Tag: Lecce
Lecce: si allontana dal posto di lavoro, 44enne trovato morto vicino a casa Dalla prima ispezione non sono emersi segni di violenza
La polizia è impegnata a Lecce a fare chiarezza sulla morte di un 44enne originario di Tricase. L’uomo a metà mattinata ha chiesto ed ottenuto di allontanarsi dal lavoro, un panificio. Se ne sono poi perse le tracce fino al rinvenimento del cadavere nei pressi dell’abitazione condivisa con un 46enne.… Leggi tutto »
Lecce: “Classicheggiando”, stasera Camerata musicale salentina
Di seguito un comunicato diffuso dalla camerata musicale salentina:
Sabato 31 luglio alle ore 20,45 prosegue, nel meraviglioso scenario del Chiostro dei Teatini, la rassegna “Teatini in Musica 2021” della Camerata Musicale Salentina, in collaborazione con il Comune di Lecce. Protagonisti sul palco sono gli Italian Harmonists, cinque artisti del coro e pianista del Teatro alla Scala, impegnati nel concerto intitolato “Classicheggiando”.
Prendendo spunto dai Comedian Harmonists, importante gruppo vocale berlinese attivo tra il 1928 e il 1935 che fu… Leggi tutto »
Dottoranda dell’Università del Salento in spedizione scientifica a Capo Verde Beatriz Vinha studierà la biodiversità delle acque
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Beatriz Vinha, dottoranda dell’Università del Salento presso il Dipartimento di Scienze e tecnologie biologiche e ambientali, è tra gli/le scienziati/e a bordo della “iMirabilis2”, una delle crociere multidisciplinari del progetto europeo “iAtlantic” (https://www.iatlantic.eu/). La spedizione di ricerca scientifica, per sei settimane a bordo della nave spagnola R/V Sarmiento de Gamboa, ha l’obiettivo di esplorare gli ecosistemi di acque profonde dell’Oceano Atlantico intorno a Capo Verde (Africa nordoccidentale). La crociera utilizza… Leggi tutto »
Altre Olimpiadi: di fisica. Medaglia d’argento uno studente del liceo di Lecce Giacomo Calogero
Medaglia d’argento alle Olimpiadi Internazionali di Fisica per uno studente salentino.
Ancora un prestigioso riconoscimento per Giacomo Calogero, brillante allievo del Liceo “Banzi” di Lecce, che ha conquistato il secondo gradino del podio alle gare disputate nei scorsi giorni a Fabriano.
Nei giochi internazionali, l’Italia ha portato a casa due argenti e tre bronzi, il miglior risultato ottenuto dal 2009. La premiazione, a causa delle stringenti norme anti Covid, si è tenuta online. (leccesette.it)
… Leggi tutto »
Martina Franca: caso distributore, respinto il ricorso Tar Lecce. Soddisfatto il sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
La sezione prima del Tar di Lecce ha respinto definitivamente il ricorso presentato dalla multinazionale Italiani Petroli Spa contro il Comune di Martina Franca riguardo la vicenda della stazione di servizio sita in via De Gasperi.
L’azienda Api aveva richiesto, tra le altre cose, la nullità della delibera del Consiglio comunale di Martina Franca n.109 del 5 novembre 2019, con la quale la massima assise civica si è dichiarata contraria… Leggi tutto »
Negramaro, tour rinviato Al 2022
Dal profilo Negramaro:
Il nostro tour indoor previsto a partire dal 7 ottobre 2021, sarà riprogrammato nel 2022.
Siamo ormai molto vicini al ritorno alla normalità, l’efficacia della campagna di vaccinazione e le decisioni prese da paesi a noi molto vicini, ci danno la sicurezza che tutto sta ripartendo. Abbiamo bisogno ancora di poco tempo per poter assicurare la riapertura dei palazzetti in piena capienza e garantire, come sempre, uno spettacolo all’altezza delle vostre aspettative.
