Tag: maltempo
Il colore spaventoso dell’inquinamento e il disastro della grandine nei campi: sabato pomeriggio estivo di Taranto e resto della Puglia Organizzazioni degli agricoltori: danni gravi per le coltivazioni, "non si è salvata nessuna provincia" dall'ondata di maltempo ieri
Nella foto di home page, il colore dell’inquinamento. Taranto, ieri pomeriggio. Semplicemente da paura, quel colore dell’aria. Non c’è stato solo quello, ieri.
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Grandine, vento forte con trombe d’aria e nubifragi si sono abbattuti nelle ultime 24 come una furia tempestosa in Puglia, partendo dalla provincia di Taranto per poi spostarsi su tutto il territorio regionale, colpendo le campagne a macchia di leopardo e provocando danni ingenti. E’ il bollettino stilato dai… Leggi tutto »
Taranto, maltempo: gommone con uomo e tre bambini a bordo dato per disperso, messi in salvo grazie a segnalazione da motonave Sospeso domani il servizio idrovie Kyma Amat per l'isola di San Pietro, danni allo stabilimento della Marina militare
Comunicazione Kyma Amat:
Domani sospeso servizio idrovie per isola San Pietro a causa danni a stabilimento Marina Militare, mentre l’escursione turistica serale si terrà regolarmente.
Kyma mobilità Amat informa anche della segnalazione, da parte dell’equipaggio della motonave Amat, della posizione ddi.un gommone dato per disperso, con uomo e tre bambini a bordo. È stato così possibile metterli in salvo.
… Leggi tutto »
Nel tarantino “chicchi di grandine come albicocche” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Ulivi spezzati, campi allagati, erba dei pascoli distrutta, frutta e verdura rovinate con il lavoro di un intero anno andato perduto nelle aziende agricole con danni incalcolabili. E’ quanto emerge dal primo bilancio effettuato dalla Coldiretti Puglia sugli effetti della tempesta d’estate che ha improvvisamente colpito le campagne della provincia di Taranto, a macchia di leopardo con vento forte, trombe d’aria, temporali intensi e grandinate killer con chicchi grossi come albicocche, con… Leggi tutto »
Taranto: e c’è la copertura dei parchi minerali VIDEO Il pomeriggio di maltempo e un colore inquietante
La visuale dal quartiere Tamburi di Taranto (sopra) e un video. Eloquenti.
https://www.facebook.com/240724926375013/posts/944124669368365/… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, sabato 4 luglio, per dodici ore. Si prevedono “dalla tarda mattinata precipitazioni a prevalente carattere temporalesco, in graduale esaurimento. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Nell’ottobre travestito da giugno a Martina Franca superati i 50 millimetri di pioggia fino a sera Vari scrosci oggi nella località della valle d'Itria, quella con la maggiore precipitazione oggi in Puglia. Foto: il cielo minaccioso del sud barese
Alle sei e mezza del pomeriggio per Martina Franca la misura in tempo reale della protezione civile della Puglia faceva registrare circa 45 millimetri di pioggia. Altri scrosci in serata e il livello ha superato quota 50 millimetri. Anche la temperatura ha fatto la sua parte: nel pomeriggio la località della valle d’Itria era a quota 17 gradi, dieci in meno rispetto a Taranto.
Ottobre travestito da giugno, aveva scrutto Giovanni Basta, un consigliere comunale di Martina Franca. Una sintesi… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 21. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale,con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderatI. I fenomenipotranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta, codice giallo per barese e tarantino Protezione civile, previsioni meteo: possibili temporali
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 11 giugno, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori centrali e ionici della Puglia, con quantitativicumulati generalmente deboli.” Rischio: secondo gli schemi, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta per temporali fino a sera Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle.20. Si fa riferimento a “precipitazioni isolate a prevalente carattere di rovescio o temporali, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Puglia: danni per milioni di euro in agricoltura anche per i nubifragi delle ore scorse Coldiretti: solo la punta dell'iceberg
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
I nubifragi delle ultime 48 ore sono solo la punta dell’iceberg del clima pazzo che ha causato in Puglia milioni di euro di danni con la perdita del raccolto delle ciliegie, delle mandorle, di albicocche e pesche e della campagna primaverile degli ortaggi e delle patate. E’ il bilancio drammatico di Coldiretti Puglia delle evidenti conseguenze dei cambiamenti climatici, dove l’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma, con una tendenza alla… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: codice arancione per tarantino, valle d’Itria e Salento da oggi pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo
Nella prima parte della giornata la zona,settentrionale della Murgia e il foggiano, interessati da precipitazioni.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 odierne alle 12 di domani, sabato 6 giugno. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulatimoderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino apuntualmente moderati sul resto della… Leggi tutto »
Lecce: vento, cade albero Segnalazione della polizia locale
Messaggio della polizia locale di Lecce (ore 12,38):
Viale Giovanni Paolo II, altezza via Leo, rallentamenti alla circolazione veicolare per caduta albero. Prestare attenzione e moderare la velocità.
(viabilità ripristinata: messaggio delle ore 12,38)… Leggi tutto »
Martina Franca: vento, si rompe il palo della luce Intervento dei vigili del fuoco
In varie località della Puglia segnalati disagi a causa del vento. Oggi giornata di allerta anche per temporali e possibili mareggiate.
Stamani a Martina Franca il vento ha provocato, fra l’altro, la rottura di un palo della luce in piazza D’Angiò. Intervento dei vigili del fuoco.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per temporali e vento fino a burrasca con possibili mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta per domani, venerdì 5 giugno.
Il primo: con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema di home page, fonte protezione civile della Puglia.
Il… Leggi tutto »
Puglia: allerta per vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 23,59 per 24 ore. Si prevedono “venti forti dai quadranti meridionali su tutta la regione, con rinforzi fino a burrasca sulla Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Cia Puglia, “grandine e vento si abbattono sulle aziende agricole” Ciliegi, vigneti, altre piante da frutto danneggiati dal maltempo dei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Ciliegie spaccate dalla grandine e buttate a terra dal vento, vigneti falcidiati dal maltempo, ortaggi sott’acqua per l’allagamento dei campi, alberi da frutto con i rami spezzati: la Puglia dell’agricoltura si risveglia con le ossa rotte dopo un fine settimana che, in alcuni casi, è riuscito a spazzare via il lavoro di un anno. La Cia Agricoltori Italiani della Puglia ha seguito quasi in tempo reale, dai suoi profili social, le segnalazioni… Leggi tutto »
Ciliegia Ferrovia dopo Bigarreau e Georgia: nubifragi e grandinate falcidiano il raccolto Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Nubifragi e grandinate delle ultime ore hanno dato il colpo di grazia alle ciliegie in Puglia, danneggiando anche la varietà ‘Ferrovia’, dopo aver falcidiato fino al 90% il raccolto delle primizie Bigarreau e Georgia. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia che torna a chiedere l’immediata attivazione dello stato di calamità naturale per un comparto che, assieme a mandorle, frutta come albicocche, pesche e percoche, a ortaggi e alle patate, ha subito ripercussioni gravi… Leggi tutto »