Tag: Lecce
Martina Franca: festa della musica, stasera quattrocento studenti si esibiscono sul sagrato della basilica Progetto Abreu, scuole delle province di Taranto, Brindisi e Lecce
Stasera, sul sagratodella basilica di San Martino, lo spettacolo conclusivo della festa della musica a Martina Franca. Una manifestazione imponente, perché quattrocento bambini e ragazzi, delle scuole di tre province, sono chiamati a dargli corpo. Sono i partecipanti al progetto Abreu di insegnamento della musica nelle scuole: province di Taranto, Brindisi e Lecce.… Leggi tutto »
Roma: il tassista fa pagare la riparazione della ruota forata al cliente, 59enne di Lecce. Motivo: è obeso Discriminazione ai limiti dell'incredibile
Un uomo di 59 anni, di Lecce, è arrivato in treno dal Salento a Roma. Alla stazione Termini ha preso il taxi. Ruota forata durante il tragitto, sostituzione con la ruota di scorta, poi si arriva a destinazione. Conto per il cliente: il tragitto compiuto e la riparazione della gomma. Perché, ha detto il tassista secondo il racconto del salentino, il cliente, il 59enne di Lecce, è obeso. La vicenda è raccontata da leccesette.it.… Leggi tutto »
Lecce: alle Salentiadi la buona prova degli atleti del taekwondo di Martina Franca Palasport, ieri la seconda edizione
Di Giovanni Fumarola:
Si è tenuta domenica la seconda edizione delle Salentiadi, l’originale confronto amichevole fra Puglia nord e Puglia sud nelle diverse discipline sportive, manifestazione svolta a Lecce all’interno del palazzetto dello sport in piazza Palio.
Per il taekwondo (combattimenti e forme) gli oltre cento atleti presenti erano suddivisi in tre categorie: cadetti, junior e senior. Da Martina Franca un nutrito gruppo di atleti per il combattimento nel quadrato:
Francesco Ricci – categoria light che gareggia nella middle.
Andrea… Leggi tutto »
Lecce: mononucleosi, casi segnalati in provincia
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Diverse segnalazioni in provincia di Lecce di quella che è nota come “la malattia del bacio o dei fidanzati” anche se, a dire il vero, la mononucleosi può colpire chiunque, grandi e bambini. Non tutti, infatti, sanno che si tratta di una patologia infettiva contagiosa che si contrae attraverso le vie respiratorie o con lo scambio di saliva. Il virus responsabile è denominato Epstein Barr (EBV) e circola in modo diffuso… Leggi tutto »
Lecce: l’ufficio casa del Comune è chiuso fino “a data da destinarsi” Sportello dei diritti: "amministrazione allo sbando"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Ormai l’amministrazione leccese è allo sbando ed ogni giorno, purtroppo per i cittadini del capoluogo, ne diffondiamo le prove. Come quei cavalli da corsa che arrivano al termine dell’ultima gara della propria carriera, il fine mandato dell’attuale sindaco e la sua giunta, sta svelando quotidianamente tutti i problemi che sono stati tenuti come la polvere sotto il tappetino. Eppure mancano ancora due anni alla fine dei dieci dell’attuale primo cittadino e… Leggi tutto »
Lecce: nella camera mortuaria disguidi horror Denuncia dello Sportello dei diritti, "servizi inadeguati con il caldo". L'assessore: "situazione incresciosa"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti. Non consigliato ai deboli di stomaco:
Le pecche di un’amministrazione comunale sempre più in affanno si vedono nella quotidianità anche quando fa capolino il caldo estivo, per la verità non così eccessivo come descritto dai nostri amministratori per giustificare quelle che sono ormai croniche “emergenze”.E così, quanto accaduto nella camera mortuaria di Lecce – lo sversamento di liquidi biologici da una delle bare ove vi era una salma – che poteva… Leggi tutto »
Lecce: fisco, funzionari non abilitati a firmare. Annullati avvisi di accertamento Ancora due sentenze della commissione tributaria provinciale, in virtù della sentenza della Corte costituzionale sui dirigenti illegittimi
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Non uno, ma ben due altri due duri colpi per il Fisco con due diverse sentenze (la 2042/02/2015 e la 2043/02/2015) della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce – Sezione 2 – che hanno annullato gli avvisi di accertamento perché firmati da dirigenti illegittimi alla luce della nota sentenza della Corte Costituzionale n. 37 del 2015 in controversie patrocinate dall’avvocato tributarista Maurizio Villani. I giudici tributari di Lecce, tra i primi in… Leggi tutto »