I biglietti precedentemente acquistati per… Leggi tutto »
Lecce: concerto violino-pianoforte, stasera Domenico Nordio-Orazio Sciortino Teatini in musica 2021
Di seguito un comunicato diffuso dalla camerata musicale salentina:
Il violinista Domenico Nordio e il pianista Orazio Sciortino, artisti italiani di straordinario livello, si esibiranno insieme nel cartellone di Teatini in Musica 2021, realizzato dalla Camerata Musicale Salentina in collaborazione con il Comune di Lecce. L’appuntamento è per lunedì 19 luglio alle ore 20,45 al Chiostro dei Teatini di Lecce.
Domenico Nordio, violinista italiano di fama internazionale, è uno dei musicisti più acclamati del nostro tempo: ha suonato con le… Leggi tutto »
Lecce: invece della retromarcia, la prima. Sfondata vetrina di un bar Stamattina
Di Francesco Santoro:
Incidente senza gravi conseguenze questa mattina in via Benedetto Croce a Lecce, dove una automobile di colore nero ha sfondato la vetrata di un bar entrando all’interno del locale.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »

Lecce, piazza Sant’Oronzo: si smonta l’impalcatura della colonna Iniziate le operazioni
Di Francesco Santoro:
Sono in corso le operazioni di smontaggio delle impalcature che circondano la colonna di piazza Sant’Oronzo a Lecce. «Entro pochi giorni uno dei simboli della città tornerà a essere visibile -scrive il sindaco Carlo Salvemini sul suo profilo Facebook-, con i suoi rocchi e il capitello di epoca romana».
Il restyling è stato realizzato dagli operatori dell’impresa Emilio Colaci e quanto alla statua raffigurante il santo patrono, il primo cittadino precisa che presto arriveranno «novità anche sul… Leggi tutto »
Un freno ai maxischermi per la finale ed agli assembramenti: da Milano a Locorotondo si muovono sindaci e prefetti Ordinanze dopo quella del sindaco di Martina Franca per l'obbligo di mascherine nel centro storico
Di Anna Lodeserto:
Da Milano a Palermo, passando per Roma dove lo stadio Olimpico non verrà aperto. Sempre più amministratori locali in Italia bloccano l’installazione di maxischermi per Inghilterra-Italia finale del campionato europeo di calcio, in programma domani sera. Il rischio di assembramenti non è solo teorico, in un contesto di lieve ma incessante risalita di casi di corona virus. Si muovono sindaci e prefetti, anche.in Puglia. Il prefetto di Lecce ha disposto il divieto di maxischermi nell’intero Salento. il… Leggi tutto »
Fidanzati di Lecce assassinati: l’alter ego Vendetta Antonio De Marco era capace di intendere e di volere, secondo la perizia
Daniele De Santis ed Eleonora Manta furono uccisi da un uomo capace di intendere e di vole. Questo l’esito di una nuova perizia nei confronti di Antonio De, Marco, l’accusato del duplice omicnella casa di Lecce il 21 settembre scorso. Fra le cose emerse l’alter ego Vendetta, nella mente di De Marco, stando alla tesi di chi ha compiuto le valutazioni sulla condizione dell’uomo.
Notizia riportata dal tgnorba.… Leggi tutto »
Lecce: bimba di dieci anni giù dal balcone al secondo piano, ricoverata in rianimazione Accertamenti della polizia
Accaduto intorno alla mezzanotte in un palazzo di Lecce. La bambina, dieci anni, per cause non ancora dettagliate è caduta nel vuoto, dal balcone di casa, al secondo piano dello stabile. È ricoverata in rianimazione nell’ospedale “Vito Fazzi” per un grave trauma facciale. Non è in pericolo di vita. Polizia al lavoro per gli accertamenti. Causa accidentale o gioco finito male, le ipotesi.
