Tag: Lecce
Lecce: stage di danza Dal 31 marzo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nauna Cantieri Musicali ricerca danzatori e danzatrici interessati a partecipare a uno stage di formazione con la coreografa Viola Centi, della durata di quattro giorni, in programma dal 31 marzo al 4 aprile 2025 a Lecce. Al termine dello stage, i più idonei avranno l’opportunità di esibirsi, insieme alla coreografa, nello spettacolo Festa Adriatico Balcanica, che unisce alcuni dei più rappresentativi musicisti di Italia, Grecia, Croazia, Romania e Bulgaria, con la direzione artistica… Leggi tutto »
Lecce: Isufi, domani inaugurazione dell’anno accademico Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
La Scuola Superiore Universitaria ISUFI dell’Università del Salento inaugurerà l’anno accademico con una cerimonia che si terrà il 7 marzo 2025, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, presso il Centro Congressi del Campus Ecotekne.
L’evento, aperto al pubblico, celebra l’eccellenza accademica, il merito e l’interdisciplinarità, valori fondanti dell’ISUFI, e si distingue per il suo formato agile e innovativo.
La cerimonia prevede i saluti del Magnifico Rettore dell’Università del Salento, Fabio Pollice; la… Leggi tutto »
Lecce: seminario internazionale di studi cartesiani La prossima settimana
Di seguito il comunicato:
Il Dottorato Internazionale in “Filosofia: forme e storia dei saperi filosofici” organizza a
Lecce, nei giorni 10 e 11 marzo 2025, nell’ambito del corso dottorale 2024/2025, un
seminario internazionale di studi cartesiani sul tema Oggetto/Objet/Object à l’époque
cartésienne, in collaborazione con il Centro Dipartimentale di Studi su Descartes ‘Ettore
Lojacono’ e il Centre d’études cartésiennes della Sorbonne Université.
L’evento si svolgerà presso la sala Grottesca del Rettorato dell’Università del Salento.
Il seminario vedrà la partecipazione di… Leggi tutto »
Premio Kramer alla prorettrice vicaria dell’Università del Salento Maria Antonietta Aiello
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Alla prorettrice vicaria dell’Università del Salento, Maria Antonietta Aiello il premio Edoardo Kramer dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere di Milano. Il premio è stato assegnato, per l’anno 2024, “a uno studioso italiano che abbia ottenuto significativi risultati applicativi nel campo dei nuovi materiali per il restauro di beni culturali”. La consegna è avvenuta nel corso dell’adunanza solenne che, ieri, ha inaugurato il 222° anno accademico dell’Istituto, presso la sala Napoleonica… Leggi tutto »
Lecce: corso di degustazione consapevole a sostegno di BirrAUT Da metà mese
Di seguito il comunicato:
Secondo un’indagine pubblicata alla fine del 2023 da BVA Doxa nove italiani su dieci considerano la birra una bevanda inclusiva. I dati raccolti testimoniano come la birra sia considerata uno strumento per promuovere lo sviluppo sociale e l’integrazione.
In questa stessa direzione si muove BirrAUT che celebra la diversità, promuove l’inclusione sociale e lavorativa attraverso la birra artigianale.
Il progetto, avviato nel settembre scorso, continua a crescere e a proporre occasioni mirate a favorire una… Leggi tutto »
Lecce: “NautiGo”, si conclude la prima settimana Salone nautico del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sarà una domenica intensa e sicuramente ricca di visitatori per “NautiGo – Salone Nautico Internazionale del Salento”, che conclude oggi la sua prima settimana di apertura al pubblico, ospitando come da tradizione nella struttura fieristica della città e denominata “Lecce Fiere” e situata in Piazza Palio a Lecce tantissimi espositori provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa ed altrettanto pubblico di amanti ed appassionati del mare. Un’edizione questa targata 2025, davvero importante e… Leggi tutto »
Fiorentina-Lecce Calcio serie A
Si gioca con inizio alle 20,45. Il Lecce affronta stasera una delle trasferte più complicate e lo fa dovendo riscattare la sconfitta interna con l’Udinese di una settimana fa, che ha complicato il percorso in classifica del campionato di calcio di serie A in chiave salvezza.
… Leggi tutto »
Lecce: “Teatri a sud” da marzo Astràgali
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Torna, da marzo a maggio 2025, “Teatri a Sud”, la rassegna ideata e promossa da Astràgali Teatro, con oltre venti appuntamenti, tra i quali spettacoli sia per il pubblico adulto che per i più piccoli, incontri letterari e dibattiti su temi di stringente attualità. Sono tante le compagnie teatrali provenienti da ogni parte d’Italia, gli artisti ed i nomi significativi del panorama internazionale, ospiti della rassegna che si tiene tra la… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati sulla Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »

Maltempo: buona parte della Puglia fra le regioni oggi in allerta gialla per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Fra le regioni d’Italia oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile) c’è buona parte della Puglia, con codice giallo ad eccezione di tarantino e Salento.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per sedici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati;… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo ad eccezione di tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 26 febbraio, per sedici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del territorio, con quantitativi cumulati generalmente deboli.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Scoperto un nuovo anellide marino: prende il nome da un professore dell’Università del Salento Costa di quella zona pugliese culla di biodiversità
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Il Salento culla di biodiversità riserva continuamente delle sorprese. E così, fra le 13 specie di anellidi marini del genere Perinereis scoperte da un team internazionale di ricercatori, ben tre si trovano proprio nelle acque del mare che bagna le coste salentine.
