Tag: Locorotondo
Cassa centrale e cinque banche pugliesi: finanziamento da quindici milioni di euro a Megamark per la transizione energetica Credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe, di Conversano, di Locorotondo, di Cassano delle Murge e Tolve, dell'Alta Murgia
Di seguito il comunicato:
finanziamento in pool di 15 milioni di euro erogati da Cassa Centrale Banca e 5 BCC pugliesi affiliate (BCC San Marzano, BCC Locorotondo, BCC Cassano delle Murge e Tolve, BCC Conversano e BCC Alta Murgia) per la transizione energetica della rete vendita del Gruppo Megamark, leader nel Sud Italia per la distribuzione organizzata, con oltre 500 supermercati diretti e affiliati presenti in Puglia, Campania, Molise, Basilicata e Calabria a marchio Famila, Dok, Sole 365 e A&O.… Leggi tutto »
Locorotondo: festa della biodiversità fino a domani Inaugurata ieri
Di seguito il comunicato:
Una festa per celebrare la biodiversità agraria. Questo promette di essere la tre giorni dedicata a presentazioni, dibattiti, degustazioni fino a domenica 1 ottobre.
Narrazioni che si dispiegheranno agli occhi dei visitatori attraverso stand di prodotti tipici come il capocollo di Martina Franca, l’olio di Puglia IGP ma anche tanta frutta e verdura: dalla Melanzana Rossa di Rotonda, il pomodoro Regina di Torre Canne e le verdure di campo come la portulaca.
La cerimonia di apertura… Leggi tutto »
Operazione antidroga: sessanta arresti fra Castellana Grotte, Putignano, Noci, Polignano a Mare, Alberobello, Locorotondo ed Acquaviva delle Fonti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Questa mattina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, coadiuvati in fase esecutiva dai militari dei reparti territorialmente competenti, dal Nucleo Cinofili di Modugno e dal personale dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Puglia”, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nella quale vengono riconosciuti, secondo l’impostazione accusatoria accolta dal Gip (fatta salva la valutazione nelle fasi successive con… Leggi tutto »
Alberobello: Santi Medici, nella notte la messa per i pellegrini Festa patronale
Erano veramente tanti. I fedeli dalla valle d’Itria ed oltre, nella notte ad Alberobello per la messa dei pellegrini, alle 4, che caratterizza la festa patronale. Da circa quattro secoli la festa dei Santi Medici è caratterizzata dal pellegrinaggio verso il santuario.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali, vento e possibili grandinate. Calabria: codice arancione Protezione civile, previsioni meteo
Ieri sera temporale sulla valle d’Itria, in particolare fra Locorotondo e Martina Franca.
Stralcio del comunicato diffuso dal dipartimento della protezione civile:
L’avviso prevede dalle prime ore di martedì 26 settembre, precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Basilicata, Calabria e Puglia meridionale, con particolare riferimento ai settori ionici delle tre regioni. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Sulla base dei… Leggi tutto »
Giro di Puglia Challenge: a Locorotondo la vittoria di Romele, oggi Coppa Messapica Con passaggio da Martina Franca
La volata a cinque, ieri a Locorotondo a chiusura della tappa partita da Modugno, è stata vinta da Alessandro Romele. Ha chiuso in testa il circuito urbano di Locorotondo ripetuto per tre volte.
Il Giro di Puglia Challenge di ciclismo, iniziato appunto ieri, prosegue oggi con la Coppa Messapica e passaggio, fra l’altro, da Martina Franca. Domani la conclusione con arrivo a Polignano a Mare.
… Leggi tutto »
Giro di Puglia Challenge da oggi tra Modugno, Locorotondo, Ceglie Messapica, Martina Franca, Polignano a Mare, Conversano e Monopoli Seconda edizione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Siamo alla seconda edizione del Giro di Puglia Challenge, che dà il via ad un mese di settembre ricco di appuntamenti per chi ama le due ruote. In particolare, il Challenge che – prende il via oggi – sarà un giro appassionante nella murgia barese, tarantina e brindisina, dalla collina al mare.
L’evento è stato finanziato dalla Regione Puglia attraverso l’AReT Pugliapromozione nell’ambito delle attività per valorizzare il Prodotto Turistico Sport, Natura… Leggi tutto »

Locorotondo: che inciampo sulle strisce pedonali. La multa costa al Comune quasi mille euro Sentenza del giudice di pace
La sentenza del giudice di Putignano risalena novembre 2022 si riferisce a quanto accadde il giorno di Santo Stefano 2021. Dopo circa un anno, dunque, la decisione. A marzo dell’anno scorso l’automobilista aveva presentato ricorso per ottenere l’annullamento della multa risalente appunto al 26 dicembre 2021.