Lecce: darsena di San Cataldo, “specchio (di mare) del fallimento dell’amministrazione. Cambio di rotta o dimissioni del sindaco” Sportello dei diritti: le alghe si accumulano, acqua stantia, fetore e ratti la fanno da padroni
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Darsena di San Cataldo di Lecce. Lo specchio (di mare) del fallimento dell’amministrazione comunale. Dopo la chiusura le alghe si accumulano, acqua stantìa, fetore e ratti la fanno da padrone. Non solo l’immagine della marina, ma anche gravi problemi per l’igiene pubblica impongono una seria riflessione ed una inversione di rotta oppure le dimissioni del sindaco
Dopo la chiusura della darsena di San Cataldo ai diportisti – di per sé già… Leggi tutto »
Fisco: Lecce, niente sanzioni amministrative a un’azienda in difficoltà Altra clamorosa sentenza della commissione tributaria provinciale. Dichiarati non dovuti 28mila euro imposti a un'impresa che ha dimostrato lo stato di crisi
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Ancora una sentenza esemplare della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, la n. 2042/15.I giudici tributari della Sezione 2 hanno, infatti, accolto le eccezioni proposte dall’avvocato tributarista Maurizio Villani ed hanno dichiarato non dovute le sanzioni amministrative tributarie per un importo complessivo di circa 28.000 euro a carico di una società quando la stessa ha dimostrato lo stato di crisi, applicando correttamente l’art. 6, comma 5, D.Lgs. n. 472/1997 che dispone la… Leggi tutto »

San Vito dei Normanni: camionista prende il palo della luce, che cade. Disagi sulla linea ferroviaria Bari-Lecce Ritardi di mezz'ora per i convogli
Il camionista, in manovra, ha centrato il palo di sostegno del cavo elettrico. Caduto il palo, danni al cavo elettrico e, di conseguenza, alla linea ferroviaria, nel tratto San Vito dei Normanni-Carovigno. Da stamani, sette treni della linea Brindisi-Lecce hanno lamentato ritardi, in media, di mezz’ora.… Leggi tutto »
Porto Cesareo: feste hard per la campagna elettorale, rinviati a giudizio l’ex vicesindaco e un ex assessore Accuse: voto di scambio e sfruttamento della prostituzione. Prima udienza nei confronti di Antonio Greco e Cosimo Presicce, il 4 novembre
Il processo inizierà il 4 novembre. Imputati l’ex vicesindaco di Porto Cesareo, il 52enne Antonio Greco,e un ex assessore, Cosimo Presicce, cinquantenne. Li ha rinviati a giudizio il grup Antonia Martalò. Secondo l’accusa, che si compone dei capi di voto di scambio e sfruttamento della prostituzione, i due avrebbero offerto a giovani elettori delle feste a luci rosse e prestazioni di prostitute in campio di voti, in occasione della campagna elettorale per le comunali del 2011.
(immagine home page: non… Leggi tutto »
Lecce: protesta degli orchestrali, occupano la presidenza della Provincia Cinquantotto professori della "Tito Schipa" contro i licenziamenti annunciati. A Taranto prosegue l'agitazione dei lavoratori di Isolaverde
A Taranto anche oggi centinaia di lavoratori, quelli di Isolaverde, hanno protestato. Non solo loro, per la verità, perché c’è la vertenza Teleperformance con la prima delle quattro giornate di sciopero, c’è la questione della grande distribuzione con centinaia di posti a rischio, e una situazione complessiva occupazionale da rabbrividire, nella città ionica e nella provincia. Comunque, quelli di Isolaverde fanno capo all’amministrazione provinciale e per loro sembra spalancarsi la porta della mobilità, ovvero del licenziamento. La prospettiva è quella… Leggi tutto »
Aziende di Montemesola, Lecce e Martina Franca premiate per l’innovazione Green entrepreneurship excellence award
Di Vito Piepoli:
Ad aggiudicarsi il primo premio del Green Entrepreneurship Excellence Award è stata la Encosys di Montemesola (TA) per il suo SEM (Storage Energy Management), un sistema di accumulo e rigenerazione dell’energia cinetica degli ascensori, che trova applicazione anche nel settore industriale per la gestione dei macchinari. Il sistema recupera l’energia di discesa dell’ascensore, che normalmente viene dissipata in calore, per poi restituirla in fase di risalita, consentendo un risparmio di energia, attraverso un’unità elettronica di controllo (inverter)… Leggi tutto »
