Tag: Martina Franca
Martina Franca: appello al commissario del Comune, intitoli la strada al lavoratore morto 11 anni fa Il 31 ottobre ricorrerà l'anniversario del decesso di Angelo Marotta, che finì nel tronco di fogna mentre era intento a sturarlo: i Comunisti italiani rivolgono l'istanza all'amministratore dell'ente
Francesco Massafra, responsabile del partito dei comunisti italiani-sezione di Martina Franca, torna alla carica. Dopo la petizione dello scorso anno, con circa 1200 firme raccolte in pochi giorni, per chiedere al sindaco l’intitolazione di un breve tratto di strada, ora Massafra rivolge l’istanza al commissario del Comune di Martina Franca, Giuseppe Castaldo (anche invitato alla commemorazione del 31 ottobre) perché dia luogo alla procedura finalizzata all’intitolazione.
L’anno scorso, decennale, il sindaco non diede luogo a un provvedimento che sarebbe stato… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: spaccio di droga, arrestato 35enne di Martina Franca Carabinieri: contrasto al fenomeno, servizi effettuati con le unità cinofile
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A Martina Franca (TA), nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, i carabinieri della stazione di Ceglie Messapica, con l’ausilio della locale Arma e del nucleo cinofili CC di Modugno (BA), hanno tratto in arresto in flagranza di reato CAROLI Gianluca, classe 1981 residente a Martina Franca, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I militari operanti, in seguito a una perquisizione domiciliare hanno rinvenuto… Leggi tutto »
Martina Franca: problemi segnalati da vari movimenti Dal servizio rifiuti a una rotatoria
Quando, in estate, venne rifatta per la seconda o terza volta la rotatoria in via Mottola a Martina Franca, un avvocato inviò delle foto a questa redazione. Voleva evidenziare che quella rotatoria, nata male, veniva costruita peggio e migliorata peggio ancora. Quell’avvocato, Giandomenico Bruni, è ora fra gli ispiratori di un movimento, Martina futura e democratica, e certo il tema della rotatoria non cade nel dimenticatoio. Di quella rotatoria si è intanto occupato un altro movimento cittadino, IdeaLista che, con… Leggi tutto »
Martina Franca: sequestrato cantiere edile Due denunciati
Di seguito la comunicazione dei carabinieri:
Al termine di complessi accertamenti, i Carabinieri della Compagnia di Martina Franca, con il supporto di personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto e del Corpo Forestale dello Stato di Martina Franca, hanno sequestrato un cantiere edile, denunciando due persone.
Gli investigatori durante le attività di perlustrazione del territorio, hanno notato in località Giuliani nelle campagne di Martina Franca un cantiere edile.
I militari hanno deciso di accedevi, avvalendosi dell’ausilio specialistico dei colleghi… Leggi tutto »
Martina Franca: si inverta il senso di marcia davanti a scuola, una richiesta che attende risposta Comitato dei genitori: necessario per la sicurezza
Di seguito il comunicato diffuso dal comitato spontaneo dei genitori di Martina Franca:
Un mese fa Daniela Conserva presidente del comitato spontaneo genitori, ha protocollo una richiesta avente oggetto il cambio di un’inversione di marcia in Via De Amicis (zona plesso Collodi scuola d’infanzia).
Con la richiesta poneva all’attenzione del Commissario del Comune di Martina Franca, la sub Commissario e la Polizia Locale il rischio che i bambini corrono quotidianamente all’atto dell’ingresso e dell’uscita della scuola suddetta, in quanto lo… Leggi tutto »
Martina Franca: “revochi quel regolamento sulla concessione dei beni comunali” Il legale di un organizzatore di eventi scrive al commissario dell'ente
Di seguito il testo della lettera inviata al commissario straordinario del Comune di Martina Franca dall’avvocato Enrico Pellegrini, in rappresentanza dell’asdociazione Events & promotio:
L’associazione attiva nel territorio comunale nella promozione sociale e culturale, rappresenta alla S.V. l’assoluta inadeguatezza e “pericolosità” del Regolamento in oggetto, atteso che lo stesso lascia all’arbitrio del funzionario/amministrazione la possibilità di stabilire se e quali immobili assegnare alle singole associazioni, così creando i presupposti per perpetrare una discriminazione politica, culturale e sociale. A titolo esemplificativo,… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, il treno Martina Franca-Lecce si blocca vicino a Cisternino. Fermo per ore Partito alle 5,23. Problemi al motore
Alle 5,23 è partito dalla stazione di Martina Franca, per il non breve viaggio fino a Lecce. Dopo neanche dieci chilometri si è fermato, nei pressi di Cisternino, il treno At201. Recuperato, in aperta campagna, dopo più di due ore. Guasto al motore, la causa del disservizio.
