rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Lecce

Calcio: Bisceglie, ultimi 90 minuti per la promozione in legapro. Basket maschile serie A: Venezia-Brindisi, decisiva per i playoff Si concludono i campionati: in Puglia attenzioni incentrate sulla serie D girone H e sulla pallacanestro. Ultima giornata del Taranto fra i professionisti. Il Foggia ha già confermato l'allenatore Stroppa anche per la serie B

serie d logo
Venezia-Brindisi, alle otto e mezza di sera. Ultima giornata della stagione regolare. Una partita fondamentale per i pugliesi che si trovano sul filo del rasoio in zona playoff del campionato di pallacanestro maschile di serie A. La formazione di Sacchetti, oltre a fare il risultato, dovrà anche verificare altri risultati, per capire se sia del lotto di candidate allo scudetto del basket. Attenzione incentrata anche sul campionato di calcio di serie D girone H, ultima giornata: è il giorno del… Leggi tutto »

BuenaOnda600x320



Lecce: si è insediato il nuovo questore, Leopoldo Laricchia Di Livorno, con origini pugliesi. In polizia da 28 anni

tmp 4348 IMG 20170504 WA0003111479903
In polizia dal 1989, è toscano di Livorno ma di origine pugliese. In Puglia, ora, lavora: questore di Lecce. Primo incontro, in mattinata, con il prefetto Claudio Palomba e poi Leopoldo Laricchia ha tenuto un incontro con i giornalisti. Lecce è da trattare come un capoluogo di regione; l’attenzione cittadino “è il mio faro” e guardia alta, ovviamente, nel contrasto alla malavita, a partire da quella organizzata e che, tema attuale, sfrutta le migrazioni. In chiave di attualità, primo piano… Leggi tutto »



Lecce: bomba carta contro l’auto del gestore di un pub pieno di gente Foggia: bomba carta nella notte, distrutto il portone di un palazzo nel centro storico

pompieri notte
Nella notte, a Foggia, l’esplosione. Distrutto il portone di un palazzo, in pieno centro storico. Incessanti le intimidazioni nel territorio dauno, stavolta l’atto criminale è stato compiuto con una bomba carta. Proprio com’è accaduto in tutt’altra parte della Puglia, peraltro. A Lecce, ieri intorno alle nove di sera. Una bomba carta, piazzata per danneggiare l’auto del titolare di un pub, è esplosa mentre il locale era pieno di gente. Accaduto in via Luigi Pappacoda.… Leggi tutto »




Taranto-Vibonese 1-2. Taranto retrocesso in serie D Calcio legapro girone C, trentasettesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

legapro unicef 1
Il Taranto ha segnato al novantaduesimo minuto con Viola. Troppo poco, per rimanere in legapro. La formazione pugliese ionica, sconfitta in casa dalla Vibonese che alla mezz’ora era già in vantaggio di due reti, torna in serie D. Il campionato professionistico era stato raggiunto grazie a un ripescaggio dell’ultimo momento, il ritorno fra i dilettanti avviene sul campo e non c’è stato bisogno neppure dell’ultima giornata della stagione regolare, per decretare la retrocessione diretta dei rossoblu. Il Monopoli ce l’ha… Leggi tutto »

taras

Calcio: Taranto-Vibonese, sperando nel Foggia per non retrocedere. Brindisi-Capo d’Orlando, nel basket spareggio playoff Legapro girone C, trentasettesima giornata: Fidelis Andria e Virtus Francavilla Fontana in casa, Lecce e Monopoli in trasferta. Serie D girone H: Nocerina-Bisceglie come una finale, Trastevere permettendo

legapro unicef 1
Nel campionato di pallacanestro maschile, serie A, la penultima giornata della stagione regolare offre uno spareggio playoff vero e proprio. Brindisi-Capo d’Orlando (inizio ore 18,15): pugliesi in nona posizione con 26 punti, siciliani ottavi con 28. L’ottavo posto è l’ultimo utile per andare agli spareggi-scudetto. Nel calcio, il Taranto oggi deve battere senza alternative la Vibonese e sperare che il Melfi venga fermato dal Foggia. Altrimenti sarebbe retrocessione diretta in serie D, alla penultima giornata del campionato di legapro girone… Leggi tutto »




Gli stipendi a Lecce sono i più bassi di Puglia. L’intera regione sotto la media nazionale CLASSIFICA Lavoro dipendente, diffuso il rapporto. Provincia Bat, quella con la minore percentuale d'Italia per occupazione femminile

tmp 3733 IMG 20170429 154821 1886472351
Lecce in posizione 105 con 1107 euro, è la peggiore fra le province pugliesi. Immediatamente sopra, con 1112 euro, la provincia Bat. In posizione 96 c’è Taranto con 1153 euro e al novantunesimo posto Foggia con 1184 euro. In posizione 86 troviamo Brindisi con 1203 euro e al posto numero 68 c’è Bari cin 1252. Tutte le province pugliesi sono sotto la mefia nazionale di 1315 euro in tema di retribuzione mensile per i lavoratori dipendenti. Figurarsi quanto sia libtana… Leggi tutto »




