Tag: Lecce
Tap inserito nella rete dei gasdotti italiani. Nei programmi c’è l’approdo in Salento Tubi d'acciaio costruiti in Germania, con l'Ilva di Taranto dietro l'angolo e che ha un bisogno estremo di commesse. Il governo italiano non ha saputo evitare che questo lavoro venisse perso
Di Nino Sangerardi:
“Il progetto TAP (trans adriatic pipeline, ndr) incluso nella rete italiana dei gasdotti”.
E’ quanto si legge nel decreto emanato dal Ministero dello Sviluppo Economico, che aggiorna al 1° gennaio 2016 la consistenza dell’infrastruttura nazionale. Il provvedimento tiene conto della richiesta inviata dalla società Snam rete gas il 30 luglio scorso.
L’iniziativa “Interconnessione TAP” ha per oggetto le reti trasporto gas naturale di Italia, Albania e Grecia. Cinquecentocinque chilometri, di cui 115 tra Italia e Albania, 42… Leggi tutto »
Lecce: “indignazione della gente” per l’incuria di marciapiedi, strade e giardini Dall'erba alta ai topi "che fanno sobbalzare di paura i clienti di bar", denuncia lo Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
In centro città e nei quartieri esplode l’indignazione della gente per l’incuria in cui si trovano marciapiedi, strade e giardini, con sterpaglie non tagliate e foreste di cespugli con erba alta, rifugi, protestano gruppi di cittadini allo “Sportello dei Diritti” proprio per i topi che sgattaiolano tra i piedi dei passanti e fanno sobbalzare di paura i clienti di bar. Sono talmente tanti che solo lunedì siamo stati inondati… Leggi tutto »
Lecce: con l’impianto 4G che fa interferenza in via Cesare Battisti non si vede la tv Sportello dei diritti, raccolte le lamentele dei residenti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Non è la prima volta che cittadini residenti nel centro urbano di Lecce nelle adiacenze della centrale piazza Mazzini vengano a lamentarsi per problemi di serie interferenze con i propri dispositivi determinate quasi certamente dai ripetitori di telefonia “4G” che tutti i gestori telefonici hanno deciso di installare qua e là sul territorio.
L’ultima denuncia dopo quella delle autovetture bloccate e con le centraline in panne nell’ex piazza Trecentomila, arriva quella… Leggi tutto »
Martina Franca: calcio, Incocciati allenatore? Non solo, anche giardiniere. Visto che il custode dello stadio non ha lavorato Il tecnico ha coinvolto, nella manutenzione del terreno di gioco allo stadio "Tursi", anche i giocatori. Coppa Italia legapro e serie D, i risultati delle pugliesi impegnate oggi: vincono Lecce, Bisceglie, Taranto e, ai rigori, il Manfredonia
Il custode e giardiniere dello stadio “Tursi” sarà assente fino a sabato, causa mal di schiena. Non sta bene. Così l’allenatore del Martina, Giuseppe Incocciati, non si è perso d’animo e alla guida della tagliaerba si è messo lui.
Il tecnico ha anche coinvolto i giocatori a partecipare all’intervento di manutenzione, fra secchielli, terriccio, strumenti vari di lavoro. Quando si dice attaccamento alle sorti della squadra.
Dice Incocciati, nel pubblicare le foto: “Quando la passione non conosce ostacoli.… Leggi tutto »
Lecce: annullato un avviso di accertamento da quasi duecentomila euro Commissione tributaria
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, segnala un’importante sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, la 3523/2015 depositata il 21.10.2015, che, intervenendo in materia di “reverse charge”, ha accolto il ricorso proposto dalla società GERMANY EDIL SHOW S.R.L., esercente attività di amministrazione e gestione di beni immobili per conto terzi, difesa dall’avvocato Maurizio Villani, contro un avviso di accertamento notificato ai fini Irap, Ires e Iva.
