rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

Bari: secondo i sindacati Eataly non riaprirà Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil

disoccupati 1
Di Francesco Santoro: Eataly non riaprirà più. A sostenerlo sono le sigle sindacali Filcams-Cgil, Fisascat- Cisl e Uiltucs- Uil di Bari al termine di una riunione coi rappresentanti dell’azienda. «Abbiamo preso atto –scrivono i sindacati in una nota- che le iniziali motivazioni di chiusura addotte dalla società andavano ben oltre la temporaneità delle restrizioni governative, in quanto il negozio di Bari, a dire della società, non ha riscontrato negli anni scorsi le aspettative di fatturato attese, anche alla luce della… Leggi tutto »

Puglia, la protesta degli ambulanti: Bari, corteo Manifestazioni stamattina

Screenshot 20210406 124141
A Bari ma non solo nel capoluogo pugliese la manifestazione dei commercianti ambulanti. A bordo dei loro automezzi, a centinaia, sono in corteo per protesta riguardo alle misure restrittive, ritenute paralizzanti per il settore.… Leggi tutto »



Siderurgico di Taranto: “esplosione e incendio in colata continua 2” Denuncia Usb mentre Arcelor Mittal precisa: nessuna interruzione del ciclo produttivo né danni a persone. Emiliano: messa in sicurezza non più differibile

Screenshot 20210405 084851
Stando a quanto comunica il sindacato Usb “sfiorata tragedia in CCO, prima una deflagrazione poi un incendio divampato nella colata continua 2 di Acciaieria 2, salvi per miracolo tutti gli operatori presenti sulla linea. È accaduto questa mattina, intorno alle 7.30.” Franco Rizzo, responsabile territoriale dell’Unione sindacale di base che parla di “tragedia sfiorata”, ciò è “conferma di quanto sosteniamo da tempo, la condizione di sicurezza impiantistica è fortemente compromessa ed è nettamente peggiorata” attribuendo responsabilità specifiche alla gestione attuale… Leggi tutto »




Ambulanti: manifestazione a Bari martedì Indetta da varie sigle

bari panorama
Di seguito la comunicazione: Cari colleghi ambulanti, siamo stanchi di questa situazione incresciosa che continua a ripetersi da oltre un anno e mette in ginocchio sempre di più le nostre attività; Siamo sconcertati da quanto poco considerati dalle istituzioni che in tutto questo tempo oltre al danno di non farci vedere un euro, hanno dilaniato i nostri mercati imponendoci regole, spostando i mercati fuori città e addirittura In molti casi chiudendoli totalmente. È arrivato il momento di reagire, di far… Leggi tutto »

taras

Caporalato nel foggiano: italiani e stranieri sfruttatori dei braccianti di Borgo Mezzanone, arresti e sequestri per dieci milioni di euro Operazione dei carabinieri

Screenshot 20210402 123912
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Caporalato. Braccianti sfruttati, costretti a lavorare anche 16 ore al giorno: 10 misure cautelari personali e 8 aziende sottoposte a controllo giudiziario.   Accertate e documentate le condizioni di sfruttamento cui erano sottoposti numerosi braccianti extracomunitari provenienti dall’Africa, impiegati a lavorare nelle campagne della Capitanata, tutti “residenti” nella nota baraccopoli di Borgo Mezzanone, ove insiste un accampamento che ospita circa 2000 persone, che vivono in precarie condizioni igienico-sanitarie e in forte stato di… Leggi tutto »




Siderurgico di Taranto: secondo Usb lavoratori sospesi per aver promosso nel social network la serie con Sabrina Ferilli Il responsabile sindacale territoriale chiede l'intervento del governo

IMG 20181109 063651
Secondo l’unione sindacale di base sono scattate anche le sospensioni da parte aziendale nei confronti di lavoratori Arcelor Mittal che nel social network hanno mostrato apprezzamento per la fiction di cui è protagonista Sabrina Ferilli. La serie, che si riferisce a Taranto, non ha fatto esplicito riferimento al siderurgico ed alla sua gestione ma l’azienda, stando al comunicato Usb, ha interpretato come una cattiva luce l’aver approvato, da telespettatori, la serie televisiva. Franco Rizzo, responsabile territoriale Usb, chiede l’intervento del… Leggi tutto »