… Leggi tutto »
Lecce: fine settimana di musica live e solidarietà Palasummer
Di seguito il comunicato:
Dopo le ospitate delle leggende mondiali del padel Sanyo e Cristian Gutiérrez e i tornei internazionali che andranno a scandire gli appuntamenti del cartellone degli eventi sportivi, il PALASUMMER di piazza Palio entra nel vivo e inaugura anche il palinsesto degli eventi live della musica e degli spettacoli. Un’estate davvero ricca di sorprese e nomi illustri del panorama nazionale, della musica e dell’intrattenimento così come del cabaret, ma anche una vetrina di prestigio per progetti artistici… Leggi tutto »
Università del Salento: laurea honoris causa a Maurizio Prato Biotecnologie mediche e nanobiotecnologie
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
L’Università del Salento ha conferito nel pomeriggio la laurea honoris causa in “Biotecnologie mediche e nanobiotecnologie” al professor Maurizio Prato, docente all’Università di Trieste, membro del “Center for Cooperative Research in Biomaterials” – CIC biomaGUNE di San Sebastian in Spagna e Accademico dei Lincei.
«È un onore per il nostro Ateneo poter conferire questo riconoscimento al professor Maurizio Prato che, di origini salentine, ha costruito una prestigiosa carriera internazionale», ha detto tra… Leggi tutto »
Ostuni, quaranta gradi alle nove del mattino Puglia, caldo: rilevazioni della protezione civile. Lecce e altri Comuni salentini: troppi condizionatori accesi, blackout al risveglio
Tra valle d’Itria, sud est barese e nord brindisino si estende l’area con le massime temperature di metà mattinata. Clamoroso il dato di Ostuni: 39,9 gradi alle 9,2m18 secondo le rilevazioni della protezione civile della Puglia. Di rilievo anche i 38,8 gradi centigradi registrati a Fasano ed i 38 di Locorotondo alla stessa ora. Molto caldo in tutta la Puglia e nel foggiano, oltre che nel barese e nella Bat, ai quaranta gradi ci si approssima nel corso della mattinata.… Leggi tutto »
Lecce: furto da centomila euro in casa Nella notte
Maxi furto nella notte a Lecce: poco prima delle 24, una banda di ladri si è introdotta in un’abitazione di proprietà di un noto imprenditore, in via Fogazzaro nel quartiere Salesiani.
Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, intervenuti sul posto, i ladri sarebbero entrati in casa forzando una finestra, e dopo aver rovistato in tutta l’abitazione avrebbero scovato la cassaforte. Dopodiché avrebbero fatto incetta di gioielli e denaro, fuggendo via con un bottino che si aggira intorno ai centomila euro.
Sul… Leggi tutto »
Lecce: festa dei circondari oggi e domani, Abbazia di Santa Maria di Cerrate Fondo ambiente italiano
Di seguito un comunicato diffuso dal Fai:
Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano dedica due giorni di festa ai “circondari” dei suoi Beni. Ma cosa sono i circondari? Sono i territori immediatamente circostanti i Beni del FAI, cui essi stessi appartengono; sono contesti spesso di straordinaria bellezza e di inestimabile valore culturale, ricchi di piccoli e grandi tesori del patrimonio italiano, talvolta poco noti o sconosciuti, e perciò vere e proprie scoperte, non solo per chi li visita da… Leggi tutto »
Variante delta: 51 casi in Puglia Raddoppio in una settimana. Ordinanza del ministro: tampone e cinque giorni di quarantena per chi arriva dalla Gran Bretagna
La scorsa settimana erano 26, stavolta 51. I casi di variante delta del corona virus in Puglia sono stati accertati dall’istituto zooprofilattico interregionale. Ancora preponderante nel brindisino, altri casi sono stati registrati nel leccese, uno nel tarantino ed uno in provincia di Foggia.
Ordinanza di Roberto Speranza, ministro della Salute: cinque giorni di quarantena e tampone per chi arriva dalla Gran Bretagna
… Leggi tutto »