rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: mare

Taranto, mar Piccolo: “anche nel 2019 mitilicoltura abusiva, legge regionale violata e caporalato” Cozze, i profili dell'illegalità

02 sciorinatura 1200x797
Di Luciano Manna: Anche quest’anno la mitilicoltura tarantina viene interessata da soggetti che operano nel totale abusivismo ed in violazione della legge. Le denunce dello scorso anno (La filiera illecita dei mitili di Taranto), che hanno messo in condizioni i militari della Guardia Costiera e dei Carabinieri di eseguire sequestri e denunce, non sono state sufficienti a debellare il fenomeno dell’illecito che non fa altro che danneggiare il settore produttivo della mitilicoltura, quello sano e che opera nella legalità. Come… Leggi tutto »

Bari: manovra tributaria, seduta-fiume in consiglio comunale Approvato ordine del giorno per incentivare i pescatori a ripulire il mare dalla plastica

bari panorama
Dodici ore di dibattito nella seduta del consiglio comunale di Bari, chiamato ad approvare la manovra ttibutaria. Tasse che rimangono invariate secondo l’esecutivo, tasse che presentano aumenti “nascosti” stando a pareri dell’opposizione. La Tari ha caratterizzato, dunque, buona parte del dibattito consiliare. Tasse a parte, di rilievo l’ordine del giorno presentato da Irma Melini e approvato all’unanimità: si impegna l’amministrazione a incentivare i pescatori al fine della raccolta di plastica in mare.… Leggi tutto »



Pescatori dispersi, ultimo giorno di ricerche nel mare di Pescoluse Domani l'Andromeda cesserà la sua attività

img archivio162201912255
Scomparsi nel mare salentino un mese e mezzo fa, Fabrizio Piro e Donato Tricarico. A causa delle pessime condizioni meteomarine la loro imbarcazione si ribaltò al largo di Pescoluse, solo il figlio di Piro riuscì a tornare a riva. Le ricerche dei due pescatori andate avanti finora non hanno dato esito. E oggi è l’ultimo giorno di ricerche, l’Andromeda che fa capo alla marineria romana domani lascerà il mare del Salento.… Leggi tutto »




Salento, altro crollo di falesia Cede in un tratto di costa fra Sant'Andrea e Alimini

img archivio11732019105616
Nuovo squarcio sul litorale adriatico. Crolla la falesia in un tratto di costa tra Sant’Andrea e gli Alimini. Una nuova ferita che si apre in un tratto gravato da numerosi e ricorrenti crolli, dove il fenomeno dell’erosione delle coste sembra inarrestabile. (leccesette.it) (foto: di Claudio Coriano)… Leggi tutto »

taras

Trenta bombe nel mare di San Cataldo Rinvenimento non lontano dalla costa della località salentina. Ordigni della seconda guerra mondiale

img archivio1153201912556
Non lontano dalla costa di San Cataldo, nel mare salentino, rinvenute trenta bombe risalenti verosimilmente alla seconda guerra mondiale. Ogni attività è stata bloccata da parte delle autorità da mercolediì per il recupero degli ordigni e la messa in sicurezza dell’area marina. (immagine home page: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »




Bari: disincagliata la nave turca Era davanti alla spisggia di Pane e pomodoro

IMG 20190311 065348
Nell’immagine del tgnorba  (al quale si rimanda per i dettagli) la zona dei frsngiflutti davanti alla spiaggia barese di Pane e pomodoro. La nave turca Efe Murat è stata disincsgliata all’alba e viene rimorchiata fijno al porto.… Leggi tutto »




Bari: da ieri sera il disincaglio della nave Da tre settimane bloccata tra i frangiflutti davanti alla spiaggia di Pane e pomodoro. Ieri pomeriggio sbloccano il rimorchiatore che era fermo da 16 giorni

IMG 20190311 044756
Comunica il sindaco Antonio Decaro: Iniziate le operazioni di disincaglio della nave mercantile Efe Murat. È stata agganciata dalla prua che è libera e sta ruotando verso nord grazie al tiro di due rimorchiatori d’altura. Il rimorchiatore Galeus invece è stato gia recuperato ed è ormeggiato nel porto.… Leggi tutto »

