rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Lecce

Salernitana-Martina 1-0 Calcio legapro girone C, ventunesima giornata. Pugliesi beffati a un minuto dalla fine

legapro
A un minuto dalla fine del tempo regolamentare è arrivata la beffa. Calil, all’89’, con tiro dal limite ha superato il portiere Bleve, protagonista assoluto dell’incontro, e così la Salernitana ha battuto il Martina. Proprio come all’andata, all’89’.  E proprio come all’andata, quando segnò Calil per i campani (al “Tursi” finì 1-2) Primo tempo con la Salernitana partita in quarta. Il fortino del Martina ha tenuto, talvolta per la bravura del portiere Bleve e la prontezza della retroguardia, talvolta per… Leggi tutto »

BuenaOnda600x320

Barletta-Lecce 1-1 Calcio legapro girone C, ventunesima giornata

legapro
Il Barletta non ottiene la sesta vittoria consecutiva ma rimane imbattuto. Così come Dino Pagliari rimane imbattuto da quando è alla guida del Lecce. Il derby, partita clou della giornata, si è risolto con un pareggio. Il Barletta peraltro, prima di recuperare la situazione, ci ha messo un’ora, dal gol del vantaggio giallorosso con Moscardelli (18’del primo tempo). A dodici minuti dalla fine è stato Danti a pareggiare, siglando anche il suo primo gol in campionato per i biancorossi padroni… Leggi tutto »



Era nella stazione di Lecce l’anziano scomparso giovedì da Casarano: ritrovato Giovanni Ferrari, 80 anni

giovanni ferrari
Ritrovato nella stazione ferroviaria di Lecce. Dopo tre giorni dalla scomparsa, Giovanni Ferrari è stato individuato e la disavventura è finita. L’ottantenne aveva fatto perdere le sue tracce dall’abitazione di famiglia, a Casarano: le ricerche, iniziate lo stesso giovedì scorso, avevano anche fatto ipotizzare un viaggio in Svizzera, dato che l’anziano, oltre ad essere stato segnalato nei pressi dell’ospedale “Vito Fazzi”, era stato segnalato come presente alla stazione di Bologna. Si era pensato dunque che volesse andare ad Aarau, dove… Leggi tutto »




Lecce: autopsia sul corpo del bimbo di 15 mesi, aveva un’infezione polmonare. Domani i funerali Fonti legali vicine alla famiglia: era precedente al trasporto al pronto soccorso del "Vito Fazzi". Si ipotizza l'omessa diagnosi. Indagati sei medici

ospedale vito fazzi lecce
L’autopsia sul corpo del bimbo di 15 mesi morti al “Vito Fazzi” di Lecce ha evidenziato un’infezione polmonare, una grave condizione cardiaca e danni cerebrali gravi. Peraltro, gli esami istologici dovranno chiarire in maniera dettagliata la causa del decesso. Secondo fonti legali vicine ai familiari del piccolo, l’infezione era precedente al momento in cui il bambino venne portato dai genitori al pronto soccorso ospedaliero, il 4 gennaio Dunque siamo nel campo dell’omessa diagnosi, è quanto sarà sostenuto. I genitori del… Leggi tutto »

taras

Le cartelle esattoriali senza adeguata motivazione sono nulle: la Cassazione decide su casi pronunciati a Lecce Sportello dei diritti

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce: Le cartelle esattoriali prive di adeguata motivazione sono nulle. A ribadirlo l’ordinanza della sesta sezione civile della Corte di Cassazione n. 374 depositata il 13 gennaio 2015.Con la decisione in questione, gli ermellini hanno rigettato i motivi esposti dall’Agenzia delle Entrate e da Equitalia ha confermato le precedenti sentenze di primo e secondo grado delle commissioni tribunali provinciali e regionali di… Leggi tutto »




Allarme dell’Upi: molte province rischiano il dissesto Paolo Gabellone, presidente della Provincia di Lecce e dell'unione regionale, nel corso dell'incontro di Roma

paolo gabellone
Di seguito un comunicato diffuso dall’Upi-Puglia: Molte Province sono sull’orlo del dissesto finanziario e a rischiare sono i dipendenti e i cittadini ai quali non potranno essere più offerti i servizi di competenza. E’ questa la situazione illustrata da molti presidenti delle Province riuniti a Roma per l’assemblea dell’Upi (Unione Province Italiane). “Non c’è più tempo. Le Province al collasso sono davvero tante in Italia. L’attuazione della Legge Delrio – sostiene il presidente UPI Puglia, Antonio Gabellone – sta producendo… Leggi tutto »




Puglia: influenza, in rianimazione sette persone. Tutte under 35, fra loro un bimbo di 15 mesi: è in coma Oggi a Lecce l'autopsia sul bambino morto dopo una settimana dal ricovero

cavia umana commesso 3
Sono sette le persone ricoverate in rianimazione a causa dell’influenza, negli ospedali pugliesi. A parte la miriade di persone che affolla i reparti ospedalieri proprio perché influenzate. Sotto accusa il calo dei vaccini che medici e ricercatori ritengono invece importanti, anzi fondamentali. C’è ancora tempo per vaccinarsi, si faccia, è l’appello dei medici. A letto ci sono sessantamila pugliesi. Il picco, però, è previsto fra fine mese e inizio febbraio. I sette in situazione critica sono tutti giovani, in età… Leggi tutto »