In particolare, la vicenda… Leggi tutto »
Lecce: ladri messi in fuga dai cani, inseguiti dai poliziotti. Ma la macchina della polizia si incendia Serataccia per tutti
Una serataccia. Per tutti. Per i ladri e per chi li doveva arrestare. Accaduto a Lecce. I ladri, in una zona periferica di Lecce, stavano scavalcando il cancello per rubare nella casa. Solo che ad accoglierli, hanno trovato i cani che li hanno messi in fuga. I padroni di casa, peraltro, hanno allertato la polizia. Così la pattuglia si è messa sulle tracce dei ladri. Inseguimento, se non fosse che la macchina della polizia ha preso fuoco. Fine dell’operazione di… Leggi tutto »
Calcio coppa Italia legapro: oggi alle 15 Lecce-Matera Playoff, la vincente affronterà nel secondo turno della competizione il Cosenza
Oggi alle 15 si gioca Lecce-Matera allo stadio “Via del Mare”. Si tratta di una delle tre gare odierne per i playoff di coppa Italia di legapro di calcio. La vincente del confronto affronterà in trasferta, l’11 novembre, il Cosenza, per il secondo turno superato il quale, si accede agli ottavi di finale.… Leggi tutto »
Surano: suona il campanello, testimone di Geova ferita al volto dal cane corso della famiglia La 53enne è ricoverata in chirurgia plastica al "Vito Fazzi"
Una donna di 53 anni, di Diso, è ricoverata in chirurgia plastica al “Vito Fazzi” di Lecce. La testimone di Geova ha gravi ferite al volto: l’ha azzannata il cane corso di una famiglia di Surano, quando le è stata aperta la porta dopo avere suonato, lei, il campanello nell’ambito del giro delle abitazioni.… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: quattro arrestati per il pestaggio di un 25enne di Andria, lasciato nudo in strada I NOMI Secondo l'accusa, la notte dell'8 ottobre picchiarono, derubarono e tentarono di violentare in gruppo il ragazzo: sono due pugliesi e due romagnoli, due uomini e due donne
Andrea Gennari, 34 anni, della provincia di Rimini detto “lampadina”. Antonio Monaco, 25 anni, di Lecce, detto “diavolo”, Miriana Sportillo, 19 anni, di Francavilla Fontana, l’unica ai domiciliari perché gli altri sono in carcere. Roberta Zangoli 30 anni, della provincia di Rimini, detta “Sprilli” anche lei della provincia di Rimini. Sono gli arrestati dai carabinieri perché considerati i responsabili, a vario titolo, della rapina, del pestaggio e del tentativo di violenza sessuale di gruppo, nei confronti di un 25enne di… Leggi tutto »
Cellino San Marco: accoltellato davanti alla discoteca il 27enne Antonio Maggiore, di San Pancrazio Salentino Voleva fare da paciere. Ricoverato al "Vito Fazzi" di Lecce, prognosi di 20 giorni. Indaga la polizia
Non è in pericolo di vita, Antonio Maggiore, 27enne di San Pancrazio Salentino. Prognosi di 20 giorni, per il giovane ricoverato nel reparto di chirurgia toracica dell’ospedale leccese “Vito Fazzi”. La gravità dell’atto prescinde dalle conseguenze: accoltellamento al torace, ciò che ha subìto Maggiore, davanti a una discoteca di Cellino San Marco la scorsa notte. Alla ricerca dei responsabili e del movente, indaga la polizia. Sembra peraltro che volesse fare da paciere in una rissa che si era scatenata, Antonio… Leggi tutto »
Lecce: case popolari, alcuni non pagano e il gas viene staccato a tutti. Anche famiglie con bambini Denuncia dello Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Per colpa della morosità perdurante di alcuni, dovuta soprattutto alla crisi economica che per la verità ha colpito tutti, non possono rimanere senza riscaldamento e la possibilità di cucinare ai fornelli intere famiglie con bambini e anziani a carico, ciò senza che le istituzioni intervengano per ripristinare la fornitura di gas. Così Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, dopo aver appreso che ben due interi stabili ex IACP… Leggi tutto »
