Tag: Lecce
Lecce: Confindustria, azzerate le elezioni Il provvedimento è del commissario Eliseo Zanasi
Confindustria Lecce è nel caos. Il commissario dell’associazione industriali ha annullato le consultazioni che si sono svolte nella prospettiva di scelta della nuova guida. Eliseo Zanasi, dunque, proseguirà con il suo mandato commissariale, presumibilmente fino all’autunno. Le consultazioni annullate, cosa che azzera il percorso elettorale, hanno origine da presunte irregolarità. Nella decisione di annullare le consultazioni, un ruolo è stato svolto anche dai probiviri nazionali che già lo scorso autunno optarono per il commissariamento. Non c’è pace, dunque, nell’organizzazione degli… Leggi tutto »
Lecce-Salernitana 0-1 Calcio legapro girone C ventinovesima giornata
La capolista Salernitana passa anche a Lecce e allunga rispetto al Benevento, in classifica di legapro girone C di calcio, alla ventinovesima giornata. La partita al “Via del Mare” è stata bellissima, molto equilibrata per almeno un’ora. Poi, appunto al 60′, il gol di Colombo ha rotto l’equilibrio: la rete fondamentale del match a favore dei granata campani non è stato recuperato dalla formazione di Bollini. In classifica, Salernitana a quota 64 rispetto ai 61 del Benevento secondo e costretto,… Leggi tutto »
Parrucchiere di Tricase condannato a un anno di reclusione: pacca sul fondoschiena a una dipendente Secondo il gup è stata molestia sessuale. Pena sospesa ma il 35enne ha già annunciato ricorso
Il giudice per l’udienza preliminare di Lecce, Simona Panzera, lo ha ritenuto colpevole di molestie sessuali. Ha così accolto la tesi del pubblico ministero Carmen Ruggiero. Condannato a un anno, dunque, un parrucchiere 35enne di Tricase che, secondo la denuncia di una sua dipendente, le toccò il fondoschiena, due anni fa. Un anno di reclusione, pena sospesa. Però il parrucchiere non ci sta: si ritiene innocente e, concluso il primo grado, ha già annunciato ricorso in appello.… Leggi tutto »
“Rambla blanca”, 17 arresti. Anche a Lecce. Sequestrati 30 chili di cocaina e due tonnellate di marijuana Operazione della Guardia di finanza anche nelle province di Roma, Arezzo, Reggio Emilia e Ragusa
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Dalle prime ore del mattino, militari del Gruppo di Firenze stanno eseguendo 17 ordini di custodia cautelare nei confronti di soggetti di origine albanese nelle province di Roma, Arezzo, Reggio Emilia, Ragusa e Lecce. L’ipotesi di reato è “associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di sostanza stupefacente”. Le attività investigative sinora svolte hanno portato all’arresto in flagranza di reato di 25 persone ed al sequestro di complessivi 30 kg. di… Leggi tutto »
Blitz anticamorra contro il clan dei casalesi: 40 arresti, anche nelle province di Lecce e Taranto Fra gli arrestati Carmine e Nicola Schiavone, figli di Francesco, "Sandokan"
Anche nelle province di Lecce e Taranto, arresti fra i 40 complessivamente eseguiti. I carabinieri, con il loro blitz, hanno catturato (secondo l’accusa) esponenti del clan camorristico dei casalesi. Ordinanze di custodia cautelare eseguite anche nelle province di Caserta, Napoli, Avellino, Benevento, Terni, L’Aquila, Cosenza, Cuneo, Prato, Frosinone e Trapani. Circa duecento militari impegnati nell’operazione “Spartacus reset” della compagnia dei carabinieri di Casal di Principe, con ordinanza di custodia cautelare emessa dal tribunale di Napoli su richiesta della direzione distrettuale… Leggi tutto »
Lupiae team Salento, aggrediti a Palermo i cestisti disabili. Colpevoli di avere vinto in trasferta I responsabili della società leccese di basket in carrozzina chiederanno la radiazione degli aggressori