Lecce: spara e ferisce un cane, denunciato Colpa dell'animale: correre in strada

polizia
Denunciato a piede libero dalla polizia. Ha ferito un cane, secondo l’accusa. Lo ha fatto sparando col fucile all’animale, di proprietà del vicino. Il 53enne che ha sparato, mal sopportava il comportamento del confinante, che lascia i cani liberi di correre in strada. Così ha mostrato il disappunto prendendo la doppietta, regolarmente detenuta, e facendo fuoco contro il cane. Secondo l’accusa, non è neanche la prima volta che quell’uomo spara agli animali.… Leggi tutto »

Comune di Lecce: quei tagli no. Ricorso straordinario al capo dello Stato La giunta presieduta da Paolo Perrone vuole l'annullamento del decreto con cui si diminuiscono le risorse

paolo perrone
La giunta comunale di Lecce ha dato mandato all’avvocato Gianluigi Pellegrino di presentare un ricorso straordinario al capo dello Stato. Con questa iniziativa si intende arrivare all’annullamento del decreto legislativo che determina i parametri dei tagli di risorse ai Comuni. Nello specifico il Comune di Lecce ritiene di non dovere essere annoverato fra gli enti gravati del taglio del 5 per cento che si impone a chi è in ritardo con i pagamenti e all’ulteriore diminuzione legata alla mancata adesione… Leggi tutto »

Influenza, ora è allarme Il bambino di Lecce di 15 mesi ne è stato vittima. Reparti ospedalieri, pienone in tutta la Puglia. Anche vari casi di ricoveri in rianimazione. Quattro in condizioni disperate. Direttore generale Asl Bari blocca ricoveri ordinari, esclusi oncologici. Sotto accusa il calo dei vaccini

ospedale vito fazzi lecce
Risultato positivo al virusi H1N1. Quello dell’influenza aviaria. Così è morto il bambino di 15 mesi, deceduto all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. Sono indagati sei medici, per la vicenda legata alla procedura del ricovero. Comunque, il bimbo è morto di influenza. Quattro persone sono in condizioni disperate, in Puglia. Negli ospedali della Puglia è il pienone di ricoveri per l’influenza e non sono infrequenti i casi di persone che finiscono in rianimazione. Ad esempio il direttore generale dell’Asl Bari, Vito… Leggi tutto »

Dodicenne palpeggiata, condannato a un anno e dieci mesi lo zio di 65 anni Un uomo di Nardò

sentenza
Accolta la richiesta di patteggiamento, il giudice per l’udienza preliminare ha condannato quell’uomo a un anno e dieci mesi di reclusione. Procedimento svoltosi a Lecce. L’uomo, un 65enne, era accusato di violenza sessuale nei confronti della nipote di 12 anni, palpeggiata secondo l’accusa, dall’anziano. La vicenda risale al ferragosto 2013. Nella casa estiva dell’uomo, questi chiamò in camera da letto (secondo la ricostruzione dell’accusa) la dodicenne, dicendole che le avrebbe regalato del denaro. Una volta in camera, le toccò il… Leggi tutto »

Il padre dei gemelli disabili protesta davanti al tribunale di Lecce: gestione “poco trasparente” dei fondi per il sostegno Sotto accusa il Comune di Lizzanello

gemelli disabili merine
Secondo l’uomo, i fondi per il sostegno dei suoi figli arrivarono, fra il 2004 e il 2007 ma vennero usati per altri casi. Sotto accusa, da parte del padre dei gemelli Quarta, il Comune di Lizzanello: in ballo, una vicenda da trecentomila euro, stanziamenti della Regione Puglia per i due gemelli, Sergio e Marco Quarta, affetti da sindrome di Duchenne e per questo costretti immobili a letto. Il padre dei due gemelli, Antonio, ha protestato davanti all’ingresso del tribunale di… Leggi tutto »

Lecce: il bimbo di 15 mesi non ce l’ha fatta Morto al "Vito Fazzi" dopo una settimana dal ricovero per una tonsillite. Esposto dei genitori. Ci sarà l'autopsia

ospedale vito fazzi lecce
Il bimbo di quindici mesi è morto all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. Le sue condizioni erano già critiche da quando venne ricoverato e già da giorni si parlava di morte cerebrale e mantenimento in vita solo con le apparecchiature meccaniche. Poi c’era stato un impercettibile miglioramento, però ieri sera il piccolo è deceduto. A questa disgrazia è legata una vicenda giudiziaria. I genitori del bambino hanno presentato un esposto, da giorni, perché chiedono si faccia chiarezza sull’operato della struttura sanitaria.… Leggi tutto »