Bari, nave incagliata davanti alla spiaggia: spostato il rimorchiatore dopo sedici giorni È stato ruotato il cargo turco, in attesa dell'alta marea domani mattina

IMG 20190225 WA0008
Dopo sedici giorni il rimorchiatore è stato liberato. Utilizzato per tentare di disincagliare il cargo era rimasto a sua volta bloccato a circa duecento metri dalla costa barese, a causa delle proibitive condizioni meteomarine. È stato ruotato il cargo turco che da tre settimane si trova tra i frangiflutti davanti alla spiaggia di Pane e pomodoro. Si confida nell’alta marea domani mattina per il disincaglio.… Leggi tutto »

La barriera corallina al largo di Monopoli A circa due chilometri dalla costa

mare 3
Profondità, una cinquantina di metri. Distanza, un paio di chilometri. E così Monopoli, o meglio il mare di Monopoli, è sede di un’autentica barriera corallina, secondo quanto scoperto dai ricercatori del dipartimento di biologia dell’università di Bari coordinati dal professor Giuseppe Corriero. Notizia riportata dalla Gazzetta del Mezzogiorno. Tale insediamento di coralli e spugne non è escluso si spinga fino al Salento ma saranno i rilievi e gli approfondimenti a definire l’ampiezza di questo patrimonio naturale che è di caratteristiche… Leggi tutto »

Bari: per disincagliare la nave vanno rimossi trecento metri cubi di sedimenti Operazioni la prossima settimana, il cargo è arenato davanti alla spiaggia di Pane e pomodoro

IMG 20190225 WA0008
Definito il programma per il disincaglio del cargo turco. Si svolgerà (a partire dalla) prossima settimana con l’operazione preliminare che è determinante: rimuovere sedimenti dall’area marin. Circa trecento metri cubi. Poi si potrà procedere. Da circa due settimane la nave battente bandiera turca è arenata davanti alla spiaggia barese di Pane e pomodoro.… Leggi tutto »

Piattaforma petrolifera, si stacca gru: ferito operaio di Mola di Bari, morto molisano Un altro ferito ancora nell'incidente sul lavoro al largo di Ancona

IMG 20171011 222139
Incidente sul lavoro al largo di Ancona. Sulla piattaforma petrolifera Eni alcuni operai impegnati nel sollevamento, con una gru, di un silos che avrebbe dovuto contenere azoto. Durante tali operazioni la gru si è staccata dalla piattaforma e si è inabissata e con essa il manovratore, un operaio di Isernia il cui cadavere è stato successivamente rinvenuto in mare dai pompieri. Tra i feriti, quello in condizioni meno gravi è un operaio 47enne di Mola di Bari, dipendente di una… Leggi tutto »

Bari: nave incagliata davanti alla spiaggia, completato lo svuotamento dal carburante Scongiurato il rischio di sversamento in mare

IMG 20190225 WA0008
È stato svuotato il serbatoio della nave turca che da otto giorni è incagliata davanti alla spiaggia barese di Pane e pomodoro. Il rischio di sversamento di carburante in mare è stato dunque scongiurato. Per completare le operazioni di rimozione del cargo dalla zona dei frangiflutti occorrerà preliminarmente disincagliare il rimorchiatore incagliato alcuni giorni fa.… Leggi tutto »

Bari: nave incagliata davanti alla spiaggia, il miglioramento meteo ha favorito la ripresa dello svuotamento dal carburante Ieri flash mob di musicisti a Pane e pomodoro

IMG 20190225 WA0008
Con l’attenuazione del vento è stata favorita la ripresa delle operazioni. La nave incagliata davanti alla spiaggia di Pane e pomodoro ormai da otto giorni deve essere liberata dalla presenza di carburante per evitare rischi di inquinamento del mare barese.… Leggi tutto »

Bari: nave incagliata davanti alla spiaggia, stop allo svuotamento dal carburante causa maltempo Possibile ripresa lunedì all'alba