A una di queste, dunque, si è scelto di dare il nome del professore Luigi Musco, esperto di biodiversità marina del nostro ateneo e docente di Zoologia al Dipartimento di… Leggi tutto »
Lecce: Nautigo dal 28 febbraio Ieri presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si è svolto lunedì 24 febbraio 2025, a partire dalle 10.30, presso la Sala Consiliare della Camera di Commercio di Lecce, l’incontro con gli operatori dell’informazione per la presentazione di Nautigo, Salone Nautico Internazionale del Salento, che si svolgerà nel contenitore di Lecce Fiere in Piazza Palio, nei giorni 28 febbraio, 1-2-7-8-9 marzo 2025. Al dibattito moderato dal giornalista Marcello Favale, sono intervenuti, Alessandro Delli Noci assessore alle attività produttive della Regione Puglia… Leggi tutto »
Porto Cesareo: “I deportati salentini leccesi nei lager nazifascisti”, venerdì presentazione Libro di Pati Luceri
Di seguito il comunicato:
Venerdì 28 febbraio 2025 dalle 20:00 a Porto Cesareo presso la “Biblioteca Alberti” sarà presentato il libro “I Deportati Salentini Leccesi nei lager nazifascisti” di Pati Luceri, studioso originario di Martano, frutto di un lungo lavoro di ricerca negli archivi di stato. Dialogherà con l’autore Maurizio Nocera, Segretario PV.le ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) Lecce. Seguiranno intervalli con musicali d’autore, testimonianze dal Treno della Memoria e presenzieranno l’evento i familiari di due deportati cesarini.
Chiedo se… Leggi tutto »
Nardò: “Acque profonde come te” Altri appuntamenti a Lecce e Leverano
Di seguito il comunicato:
Domenica 23 febbraio (ore 18:30 | ingresso libero) al CreativiBar nell’ex Convento dei Carmelitani di Nardò con la presentazione di “Acque profonde come te” di Osvaldo Piliego e il dj set di Max Nocco prosegue “Orbite. Musiche intorno al mondo“. La rassegna, ideata e promossa dall’associazione Uasc – musiche circolari, fa parte di “Creativitour. Percorsi per un turismo creativo“, progetto sostenuto da Fondazione con il Sud, curato da Diotimart, con il coordinamento di Antonio Santoro, in… Leggi tutto »
Ethan tornato in Italia con la mamma, l’inchiesta della procura di Lecce Il bambino era stato portato in America dal padre mentre la famiglia era in vacanza nel Salento
Padre, madre e figlio erano in vacanza nel Salento. Il padre americano portò in California il bambino di un anno. La mamma italiana, di Sorrento, denunciò la sottrazione del minore. La procura di Lecce aprì un’inchiesta. Il tribunale di Los Angeles, nei giorni scorsi, ha sentenziato che il bambino dovesse tornare in Italia con la madre che dunque è andata a riprendersi il figlio e ieri Ethan e la mamma sono arrivati all’aeroporto napoletano di Capodichino, accolti dai nonni materni… Leggi tutto »
Lecce-Udinese, Az Picerno-Taranto Calcio
Lecce-Udinese (ore 20,45) è l’anticipo della giornata nel campionato di calcio di serie A. La formazione salentina che prova ad allontanarsi il più possibile dalla zona retrocessione ospita una squadra piuttosto in forma
Serie C girone C: alle 20,30 l’anticipo Az Picerno-Taranto. I pugliesi ultimi e senza speranze rispetto alla retrocessione in serie D sono riusciti ad evitare la radiazione e provano a concludere dignitosamente il campionato.
… Leggi tutto »
Matino, la sala giochi sarebbe troppo vicina ad una struttura sanitaria: ricorso respinto Tar Lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Agipro:
Il Tribunale Amministrativo per la Puglia – Lecce (Sezione Terza) ha respinto il ricorso di una ditta che aveva richiesto l’autorizzazione per aprire una sala giochi presso il Comune di Matino. L’immobile scelto per ospitare l’attività, difatti, scrive Agipronews, supera i limiti minimi (250 metri) di distanza da luoghi sensibili, nella fattispecie una struttura sanitaria.
La ditta ricorrente aveva presentato un primo ricorso nel 2020 contro il Comune di Matino, per richiedere l’annullamento… Leggi tutto »
Solisti di Kiev: concerto a Lecce Il 7 marzo
Di seguito il comunicato:
Venerdì 7 marzo alle 20,45 la grande musica da camera è di scena al Teatro Apollo di Lecce con i Kiev Soloists. La celebre orchestra da camera ucraina, ospite della Camerata Musicale Salentina, eseguirà meravigliose musiche di Bartók, Respighi, Piazzolla in compagnia di due solisti d’eccezione: Mario Stefano Pietrodarchi al bandoneòn e Davide Di Ienno alla chitarra.
Lo stile espressivo e poetico dei Solisti di Kiev, combinato con il carisma del celebre fisarmonicista e bandoneonista Mario… Leggi tutto »
International theatre institute: il mese prossimo a Lecce Workshop
Hanno preso il via martedì 18 febbraio 2025 i workshop di NAT- Nature Arts Technologies, progetto internazionale promosso dall’International Theatre Institute – ITI Italia, il Centro Italiano dell’ITI UNESCO, e sostenuto dal programma Creative Europe dell’Unione Europa, in partenariato con UNITER – Unione dei Teatri della Romania di Bucarest (Romania), ITI Cyprus – Centro Nazionale cipriota dell’International Theatre Institute (Cipro), HDACIS -Human Development and Culture International School della Georgia e AVR Lab – Laboratorio di Realtà Aumentata e Virtuale del… Leggi tutto »