(foto: non strettamente connessa alla notizia, fonte la rete)… Leggi tutto »
Martina Franca: l’auto carambola e finisce distrutta Incidente nell'agro, nelle ore in cui la valle d'Itria è stata gravata dallo scontro sulla Locorotondo-Fasano e dall'incidente mortale con vittima il 45enne Sante Colucci
La valle d’Itria ieri sera è stata sconvolta da un incidente mortale. Vittima il 45enne Sante Colucci, di Locorotondo, molto noto nel territorio. Deceduto sul colpo, dopo che la macchina carambolando ha finito la sua corsa contro un albero. Sempre ieri sera, sulla statale 172-dir Locorotondo-Fasano, lo scontro fra un tir e un monovolume (andato distrutto): incidente con feriti. Sempre in quelle ore, in un’altra parte della valle d’Itria, zona Ortolini in agro di Martina Franca, la carambola della vettura… Leggi tutto »

Cosa c’è dietro le poche parole del quesito referendario (in attesa del verdetto del Tar) Chi ha voluto il referendum chiama i cittadini a una responsabilità enorme, di cui in moltissimi casi sono inconsapevoli: elenco della miriade di cose stravolte con la riforma sottoposta all'elettorato. Ma in quanti sanno di cosa si parli?
L’altro pomeriggio, al bar per prendere il caffè. La ragazza del bar, a una domanda di chi scrive, ovvero se lei votasse sì o no al referendum, in quel momento vede materializzarsi un marziano. Perché le aveva fatto, chi scrive, una domanda da marziano. Risposta della ragazza, dopo un chiaro e clamoroso momento di panico: non ho votato. Chi scrive, fa alla ragazza: e non hai votato perché ancora il referendum non c’è stato. Questo episodio è una porzione rilevante… Leggi tutto »
Martina Franca: il camion dei rifiuti stavolta si ferma in centro Altro guasto, all'altezza della piazza
Stavolta il camion dell’immondizia si è fermato all’altezza di piazza XX Settembre, quella centrale di Martina Franca. Pochi giorni fa, altro guasto, sempre nel centro urbano. Quello nella foto è il mezzo di soccorso al camion fermo poco distante.
Passata oltre un’ora da quanto accaduto nella piazza centrale del paese, praticamente all’ora di punta perché dall’altra parte della strada c’è la fermata del pullman, alcuna regolazione del traffico, segnala un cittadino.… Leggi tutto »
Brindisi: la trasfusione le provocò l’epatite C. Dopo 37 anni, il risarcimento La 55enne è stata rappresentata da un legale di Martina Franca, che ottiene una sentenza innovativa
Di seguito il comunicato dell’avvocato Mario Lazzaro:
In base al recentissimo orientamento della Cassazione, la prima sezione del Tribunale di Lecce, con sentenza depositata lo scorso 12 ottobre, accorda un importante risarcimento a malata di HCV.
La sentenza pronunciata dal tribunale di Lecce, che condanna il ministero della Salute, riconosce alla donna un risarcimento. Il contenuto economico di tale riconoscimento è, per quanto considerevole, poca cosa rispetto all’ irreparabile danno, che la signora ha subìto a causa di una trasfusione… Leggi tutto »
Martina Franca: va a funghi, si perde nel bosco. Lo soccorrono i vigili del fuoco Lo stesso 55enne li ha allertati
È andato a funghi ma, a un certo punto, non ha più trovato l’uscita. Disavventura pomeridiana per un 55enne a Martina Franca. Sono stati i pompieri a salvarli, intervenuti dopo che lo stesso malcapitato cercatore di funghi li aveva allertati con una telefonata.
