rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Lecce

Martina-Paganese 1-1, pareggio brutto ma utile per i pugliesi nella seconda giornata di legapro girone C Calcio serie D girone H: Taranto-Fondi 2-0, i pugliesi si confermano nel difficile confronto interno con i laziali RISULTATI In Eccellenza non finisce l'incubo del Barletta: sconfitto all'esordio a Novoli

pallone2015 16 campo
Reti: Guerri (P) 26′, Migliaccio (M) 36′ Formazioni iniziali: MAR­TI­NA: Viot­ti, An­to­naz­zo, Mi­gliac­cio, Si­ri­gna­no, Rullo, Cri­sto­fa­ri, Bo­glia­ci­no, De Lucia, Schet­ter, Cri­stea, Fran­chi­ni. A disp.; Si­mo­ne, Al­le­gra, Giura, Ca­do­re, Basso, Da­ne­se, Viola, Pun­tar, Gae­ta­ni, Ga­briel­lo­ni. All.: In­coc­cia­ti PA­GA­NE­SE: Mar­ruoc­co, Pa­lo­me­que, Ro­sa­nia, Magri, M. Espo­si­to. Guer­ri, Car­cio­ne, Deli. Cac­ca­val­lo, Cunzi, Ci­ce­rel­li. A disp.: R. Espo­si­to, Bor­sel­li­no, Boc­chet­ti, Schia­vi­no, Sorbo, Gril­lo, Pal­mie­ri, For­tu­na­to, Gurma, Mar­ti­niel­lo. All.: Gras­sa­do­nia Il debutto interno era iniziato male per il Martina, passato in svantaggio a metà del primo… Leggi tutto »

BuenaOnda600x320



Mola di Bari: rubato tir carico, sequestrato l’autista da quattro banditi. Un arrestato, si cercano i complici Il mezzo pesante viaggiava verso Lecce sulla statale 16. In manette un barese 39enne

carabinieri tir rubato
Un 39enne barese arrestato. Ma l’indagine dei carabinieri non è conclusa perché vanno a caccia dei presunti complici del presunto autore della rapina al tir. Il mezzo pesante, in viaggio alla volta di Lecce, è stato fermato ieri pomeriggio da un’auto che si è messa di traverso. Ne sono usciti quattro banditi che hanno costretto l’autista a seguirli. Successivamente l’uomo è stato rilasciato. Il sistema satellitare ha consentito di rintracciare il tir che è stato dunque recuperato, nella zona di… Leggi tutto »



Solo il Martina gioca alle tre. Andria e Foggia nel tardo pomeriggio, il Lecce in serata Calcio legapro girone C, seconda giornata: autentico spezzatino (e Monopoli ancora fermo). In serie D girone H, Taranto-Fondi con gli ionici che vogliono confermarsi PROGRAMMA

pallone2015 16 campo
La seconda giornata della legapro girone C è ciò che si definirebbe uno spezzatino. Anzi, un macinato. Perché su nove partite in programma, soltanto due si giocano oggi alle 15, orario canonico: Martina-Paganese e Lupa Castelli Romani-Benevento. Fra le pugliesi, Fidelis Andria e Foggia in campo nel tardo pomeriggio e Lecce per la seconda volta consecutiva alle otto e mezza di sera della domenica. Il primo turno non è andato benissimo, complessivamente, eccettuata la Fidelis che peraltro ha provocato una… Leggi tutto »




Lecce: impianti termici, il Tar dà il via libera Loredana Gabellone sollecita la Provincia: "caduti tutti gli alibi"

