rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Martina Franca

archivio

Martina Franca: anche dalla Grecia per gli appuntamenti culturali di stasera Riapre una chiesa seicentesca restaurata, si inaugura una mostra, concerto in basilica

palazzo ducale
Di seguito una comunicazione dell’assessore comunale alla Cultura di Martina Franca, Antonio Scialpi: Abbiamo ricevuto a palazzo ducale Petros Filippou, vice presidente della Regione greca dell’Attica, e il consigliere regionale responsabile del Turismo e dello Sviluppo –ex sindaco di Antirio, Theodoros Angelopoulos. Alle ore 19 inauguriamo insieme a palazzo ducale la mostra dell’artista italogreca Eliana Vamvamikos ” Kalon Kalein” uniti dalla Bellezza mediterranea. 19.30 – Riapre dopo anni di abbandono la chiesa del Monte Purgatorio restaurata (1649) 21.00 – basilica… Leggi tutto »



Martina Franca: tre arrestati, secondo l’accusa coltivavano marijuana Guardia di finanza

martina franca finanza piante
Le piante di marijuana, secondo l’accusa, erano 124. Le andavano ad irrigare due albanesi, uno di 25 anni e un 49enne, e un italiano 24enne. Arrestati, dalla Guardia di finanza, che ritiene di avere scoperto la coltivazione di droga nelle campagne di Martina Franca. La prospettiva dei tre coltivatori, secondo l’accusa, era quella di arrivare a cinquanta chili di droga, per un potenziale da ottantamila euro.… Leggi tutto »



Martina Franca: aree verdi adottate, ecco in che stato Il Comune concede alle aziende di pubblicizzare i loro marchi in cambio della manutenzione

area verde adottata martina
Un cittadino invia la foto. Una delle tante possibili, per le varie aree verdi, pubbliche, di Martina Franca. Concesse in una sorta di adozione, da parte del Comune, ad aziende private: tu ti fai pubblicità e in cambio mi tieni mantenuta per bene l’area, questo in una semplificazione (ammettiamo) anche poco elegante, il senso della cosa. La manutenzione sarebbe questa nella foto. Nell’area immortalata e in altre. Cosa fanno le aziende? Che controllo esercita il Comune?… Leggi tutto »




Morte di Marianna Brigida due anni fa a Martina Franca e altri reati: cinque condannati, un assolto Corte d'assise di Taranto, sentenza di primo grado. Altri due condannati per reati minori, nell'ambito dello stesso processo

marianna brigida
Domenico D’Aversa, 23 anni di reclusione; richiesta del pubblico ministero, 23 anni e 6 mesi (caso-Brigida e altri reati, come la rapina violenta a un anziano). Giuseppe Montanaro, 21 anni; richiesta 21 anni e 6 mesi (caso-Brigida e altri reati). Andrea Luprano, 20 anni; richiesta 18 anni e 6 mesi (caso-Brigida e altri reati). Pierpaolo Calella, 16 anni; confermata la richiesta (caso Brigida). Francesco Scarcia, assolto; richiesta 16 anni (caso Brigida). Mattia Cardone, 16 anni; confermata la richiesta (caso Brigida).… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: vasto incendio al confine con Grottaglie Contrada Specchia Tarantina

incendio grottaglie
Un incendio, che da prime infodmazioni è ritenuto piuttosto vasto, è divampato intorno alle 9 nella zona al confine fra i territori di Martina Franca e Grottaglie, nella zona di Specchia Tarantina. Molti ettari di vegetazione distrutta o a rischio, nel rogo che vede impegnati per lo spegnimento i pompieri, e per i rilievi del caso i carabinieri e la polizia. Anche per risalire all’origine del rogo, che si alimenta anche per il vento. Aggiornamenti al più presto. (foto home… Leggi tutto »




