Tag: mare
Taranto, SailGP: al comando Usa e Giappone Prima giornata di regate
Di seguito una comunicazione degli organizzatori:
Dopo la prima giornata di SailGP e le tre regate di flotta, al comando della classifica appaiati USA SailGP Team capitanato da Jimmy Spithill e Japan SailGP Team di Nathan Outteridge a 21 punti. Dopo la spettacolare esibizione delle Frecce Tricolori venute a salutare SailGP, il campionato di punta dei catamarani F50, il pubblico entusiasta ha potuto assistere a tre prove avvincenti. Tantissime le barche di privati che dal mare hanno assistito alle evoluzioni… Leggi tutto »
Taranto, è il giorno di SailGP: frecce tricolori poi via alla gara fra catamarani In mar Grande il campo di regata, finale domani. Bus navetta per tarantini e visitatori
Alle 13 l’inaugurazione della gara del mare arriva dal cielo. Frecce tricolori, sorvolo di Taranto per dare il benvenuto alla tappa della competizione internazionale fra catamarani. Alle 13,30 la partenza della gara con le otto imbarcazioni che si sfidano in mar Grande, in palio la qualificazione alla finale a tre in programma domani. Tribuna spettatori allestita nella rotonda del lungomare.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità:
Per favorire gli spostamenti in città dei numerosi tarantini e visitatori… Leggi tutto »
Taranto: si apre il ponte girevole per il passaggio dei catamarani Attraversato anche dalle barche del palio
Taranto è in festa. Sarebbe la vigilia dell’evento ma è già festa e l’apertura del ponte girevole con molti spettatori ne è riprova, per la sfilata dei catamarani partecipanti al SailGP e delle barche del palio di Taranto.
… Leggi tutto »
Taranto: con SailGP “finalmente una città europea, la svolta è iniziata” dice il sindaco Oggi pomeriggio apertura del ponte girevole. Di Palma (Bcc San Marzano di San Giuseppe): ripartire dalle eccellenze
“Taranto vera capitale di mare, finalmente una città europea, la svolta è iniziata.”
Così si è espresso Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto, nel presentare il SailGP. La farà fra catamarani si svolgerà domani e domenica in mar Grande. Oggi prove di regata.
Emanuele Di Palma, presidente della banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe che è partner del Comune di Taranto in questa circostanza: “Ripartire dalle eccellenze del territorio verso un modello di sviluppo ecocompatibile e innovativo.”… Leggi tutto »
Litorale tarantino: squalo impigliato, messo in salvo Chiatona, era arrivato a riva imprigionato da un amo
Stavolta non è stato un semplice avvistamento, nel mare Ionio. Praticamente a riva, a Chiatona, litorale occidentale del tarantino, uno squalo verdesca imprigionato all’amore è stato messo in salvo da alcune persone. È stato necessario riportare lontano da riva l’animale che rischiava di strozzarsi. Una volta libera la verdesca ha ripreso il largo.
(immagine: tratta da tgnorba)… Leggi tutto »
Taranto, SailGP: la gara del mare sarà inaugurata dal cielo con le frecce tricolori Sabato
Di seguito un comunicato diffuso dall’Aeronautica militare:
Sabato 5 giugno le Frecce Tricolori dell’Aeronautica Militare stenderanno in cielo il Tricolore sul golfo di Taranto in occasione dell’apertura della seconda tappa – ed unica in Italia – del campionato SailGP, tra le più importanti regate internazionali di catamarani veloci. Un nuovo appuntamento per il 313° Gruppo Addestramento Acrobatico “Frecce Tricolori”, a pochi giorni dal sorvolo della città di Roma in occasione della Festa della Repubblica, a sottolineare la graduale ripresa in… Leggi tutto »
Uno squalo a Castellaneta Marina, uno a Porto Cesareo. Anche a riva Due esemplari
Una verdesca fino a riva, a Castellaneta Marina. Un bellissimo esemplare. Un altro squalo si è avvicinato ad un’imbarcazione, nell’area marina protetta di Porto Cesareo. Le segnalazioni nel mare Ionio si riferiscono alle scorse ore.
… Leggi tutto »
Grazie al SailGP anche in campo internazionale si parla di Taranto Un appartamento meno di un caffè, risalto all'iniziativa comunale delle case a un euro
La rivista Rockwool, magazine che fa riferimento ad un colosso danese di produzione internazionale di lana di roccia in particolare per l’edilizia, ha dedicato spazio alla manifestazione internazionale della vela, in programma a Taranto il 5 ed il 6 giugno. SailGP è anche l’occasione, da parte della testata, per presentare sotto altri aspetti la città ionica e, più in generale, il Mezzogiorno per il quale è stata messa in evidenza la fuga di cervelli ma anche la voglia di rinnovarsi… Leggi tutto »

“Io ed il mio mare”: Antonio Conte, dopo l’Inter il Salento L'allenatore campione d'Italia di calcio verso un'altra prestigiosa panchina
Pubblicata la foto nel social network, il tecnico campione d’Italia l’ha descritta così: “io e il mio mare”. Antonio Conte ha lasciato l’Inter, con un accordo economico plurimilionario a sancire la separazione ed ora la prospettiva è quella di un altro importante ingaggio: il Tottenham forse. Non il Real Madrid dove è tornato Carlo Ancelotti.