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Il TAR ha respinto la richiesta di sospensiva della Provincia di Lecce sul provvedimento di delega del servizio di verifica sugli impianti termici nel Comune di Lecce. Adesso Gabellone non ha più alibi, s’impegni a far tornare la società Nuova Salento Energia il fiore all’occhiello di un tempo e a garantire il lavoro ai venti dipendenti messi ingiustificatamente in mobilità”. Ha commentato così l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Loredana Capone,… Leggi tutto »

taras

Lecce: il Tar ha deciso, il cane può abbaiare Nulla l'ordinanza del sindaco di Leverano

sentenza
Diseguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: E’ nulla l’ordinanza con cui il Sindaco intima al concittadino di provvedere, con immediatezza, allo spostamento dei cani di sua proprietà in modo da impedire loro l’accesso nell’area a ridosso dell’abitazione del vicino, nonché di installare, al confine con la proprietà di quest’ultima, una barriera idonea ad attutire la rumorosità procurata dall’abbaiare dei suddetti animali entro dieci giorni. Lo ha stabilito il TAR di Lecce con la sentenza n. 2684 pubblicata il… Leggi tutto »




Frecciarossa Milano-Bari, l’ad di Ferrovie dello Stato: la Regione Puglia non può pagare il prolungamento per Lecce Il sindaco della città salentina: se arriva nel capoluogo pugliese, il treno deve arrivare anche qui

frecciarossa tragitto
Ha detto una cosa risaputa, l’amministratore delegato delle Ferrovie: sarebbe un aiuto di Stato a un’impresa privata. Deve essere messo sul mercato, quel servizio che la Regione Puglia chiede. Così, Elia, l’ad della società ferroviaria, risponde alla proposta di Michele Emiliano, presidente della Puglia che aveva dato la disponibilità della Regione a finanziare il completamento del percorso del Frecciarossa. Dal 20 settembre sarà Milano-Bari, mezza regione rimane così esclusa. Ieri, a margine della cerimonia di intitolazione del Frecciarossa 1000 a… Leggi tutto »




L’editore del Quotidiano vuole comprare il Giornale Francesco Gaetano Caltagirone ha presentato un'offerta: il proprietario del Messaggero e del Mattino punta su Milano. La testata di Paolo Berlusconi ha i conti in rosso

giornali
Movimenti nell’editoria italiana. Il proprietario del Messaggero, del Mattino e, fra gli altri, del Quotidiano (la testata salentina) ha presentato una manifestazione di interesse per acquistare il Giornale. La testata di cui è editore Paolo Berlusconi ha i conti in rosso: negli ultimi due anni, perdite stimate per sette miloni di euro. Francesco Paolo Caltagirone, dopo Roma, Napoli, la Puglia, il Veneto e altre zone d’Italia, punta ora su Milano, la capitale economica d’Italia. Milano dove, fra l’altro, il prossimo… Leggi tutto »

Merine, gemelli Quarta: “calvario infinito con le istituzioni che latitano” Appello dello Sportello dei diritti al direttore generale dell'Asl di Lecce per Marco e Sergio e quell'ecocardiogramma a domicilio che non arriva mai

gemelli quarta
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: Non solo una terribile esistenza, confinati in un letto cui gli ha destinati la sindrome di Duchenne. I gemelli Quarta, nonostante gli appelli, le richieste d’intervento, continuano a vivere quotidianamente un calvario che costringe il padre a trascorrere la propria vita tra il loro capezzale e gli uffici delle istituzioni che nella gran parte dei casi latitano a fornire le adeguate risposte che meriterebbero se e solo… Leggi tutto »

Lecce: usura ed estorsioni, nove arresti nella zona di Galatina Guardia di finanza

finanza 1
In mattinata, la conferenza stampa a Lecce per illustrare i contenuti dell’operazione. La Guardia di finanza ha arrestato nove persone ed eseguito numerosi sequestri, smantellata secondo gli inquirenti un’organizzazione dedita, nel territorio di Galatina in particolare, ad estorsioni, usura, riciclaggio fra gli altri reati. Accertata, secondo l’accusa, una frode in danno del fondo di solidarietà antiracket e antiusura.… Leggi tutto »