IMG 20190225 WA0008
Stamani le operazioni di svuotamento si sono interrotte. Il maltempo ha imposto il rientro nel porto di Bari dell’imbarcazione in cui deve essere “travasato” il carburante dalla nave turca incagliata dall’alba di domenica scorsa, davanti alla spiaggia di Pane e pomodoro. Se ne riparlerà all’alba di lunedì 4 marzo.… Leggi tutto »

Torre Guaceto, area protetta gemellata con quella albanese La riserva di Karaburun

7493097
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto: L’Area Marina Protetta di Torre Guaceto è gemellata con quella di Karaburun, in Albania. Il tutto è nato nell’ambito del programma “Sviluppare e rafforzare una gestione efficace delle Aree Specialmente protette d’Importanza Mediterranea (ASPIM)” del Centro di Attività Regionale per le Aree Specialmente Protette (SPA/RAC), componente del Piano di azione per il Mediterraneo delle Nazioni Unite, ed è stato finanziato dal Ministero dell’Ambiente. Il piano di… Leggi tutto »

Marina di Lizzano: il tratto di strada chiuso, stagione turistica a rischio La spiaggia è praticamente inaccessibile da quel tratto, lavori finanziati na tuttora non realizzati. E l'estate incombe

IMG 20190301 WA0009
Nelle scorse settimane la Confcommercio tarantina ha lanciato l’allarme. Quella zona della litoranea, Marina di Lizzano, e nelle condizioni descritte dalla foto di Francesco Manfuso. Fra una quindicina di settimane sarà piena stagione turistica.… Leggi tutto »

Bari: nave incagliata davanti alla spiaggia, entro domani lo svuotamento dal carburante. Si spera Il sindaco segue da vicino le operazioni

IMG 20190228 160632
Scrive Antonio Decaro sindaco di Bari: Sono cominciati i lavori per il recupero del gasolio. Entro domani sera si punta ad allontanare dalla nave il volume maggiore possibile di carburante. Svuotati i serbatoi, si comincerà a lavorare poi per la bonifica dell’acqua di zavorra. È importante sempre ricordare che tutte queste operazioni sono influenzate dal tempo e in particolare dal vento e dal moto ondoso che, fino alla mattinata di domani, dovrebbero continuare ad essere buoni.… Leggi tutto »

Bari: nave incagliata davanti alla spiaggia, iniziano oggi le operazioni di svuotamento del serbatoio Se ne occupa un'impresa specializzata olandese

IMG 20190225 WA0008
Oggi cominciano le operazioni di svuotamento del serbatoio. Bisogna impedire che 37 metri cubi di carburante finiscano in mare, lo specchio di mare antistante la spiaggia barese di Pane e pomodoro. Effettuato lo svuotamento di cui è incaricata un’impresa olandese si potrà procedere con il tentativo di disincagliare il cargo battente bandiera turca. L’equipaggio è stato trasferito in Grecia.… Leggi tutto »

Taranto: cozze, declassata area del mar Grande per escherichia coli Comunicazione Asl al sindaco

IMG 20190227 163038
Di Luciano Manna, da VeraLeaks: Il Dipartimento di prevenzione della Asl di Taranto ha comunicato al sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, il declassamento temporaneo delle acque per molluschicoltura da tipo “A” a tipo “B” per una determinata zona di stabulazione sita nel Mar Grande di Taranto in cui opera una cooperativa del settore della miticoltura. La notifica avviene dopo la comunicazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e Basilicata che in data 11 febbraio 2019 ha inoltrato al Dipartimento le evidenze… Leggi tutto »

Bari: nave arenata davanti alla spiaggia, da stamani lo svuotamento dal carburante Zona chiusa al traffico di veicoli e pedoni. Indagato il comandante per naufragio colposo

IMG 20190225 WA0008
Da stamattina le operazioni preliminari per lo svuotamento dal carburante del cargo turco. Domani l’estrazione dal serbatoio, lato sinistro della nave. Nella zona di Pane e pomodoro divieto di transito per veicoli e pedoni, fino a quando sarà necessario ovvero fino al termine delle operazioni. La procura di Bari indaga per ipotesi di naufragio colposo: indagato il comandante del cargo.… Leggi tutto »