Martina Franca: bilancio del Comune, per i dirigenti la spesa è di un milione di euro Le sentenze relative agli anni scorsi per le retribuzioni ritenute indebitamente percepite

sala consiliare sorteggio scrutatori
Il consiglio comunale di Martina Franca valuta il bilancio del Comune. Lo fa nella seduta che dovrebbe tenersi oggi (dall’albo pretorio inutile cercare conferme, l’apposita sezione “convocazioni” nella categoria amministrazione è ferma all’anno scorso). Argomenti-chiave per i cittadini, come sempre, le tasse e le spese: quelli più direttamente comprensibili e valutabili. Spese: dirigenti comunali. Fatti tutti i totali, fra fondo dirigenti, contributi e Irap, mancano 7353,09 euro per arrivare a un milione. Per sei dirigenti. Di seguito lo specchietto in… Leggi tutto »




Il sindaco di Locorotondo: il Martina calcio cambi nome in Valle d’Itria Tommaso Scatigna crede che l'unione territoriale possa dare più forza

martina calcio
Il sindaco di Locorotondo, Tommaso Scatigna, lancia questa proposta: il Martina calcio cambi nome e diventi Valle d’Itria. Sarebbe un bene per tutti, dice Scatigna. Darebbe prestigio all’intero territorio e non più solo alla città e consentirebbe allo stesso Martina, riuscito solo per il rotto della cuffia a iscriversi al campionato di legapro, di avere più spazi. Anche di tipo logistico, non solo economico: si veda ad esempio, è il ragionamento di Scatigna, il problema dello stadio “Tursi”, una delle… Leggi tutto »

Martina Franca: rapina in piscina, esploso un colpo di fucile In una zona dell'agro. La proprietaria costretta a consegnare il denaro, i tre ladri sono poi fuggiti

carabinieri
Di seguito una comunicazione dei carabinieri: ALLE ORE 00:10 CIRCA ODIERNE, IN MARTINA FRANCA, PRESSO UNA STRUTTURA ADIBITA A PISCINA UBICATA QUELLA CONTRADA CUOCO, TRE SCONOSCIUTI TRAVISATI, DI CUI DUE ARMATI DI PISTOLA ED UNO DI FUCILE, IRROMPEVANO E, DOPO AVER ESPLOSO UN COLPO DI FUCILE A SCOPO INTIMIDATORIO, SOTTO LA MINACCIA DELL’ARMA, SI FACEVANO CONSEGNARE DALLA PROPRIETARIA, L’INCASSO DELLA GIORNATA, IN CORSO DI QUANTIFICAZIONE. DOPO L’AZIONE DELITTUOSA, I MALVIVENTI SI DILEGUAVANO PER LE CAMPAGNE LIMITROFE FACENDO PERDERE LE PROPRIE… Leggi tutto »

Martina Franca: al Comune non si sa chi fa cosa. “Generale confusione nell’attribuzione di compiti e funzioni” Corte dei conti, segnalate criticità nei controlli di gestione. Due mesi di tempo per rispondere

palazzo ducale
Non si sa chi fa cosa. “Generale confusione” nell’attribuire compiti e funzioni, sostiene la Corte dei conti nei riguardi del Comune di Martina Franca. E l’efficienza amministrativa, molto in voga a parole (o a chiacchiere) è servita. La descrizione dei controlli che l’amministrazione locale ha fatto alla magistratura contabile è considerata soddisfacente solo in parte, mentre in altre parti non c’è stata neppure risposta e comunque, quanto messo insieme dal Comune di Martina Franca per dire alla Corte dei conti… Leggi tutto »

Bisceglie: Battiti live. Cisternino: festival delle bande musicali Martina Franca, il thriller della sceneggiatrice di Don Matteo. Locorotondo: rassegna dei vini bianchi

battiti live bisceglie
Seconda tappa di Battiti live, il tour di Radionorba. A Bisceglie, con inizio alle 20,30 lo spettacolo in piazza, con numerosi protagonisti del panorama musicale nazionale e internazionale. Altra musica a Cisternino: giornata conclusiva del festival delle bande musicali, diciannovesima edizione. Una manifestazione che ha nell’affetto del pubblico, proveniente da ogni dove, la testimonianza del suo successo. A Locorotondo, dalle 20, rassegna dei vini bianchi. Terza edizione dell’esposizione che ha luogo nel centro storico, in collaborazione con le cantine locali.… Leggi tutto »