Lecce: chi gestisce il 118? La procura apre un’inchiesta Fascicolo per ora contro ignoti. Un esposto lamenta irregolarità

ambulanza
La procura di Lecce ha aperto un fascicolo di indagine contro ignoti. Sulla base di un esposto, viene svolta un’inchiesta per chiarire quali siano le caratteristiche di varie associazioni della provincia, che operano nel servizio 118 di emergenza. Stando a quell’accusa, le organizzazioni lavorano in alcuni casi con personale non adeguato, mezzi non in regola e senza i prescritti permessi.… Leggi tutto »

Lecce: rinviati a giudizio Adriana Poli Bortone, ex sindaco, e altri Accuse a vario titolo: peculato e abuso d'ufficio

adriana poli bortone
L’acquisto della sede del tribunale (civile) li ha fatti finire in tribunale (penale). Rinviati a giudizio l’ex sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone (deputata ed ex ministro, anche); Massimo Buonerba, consulente giuridico 64enne; Ennio De Leo, ex assessore comunale 66enne; Vincenzo Gallo, consulente finanziario 59enne; Pietro Guagnano, costruttore 75enne; Fabio Mungai, consulente finanziario 57enne; Giuseppe Naccarelli, funzionario comunale 46enne; e il 64enne Massimo Ricercato. In quanto a Renato Kobau, 63enne consulente finanziario, si era inizialmente detto qui che figurava fra… Leggi tutto »

Martina-Foggia 2-1 Calcio legapro girone C, ventesima giornata. I rossoneri si svegliano nell'ultima mezz'ora: tardi RISULTATI E CLASSIFICA

legapro
Le reti di Magrassi al terzo minuto del primo tempo e di Arcidiacono al sesto della ripresa. Partenza sprint in entrambe le frazioni di gara. Poi, al 18′ del secondo tempo, ha segnato su calcio di punizione Gigliotti, per il Foggia. Ed è iniziata l’altra partita. Quella che ha visto i satanelli risvegliarsi e che a metà ripresa ha anche preso il palo. Inoltre, il capitano del Martina, Montalto, è stato espulso al 22′ del secondo tempo e per i… Leggi tutto »

Lecce-Lupa Roma 2-1 Calcio legapro girone C, ventesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

legapro
Doppietta di Moscardelli, al quarto d’ora e in chiusura del primo tempo, e il Lecce ha messo al sicuro il risultato. Nella seconda frazione, al settimo minuto Raffaello ha accorciato le distanze per la Lupa Roma ma questo non è bastato ai laziali per fare punti al “Via del Mare”. Il Lecce vendica la sconfitta dell’andata e per Pagliari è la prima vittoria da tecnico dei salentini i quali, momentaneamente, raggiungono il Foggia al quinto posto della classifica di legapro… Leggi tutto »

Messina-Barletta 0-2 Calcio legapro girone C, ventesima giornata: quinta vittoria consecutiva per i pugliesi. In serie D girone H prosegue la corsa della capolista Fidelis Andria. Il Taranto raggiunge il Bisceglie al terzo posto RISULTATI E CLASSIFICA

pallone mondiali 2014
Ancora una vittoria per il Barletta. La quinta consecutiva. Alla mezz’ora del secondo tempo Fall, q al 34’della ripresa Venitucci, hanno regalato altri tre punti ai biancorossi pugliesi. Battuto il Messina, il Barletta ormai è stabilmente a metà classifica, con vista verso l’alto. La formazione di Sesia, dopo la ventesima giornata di legapro girone C, è a quota 28 in classifica, il Messina è fermo a quota 20. In serie D girone H la prima giornata del girone di ritorno… Leggi tutto »

Lecce: solo i mezzi meccanici tengono vivo al “Vito Fazzi” il bimbo ricoverato per una tonsillite, ha 15 mesi Ospedale nel caos: esposto per la vicenda del piccolo, altra inchiesta per la morte di una 71enne, polemiche fra reparti per le 12 ambulanze in coda e con i malati dentro

ospedale vito fazzi lecce
Il bambino di 15 mesi, ricoverato per una tonsillite, è ancora in vita solo grazie agli ausili meccnici. I medici già ieri pomeriggio avevano dato per irreversibile il coma. I genitori del piccolo ricoverato al “Vito Fazzi” di Lecce hanno presentato un esposto. Avevano portato il bambino al pronto soccorso ospedaliero, a causa della febbre alta. Era stata somministrata una cura, il bimbo rimandato a casa. Però la situazione è precipitata e i genitori hanno riportato il piccolo in ospedale:… Leggi tutto »

Lecce: bimbo di 15 mesi in coma al “Vito Fazzi” per una tonsillite. I genitori presentano un esposto Dal pronto soccorso era stato rimandato a casa. Poi il ricovero

ospedale vito fazzi lecce
Il coma è pressoché irreversibile. Il bambino di un anno e tre mesi si era sentito male, aveva febbre alta. I suoi genitori lo hanno portato al pronto soccorso del “Vito Fazzi”. Diagnosticata la tonsillite, è stata prescritta una cura da somministrare, al bimbo, a casa. Però la situazione è peggiorata e i genitori hanno nuovamente portato il figlio in ospedale: è stato ricoverato, la situazione era ormai precipitata e, come detto, va considerata praticamente irrecuperabile. I genitori del bimbo… Leggi tutto »