Tag: Martina Franca
Martina Franca: fotomontaggi oltraggiosi di sindaco, vicesindaco e candidato Pd alla Camera "Il bambino scemo" e Stefano Coletta rappresentato in una bara. Analogo trattamento per Franco Ancona, Donato Pentassuglia e altri
Questa cosa schifosissima è stata fatta da chissà chi e circola in rete. Su whatsapp per la precisione. Ne ha dato comunicazione Stefano Coletta, vicesindaco di Martina Franca rappresentato in una bara e appellato “Il bambino scemo” (abbiamo offuscato parte dell’immagine). Analogo trattamento, dice Coletta, è stato riservato al sindaco Franco Ancona, al candidato Pd alla Camera, Donato Pentassuglia, e alla consigliera comunale Nunzia Convertini.
Chiunque sia stato l’autore di questo oltraggio, che non è goliardia, sia perseguito. Con il… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018, Martina Franca: nel seggio c’è il crocifisso, contestazione di un votante Verbalizzata, così come il diniego del presidente di sezione a rimuovere il simbolo sacro
Alle dieci del mattino l’elettore Giuseppe Ancona è andato a votare. Da votante, nella sezione 20 di Martina Franca, ha sottoscritto una contestazione. Nel seggio c’è il crocifisso, va tolto.
Il presidente di seggio, a sua volta, ha verbalizzato il diniego alla rimozione del crocifisso, citando anche sentenze a questo riguardo.
Per la cronaca, quella scuola porta il nome di un papa, fra l’altro. Non c’entra con la contestazione verbalizzata, comunque.… Leggi tutto »
Martina Franca, il 53enne e l’eredità: legale alla banca, versi “il dovuto” L'avvocatessa: non c'è nessun contenzioso tra familiari, è solo fra Nicola Pastore e Credito emiliano
Dopo la comunicazione della banca (qui: https://www.noinotizie.it/01-03-2018/126924/) ci scrive l’avvocatessa. Il caso è quello di un 53enne di Martina Franca, Nicola Pastore. Ha ereditato alla morte del padre, la banca non gli consegna la somma. Di seguito la nota inviataci da avv. Brunella Calianno:
Quanto dichiarato dalla Banca a chiarimento della vicenda che vede coinvolto il Signor Pastore Nicola impone alcune precisazioni.
Non esiste alcun contenzioso “tra eredi” ma solo tra il Signor Pastore e la Credem che continua… Leggi tutto »
Montemesola: lite fra automobilisti finisce con una coltellata. Arrestato 57enne Ferito 32enne. Probabili altri dissapori risalenti al passato, fra i due uomini
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Accoltella un 32enne al termine di una lite per futili motivi. Arrestato dai Carabinieri operaio 57enne incensurato.
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Martina Franca e della Stazione di Montemesola, a conclusione di una rapida e serrata indagine, hanno arrestato, in flagranza dei reati di tentato omicidio e porto abusivo di arma da taglio, un incensurato 57enne operaio di Montemesola.
Intorno alle 10:30 odierne, veniva segnalata all’utenza 112 della Centrale Operativa… Leggi tutto »
Martina Franca, arrestato 37enne incensurato: accusa, spaccio di droga Dai carabinieri
Accaduto venerdì corso, il 37enne è libero da lunedì. Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri:
Detiene hashish e marijuana. I Carabinieri arrestano un 37enne incensurato.
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa del N.O.R. della Compagnia di Martina Franca hanno arrestato, in flagranza del reato di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 37enne, incensurato, del posto.
I militari, nel corso di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti, sottoponevano l’uomo ad una perquisizione… Leggi tutto »
Puglia, cambia il vento: temperature su, dalla neve alla nebbia Martina Franca, valle d'Itria: due del pomeriggio
Martina Franca, valle d’Itria. Oggi pomeriggio alle due. Temperatura in rialzo repentino, passata da sottozero dell’alba e della mattinata a sei gradi. Vento di scirocco. L’umidità fa dunque passare dalla neve alla nebbia. Chiuso il centro operativo comunale per l’emergenza neve, a Martina Franca: domani tutti a scuola. Salvo chiudere subito di nuovo per le elezioni.
Anche nel foggiano la zona garganica, cioè la parte di Puglia maggiormente gravata dalla nevicata dei giorni scorsi (un metro a Vico del Gargano)… Leggi tutto »
Martina Franca: 53enne che eredita ma non incassa, la banca ne fa un problema di famiglia Credito emiliano "auspica una rapida definizione del procedimento in corso"
Nei giorni scorsi descrivemmo la storia di Nicola Pastore, 53enne di Martina Franca (a questo link: https://www.noinotizie.it/21-02-2018/126319/). Di seguito la comunicazione con cui il Credito emiliano evidenzia la sua posizione:
Spiace davvero per quanto accaduto posto che la Banca ritiene di aver sempre agito secondo la massima correttezza e buona fede. In particolare l’Istituto ha fin dall’inizio rappresentato a tutti gli eredi le ragioni sottostanti la propria attività tesa esclusivamente alla tutela della comunione ereditaria. La Banca confida ora… Leggi tutto »
Martina Franca, ieri sera Portone semisommerso da contenitori dei rifiuti
Avete presente Fantozzi dietro la scrivania, coperto dalle carte d’ufficio? Ecco, questo portone di Martina Franca pare Fantozzi. Scena, quella di ieri sera, meno infrequente di quanto non si creda, nella località della valle d’Itria.. Anche se non a questi livelli: ieri il ghiaccio ha rappresentato un’insidia anche per l’igiene urbana.… Leggi tutto »
Neve, disagi sulla strada statale 172 Martina Franca-Taranto Fonte comunale, blocco altezza Orimini
Non solo il traffico urbano in seria difficoltà. Anche il tratto Orimini della steada statale 172, territorio di Martina Franca, collegamento con Taranto, è gravato dabproblemi perbla cospucua neve di metà mattinata.