Hanno vinto in trasferta e per questo motivo sono stati aggrediti. Gli atleti disabili della Lupiae team Salento sono stati malmenati, secondo la loro denuncia, a Palermo, a margine della trasferta del campionato di pallacanestro in carrozzina. Il risultato sportivo dei leccesi non è andato bene a qualcuno dei siciliani ed è scattata l’aggressione, stando a quanto denunciano i responsabili della società leccese i quali chiederanno la radiazione degli aggressori.… Leggi tutto »

Lecce-Juve Stabia 1-0 Calcio legapro girone C, ventottesima giornata. Vittoria nel finale, i pugliesi raggiungono i campani al terzo posto
A nove minuti dalla fine il gol di Lepore. Con questa rete il Lecce ha battuto la Juve Stabia e l’ha agganciata al terzo posto di legapro girone C di calcio, a 51 punti dopo 28 partite. La formazione di Bollini arriva così alla quarta vittoria in cinque partite (a parte la sconfitta del turno precedente) e ci arriva grazie ad una condotta di gara alla continua ricerca del successo. I salentini non sono stati neanche fermati da condizioni ambientali… Leggi tutto »
Lecce: forum internazionale delle donne imprenditrici
Oggi a Lecce (Torre del Parco) prima giornata dell’International Women Entrepreneurs Forum. “Il più grande confronto dell’imprenditoria femminile organizzato in Puglia” lo definisce così la Regione Puglia: due giorni di lavoro, 7 tavoli tematici, “nei quali più di 200 imprenditrici e manager pugliesi si confronteranno tra loro e con le colleghe che, partendo dalla Puglia, hanno fatto impresa all’estero e hanno avuto successo. Dai lavori dei 7 tavoli – sui temi Governance; Sicurezza e Legalità; Risorse, Credito e Fiscalità; Start… Leggi tutto »
Lecce: giudice di pace, limite di velocità 90 chilometri orari se l’amministrazione accertatrice non prova che è più basso Sentenza per autovelox sulla Maglie-San Cataldo
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Sulle strade extraurbane secondarie, secondo il disposto dell’articolo 142 primo comma del Codice della Strada il limite di velocità è fissato a 90 km/h. E spetta al proprietario della strada dimostrare e documentare l’imposizione di un limite diverso. Se solo nel verbale è indicato un limite differente e nel giudizio di opposizione l’amministrazione accertatrice non fornisce alcuna prova di una velocità massima più bassa in quel tratto… Leggi tutto »
Lecce: attentato incendiario contro la villa dell’ex assessore comunale al Bilancio Forse una videocamera ha ripreso l'intimidazione a Ennio De Leo
Indaga la polizia. Forse un aiuto, e chissà, magari decisivo, può arrivare dalle riprese di una videocamera di sorveglianza. Immortalata una persona, a quanto sembra.
Attentato incendiario nei confronti dell’ex assessore al Bilancio del Comune di Lecce, Ennio De Leo. La sua villa, nel mirino degli autori dell’intimidazione. Cosparsa di liquido infiammabile una porta finestra dell’abitazione, poi la fuga. Da dettagliare eventuali danni all’immobile.… Leggi tutto »
Lecce: “violenza dei detenuti nei confronti degli agenti penitenziari”, denuncia il sindacato Osapp Stato di agitazione: "un episodio ha sfiorato la tragedia"
Di seguito un comunicato diffuso dalla segreteria regionale della Puglia del sindacato di polizia pentenziaria Osapp:
IL GIORNO DOPO LA SVENTATA EVASIONE NEL CARCERE DI LECCE (GRAZIE ALL’INTERVENTO DI UN ISPETTORE) CONTINUANO IN MODO SPAVENTOSO GLI EPISODI DI VIOLENZA GRATUITA DEI DETENUTI NEI CONFRONTI DEL PERSONALE DI POLIZIA PENITENZIARIA, OGGI AFFERMA IL SEGRETARIO REGIONALE OSAPP SONO ACCADUTI DUE EPISODI CHE NON VORREMMO MAI RACCONTARE, UNO NELLA PRIMA MATTINATA DURANTE LE NORMALI ATTIVITA’ MATTUTINE NELLA QUALE UN DETENUTO HA CERCATO DI… Leggi tutto »
Lecce: babygang, aggredito a sprangate un diciottenne in villa comunale Inseguito e picchiato, è finito in ospedale
