Tag: Martina Franca

Martina Franca: Pulcinella Stravinsky e l’Italia, stasera a teatro Fondazione "Paolo Grassi"
Di Anna Lodeserto:
Appuntamento questa sera al Teatro Verdi di Martina Franca, ore 20:30, con il progetto musicale Pulcinella Stravinsky e l’Italia.
L’appuntamento musicale fa parte della rassegna Stravinsky & Friends, ideato dalla Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca per celebrare il cinquantesimo anniversario della morte dell’importante compositore russo.
Il prestigioso ed importante appuntamento di questa sera vanta la collaborazione della Fondazione Lirica Sinfonica Petruzzelli. L’esecuzione musicale è affidata all’Orchestra Barese diretta dal Maestro Daniel Smith. Vi sarà, inoltre, la… Leggi tutto »
Arrestato ex commissario Ilva: accusa, corruzione Laghi
Enrico Laghi, uno degli ex commissari Ilva, è stato arrestato con l’accusa di corruzione in atti giudiziari relativamente alla gestione del siderurgico di Taranto. È ai domiciliari, come disposto, in aggiunta al sequestro di beni per circa 270mila euro, dal giudice per le indagini preliminari di Potenza. Si tratta di un filone dell’inchiesta riguardante, fra gli altri, Carlo Maria Capristo ex procuratore della Repubblica di Taranto, nonché Piero Amara, ex consulente Eni, attualmente al centro dell’attenzione per le rivelazioni sulla… Leggi tutto »
Martina Franca, accusa: ai domiciliari aggredisce la moglie. Arrestato Polizia
Il 43enne, già coinvolto in un’operazione antidroga due anni fa, secondo l’accusa ha aggredito la moglie nei giorni scorsi in casa. L’uomo era in regime di arresti domiciliari e, stando all’accusa, le violenze nei confronti della moglie (pure coinvolta nell’operazione antidroga del 2019) si sono protratte nel tempo. Intervento degli agenti di polizia, per l’uomo è stata disposta la carcerazione. Accaduto a Martina Franca.
… Leggi tutto »
Martina Franca: il monopattino messo a disposizione dal Comune, posteggiato nel disprezzo di pedoni e disabili Segnalazione di un lettore
Nell’ottica secondo cui ognuno commette l’abuso che può commettere ecco un esempio del disprezzo dei disabili. Inutile chiamarli diversamente abili con un’ipocrisia deplorevole dati poi i comportamenti concreti.
Martina Franca, pieno centro urbano: basta anche un monopattino: di quelli messi a disposizione dal Comune, oltretutto. Il passaggio pedonale ostruito, quello di che necessita di una carrozzella non ne parliamo nemmeno.… Leggi tutto »
Morta la 26enne coinvolta nell’incidente sulla Locorotondo-Fasano Ieri il sinistro nei pressi di un centro commerciale
La situazione era parsa subito critica. Trasporto all’ospedale di Martina Franca poi a quello di Taranto per tentare un intervento chirurgico, nelle scorse ore il decesso.
Angela Lattanzio, 26 anni, di Locorotondo, era a bordo di una moto tamponata da un furgone per cause da dettagliare. Accaduto dopo mezzogiorno sulla strada statale 172 dir Locorotondo-Fasano all’altezza di un centro commerciale.
… Leggi tutto »
Martina Franca, scuola: “Giovanni XXIII”, patti educativi di comunità Per un collegamento più stretto con il territorio
Di seguito il comunicato:
I Patti educativi di comunità come strumento di un’autonomia responsabile e solidale, per collegare più strettamente scuola e territorio; l’I.C. “Giovanni XXIII” attraverso questa opportunità vuole promuovere l’idea di una scuola aperta e interagente con le diverse realtà istituzionali, culturali, sociali ed
economiche operanti sul territorio e rafforzare così un’alleanza educativa, civile e sociale che appare quanto mai necessaria in questo momento storico.
Questa iniziativa servirà a favorire la messa a disposizione di strutture o spazi,… Leggi tutto »
Martina Franca: storia del comparto tessile locale, oggi incontro web Fondazione Nuove proposte culturali
Di seguito il comunicato:
La Fondazione Nuove Proposte Culturali, accogliendo l’invito dell’organizzazione di COATURier, evento sulla moda organizzato in Valle d’Itria, presenta la storia del comparto tessile di Martina Franca. Un’arte nata secoli fa nei tanti laboratori sartoriali che popolavano la città di Martina Franca.
Il Made in Italy, di qualità, raccontato in un viaggio storico, sociale, culturale ed economico, promosso ed edito dalla Fondazione, grazie al lavoro di tre autrici che dialogheranno lunedì 27 settembre 2021, alle ore 18.00… Leggi tutto »
Martina Franca: Pulcinella pizza festival, stasera la chiusura In corso da venerdì
Si conclude stasera Pulcinella pizza festival a Martina Franca. Varietà di preparazione e di gusti, nelle serate climaticamente accettabili nella fine settimana, è ciò che ha caratterizzato la buona riuscita della manifestazione, in svolgimento nell’area di sosta di via Pietro del Tocco.
… Leggi tutto »
Martina Franca: pasto sospeso a beneficio di cinquanta famiglie Solidarietà
Di seguito il comunicato:
Cinquanta famiglie bisognose di Martina Franca hanno potuto consumare a casa propria una luculliana cena grazie a “Pasto sospeso”!
“Pasto sospeso” è un progetto di solidarietà per l’emergenza Covid-19, attuato dalla Regione Puglia in collaborazione con le Associazioni dei Consumatori Adiconsum, Adoc, Lega Consumatori Puglia e Polidream.