Inoltratoci da un lettore che l’ha ricevuto da un assessore comunale di Martina Franca:
Si comunica che in questo momento il traffico risulta bloccato sulla Ss 172 ad altezza dell’orimini. L’anas sta per intervenire con i propri mezzi. Evitare di mettersi in viaggio.
È in corso un vertice… Leggi tutto »

Maltempo: cancellati tutti gli intercity da e per Roma Termini Decisione che riguarda anche i treni di collegamento con la Puglia. Emergenza neve: nella capitale scuole chiuse anche domani. Valle d'Itria: chiusura delle scuole a Martina Franca e Locorotondo
La decisione riguarda, ovviamente, i treni intercity di collegamento fra la Puglia e Roma Termini. Tutti cancellati, come gli altri da altre zone di Italia in collegamento con la capitale. Conseguenza dell’emergenza neve che, per Roma, significa anche chiusura delle scuole domani. La capitale è proprio in tilt e la giornata dei trasporti, ferroviari soprattutto, è difficilissima.
In Puglia un numero crescente di Comuni emette ordinanze di chiusura delle scuole per la neve: a Locorotondo e Martina Franca per esempio,… Leggi tutto »
Martina Franca-Brindisi, partita a perdere: contestata la federazione Comunicato dell'Aurora: si riconosce la gravità dell'accaduto ma la formula dell'under 18 di basket maschile non va bene. Il giudice sportivo ha ritirato le due squadre dal campionato
Di seguito il comunicato dell’Aurora Brindisi:
L’episodio accaduto a Martina Franca nel corso della finale per il secondo e terzo posto del campionato di pallacanestro Under 18 Eccellenza del 22 u.s. è molto singolare. La società AURORA BRINDISI riconosce la gravità dell’accaduto e intende farlo a chiare lettere, ma altrettanta chiarezza ed attenzione merita ciò che sta a monte del detto episodio.
La formula della fase finale del campionato è stata decisa dalla Federazione nel mese di Settembre 2017 e,… Leggi tutto »
Martina Franca-Brindisi, le squadre ritirate dal campionato. Sciolto il vincolo per i giocatori. Squalificati i legali rappresentanti Durissimo provvedimento del giudice sportivo dopo la partita a perdere fra Valle d'Itria basket ed Aurora, torneo under 18 maschile. Gara omologata con il risultato di 0-0 e sconfitta a tavolino per entrambe
Di seguito il testo del provvedimento del giudice sportivo:
Letti gli atti di gara, preso atto di quanto riportato nel rapporto di gara, e precisamente: nel corso dei primi due periodi, mantenimento del possesso della palla per i 24 secondi con tiri non idonei a centrare il canestro e mancata predisposizione di adeguata azione di difesa, da parte di entrambe le squadre; all’inizio del terzo periodo, impostazione del gioco da parte della squadra Aurora Brindisi senza tentare il tiro a… Leggi tutto »
Martina Franca-Brindisi, la partita a perdere all’esame della procura federale Lo spareggio del torneo under 18 fatto anche di autocanestri, melina e altro. Gara sospesa
Valle d’Itria basket-Aurora Brindisi, partita di pallacanestro under 18. Quella gara verrà esaminata dalla procura federale, dopo la denuncia immortalata in un video che ha fatto il giro d’Italia e della rete. Melina fra le due squadre e autocanestri, fra le caratteristiche di uno spareggio che ha indispettito il pubblico e costretto gli arbitri a sospendere la partita. Le due compagini, nell’incontro valido per il secondo e il terzo posto della fase regionale del campionato, hanno (secondo interpretazioni pressoché unanimi)… Leggi tutto »
Martina Franca: rifiuti, dal 12 marzo raccolta differenziata con il nuovo sistema nell’agro Lunedì saranno presentate le novità: via i cassonetti
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Dal prossimo 12 marzo tutti cassonetti presenti nell’Agro saranno rimossi e partirà il Nuovo Servizio di Raccolta. Amministrazione Comunale e Monteco presenteranno tutte le novità sul Servizio di Igiene Urbana riguardanti l’Agro durante la conferenza stampa che si terrà lunedì 26 Febbraio alle ore 11 presso il Museo delle Pianelle di Palazzo Ducale.… Leggi tutto »
Martina Franca: “Olio evo”, lunedì l’incontro formativo Organizzato da Pro Loco con Slow food Trulli e Grotte e masseria Mita
Di seguito un comunicato diffuso dalla Pro Loco di Martina Franca:
La Pro.Loco Martina Franca, in collaborazione con Slow Food Trulli e Grotte e Masseria Mita, ha organizzato il 26 Febbraio l’evento “Olio Evo” , un incontro formativo per conoscere e degustare l’olio extravergine di oliva, a cura degli assaggiatori ufficiali di olio della condotta Slow Food Trulli e Grotte:
Pino Caramia, Alfredo De Lucreziis e Flora Saponari.