Barletta: oggi arriva il Frecciarossa 1000 intitolato a Pietro Mennea. Cerimonia fra le polemiche Consegnata ieri a Michele Emiliano la petizione con quasi diciassettemila firme per l'arrivo a Lecce del treno ad alta velocità (solo teorica)

frecciarossa 1000
Oggi a Barletta l’arrivo in stazione del treno Frecciarossa 1000. Intitolato al barlettano Pietro Mennea. Cerimonia inaugurale nell’ambito del Mennea day, con cui si ricorda a Barletta il record del mondo di 19″72 sui 200 metri piani, stabilito a Città del Messico il 12 settembre 1979. Alla cerimonia di Barletta però non parteciperanno in molti, fra gli invitati. Parlamentari, il presidente dell’Ance Puglia, altri esponenti. Forfait motivati come protesta per la scelta di Trenitalia di prevedere il servizio Frecciarossa (ma… Leggi tutto »

Lecce: ancora un’intimidazione al pentito Gioele Greco. Incendiato il chiosco di gioielli del fratello Ieri notte un altro incendio e a fine agosto venne data alle fiamme la macchina della compagna del padre

chosco incendiato greco
Intorno alle 4 della scorsa notte il rogo. E fanno tre nel giro di undici notti, nei confronti di familiari di Gioele Greco, pentito della sacra corona unita. A Lecce, in via Trinchese, nei pressi di piazza Sant’Oronzo e dunque in pieno centro, dato alle fiamme il chiosco di gioielli la cui proprietà è riconducibile al fratello di Greco. Ieri notte, sempre in via Trinchese e sempre di proprietà del congiunto di Gioele Greco, incendiato un chiosco bar (era divenuto… Leggi tutto »

Lecce: incendiato il chiosco del fratello del pentito Gioele Greco In via Trinchese, è lo stesso esercizio delle scritte contro i gay. Seconda intimidazione in pochi giorni contro Greco che svela agli inquirenti i segreti della sacra corona unita

chiosco lecce scritte contro gay
Quel chiosco, nei mesi scorsi, diventò famoso in Italia perché all’esterno c’erano scritte omofobe. Nelle ultime ore, quel chiosco, a Lecce in via Trinchese, pieno centro, è stato incendiato. Rogo doloso, che secondo inquirenti e investigatori è opera della malavita organizzata. Infatti l’esercizio è di Dymon Greco, fratello di Gioele, pentito della sacra corona unita il quale, da alcuni mesi, parla e svela segreti dell’organizzazione. Il 28 agosto, notte, venne incendiata l’auto della compagna del padre di Gioele Greco.… Leggi tutto »

Treno Lecce-Milano, principio di incendio nella carrozza 4. Terrore per circa cinquecento passeggeri Dopo lo spegnimento il Frecciabianca è ripartito dalla zona di Ancona con cento minuti di ritardo

binario
Nell’anconitano, le avisaglie del quadro comandi che stava per prendere fuoco, nella carrozza 4. Il treno Frecciabianca, partito da Lecce e diretto a Milano, nel pomeriggio è stato teatro del terrore per circa cinquecento viaggiatori, quelli che erano, appunto, a bordo. Il convoglio è stato fermato e i pompieri, tempestivamente intervenuti, hanno messo in sicurezza il treno, spegnendo il principio di incendio. Poi la carrozza è stata sganciata. Il treno è stato portato fino ad Ancona per completare le operazioni… Leggi tutto »

Lecce: truffe agli anziani, ottantenne raggirata per inesistente incidente del figlio Un falso avvocato le ruba seicento euro e gioielli. Foggia: i vigili urbani salvano tre scippatrici rom dal linciaggio

polizia
Indaga la polizia per l’ennesima truffa ad anziani. Stavolta la vittima è una ottantenne di Lecce. Un uomo, spacciatosi per avvocato incaricato da una società di assicurazioni, ha dapprima telefonato all’anziana poi è andata a casa sua, in periferia del capoluogo salentino. Ha detto che c’era bisogno di pagare, urgentemente, la polizza dell’assicurazione e le spese legali per un incidente in cui il figlio dell’ottantenne era rimasto coinvolto. La donna, allarmatissima, ha consegnato seicento euro in contanti all’interlocutore. Il quale… Leggi tutto »