… Leggi tutto »
Otranto: fondali puliti, tonnellate di rifiuti Operazione coordinata dalla Guardia costiera
La fine settimana è stata caratterizzata da un’operazione di pulizia dei fondali nello specchio di acqua di Otranto. Coordinata dalla Guardia costiera ha portato a rimuovere circa tre tonnellate di rifiuti, poi smaltiti grazie all’intervento di una ditta specializzata.… Leggi tutto »
Taranto: ponte girevole, inaugurato 134 anni fa Il 22 maggio 1887
Tweet della Marina militare:
Accadde Oggi 22 maggio 1887, veniva inaugurato il “Ponte Girevole” di Taranto.
Da 134 anni, nel cuore della città dei “Due Mari”, accompagna i transiti delle navi della #MarinaMilitare
Scopri la sua storia https://t.co/c4AiAwOTLW
#NoiSiamolaMarina https://t.co/Shkmff2JCG
(immagini: tratte da tweet Marina militare)
… Leggi tutto »
Lieve scossa di terremoto al largo del Gargano Nel tardo pomeriggio
Alle 18,25 il lieve sisma. Epicentro nel mare Adriatico, costa garganica. Terremoto di magnitudo 2,3.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »
Carovigno, consorzio albergatori: non solo bandiere blu Si respira aria di soddisfazione
Di seguito un comunicato diffuso dal consorzio albergatori di Carovigno:
Si respira aria di soddisfazione a Carovigno per l’ennesimo riconoscimento al litorale della città della Nzegna, da Torre Santa Sabina sino alle spiagge della Riserva Marina di Torre Guaceto.
Anche per il 2021 le spiagge di Mezzaluna, Pantanagianni, Punta Penna Grossa/Torre Guaceto sono tra i premiati della 35esima edizione del programma della Foundation for Environmental Education che assegna il prestigioso vessillo ai comuni marinari e lacustri con le acque più… Leggi tutto »
Salento: sbarco di tredici migranti In maggior parte donne e minori
Ieri lo sbarco di tredici migranti a Santa Maria di Leuca. Due donne, tre uomini ed otto minori, afghani. A bordo di una piccola imbarcazione sono arrivati sulla costa salentina. Le tredici persone sono state soccorse dai volontari della Croce rossa.
… Leggi tutto »
Taranto: sversamento di acqua torbida in Mar Grande dalla condotta di emergenza Aqp L'assessore comunale fa il punto della situazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
La condotta di emergenza gestita dall’Acquedotto Pugliese, che sfocia in Mar Grande proprio ai piedi della sede tarantina dell’ente idrico, ha sversato acque torbide in Mar Grande.
La Capitaneria di Porto, prontamente allertata nella giornata di ieri, lunedì 10 maggio, è già intervenuta per effettuare i rilievi e verificare la corretta gestione dell’impianto da parte di Aqp.
Sempre da ieri, siamo in contatto anche con AqP e Asl Taranto per i… Leggi tutto »
Bandiere blu di Puglia Sono 17 località fra le 461 spiagge di tutta Italia
Bandiere blu di Puglia, sono 17 località fra le 216 (per un totale di 461 spiagge) di tutta Italia.
Nel foggiano, riconoscimento ad Isole Tremiti (foto: Valerio Sorci), Peschici e Zapponeta.
Provincia di Barletta-Andria-Trani: bandiera blu per Bisceglie e Margherita di Savoia.
Città metropolitana di Bari, la bandiera blu 2021 sventola a Monopoli e Polignano a Mare.
Provincia di Brindisi: bandiere blu Carovigno, Fasano e Ostuni.
Provincia di Taranto: riconoscimento per il 2021 a Castellaneta, Ginosa e Maruggio.
Provincia di… Leggi tutto »
Puglia, ordinanza balneare 2021 Varata dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Con determinazione n. 663 del 06 maggio 2021 della sezione Demanio e Patrimonio viene approvata la nuova Ordinanza Balneare, che disciplina l’esercizio delle attività delle strutture turistico-ricreative sul demanio marittimo e sulle zone del mare territoriale della Regione Puglia, nonché l’uso del bene demaniale connesso alla stagione balneare. Le prescrizioni valgono inoltre per le attività balneari connesse al demanio marittimo, comprese quelle di noleggio ombrelloni e lettini.
Fra le prescrizioni… Leggi tutto »
Taranto: la MSC Seaside Primo arrivo della nave da crociera
Tratta dalla rete, la foto della nave da crociera MSC Seaside giunta stamattina a Taranto. Oggi è il primo di una serie di sxali di crocieristi nella città ionica.… Leggi tutto »
È online brindisinmare.com All'interno del progetto Brindisi Smart Lab
Di seguito il comunicato:
È online il portale www.brindisinmare.com, mappatura realizzata dal Circolo Remiero Brindisi all’interno del progetto Brindisi Smart Lab condotto dal Laboratorio urbano Palazzo Guerrieri di Brindisi (cofinanziato dal Por Puglia FESR 2014.20). Per la prima volta, un sito internet raccoglie tutte le realtà, associazioni e gruppi locali che operano a stretto contatto con il mare, nel porto interno del capoluogo adriatico così come nel porto medio e nelle zone limitrofe.
Il tutto è finalizzato a rendere… Leggi tutto »