L’incontro si terrà presso il salone di rappresentanza dell’ASSOCIAZIONE ARTIGIANA di Mutuo… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: il candidato M5S, “essere paragonato alla Boschi mi fa sorridere” Gianpaolo Cassese, figlio di imputato per il crac della banca valle d'Itria, rifiuta parallelismi con il ministro. "Una non notizia che non mi riguarda"
Ci chiede una replica,Gianpaolo Cassese, candidato alla Camera del movimento 5 stelle. Di seguito:
Essere paragonato alla Boschi mi fa sorridere. Io non sono un ministro che avrebbe utilizzato il proprio ruolo istituzionale per provare a favorire gli interessi familiari e salvare la banca del proprio padre con i soldi dei cittadini.
La campagna elettorale fin dall’inizio è stata caratterizzata da un attacco sistemico e frontale al Movimento 5 Stelle in quanto unico possibile veicolo di cambiamento. C’era da aspettarselo… Leggi tutto »
Martina Franca: morto Giuseppe Gaetano Marangi, lutto per la cultura locale Autore del volume "La parlata dei martinesi". Era stato candidato sindaco nel 1993
Nella foto, a sinistra.
Giuseppe Gaetano Marangi è morto oggi. Avrebbe compiuto 85 anni a novembre. Avvocato e allevatore, una vita lavorativa ai vertici dello stabilimento Italsider. Candidato sindaco alle elezioni di Martina Franca nel 1993, negli ultimi anni in particolare si è dedicato alla cultura(mai tralasciata). Autore del libro “La parlata dei martinesi”. Grande conoscenza di una miriade di cose, zero diplomazia che è merce rarissima a fronte di falsa cortesia in abbondanza. Mancherà alla sua comunità. Non poco.… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018, banche: M5S, un candidato in Puglia è nelle stesse condizioni della Boschi Gianpaolo Cassese, in lizza nel collegio di Martina Franca, figlio di un imputato per il crac della banca Valle d'Itria. I grillini e la loro battaglia in parlamento nei confronti del ministro figlia di indagato per il caso Banca Etruria. Potenza: candidato per riciclaggio il presidente della squadra di calcio, candidato M5S
Aldo Cassese (nato a Villa Castelli il 6 dicembre 1941) è fra i 16 imputati, gravati di richieste di rinvio a giudizio, nel processo per il crac della banca Valle d’Itria e Magna Grecia. Udienza preliminare il 24 aprile.
Suo figlio Gianpaolo è candidato alla Camera nel collegio uninominale 11 della Puglia. Il collegio di Martina Franca. Candidato del movimento 5 stelle.
Quello stesso movimento che ha fatto, in parlamento, ferro e fuoco nei confronti di Maria Elena Boschi, fino… Leggi tutto »
Martina Franca: ufficio del giudice di pace, petizione fra gli avvocati Chiamati anche a raccolta per la seduta odierna del consiglio comunale. Al centro della vicenda, il ruolo dei quattro dipendenti distaccati dal Comune per il servizio giudiziario decentrato
Fra gli avvocati di Martina Franca è in corso una petizione per il caso dell’ufficio del giudice di pace. No a smantellare, è quanto sostengono i promotori dell’iniziativa che chiamano a raccolta, anche, i loro colleghi per la seduta odierna del consiglio comunale (ore 16). Nei giorni scorsi è scoppiato il paradossale problema emerso da una lettera del presidente del tribunale di Taranto il quale scrive al ministro della Giustizia per chiedere la chiusura dell’ufficio decentrato di Martina Franca. Questo… Leggi tutto »
Trasporto eccezionale: l’azienda pugliese mette in strada un veicolo lungo 53 metri e mezzo Peso, 192 tonnellate. Marraffa cura il trasferimento da Reggio Emilia a Savona, dimensioni mai raggiunte prima dal gruppo di Martina Franca
Lunghezza, 53 metri e mezzo. Peso, 192 tonnellate. Larghezza superiore ai tre metri e altezza superiore ai quattro. Trasporto eccezionale, se si potesse dire eccezionalissimo. Marraffa, azienda specializzata, di Martina Franca, ne ha fatti a centinaia. Ma in strada, un convoglio del genere, mai. Tratto da Reggio Emilia a Savona per portare il carico fino al porto ligure, da dove in nave è stato trasferito ad Anversa. Dall’Emilia alla Liguria sono stati 439 chilometri con quel colosso in strada.
Giovanni… Leggi tutto »