Tag: mafia
Taranto: “la città è nostra”, il presunto capoclan agli affiliati NOMI Secondo gli inquirenti, Cosimo Di Pierro era il capo dell'organizzazione di stampo mafioso. Trentatre arrestati nella notte: estorsioni, tentato omicidio, detenzione illecita di armi
Nel giorno di altre importanti operazioni delle forze dell’ordine, con arresti a Roma fra dipendenti e funzionari comunali e imprenditori con l’ipotesi di corruzione e l’ispezione alla banca popolare di Vicenza, è di rilievo l’operazione di polizia di Taranto, risalente alla scorsa notte.
Secondo gli inquirenti, a capo dell’organizzazione di stampo mafioso c’era Cosimo Di Pierro. E secondo gli inquirenti, Di Pierro (intercettato, è la tesi di accusa) diceva agli affiliati al clan “la città è nostra”. La città è… Leggi tutto »
Taranto: operazione di polizia nella notte, 33 arresti Investigatori: sgominato un sodalizio criminale. Associazione di stampo mafioso, estorsioni, tentato omicidio fra le accuse
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/21-06-2016/taranto-la-citta-e-nostra-il-presunto-capoclan-agli-affiliati/
Trentatre arrestati dalla polizia nella notte a Taranto. Con il blitz delle scorse ore gli investigatori ritengono di avere sgominato un’organizzazione criminale, clan Di Pierro, attiva nel capoluogo ionico e dedita alle estorsioni. Fra le accuse, appunto le estorsioni e anche un tentato omicidio, oltre alla detenzione illecita di armi. Contestato il metodo mafioso.… Leggi tutto »
Conversano: sequestro di beni al 31enne Gianvito De Lucia. Accusa, coinvolto in spaccio di droga Provvedimento della direzione distrettuale antimafia. Bloccati una villa con vigneto, un'area di rifornimento carburanti, un autolavaggio, tir e conti correnti
Quote societarie, due conti correnti bancari, un autolavaggio, un impianto di distribuzione di carburanti, una villa con annesso vigneto. Valore complessivo imprecisato, è quanto sequestrato al 31enne Gianvito De Lucia. Provvedimento della direzione distrettuale antimafia di Bari, eseguito dalla polizia. Secondo l’accusa, De Lucia si riforniva di droga, per commercializzarla nel territorio, dal clan malavitoso Masotti, attivi fra Conversano e Rutigliano.… Leggi tutto »
Taranto: operazione antimafia della Guardia di finanza, trenta arresti Accuse: usura, estorsioni, traffico di droga e riciclaggio di denaro. Dettagli in una conferenza stampa stamani
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/15-06-2016/taranto-usura-estorsioni-traffico-di-droga-e-riciclaggio-di-denaro-trentotto-arrestati/
“I particolari dell’operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa”. In programma stamani, secondo la comunicazione della Guardia di finanza. Sarà presente Cataldo Motta, procuratore antimafia, per illustrare l’operazione “Feudo” da parte del comando tarantino delle Fiamme gialle. Trenta ordinanze di custodia cautelare: accuse, presumibilmente a vario titolo, usura, estorsioni, traffico di droga e riciclaggio di denaro.… Leggi tutto »
Arrestato all’aeroporto di Fiumicino un 39enne di Oria, presunto latitante Scu Operazione dei carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi hanno tratto in arresto, presso l’aeroporto di Fiumicino, RUSSO Fabrizio, classe 1977 residente a Oria, pregiudicato, affiliato alla “sacra corona unita” frangia c.d. “mesagnesi”. L’arresto è avvenuto in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, poiché ritenuto responsabile dei reati di estorsione, detenzione e cessione in concorso di sostanze stupefacenti.
L’uomo, latitante… Leggi tutto »
Latiano: sacra corona unita, 42enne arrestato. Deve scontare quasi otto anni di reclusione Francavilla Fontana: incendio di rifiuti, un arresto
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un ordine di esecuzione per espiazione di pena emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi – Ufficio Esecuzioni Penali – nei confronti di NARDELLI Giovanni, classe 1974 del posto, contiguo al clan “Rogoli–Campana–Buccarella”, in atto agli arresti domiciliari.