Diete: due titolari di palestre del brindisino condannati Cassazione, sentenza definitiva. Sportello dei diritti: chi non è abilitato rischia di incorrere nel reato di esercizio abusivo della professione

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Un fenomeno diffusissimo negli ambienti delle palestre e comunque in ambito sportivo quello di fornire il servizio di redazione di diete personalizzate da parte di soggetti sprovvisti di titoli abilitanti, come quello di dietista o biologo, che la Cassazione ritiene suscettibile di sanzione penale per “esercizio abusivo della professione” proprio per le possibili ricadute in termini di salute nei confronti degli utenti. A stabilirlo la Sesta Sezione Penale della Suprema Corte… Leggi tutto »

Lecce, condannato il capo della comunità: case e barca comprate con i soldi dei bambini in difficoltà Sentenza di primo grado nei confronti di Bruno Dollorenzo, che guidava "L'Aquilone" di Galatina e fu arrestato tre anni fa

sentenza 1
Tre anni fa, Bruno Dollorenzo venne arrestato. Gli furono contestati maltrattamenti nei confronti dei bambini in difficoltà seguiti dalla comunità “L’Aquilone” di Galatina, guidata proprio da Dollorenzo. L’indagine, stando all’accusa, ha pirtato ad approfondire che l’uomo aveva anche fistratto fondi, destinati ai bimbi in difficoltà, per comprare la barca e per comprare case. Processo di primo grado a Lecce, condanna a due anni e mezzo di reclusione.… Leggi tutto »

Furto di cavi in rame fra Cisternino e Ceglie Messapica, giornata difficile per chi viaggia in treno In media i ritardi sono di un quarto d'ora

binario
Centoventi metri di cavi in rame. Furto nella notte, lungo il tratto ferroviario fra Cisternino e Ceglie Messapuca. Danno di ventimila euro e gravi disagi all’utenza, oggi, con titardi nella zona che sono, in media, di un quarto d’ora. Peraltro, a proposito di lentezza, stamani il treno partito da Lecce alle cinque meno un quarto, è arrivato a Martina Franca dopo 3 ore e 24 minuti.… Leggi tutto »

Lecce: “marciapiedi di guerra” Sportello dei diritti: "via Bormida sembra Aleppo"

tmp 17645 IMG 20170425 0651451428663628
Il paragone, secondo noi, non va bene. Lì si vive la tragedia umanitaria più grave nel mondo, qui è un marciapiede rotto. Ad ogni modo, di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Vista la corsa alla riparazione di numerose strade in periodo elettorale a mo’ di propaganda nella città di Lecce, Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, approfitta per segnalare la situazione di Via Bormida, come denunciatoci da un cittadino che ha documentato fotograficamente lo stato del… Leggi tutto »

Lecce calcio: esonerato l’allenatore Pasquale Padalino, al suo posto Roberto Rizzo Il vice è Morello, si era ipotizzato Chevanton

legapro unicef 1
Il Lecce si affida a Roberto Rizzo per raggiungere il Foggia in serie B. Sarà il tecnico salentino a denominazione di origine controllata, coadiuvato da Morello (era anche spuntata fuori l’ipotesi-Chevanton) a guidare la compagine giallorossa nelle ultime due giornate della stagione regolare e poi nei playoff del campionato di calcio di legapro girone C. La società ha esonerato Pasquale Padalino, dopo la sconfitta interna di ieri con il Messina.… Leggi tutto »

Lecce, calcio: dopo la sconfitta con il Messina, al capolinea l’allenatore Pasquale Padalino Sarà probabilmente sostituito da Roberto Rizzo

legapro unicef 1
Il Lecce cambierà con ogni probabilità l’allenatore. Pasquale Padalino, dopo la sconfitta di ieri con il Messina, è arrivato alla fine della sua esperienza in giallorosso. Non è tuttora ufficiale l’esonero ma la dirigenza salentina è parecchio preoccupata, per come il Lecce si approssima alla fase dei playoff da non fallire per arrivare in serie B. Ieri i giallorossi sono stati sconfitti in casa dal Messina, nella terzultima giornata della legapro girone C di calcio, e si è trattato del… Leggi tutto »

Melfi-Taranto 1-0, per gli ionici è praticamente finita Calcio legapro girone C, trentaseiesima giornata: rossoblu sconfitti da un gol su rigore nel recupero. Il Monopoli batte il Catania e fa un balzo verso la salvezza

legapro unicef 1
Il Taranto attende solo la matematica, ormai, per la retrocessione diretta in serie D. La sconfitta di Melfi, in un drammatico (in senso sportivo) scontro diretto fra i pugliesi ultimi in classifica e i lucani penultimi, pone la formazione rossoblu ionica a quattro punti di svantaggio dai gialloverdi a due giornate dal termine del campionato di calcio di legapro girone C. La Vibonese (prossima avversaria della compagine allenata da Ciullo) inoltre, ha battuto il Catanzaro e dunque ha cinque punti… Leggi tutto »

