Tag: Martina Franca
Martina Franca: tennis, da oggi il torneo open Finale il 28 agosto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il 16 agosto, sui campi in terra battuta dello Sporting Club di Martina Franca, va in scena il primo Torneo open Trofeo “Terra Madre” memorial Peppino Lacarbonara a cui parteciperanno giocatori dalla I alla IV categoria. La manifestazione parte con un prize money di tutto rispetto per la tipologia di evento: ben 6mila euro.
Oltre un centinaio i tennisti iscritti, che si daranno battaglia da martedì sino alla finale prevista domenica 28 agosto.… Leggi tutto »
Martina calcio: nuovo direttore sportivo e collaborazione con investitori di Londra La squadra pugliese disputerà il campionato di serie D
Di seguito un comunicato diffuso dal Martina calcio:
Il Martina Calcio 1947 è lieto di annunciare la nomina di Roberto Berghenti quale
direttore generale della Società per la stagione 2022/23.
Berghenti vanta un curriculum prestigioso nel mondo del calcio professionistico, con
recenti esperienze in Qatar, Costa d’Avorio, Francia e Inghilterra, e si occuperà
dell’organizzazione generale, della gestione delle operazioni commerciali della Società
e dei rapporti con sponsor e media.
La sua nomina si inquadra nell’ambito di un ambizioso progetto di… Leggi tutto »
“Suona con noi”: ultima serata a Martina Franca Piano lab, varie postazioni nel centro storico
Mustafa Necatì, partita dal porto di Chornomorsk, seimila tonnellate di semi di girasole.… Leggi tutto »
Martina Franca: mensa scolastica e nuovo appalto, “l’amministrazione comunale vigili attentamente” Marraffa
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Marraffa, consigliere comunale di Martina Franca:
Ricordate questa immagine? Era il marzo del 2015 e quella foto, scattata ai tavoli di un refettorio scolastico, divenne l’emblema del livello assolutamente inaccettabile del servizio di mensa scolastica. Un servizio fino a 10 anni fa efficiente e di ottima qualità e che invece, purtroppo, sotto la gestione del governo di sinistra ha mostrato gravi pecche, scatenando più volte le giuste proteste dei genitori.
Oggi, alla vigilia… Leggi tutto »
Martina Franca: si conclude Piano Lab, prima domenica di mostra dell’antiquariato Nel centro storico la maratona pianistica
Giornata ricca di iniziative a Martina Franca la vigilia di ferragosto.
Inaugurata ieri pomeriggio si svolge fino a domenica prossima, nell’atrio e nel piazzale antistante la scuola Marconi, la mostra mercato dell’antiquariato. Organizzata dall’associazione Arca promoter è caratterizzata dalla presenza di una sessantina di espositori da tutta Italia.
Nel centro storico, con il consueto sistema delle postazioni in vari luoghi del borgo antico, si svolge l’ultima serata di Piano Lab. Con l’iniziativa Suona con noi viene data l’occasione a chiunque,… Leggi tutto »
Alberobello e Martina Franca, codice rosso nel tardo pomeriggio Meteo, maltempo: bollettino di aggiornamento della protezione civile della Puglia
Rischio idrogeologico per temporali: bollettino di aggiornamento della protezione civile della Puglia (ore 18,25).
… Leggi tutto »
Martina Franca: da oggi la mostra mercato dell’antiquariato Fino al 21 agosto
Si inaugura alle 18 la mostra mercato dell’antiquariato a Martina Franca. Come da un quarto di secolo in qua, organizzata dall’associazione Arca promoter, si tiene nell’atrio della scuola Marconi e nella piazza antistante. Una sessantina gli espositori da tutta Italia; rassegna che andrà avanti fino al 21 agosto.
… Leggi tutto »
Elezioni: quel W Fumarola lì da un secolo, al sottosegretario di Martina Franca che si oppose alla marcia su Roma Anche all'epoca si utilizzavano i muri
Nel centro storico di Martina Franca, ad un metro dal portone d’ingresso della chiesa di San Domenico, c’è una scritta sbiadita.
W Fumarola, in nero, sul muro della facciata della chiesa. Risale ad un secolo fa, esattamente al 1921 quando un giolittiano martinese, Carlo Fumarola, deputato dal 1915, si candidò una volta ancora al parlamento. Fu eletto nel collegio di Lecce e fu sottosegretario di Stato all’Interno dal 10 agosto 2022, capo del governo era il piemontese Luigi Facta.
Carlo… Leggi tutto »

Spatriati, ritorno in patria Martina Franca: ieri l'incontro con Mario Desiati vincitore del premio Strega
Spatriati è un termine che esiste, praticamente a Martina Franca e solo a Martina Franca. È una condizione esistenziale più che fisica. Questi ed altri concetti Mario Desiati che con “Spatriati” ha vinto il premio Strega, ripete da settimane negli incontri e nelle interviste.
Stavolta è stato diverso perché la presentazione è avvenuta a Martina Franca, a casa di Mario Desiati o meglio nella scuola da lui frequentata. Al “Tito Livio”, ateneo Bruni di Martina Franca, è partito tutto e… Leggi tutto »
Martina Franca: la festa della città inizia lavorando, strisce pedonali nella notte L'assessore presente alla realizzazione
Martina Franca celebra oggi la sua festa civile. Si ricorda il provvedimento del 12 agosto 1310 con cui Filippo d’Angiò riconosceva il casale della Franca Martina. Convegno nell’aula consiliare di palazzo ducale alle 19.