Calcio legapro girone C: oggi il posticipo Catania-Martina Serie D girone H, nona giornata. Nardò e Taranto in trasferta, le due Francavilla si affrontano nello scontro diretto PROGRAMMA
In legapro girone C, ottava giornata, oggi due posticipi: Catania-Martina alle 15 e Cosenza-Matera alle17,30. Il Martina va in Sicilia per una trasferta più o meno proibitiva, anche se in classifica il Catania è appaiato ai pugliesi a 5 punti, penultimo posto. Però il Catania lamenta nove punti di penalizzazione. Le pugliesi impegnate ieri: il Foggia, vincendo 1-0 con gol al quarto minuto di recupero il derby con la Fidelis Andria, è al secondo posto in classifica. Il Lecce ha… Leggi tutto »
Foggia-Fidelis Andria 1-0, Monopoli-Paganese 0-1 Calcio legapro girone C, ottava giornata RISULTATI E CLASSIFICA
Al quarto minuto di recupero Iemmello ha segnato il gol dell’1-0 che dà al Foggia il secondo posto in classifica. Il derby dell’ottava giornata, nel campionato di calcio di legapro girone C, si risolve a favore dei rossoneri. Partita non bellissima ma per i dauni il successo è di estrema importanza e ora il Foggia è completamente rientrato al vertice della classifica, secondo le previsioni della vigilia.
Il Monopoli invece ha perso in casa, 0-1 con la Paganese. Campani in… Leggi tutto »
Torchiarolo: manifestazione contro il piano degli abbattimenti di alberi per combattere la xylella Organizzata dal movimento 5 stelle e da movimenti di tutela del territorio. Alcune mattine fa venne bloccata la Brindisi-Lecce
Organizzata dal movimento 5 stelle e da movimenti di tutela del territorio, oggi pomeriggio a Torchiarolo la manifestazione contro l’abbattimento di alberi. Si contesta il piano Silletti attuato per fronteggiare l’emergenza xylella, con migliaia di ulivi già abbattuti nel Salento. Alcune mattine fa venne bloccata, proprio nel territorio di Torchiarolo, per una manifestazione, la superstrada Brindisi-Lecce.… Leggi tutto »
Migranti: “donne e bambini pagano con la violenza sessuale il peso della libertà” Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
Donne e bambini, sulla strada dell’esilio in Europa, soggetti a violenze sessuali. Lo ha denunciato venerdì a Ginevra Melissa Fleming, portavoce dell’UNHCR, (Alto Commissariato per i rifugiati), citando “fonti credibili”. Queste testimonianze, ha dichiarato, parlano che ” Negli ultimi tempi dai racconti delle donne emerge un aumento esponenziale del clima di violenza anche se non si conosce la vera dimensione del… Leggi tutto »
Torchiarolo: terminato dopo sei ore il blocco della superstrada Brindisi-Lecce Protesta contro il piano-Silletti per fronteggiare l'emergenza xylella. Agli automobilisti, vari chilometri di fila, offerto un ramoscello d'ulivo con le scuse per il disagio
Dopo sei ore, intorno a mezzogiorno il blocco stradale è stato rimosso dai manifestanti. La mattinata, sulla Brindisi-Lecce, è stata estremamente difficile, per la manifestazione svoltasi, sin dall’alba, a Torchiarolo. Agli automobilisti in coda (si è formata una fila di svariati chilometri) offerti ramoscelli d’ulivo insieme alle scuse per il disagio. La protesta è contro l’abbattimento di alberi in esecuzione del piano-Silletti per fronteggiare l’emergenza xylella.
(foto: fonte brindisisette.it)… Leggi tutto »
Due salentini sospettati di diffondere frasi pro-Isis in internet Indagine della Digos, fra gli italiani nel mirino degli investigatori anche i due uomini di mezza età, residenti in due Comuni della provincia di Lecce
Due uomini di mezza età, residenti in due Comuni della provincia di Lecce. Nel mirino della Digos ci sono anche loro, in riferimento ad affermazioni diffuse in internet e a favore dell’Isis. L’indagine, naturalmente, riguarda l’intero Paese.… Leggi tutto »