Funerali di Scipione Barnaba, nella chiesa della selva di Fasano Bisceglie: morto all'alba un altro sub, il 53enne Carlo Todisco. Ugento: funerali di Valentina Pierri, 19 anni. Lizzanello: funerali di Simone Alessandro Marchello, 17 anni

scipione barnaba 1
All’alba, nello specchio d’acqua antistante Bisceglie, è morto il sub 53enne Carlo Todisco, biscegliese. L’amico che era andato a compiere l’immersione con lui ha tentato un soccorso e ha tempestivamente allertato l’emergenza ma ogni aiuto è stato inutile. Nella chiesa Trullo del Signore, selva di Fasano, ieri pomeriggio i funerali di Scipione Barnaba (foto), il corpo composto in una bara bianca. Avrebbe compiuto 18 anni il 6 agosto, Ninni (come veniva chiamato) originario di Martina Franca ma residente a Taranto;… Leggi tutto »

Puglia: negli ospedali è emergenza-infermieri e ci sono infermieri negli uffici. Esposto Usppi alla magistratura Martina Franca: per il sangue, riprovare a Taranto

letto ospedale
Il sindacato Usppi, con il segretario regionale Nicola Brescia, presenta un esposto in procura a Bari. Sulla base della legge regionale di bilancio della Puglia, del 3 dicembre 2007, i dipendenti delle aziende sanitarie locali non possono lavorare in mansioni diverse da quelle per le quali sono state ingaggiate dal sistema sanitario pubblico. Invece, secondo Brescia, si assiste all’emergenza-infermieri, in questo periodo in particolare, negli ospedali del barese (citati i casi di Monopoli, Altamura, del San Paolo e del Di… Leggi tutto »

Savelletri: morto annegato Scipione Barnaba, sub di Taranto. Avrebbe compiuto 18 anni il 6 agosto Il padre aveva dato l'allarme non vedendolo riemergere. Originario di Martina Franca, frequentava da due anni la scuola di immersione

scipione barnaba 1
Il corpo senza vita è stato recuperato nel tardo pomeriggio. Morto annegato Scipione Barnaba, 18 anni il prossimo 6 agosto, residente a Taranto ma nato a Martina Franca, stando a prime ricostruzioni. Molto conosciuto, con la famiglia, nelle zone di villeggiatura estiva a Savelletri e Selva di Fasano. Nelle acque di Savelletri, marina di Fasano, la tragedia in mare. Il padre del ragazzo, uscito con lui al largo per la pesca in immersione, non avendolo visto riemergere, aveva dato l’allarme.… Leggi tutto »

Festival della valle d’Itria: il chiarimento con il figlio del cieco. Forse L'incontro fra presidente e il ragazzo che voleva acquistare bigliettii per l'opera e si è sentito rispondere "le conviene portare suo padre?"

manifesto festival
Il chiarimento, o presunto rale. Perché tanto entusiasta del chiarimento non pare, il ragazzo di Martina Franca che voleva comprare il biglietto da regalare al padre, per un’opera del festival della valle d’Itria, e ieri pomeriggio si è sentito rispondere da un’addetta “ma le conviene portare suo padre?”. Il genitore è cieco. Stamattina, quel ragazzo ha incontrato il presidente dell’organizzazione del festival della valle d’Itria, presente anche un altro dirigente dell’organizzazione e, per una parte del colloquio, anche l’assessore comunale… Leggi tutto »

Festival della valle d’Itria: al figlio del cieco, ma le conviene portare suo padre? L'incredibile risposta dalla biglietteria alla domanda su eventuali agevolazioni per i portatori di handicap

manifesto festival
Il festival della valle d’Itria, eccellenza culturale, oggi è stato capace di questo. Biglietteria: si presenta un signore intenzionato ad acquistare tre biglietti per lo spettacolo “Il barbiere di Siviglia” in programma domani. E chiede, il signore, se siano previsti dei dispositivi a favore dei portatori di handicap. L’addetta chiede che tipo di handicap sia e il signore dice che il padre è cieco. Risposta, incredibile ma vera, dell’addetta alla biglietteria: ma le conviene portare suo padre? L’allibito figlio del… Leggi tutto »