Foggia promosso in serie B Calcio legapro girone C, trentaseiesima giornata: i rossoneri pareggiano a Fondi e vincono il campionato con due giornate di anticipo. Ritorno fra i cadetti dopo 19 anni RISULTATI E CLASSIFICA

tmp 7097 IMG 20170423 1709342037958116
Il Foggia ha fatto a Fondi il punto che serviva. Il 2-2 nel Lazio dà ai rossoneri la certezza matematica di avere vinto il campionato di calcio di legapro girone C, cosa che significa il ritorno in serie B dopo 19 anni. La formazione rossonera si era trovata in doppio vantaggio grazie a Coletti nel primo tempo e Mazzeo alla mezz’ora della ripresa, poi i laziali hanno siglato due reti (la seconda su rigore) nel giro di otto minuti, sul… Leggi tutto »

Fondi-Foggia, i rossoneri pugliesi aspettano la promozione in serie B Calcio legapro girone C, terzultima giornata: Melfi-Taranto, pericolosissima per gli ionici. Si gioca anche in serie D girone H. Basket maschile serie A: Caserta-Brindisi

legapro unicef 1
Un punto e, per il Foggia, sarà promozione matematica in serie B. Intorno alle quattro e un quarto di oggi pomeriggio, dunque, la città che si è colorata di rossonero in ogni strada, festeggerà presumibilmente. Un momento atteso poco meno di venti anni. Dall’altra parte della classifica del campionato di calcio di legapro girone C, Melfi-Taranto è pericolosissima per gli ionici: una sconfitta nello scontro diretto significherebbe la certezza quasi matematica della retrocessione diretta in serie D. Giornata importante, la… Leggi tutto »

Melendugno: intesa Comune-Tap, 43 ulivi rimangono nell’area del cantiere del gasdotto Accordo davanti al prefetto di Lecce, espianti rinviati ad ottobre

tap gdf
Tregua fra Comune di Melendugno e Tap. Niente stoccaggio in masseria per i 43 ulivi ancora da espiantare secondo il progetto dei costruttori del gasdotto. Gli alberi restano nell’area del cantiere, presumibilmente fino ad ottibre. L’intesa è stata siglata da Marco Potì, sindaco di Melendugno, e Michele Elia, amministratore delegato Tap, dinanzi al prefetto di Lecce, Alessandro Palomba.… Leggi tutto »

Lecce: al nuovo procuratore, i complimenti dell’università Oggi l'insediamento di Leonardo Leone de Castris

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Il Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara ha voluto esprimere le sue felicitazioni per l’avvenuto insediamento del dottor Leonardo Leone De Castris in qualità di Procuratore della Repubblica di Lecce e come capo della Direzione Distrettuale Antimafia, incarico «svolto fino a poco tempo fa» ha dichiarato Zara, «egregiamente dal dottor Cataldo Motta» di cui Leone De Castris raccoglie l’eredità. «Esprimo le mie più vive congratulazioni al dottor Leone De Castris» continua il… Leggi tutto »

Lecce, provincia: al via la sostituzione dei contatori del gas, il gestore della rete cambia nome. Confusione Sportello dei diritti

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Nei mesi scorsi la società “2i Rete gas” ha inviato agli utenti di alcune zone della provincia di Lecce una comunicazione con la quale preannunciava che a partire dal 19 aprile 2017, si sarebbe dato corso alla sostituzione del contatore del gas, in attuazione delle direttive deliberate dall’Autorità AEEGSI. Immediata la preoccupazione degli utenti: Perché questo cambiamento «obbligato», da Enel a “2i Rete gas””, senza che l’utente l’abbia richiesto? Quali saranno… Leggi tutto »

Lecce: rifiuti, la frazione umida è eccessiva. Si rischia un’emergenza Il dirigente comunale scrive all'assessore regionale

discarica 1
Fare entrare i camion dell’umido negli impianti di biostabilizzazione. O, in alternativa, bloccare la raccolta dell’umido senza sanzioni. Quanto scrive il dirigente comunale di Lecce all’assessore regionale e ai responsabili dell’autorità regionale in tema di rifiuti. Motivo: a Lecce, la frazione umida è in quantità eccessiva, in relazione almeno alla possibilità di smaltimento. I camion del servizio rifiuti vanno praticamente in giro per la Puglia, al fine di riuscire a trovare qualche discarica per il conferimento di quei rifiuti. Il… Leggi tutto »

Foggia, la promozione in serie B è rimandata Calcio legapro girone C, trentacinquesima giornata: Matera-Lecce 1-1, nel derby Taranto-Monopoli 0-1 e rossoblu ionici all'ultimo posto. Sconfitta la Fidelis Andria RISULTATI E CLASSIFICA

legapro unicef 1
La rete di Costa Ferreira, risalente al ventesimo minuto del secondo tempo, ha dato il pareggio al Lecce e negato al Foggia la promozione matematica in serie B. Ai dauni, peraltro, manca un punto ormai. La squadra rossonera di Stroppa ha segnato con Loiacono al decimo minuto della ripresa e ha battuto, dinanzi a circa diciassettemila spettatori, la Reggina. Un punto per la Virtus Francavilla Fontana andata in vantaggio con la Juve Stabia grazie al gol di Nzola a metà… Leggi tutto »