(foto: non strettamente connessa alla notizia, repertorio)… Leggi tutto »
Martina Franca: si rompe il camion dei rifiuti, immondizie ad altezza d’uomo. In mezzo alla strada L'appalto scaduto e in proroga da 13 anni e mezzo ha, nei mezzi rotti e insicuri, uno dei problemi più urgenti da risolvere. L'appalto nuovo non si concretizza a causa di ricorsi
Durante la raccolta dei rifiuti, il camion ha deciso che, troppo stanco ormai, è ora di fermarsi. Così, in pieno centro a Martina Franca, in una traversa di viale della Libertà, il camion della spazzatura è rimasto con il vano anteriore aperto. E quello posteriore, senza nessuno a controllare cosa stesse accadendo: e con i rifiuti praticamente ad altezza d’uomo, in questa giornata di vento. Passare da lì ha rappresentato, per vari pedoni, anche l’occasione per dirne mille e una… Leggi tutto »
Martina Franca: iniziata la bonifica, l’incubo-insetti nelle case forse è verso la fine Dopo tante lamentele, il Comune ha preso un'iniziativa
La signora Daniela Conserva che, in rappresentanza degli abitanti nella zona, ha fatto molta pressione (e con lei, Erminia Simeone residente nella zona) perché si risolvesse il problema, invia questa foto. Iniziati i lavori, dice. Lavori di bonifica nell’area boschiva di Martina Franca da cui una miriade di insetti e altri animali, finisce nelle case, vero incubo per gli abitanti. A tavola, a letto, su muri e pavimenti. Eccetera. Incubo che, chissà, magari sta per finire. Del resto, notavamo in… Leggi tutto »
Martina Franca: scippo nel centro storico dieci mesi fa, incastrato il ladro secondo la polizia Barese, stando all'accusa aveva derubato una 61enne. Tornato recentemente in valle d'Itria con il fratello, è stato riconosciuto e fermato. San Severo: scippo ad un'anziana, denunciati tre 14enni
Tre ragazzi di 14 anni sono stati denunciati a San Severo. Sono ritenuti responsabili di avere scippato un’anziana.
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Gli Agenti della Volante del Commissariato di Martina Franca nel corso dei consueti servizi di controllo del territorio, notavano nel centro storico due giovani aggirarsi con fare sospetto.
Uno di loro veniva subito riconosciuto dagli agenti come l’autore di uno scippo avvenuto lo scorso 30 dicembre in danno di una signora di 61anni. Nel frangente… Leggi tutto »
San Giovani, lo sbaglio emblematico di un’opera pubblica che non va Strada Martina Franca-Alberobello, planimetria con errori nella documentazione inviata ai cittadini interessati agli espropri
Un cittadino contatta la nostra redazione per lamentare che, nella nuova versione della (tuttora) ipotetica strada Martina Franca-Alberobello, ci sono delle ingiustizie. Ad esempio: perché le due querce di cui è proprietario quello là, devono essere salvate e il mio cedro deve andare giù? Si salvi anche quello. Questa, l’origine della contestazione, alla quale fa seguito il rilievo opportuno riguardante la realizzazione di una pista ciclabile, altri due metri e mezzo di larghezza, per alcuni chilometri di lunghezza, per finire,… Leggi tutto »
Comune di Martina Franca: nominato il nuovo segretario generale, Maria Rosa Viceconte Decisione del commissario straordinario che a metà settembre aveva rimosso dall'incarico il predecessore della neoassunta
Arriva da Crispiano il nuovo segretario generale del Comune di Martina Franca. Quello rimosso un mese fa, invece, ha trovato collocazione a Fasano. Di seguito un comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Martina Franca:
Il Commissario straordinario, dott. Giuseppe Castaldo, ha individuato il nuovo Segretario comunale di Martina Franca nella persona della dott.ssa Maria Rosa Viceconte.
Il Decreto commissariale, datato 11 ottobre 2016, è stato trasmesso all’Albo Nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali, istituito presso il Ministero dell’Interno,… Leggi tutto »
Martina Franca: il regolamento è uguale a quello di Treviso Uso degli immobili, il documento del Comune pugliese varia solo per qualche particolare (e fortunatamente per i nomi) le caratteristiche rispetto al provvedimento veneto: copiatura quasi integrale
Il commissario straordinario del Comune di Martina Franca lo ha firmato alcuni giorni fa. Predisposto dal competente ufficio comunale, si tratta del regolamento per la concessione degli spazi e immobili pubblici, di proprietà comunale. Ha già causato varie polemiche perché non piacciono alcune, o tante, caratteristiche, vedi le modalità di comunicazione delle organizzazioni e (perché mai?) il fatto che sia aggratis solo l’uso dell’atrio di palazzo ducale, cioè quello che invece va tutelato più di tutti.
Ora però sbuca fuori… Leggi tutto »