Monteroni: confisca di beni per 1,6 milioni di euro a pregiudicato Presunto affiliato alla sacra corona unita

dia
“Una manifesta sproporzione tra gli esigui redditi dichiarati dall’uomo e l’ingente patrimonio a lui riconducibile”. Questo il motivo per cui si è proceduto alla confisca di beni per circa 1,6 milioni di euro a un pregiudicato di Monteroni, presunto affiliato alla sacra corona unita. Confisca operata dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce. Il cinquantenne è già stato condannato per reati connessi alla droga.… Leggi tutto »

Lecce-Fidelis Andria 1-3 Calcio legapro girone C, prima giornata: al "Via del Mare" la matricola si impone a sorpresa RISULTATI E CLASSIFICA

legapro
La prima giornata di legapro nel posticipo serale del girone C offre la sorpresa forse più clamorosa. Lecce-Fidelis Andria 1-3, ovvero sconfitta in casa (e davanti a 10601 spettatori al “Via del Mare”) di una tra le favorite per la vittoria del campionato; corsara, una matricola. Il primo derby pugliese va alla squadra andriese che fra coppa e campionato, finora, ha solo vinto (almeno sul campo: in coppa Italia, sconfitta a tavolino contro il Martina). Onescu al quinto minuto del… Leggi tutto »

Frecciarossa Bari-Milano: “occorre una compensazione per chi parte da Lecce-Brindisi-Taranto” Lo chiede lo Sportello dei diritti

frecciarossa 1000
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: Dopo che  lo “Sportello dei Diritti” ha denunciato per primo lo scandalo del Frecciarossa che si fermerà a Bari, lasciando scoperta dall’alta velocità un intero territorio ed un’intera comunità, scatenando un’infinità di polemiche ed un dibattito che non ha portato a nulla se non all’amara consapevolezza che per il prossimo futuro i treni veloci termineranno la propria corsa nel capoluogo regionale, Giovanni D’Agata, presidente dello… Leggi tutto »

Calcio: Bari-Spezia, Cosenza-Martina, Lecce-Fidelis Andria, Manfredonia-Taranto e le altre PROGRAMMA Prima giornata in serie B, legapro e serie D. In serata la nazionale, con il ct leccese Conte che si affida all'attaccante leccese Pellè per i tre punti con la Bulgaria

pallone2015 16 campo
Ore 20,45, stasera. Quando la partita della nazionale, Italia-Bulgaria per le qualificazioni agli Europei 2015, sarà al fischio di inizio al “Barbera” di Palermo, a Lecce si sarà giocato, più o meno, il quarto d’ora del primo tempo. Il leccese Conte si affida principalmente all’attaccante leccese Pellè, per centrare un successo decisivo per la nostra nazionale di calcio, e al “Via del Mare” saranno protagonisti altri salentini, i giallorossi impegnati nel derby della prima giornata di legapro girone C, con… Leggi tutto »

Lecce: disservizi segnalati un anno fa, la situazione non è cambiata Sportello dei diritti denuncia lo stato di abbandono del complesso edilizio "Agave"

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: Noi dello “Sportello dei Diritti” non dimentichiamo come, al contrario, dimostra l’attuale amministrazione comunale di Lecce che ancora una volta dev’essere segnalata come campione d’inerzia e di abbandono delle periferie cittadine come da tempo andiamo denunciando..Proprio un anno esatto fa, infatti, a seguito delle segnalazioni di alcuni residenti, faceva grande clamore mediatico la nostra denuncia circa lo stato di abbandono del complesso edilizio “Agave” ubicato… Leggi tutto »

Lecce: raccolta differenziata, le proposte di Confcommercio Assemblea degli esercenti nel centro storico

fipe
Di seguito il comunicato diffuso da Confcommercio Lecce: Sulla scorta dell’esperienza maturata dall’entrata in vigore del nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti urbani, i titolari dei pubblici esercizi del centro storico si sono incontrati questa mattina nella sede di Confcommercio Lecce per fare il punto della situazione. Nel corso dell’incontro gli operatori del settore, consapevoli delle naturali difficoltà che un nuovo servizio può implicare nella sua fase di avvio, si sono confrontati sulle maggiori problematiche e criticità riscontrate, individuando,… Leggi tutto »