Martina Franca: automobilista picchiato e derubato del portafogli Tre ladri in azione in periferia

carabinieri
Bottino, centocinquanta euro e i documenti, oltre al portafogli. Ma i ladri volevano rubare l’Audi A3 del rapinato. Lo hanno anche picchiato e l’uomo è finito in ospedale, per essere medicato. Erano tre i banditi, secondo la ricostruzione del fatto descritta dall’automobilista e dall’amico che gli era al fianco in auto. I ladri, a loro volta a bordo di un’auto, hanno affiancato l’Audi, poi hanno aggredito a calci e pugni il conducente. Accaduto ieri sera in periferia a Martina Franca.… Leggi tutto »

Martina calcio, sei acquisti Rullo, Antonazzo, Migliaccio, De Lucia, Danese e Gaetani

martina calcio
Di seguito un comunicato diffuso dall’As Martina Franca calcio 1947: Neanche il tempo di formalizzare l’iscrizione al campionato di Lega Pro stagione 2015/2016 che il Martina calcio è già scatenato sul mercato. Subito dopo la presentazione avvenuta in mattinata del neo tecnico Pasquale Salerno, professionista rinomato con alle spalle esperienze illustri con i giovani della nazionale italiana, sono arrivate in giornata le prime firme di alcuni giocatori che andranno a far parte della rosa biancazzurra. Il presidente Massimiliano Lippolis ed… Leggi tutto »

Lizzano: “Per un sorriso in più”, sabato sera la manifestazione per ricordare Angelo, morto a 12 anni Beneficenza a favore del reparto oncologico pediatrico del "Vito Fazzi" di Lecce. Stasera a Castellaneta il film fest, a Martina Franca teatro sotto le stelle e il festival della valle d'Itria (ma poi il 10 per cento alla Siae è stato pagato?)

LOCANDINA ANGELO
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione: Una festa per ricordare il piccolo Angelo e sostenere “Per un sorriso in più” e il Reparto Oncologico Pediatrico dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce.  L’iniziativa si svolgerà nella cantina Tenute Eméra di Claudio Quarta Vignaiolo, a Marina di Lizzano in provincia di Taranto, sabato 18 luglio prossimo a partire dalle 20.30 con giochi per i più piccoli, musica e percorso enogastronomico fra prelibatezze pugliesi. Angelo era un bambino di Manduria che… Leggi tutto »

Martina Franca: calcio, dopo la grande paura di non iscriversi presentato l’allenatore Pasquale Salerno, finora tecnico federale nel settore giovanile, guida la formazione pugliese nel non facile campionato di legapro 2015-2016. Bari: ingaggiato l'attaccante Sansone

cervellera lippolis salerno
Notizia di calciomercato, riguarda la serie B: il Bari ha ingaggiato a titolo temporaneo con diritto di riscatto l’attaccante Gianluca Sansone, 28 anni, nella passata stagione alla Sampdoria. —– Passata la paura, adesso bisogna parlare solo del pallone. Lo dice il presidente del Martina calcio, l’avvocato leccese Massimiliano Lippolis che è praticamente al debutto, anzi al battesimo del fuoco, dopo avere raccolto il testimone da Donato Muschio Schiavone. A un’ora dalla scadenza per la presentazione della fidejussione il Martina è… Leggi tutto »

Martina Franca: calcio, in extremis l’iscrizione al campionato di legapro Fidejussione depositata all'ultima ora possibile. Domani mattina la presentazione del nuovo allenatore Pasquale Salerno

martina calcio
Il Martina calcio si è iscritto alla legapro 2015-2016. Depositata la fidejussione a un’ora dalla scadenza dei termini. Non iscritte in otto:  Barletta, Castiglione, Grosseto, Monza, Real Vicenza, Reggina, Unione Venezia e Varese, Per la società della valle d’Itria, determinante il contributo economico di un imprenditore locale, Stefano Scatigna, che dice di avere limitato il suo impegno alla fidejussione e, come di consueto, è sponsor della società biancoazzurra.     Domani mattina la presentazione di Pasquale Salerno, 51enne di Oria,… Leggi tutto »