Beppe Fiorello protagonista della miniserie tv che da ieri si gira in Puglia per denunciare il malaffare della terra dei fuochi Conversano, Castellana Grotte, Locorotondo, Ostuni, Fasano, Carovigno, Mesagne e Lecce sedi delle riprese. L'attore siciliano interpreta il poliziotto che per primo denunciò l'attività criminale
Torna in Puglia dopo il successo della miniserie su Domenico Modugno. Stavolta, per Beppe Fiorello, non ci sarà Polignano a Mare ma da ieri le riprese,fino all’11 luglio,si articolano fra Conversano, Castellana Grotte, Locorotondo, Ostuni, Fasano, Carovigno, Mesagne e Lecce. Si gira un’altra miniserie per la Rai, prodotta da Picomedia. L’attore siciliano sarà, nel film “io non mi arrendo” diretto da Enzo Monteleone, il vicecommissario Roberto Mancini. Si tratta della ricostruzione di una storia vera, quella appunto di Mancini che… Leggi tutto »
Lecce: quattro indagati per voto di scambio. Assegnazione case popolari, blitz della Guardia di finanza Due assessori, il vicepresidente del consiglio comunale e un dirigente del Comune coinvolti nell'inchiesta
Documenti e computer sono stati sequestrati dai militari della Guardia di finanza al Comune di Lecce. Anche negli uffici della polizia municipale. Si indaga sull’assegnazione di case popolari e sono indagatigli assessori comunali Attilio Monosi e Luca Pasqualini, il vicepresidente del consiglio comunale Antonio Torricelli e il dirigente comunale Lillino Gorgoni. Si ipotizza un caso di voto di scambio in relazione alle elezioni del 2012.… Leggi tutto »
Brindisi: pullman perde olio. Incidenti, due feriti e traffico in tilt Tratto finale della statale 613 Brindisi-Lecce. Coda chilometrica. Finiti in ospedale la conducente di una Fiat Punto e un motociclista
Da poco prima delle otto, a Brindisi il traffico è in tilt, soprattutto nella zona della statale 613 Brindisi-Lecce. Coda chilometrica in carreggiata nord, inevitabili disagi per l’intera arteria e, più in generale, per il traffico urbano. Tutto causato da un incidente capitato nei pressi del rione Sant’Elia. Un pullman urbano Stp, vuoto, in procinto di iniziare il servizio dall’ospedale (che stava raggiungendo) ha perso olio dal motore: il conducente non è riuscito a mantenerne il controllo e il mezzo… Leggi tutto »
Tares: lo avevamo detto. Fra cartelle annullate, conto falso, un sindaco che non risponde da un anno e mezzo Il provvedimento della commissione tributaria provinciale di Lecce, il caso di Martina Franca
Suona sempre particolarmente sgradevole, dire (figurarsi sentirselo dire) “lo avevamo detto”. Stavolta, però, è inevitabile. Le recentissime sentenze della commissione tributaria provinciale di Lecce in materia di Tares/Tari e in materia di titolarità della firma delle cartelle esattoriali, arrivano dopo che, in particolare per la questione Tares, da un anno e mezzo questo sito va dicendo che non va. La commissione tributaria di Lecce ha messo fuori causa una cartella Tares, primo caso in Italia. Quel tributo è stato poi… Leggi tutto »
Manduria: oggi convegno Confagricoltura sulle nuove regole per il settore vitivinicolo Presenti dirigenti da ogni parte della regione per "aprire una grande finestra informativa e di approfondimento"
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Le nuove regole per il settore vitivinicolo illustrate “in casa” di chi il vino lo fa. Un appuntamento importante organizzato da Confagricoltura Puglia e Confagricoltura Taranto nella Terra del Primitivo, il prossimo lunedì 8 giugno 2015 a Manduria (ore 19 nella sede del Consorzio Produttori Vini), per aprire un confronto fruttuoso tra esperti, addetti ai lavori e operatori del settore.
In programma un dibattito ricco di interventi attorno ai nodi della “Nuova… Leggi tutto »
Sul treno Taranto-Lecce, sotto un sedile, trovata una scatola con 47 proiettili Venerdì sera il ritrovamento: si analizzano anche i filmati per risalire al possessore
Sul treno Taranto-Lecce di venerdì sera, sotto il sedile in uno scompartimento, c’erano 47 proiettili in una scatola. Un ritrovamento che ha connotazioni inquietanti perché al momento, ad allontarae l’ipotesi che si trattasse di qualcosa di regolare, non c’è nessuna denuncia relativa a proiettili persi da qualcuno eventualmente titolato a detenerli. La polizia ferroviaria ha svolto le prime indagini, ora demandate alla questura di Lecce. Si analizzano anche i filmati disponibili, delle stazioni di partenza e arrivo ad esempio, per… Leggi tutto »