martina, il nuovo allenatore sarà quasi certamente Nicola Legrottaglie Ex difensore della nazionale, della Juventus, del Milan e del Bari

nicola legrottaglie
Nicola Legrottaglie, 39 anni, sarà quasi certamente il prossimo allenatore del Martina calcio. Secondo tuttolegapro.com è l’ex difensore della nazionale, della Juventus e del Milan, nonché del Bari, il prescelto dalla società che comunque non ha ancora ufficializzato l’ingaggio. Per Legrottaglie, pugliese,sarebbe il primo incarico alla guida di una squadra maggiore, poiché da tecnico ha finora lavorato nelle giovanili del Bari. (foto: fonte tuttolegapro.com)… Leggi tutto »

Ilva: incidente al siderurgico di Taranto, grave operaio 35enne investito da getto di ghisa Originario di Martina Franca. Le sue condizioni sarebbero "molto critiche" a causa di ustioni di terzo grado

alessandro morricella
Aggiornamenti a questi link: https://www.noinotizie.it/09-06-2015/alessandro-morricella-sciopero-allilva/ https://www.noinotizie.it/08-06-2015/ilva-incidente-al-siderurgico-di-taranto-trasportato-a-bari-loperaio-ustionato/ Alessandro Morricella, trentacinquenne di Martina Franca, è in gravi condizioni dopo essere stato investito da un getto di ghisa incandescente. L’operaio Ilva, addetto al controllo della temperatura della ghisa, al lavoro al siderurgico di Taranto, ha subìto l’incidente all’altoforno 2. Secondo fonti sindacali, l’uomo avrebbe riportato ustioni di terzo grado e le sue condizioni sarebbero da considerarsi “molto critiche”. Dall’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto sarebbe stato trasferito a Bari. (foto: fonte futsalmania.it)… Leggi tutto »

Tares: lo avevamo detto. Fra cartelle annullate, conto falso, un sindaco che non risponde da un anno e mezzo Il provvedimento della commissione tributaria provinciale di Lecce, il caso di Martina Franca

tares 2013
Suona sempre particolarmente sgradevole, dire (figurarsi sentirselo dire) “lo avevamo detto”. Stavolta, però, è inevitabile. Le recentissime sentenze della commissione tributaria provinciale di Lecce in materia di Tares/Tari e in materia di titolarità della firma delle cartelle esattoriali, arrivano dopo che, in particolare per la questione Tares, da un anno e mezzo questo sito va dicendo che non va. La commissione tributaria di Lecce ha messo fuori causa una cartella Tares, primo caso in Italia. Quel tributo è stato poi… Leggi tutto »

Juventus-Barcellona: grazie lo stesso, i pugliesi a Berlino Una pugliese di Berlino, disinteressata alla partita: "uscita con un amico"

michele emiliano gallipoli
Da Michele Emiliano (foto: fonte la rete) a quelli di Gallipoli che nell’immagine sono con lui, a Gianluca Paparesta che pure era allo stadio olimpico (difficilmente per intavolare trattative finalizzate a portare a Bari qualcuno dei 22 in campo) a tutti gli altri circa cinquecento andati in trasferta, il ringraziamento è comunque unanime per la Juventus. I bianconeri non hanno sfigurato, pure sconfitti, e fino a dieci minuti dalla fine erano lì lì per vincerla. La coppa dei campioni ha… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: nella città di Pentassuglia c’è Caroli che si propone come riferimento per il centrodestra Ignazio Zullo ringrazia gli elettori: stasera manifestazione. Cervellera: grazie a chi ha creduto nel mio progetto politico

elezioni urna
Con l’elezione da primo degli eletti in provincia di Taranto, ora Donato Pentassuglia si è tolto un bel masso dalla scarpa. Nei confronti di Michele Emiliano, anche se non soprattutto. Il presidente della Regione Puglia, che aveva detto già nei mesi scorsi di voler tenere per sé la delega alla Sanità, bocciando di fatto il lavoro di Pentassuglia che era in carica, è stato a sua volta bocciato dall’elettorato, almeno nella sua valutazione su Pentassuglia: quasi tredicimila voti, quinto assoluto… Leggi tutto »