E dire che in linea di principio aveva anche torto, l’automobilista che quella volta parcheggiò sulle strisce pedonali, nei pressi di una scuola di Locorotondo. L’agente della polizia locale sanzionando l’infrazione per 78,75 euro… Leggi tutto »
Locorotondo: fuochi d’artificio nella notte, spettacolo nel cielo della Valle d’Itria. Chi ha vinto Decine di migliaia di spettatori
Uno spettacolo durato oltre un’ora, in tre fasi. La notte di Locorotondo e della Valle d’Itria è stata illuminata dal bellissimo spettacolo della 63/ma sagra pirotecnica a conclusione della festa di San Rocco. Decine di migliaia di persone, da ogni fronte della valle (ed in particolare, ovviamente, dall’affaccio di Locorotondo) hanno assistito ai fuochi d’artificio. Traffico auto molto intenso prima e dopo lo spettacolo (foto in basso).
Di seguito la comunicazione del comitato organizzatore:
La giuria ha votato: il primo… Leggi tutto »
Locorotondo: sarà la notte dei fuochi d’artificio in valle d’Itria San Rocco, sagra pirotecnica: sessantatreesima edizione
Festa di San Rocco a Ceglie Messapica ed a Locorotondo, fra gli altri paesi. In particolare quella di Locorotondo fa registrare l’attesa per la prossima notte. L’aspetta tutta la valle d’Itria perché è nell’intero territorio che dopo la mezzanotte si vedranno i fuochi d’artificio della tradizionale gara.
… Leggi tutto »
Locorotondo: da stasera “La notte bianca di San Rocco” Domani notte fuochi d'artificio
Domani notte sarà la volta della 63/ma sagra pirotecnica in valle d’Itria. Numerose manifestazioni in questi giorni, peraltro, ca Locorotondo in festa per la Madonna dell’Assunta e per San Rocco. Ad esempio da stasera, per l’appunto, “La notte bianca di San Rocco”.
… Leggi tutto »
Festa dell’Unità in Valle d’Itria da oggi Martina Franca, Locorotondo e Cisternino
Due giorni a Martina Franca, da oggi. A seguire, altrettanti a Locorotondo poi altri due ancora a Cisternino. Il Pd organizza la festa dell’Unità in Valle d’Itria.… Leggi tutto »
Locorotondo-Fasano: incidente sulla statale, una persona ferita Non lontano da un centro commerciale
La strada statale 172-dir che college Locorotondo e Fasano ha fatto registrare un altro incidente, in aggiunta ad una cospicua serie nel tempo. Intorno all’ora di pranzo, non lontano da un centro commerciale, lo scontro frontale tra un furgone ed un’auto. Una persona è stata trasportata all’ospedale. Traffico temporaneamente bloccato.… Leggi tutto »
Gal Valle d’Itria verso la strategia 2023-2027 Proseguono gli incontri
Di seguito un comunicato diffuso da Gal Valle d’Itria:
Nei giorni scorsi, presso la sede del GAL a Figazzano, nell’agro di Cisternino, si è svolto il secondo degli incontri per l’attività di consultazione pubblica nel territorio della Valle d’Itria: è stata la volta dei tecnici ed agronomi che operano nell’area dei quattro comuni del GAL (Cisternino, Locorotondo, Martina Franca e Fasano).
“La Comunità europea crede nei GAL come strumenti qualificati in grado di rilanciare e migliorare i territori rurali favorendo… Leggi tutto »
Extra Viva! da oggi Tra Locorotondo e Fasano
Di seguito il comunicato:
Il racconto delle cose che cambiano: dal 30 luglio al 2 agosto torna l’appuntamento con Extra Viva!, lo spin off del Festival. “Sono le connessioni umane a guidare il futuro”. È questo il tema degli incontri, dei discorsi e dei dibattiti pensati per creare connessioni tra individui che vedono il futuro come un’opportunità per costruire un mondo più sostenibile e collaborativo. La rassegna è stata curata dai giornalisti Natascha Lusenti e Angelo Pannofino. Gli ospiti affronteranno… Leggi tutto »
Locorotondo: “Tramonti in villa”, domani ultimo appuntamento Wanderers, la musica in viaggio
Di seguito il comunicato:
Ultimo appuntamento con Tramonti in villa, a cura della Pro Loco Locorotondo in collaborazione con il conservatorio Nino Rota di Monopoli ed il sostegno della Bcc Locorotondo ed il patrocinio del Comune di Locorotondo.
WANDERERS. LA MUSICA IN VIAGGIO (programma a sorpresa)
Saria Convertino fisarmonica e bandoneon
Leila Shirvani violoncello
Domenico Di Leo pianoforte
Giovani concertisti delle classi di Fisarmonica e Musica da camera del Conservatorio Nino Rota Monopoli
Un grande viaggio attraverso le musiche del… Leggi tutto »
Vitivinicoltori della valle d’Itria in Piemonte Confronto
Di seguito un comunicato diffuso dal Gal Valle d’Itria:
Si è svolta dal 10 al 14 luglio scorsi la study visit in Piemonte che ha visto quali primi attori, i viticoltori della Valle d’Itria. Una cinque giorni realizzata dal GAL Valle d’Itria e dedicata alle più importanti Cantine del territorio delle Langhe e del Barolo.
L’iniziativa è stata realizzata a valere sui fondi FEASR nell’ambito del PSR Puglia 2014/2020 Misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale LEADER – (SLTP – Sviluppo… Leggi tutto »