Un ragazzo di 18 anni è stato dapprima inseguito, poi picchiato a sprangate da una babygang a Lecce. Accaduto nella villa comunale del capoluogo salentino. Il ragazzo è stato in realtà inseguito anche oltre, fino a piazza Sant’Oronzo che si trova non lontano dal giardino pubblico. Indagano polizia e carabinieri per risalire a origine e responsabili di questo atto violento e per capire quanti fossero i ragazzini che hanno dato luogo al pestaggio. Il ragazzo è finito in ospedale, al… Leggi tutto »
Lecce: ferito grave, non convince la spiegazione Un 35enne albanese si è presentato al pronto soccorso per un colpo di pistola. Ha parlato di incidente, per gli investigatori può essere stato gambizzato
Un 35enne albanese si è presentato alla postazione del 118 in via Matera a Lecce. Ha detto di essersi procurato accidentalmente la ferita da colpo di pistola alla gamba, mentre si trovava nella zona 167 della città salentina. In gravi condizioni, comunque non è in pericolo di vita. La spiegazione sull’origine del ferimento non convince, tuttavia, gli investigatori: la caratteristica della ferita è infatti “classica” di una gambizzazione. Indagini in corso.… Leggi tutto »
Casertana-Lecce 1-0 Calcio legapro girone C, ventisettesima giornata: i pugliesi raggiunti al quarto posto in classifica dai campani
Prima sconfitta per Alberto Bollini da allenatore del Lecce, dopo tre vittorie. La formazione salentina ha lasciato i tre punti alla Casertana, al termine di un confronto, disputato al “Pinto”, in cui il Lecce ha sofferto. L’organizzazione del gioco della formazione di Campilongo ha sostanzialmente bloccato i giallorossi pugliesi nel primo tempo, poi Cissé al ventesimo minuto della ripresa ha anche segnato il gol che concretizza la superiorità dei falchetti nei confronti dei giallorossi. Con questo risultato, la Casertana aggancia… Leggi tutto »
Religioni: da domani a Taranto la settimana della fede. Il parroco di Bitonto nominato vescovo, va in Calabria A Lecce presentata l'università islamica: si parte a ottobre
Il parroco di Bitonto, don Francesco Savino, nominato vescovo di Cassano allo Jonio. Sostituisce nella diocesi calabrese don Nunzio Galantino, che va alla curia romana. Decisione del papa. Anche il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, invia un messaggio augurale a don Savino, dicendo di avere appreso “con emozione” della nomina.
Religioni, ancora: a Lecce presentata ieri l’università islamica. Si parte a ottobre, la sede sarà nel centro storico.
A Taranto, da domani, la settimana della fede. Al riguardo, di… Leggi tutto »
L’operazione militare verso la Libia nel caos-Isis è stata ufficializzata dalla Marina. Nave San Giorgio, Brindisi-La Spezia-“Mare Aperto” Nei giorni scorsi lo aveva anticipato lo Sportello dei diritti: un contingente di cinquecento militari in partenza
La nave San Giorgio, partita da Brindisi, è arrivata a La Spezia, a bordo gli incursori. E la nave va ora alla volta del limite delle acque verso la Libia. Operazione mare aperto dice la marina militare. Lo Sportello dei diritti, da una settimana, parlava di cinquecento militari pronti ad andare alla volta della Libia, con opinione pubblica e parlamento all’oscuro di questa vicenda, era la denuncia dell’associazione che ha sede nazionale a Lecce.
Ne parlammo in questo articolo del… Leggi tutto »
Lecce: “l’ultima speranza dei cittadini è papa Francesco”, testimonianza di una famiglia disperata Sportello dei diritti: "Bergoglio ha saputo dimostrare la sua presenza laddove tutti gli altri hanno miseramente fallito"
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
E’ inutile parlare di fantomatici segni di ripresa, di una via d’uscita dalla crisi quando si leggono lettere come quella inviata da una famiglia leccese al Papa. Rassegnazione per le istituzioni non più in grado di dare risposte o, ancor peggio, una politica che sa fornire solo false promesse che gettano ancor di più nello sconforto e nella disperazione interi nuclei familiari cui è rimasto, solamente, l’ultimo… Leggi tutto »