L’uomo deve espiare la pena di 7 anni, 10 mesi e 11 giorni di reclusione, per concorso in detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, ricettazione… Leggi tutto »
***Elezioni comunali, Antimafia: 14 candidati impresentabili*** Rosy Bindi, presidente della commissione, dice che otto di loro hanno presentato certificati falsi in merito alle condanne e non sono candidabili ai sensi della legge Severino. Tre sono ineleggibili. Tre violazioni del codice di autoregolamentazione
In vista delle elezioni comunali 2016, la commissione parlamentare antimafia ha esaminato la situazione dei candidati. I dati si riferiscono a 13 città ritenute a rischio cosche e, secondo la presidente della commissione Rosy Bindi, la quale ha illustrato gli esiti del lavoro svolto, sono 14 i candidati impresentabili. Tutti in liste civiche. Otto hanno presentato (a detta della Bindi) certificati falsi in merito alle condanne subite e dunque non sono candidabili, secondo la legge Severino. Altri tre, sempre stando… Leggi tutto »
Droga, estorsioni e mafia: 48 provvedimenti, dieci arrestati dai carabinieri di Brindisi Operazione dall'alba NOMI DEGLI ARRESTATI
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
Dalle prime ore dell’alba i Carabinieri di Brindisi stanno dando esecuzione a 48 provvedimenti emessi dalla Direzione Distrettuale Antimafia – nei confronti di altrettanti indagati – ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, nonché di plurime cessioni continuate di sostanze stupefacenti ed estorsione commessa con l’aggravante delle finalità mafiose.
10 degli indagati sono stati arrestati, mentre i restanti, nei cui confronti non sono… Leggi tutto »
Arrestati dai carabinieri di Brindisi due presunti affiliati alla sacra corona unita. Sequestrate armi Sono i leccesi Paolo Guadadiello, 29enne residente a Torchiarolo, e Marco Maggio, 26enne residente a Trepuzzi
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri:
La compagnia Carabinieri di Brindisi, a conclusione delle indagini, avviate successivamente al sequestro di armi avvenuto a Torchiarolo il 18 novembre 2015 e all’atto intimidatorio ai danni di un militare della Stazione CC che aveva operato il rinvenimento delle stesse, ha tratto in arresto due pregiudicati contigui al clan della SCU leccese.
Si tratta di Paolo GUADADIELLO, nato a Lecce il 28 novembre 1987 e residente a Torchiarolo, e Marco MAGGIO, nato a… Leggi tutto »
Calcio e camorra, scommesse sulle partite di serie B: dieci arresti Indagato un giocatore di serie A
Dieci arrestati fra cui sette in carcere), vari indagati a piede libero fra cui un calciatore di serie A. Indagine della direzione distrettuale antimafia di Napoli che ipotizza un giro di scommesse per varie partite di serie B, comandato dal clan camorristico Vanella Grassi di Secondigliano. Indagati tre calciatori, Izzo del Genoa, Millesi dell’Acireale e l’ex giocatore Pini. Intercettazioni telefoniche fanno parte dell’accusa, che solleva un nuovo scandalo riguardante il calcio italiano.… Leggi tutto »
Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Di Cillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani: 24 anni fa Il 23 maggio 1992 la strage di Capaci. Oggi è la giornata nazionale della legalità nel contrasto della criminalità e delle mafie
Di seguito il comunicato diffuso dal coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani:
Il 23 maggio 2016, Giornata della Legalità, si commemora il XXIV Anniversario della strage di Capaci (23 maggio 1992) in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e i loro agenti di scorta. Il Coordinamento Nazionale dei docenti della Disciplina dei diritti umani in occasione di tale giornata intende ricordare tutte le vittime di mafia che hanno dato con sacrificio la propria… Leggi tutto »
Taranto: oggi esposta l’auto di Giovanni Falcone In questura
Dalle 10 in questura a Taranto, l’esposizione. Fino al pomeriggio sarà possibile visitare, nella sede di via Scoglio del Tonno, la carcassa della Fiat Croma a bordo della quale, il 23 maggio 1992, era Giovanni Falcone, con Francesca Morbillo. Nella strage di Capaci morirono anche gli uomini di scorta: Vito Schifani, Rocco Di Cillo e Antonio Montinaro, questi utlimi due pugliesi. Proprio la sorella e la vedova di Montinaro, Matilde e Anna, sono promotrici dell’inuziativa di portare in Puglia l’auto… Leggi tutto »
Mottola: mercoledì l’auto di Giovanni Falcone distrutta nell’attentato di Capaci In piazza, manifestazione antimafia
Di seguito il comunicato del Comune di Mottola:
Mercoledì 18 maggio, Mottola ospiterà in piazza XX Settembre alle ore 9.30 l’auto di Falcone a ricordo della strage di Capaci dove il magistrato antimafia restò vittima di un feroce attentato.
Per l’occasione, l’associazione Libera in collaborazione con gli assessorati alla Legalità e alla Pubblica Istruzioni, invita le scuole, le chiese e tutte le associazioni a partecipare in modo attivo alla presentazione della teca dell’auto di Falcone.
L’assessore alla Cultura e Pubblica… Leggi tutto »