La giornata è iniziata davvero presto: non c’è stato praticamente tempo per dormire. La notte ha portato infatti nuove strisce pedonali in alcune zone del paese, con l’assessore alla Viabilità che ha presenziato ai lavori. Angelo Gianfrate, presente con il geometra del comando della Polizia locale,… Leggi tutto »
Atletico Martina ripescato, sale in Promozione. Ma giocherà altrove Calcio: la squadra non ha impianti disponibili a Martina Franca
Di Agostino Convertino:
Sarà pure un caso ma una cosa è certa: la suddivisione gestionale e amministrativa del calcio italiano dilettantistico prevede molti “gironi” proprio come il Sommo Poeta strutturò l’Inferno nel suo Poema. La citazione, per quanto suggestiva, rende l’idea della passione e dello spirito di sacrificio necessari per sopravvivere in un mondo, quello della pedata dilettantistica, eternamente in bilico tra bilanci all’osso e una galassia di bottigliette d’acqua minerale; calzettoni, scarpe, magliette e calzoncini; acqua calda si-acqua calda… Leggi tutto »
Martina Franca: stamani diretta Rai, stasera Mario Desiati. Domani la festa della città Nell'area esterna dell'ateneo Bruni l'incontro con lo scrittore che ha vinto il premio Strega
Stamani il programma di Raiuno “Camper” ospita un collegamento da Martina Franca. Prodotti dell’enogastronomia e territorio in primo piano. La trasmissione tv inizia alle 11,30.
Alle 19,30 nell’atrio dell’ateneo Bruni l’incontro con lo scrittore Mario Desiati, martinese, vincitore della 76/ma edizione del premio Strega con “Spatriati”.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Venerdì 12 agosto Martina Franca celebra la sua Festa Civile. La data ricorda l’anniversario del riconoscimento istituzionale del centro demico del Casale della Franca… Leggi tutto »
Martina Franca: e la spazzatura come si butta? Divieto di fermata in corrispondenza dei cassonetti che è complicato raggiungere a piedi
La segnalazione è di un cittadino. Il segnale di divieto di fermata risale a ieri. Esattamente lì dietro c’è una fila di cassonetti dei rifiuti, sotto il ponte, con uno spazio che comunque è oltre la delimitazione della carreggiata. Che si fa, si portano a piedi i rifiuti in una zona così poco vicina alle case? Oppure, dovendo (necessariamente, va aggiunto) andarci in auto, una fermata è necessaria per buttare i rifiuti? E se necessaria come si fa a vietarla?… Leggi tutto »
Martina Franca: giovedì fra la diretta Rai e Mario Desiati Mattina in tv e serata con il vincitore del premio Strega
Alle 11, 30 il collegamento con la trasmissione “Camper” di Raiuno.
Alle 21 nell’atrio dell’ateneo Bruni l’incontro con Mario Desiati, vincitore del premio Strega.
Martina Franca, 11 agosto.
(foto: Vito Manzari)
… Leggi tutto »
Elezioni politiche: Martina Franca, la vicesindaca ed i quattro che preparano le carte Chi manca tuttora
Nello schema del partito democratico pugliese la vicesindaca di Martina Franca è considerata candidabile nel collegio uninominale alla Camera. Se ne fa il nome anche per la lista plurinominale. Nunzia Convertini in lizza nel collegio di Altamura (al quale fa capo Martina Franca) dunque? Questa, nel territorio, è una delle prospettive per le elezioni politiche del mese prossimo.
Ci sono quelli impegnati con le certificazioni. A ridosso di ferragosto, se non per candidarsi, per cos’altro? Stando ad indiscrezioni si tratta… Leggi tutto »
Martina Franca: “Colturazione”, oggi convegno Presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“La società è un dovere conoscerla ed è un diritto viverla”. Questa è la base di partenza di Colturazione: progetto nato per contribuire alla ripartenza del Paese, nel segno della cultura, cercando di richiamare l’attività sociale al “Valore delle persone e alle cose”.
La strada di Colturazione è, d’altronde, su tre direttrici: eguaglianza, libertà, educazione.
Elementi, quest’ultimi, che, in buona sostanza, costituiscono quel terreno ideale d’ispirazione valoriale.
“Il Mondo sta cambiando e le… Leggi tutto »
Martina Franca: presentato il torneo internazionale di tennis Si svolgerà dopo ferragosto
Ieri lo Sporting club di Martina Franca ha ospitato la festa per la conclusione dei corsi di tennis. È stato presentato dalla presidente Maria Carmela Pugliese il torneo internazionale open che si svolgerà, nei campi del club, fra il 16 ed il 28 agosto. Angelo Sforza, direttore tecnico, comunica che saranno 150 i partecipanti a contendersi il montepremi di seimila euro in uno fra i tornei più accorsati in Italia.… Leggi tutto »
Martina Franca: prima il palo, poi l’auto si ribalta davanti al commissariato di polizia Nessuna conseguenza a persone
Incidente solo pericoloso perché, fortunatamente, non ci sono conseguenze per le persone. È accaduto nel pomeriggio a Martina Franca, in periferia. Colpito il palo, l’auto fuori controllo si è ribaltata proprio davanti al commissariato di polizia ed anche davanti al servizio di soccorso stradale.
(foto sotto: Calipso Sirenetti)… Leggi tutto »
Martina Franca: giovedì Mario Desiati e “Spatriati” Vincitore del premio Strega
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Giovedì 11 agosto alle 19.30 a Martina Franca, nell’atrio dell’Ateneo Bruni, la Città incontra Mario Desiati, vincitore della 76esima edizione del Premio Strega col romanzo Spatriati.
L’iniziativa è promossa e organizzata dall’Amministrazione Comunale – con delibera n. 235 approvata dalla Giunta il 3 agosto scorso – per rendere omaggio allo scrittore martinese che si è aggiudicato il più prestigioso riconoscimento letterario italiano e condividere le emozioni della sua vittoria.
Dopo… Leggi tutto »