A Martina Franca l’iniziativa è stata curata dalla Lega Consumatori Puglia, la cui sede provinciale è nella cittadina tarantina, in particolare dalla presidente Anna Marilena Miola che ha personalmente… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi in piazza per Nica Artisti ed amici
A causa di un improvviso e gravissimo malore la giovane donna di Martina Franca è in condizioni estremamente complicate. Praticamente incosciente, da un anno. È in corso una raccolta fondi per sostenere la realizzazione di cure che si spera possano essere determinanti per restituire Nica alla vita.
Al link di seguito la vicenda di Nica:
Martina Franca: aiutiamo Nica Un gravissimo malore ha stravolto la vita della giovane donna. Appello per una raccolta fondi… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera scopertura del monumento per le vittime del corona virus Asterisco, premio al presidente della Repubblica
Associazione Asterisco, Martinesi.it, associazione locale dei familiari di vittime del corona virus ed altre organizzazioni stasera a convegno a Martina Franca. Salone della parrocchia di Cristo Re.
Asterisco ha conferito al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il premio già fatto pervenire al Quirinale nei giorni scorsi. Un ringraziamento, che al capo dello Stato tributerebbe qualsiasi cittadino di un Paese che in qualche circostanza ha rischiato di sbandare e che per la saldezza del nostro presidente ha tenuto.
A margine del… Leggi tutto »
Giornate europee del patrimonio: Martina Franca, le opere di Domenico Carella nelle chiese Trecento anni dalla nascita
Oggi e domani le opere di Domenico Carella nelle chiese, al centro dell’attenzione culturale a Martina Franca.
Giornate europee del patrimonio: con la guida di studenti dell’istituto commerciale, visite nelle chiese di San Domenico, Santa Maria della Purità e San Martino.
Oggi dalle 16, domani dalle 9 con alcune differenze di orari fra le tre chiese.… Leggi tutto »
Martina Franca: la croce rotta di Cristo Redentore Il monumento celebrativo del giubileo 1900
Un pezzo della croce, in legno giunto dalla Palestina, si è deteriorata e si è spezzata. La rottura è nella parte inferiore della croce del monumento a Cristo Redentore, che da inizio Novecento guarda l’intera provincia di Taranto ed il mar Ionio, da uno dei punti più alti dell’agro di Martina Franca. La rottura della croce è stata segnalata da un cittadino.… Leggi tutto »
Martina Franca: test salivari nell’istituto comprensivo “Giovanni XXIII” Stamattina per un gruppo di 42 studenti
Prevenzione e screening a scuola per il contrasto al corona virus. Fra gli istituti in cui è partita, di concerto con l’Asl Taranto, la fase dei test salivari per gli studenti è stata la volta stamattina dell’istituto comprensivo “Giovanni XXIII” individuato come istituto sentinella nel territorio. Sono stati sottoposti ai primi test 42 allievi della scuola.
… Leggi tutto »
Martina Franca: cavalcavia ferroviario, “stato di conservazione buono” Dirigente comunale, la descrizione della situazione: però qualche ammaloramento
Scrive il dirigente del settore Lavori pubblici del Comune di Martina Franca:
Il ponte in Via Guglielmi nel 2020 è stato sottoposto ad una accurata analisi dello
stato di degrado da parte dei progettisti incaricati della redazione del progetto denominato
“LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA CON ALLARGAMENTO Dei PERCORSI PEDONALI DEL CAVALCAFERROVIA IN MARTINA FRANCA”,
costituito da due lotti funzionali, il primo riguardante il rifacimento dei giunti e, il secondo, relativo alla manutenzione straordinaria con allargamento dei marciapiedi. Da tale analisi… Leggi tutto »
Martina Franca: l’essere umano non è l’unica sintesi tra ragione e passione. Parte l’ottava edizione dei colloqui Dallo spazio alle storie animate, dall’economia blu agli algoritmi. L’edizione di quest’anno si preannuncia davvero ricca di spunti
Le azioni dell’uomo si fondano sull’equilibrio tra ragione e passione. Esistono strumenti per gestire le passioni e passioni così forti che fanno perdere la ragione. L’uomo è l’unica sintesi possibile tra l’intelligenza e l’istinto, tra la logica e le pulsioni? Siamo sicuri di saper ben distinguere le nostre azioni?
Su questi interrogativi si apre venerdì 24 settembre l’ottava puntata dei Colloqui di Martina Franca, organizzati da Costellazione Apulia nella bellissima cornice della Regia Stazione Ippica di Martina Franca. Due giorni… Leggi tutto »
Premio ad un giornalista di Martina Franca Ottavio Cristofaro, consegna a Roma
È stato consegnato oggi al giornalista Ottavio Cristoforo, di Martina Franca, il premio giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale (sezione agenzie di stampa, quotidiani, periodici). Cerimonia a Roma, nell’aula magna dell’università Lumsa.
È stato premiato il reportage dal titolo “Graziana e il Coronavirus sconfitto – La malattia ci invita a riflettere”, pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno.
L’evento è stato preceduto dal convegno sul tema “Andare, vedere, ascoltare. Nuovi linguaggi e nuove forme di giornalismo a servizio del sociale”… Leggi tutto »
Martina Franca: rifatto il cavalcavia ferroviario. Sopra. Ecco la situazione sotto In che condizioni è la struttura
Da ieri è riaperto il cavalcavia ferroviario di Martina Franca. Rifatto l’asfalto, sostituiti i giunti. Per il traffico automobilistico va meglio (per quello pedonale no). Ma come è strutturato quel ponte?… Leggi tutto »