Operazione anticaporalato nel foggiano: dieci misure cautelari, amministrazione controllata per otto aziende Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Dalla nottata è in corso una vasta operazione anticaporalato, convenzionalmente denominata “Principi e Caporali”, condotta dai militari dalla Compagnia Carabinieri di Manfredonia e dal locale Nucleo Ispettorato del Lavoro, coordinati dalla Procura della Repubblica di Foggia. Più di 100 militari, supportati altresì dai Reparti Specializzati dell’Arma dei Carabinieri (Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori, Nucleo Cinofili e Nucleo Elicotteri) stanno in particolare eseguendo, nella provincia, delle misure cautelari personali nei confronti di alcuni soggetti e… Leggi tutto »

Mottola: accordo Comune-CasaImpresa "Per individuare vie d’uscita all’attuale difficile situazione delle piccole e medie imprese locali"

Screenshot 20210402 122730
Di seguito un comunicato diffuso da CasaImpresa: Dopo quasi due settimane di protesta Mary Scalone torna a casa dalla sua famiglia. L’estetista di Mottola si è incatenata al suo negozio, e lì è rimasta giorno e notte, in segno di protesta per la chiusura delle attività decisa dal Governo e legata all’emergenza sanitaria del Covid. Determinante è stata l’opera di mediazione portata avanti di concerto da CasaImpresa e dal Comune di Mottola, che hanno convinto la donna ad interrompere l’estenuante… Leggi tutto »

Le condizioni dei braccianti non cambiano: mancanza di coraggio dei governi, dice Soumahoro Il rappresentante degli invisibili: non si fermano i giganti del cibo, non si stabilisce equità e giustizia

Screenshot 20210329 201724
Tweet di Aboubakar Suomahoro: I vari Governi che si sono susseguiti non hanno cambiato le condizioni di vita e di lavoro dei braccianti, sfruttati e costretti a vivere tra cumuli di rifiuti, perché non hanno il coraggio di fermare i giganti del cibo e stabilire equità e giustizia nella filiera agricola.                                                … Leggi tutto »

Logistica e trasporto merci, sciopero Agitazione nazionale

disoccupati 1
Di Martino Abbracciavento: Oggi sciopero nazionale di 24 ore proclamato dai sindacati confederali Filt Cgil, Fit Cisl. Riguarda il settore della logistica e del trasporto merci. Invece per il personale delle imprese di autotrasporto cui non si applica la Legge 146/90 l’agitazione è estesa a domani. In una nota, Filt Cgil, Fit Cisl spiegano che “le associazioni datoriali hanno insistito nel presentare richieste, non solo irricevibili ma addirittura mortificanti nei confronti di un mondo del lavoro che tanto ha dato… Leggi tutto »

Asbestosi: saldatore in servizio per quaranta anni nell’arsenale di Taranto riconosciuto vittima del dovere Sentenza di appello

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Contramianto: Operaio saldatore Arsenale MM di Taranto affetto da asbestosi è stato riconosciuto Vittima del Dovere per aver lavorato in officina ed a bordo di navi militari contaminate dall’amianto. La sentenza della Corte di Appello di Lecce, depositata nei giorni scorsi, sancisce il diritto legando la patologia asbesto-correlata alla significativa e prolungata esposizione alle fibre killer di amianto nelle lavorazioni in Marina Militare dove sono ormai migliaia i marinai e gli operai ammalati e… Leggi tutto »

Trasporto pubblico locale, oggi sciopero Proteste anche dei docenti precari e, a Taranto, degli operatori del settore matrimoni

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Oggi sciopero nazionale nel settore del trasporto pubblico locale. Previste le fasce di garanzia. L’agitazione indetta da varie sigle sindacali riguarda questioni contrattuali. In Puglia aderiscono, fra gli altri, i lavoratori delle ferrovie sud est. Oggi anche la manifestazione nazionale indetta dal Cnps, comitato nazionale precari della scuola. Gli insegnanti precari rivendicano il loro diritto ad essere stabilizzati. Fra le iniziative un sit-in a Taranto. Sempre a Taranto oggi la manifestazione di protesta degli operatori del settore wedding.    … Leggi tutto »

Scuola: domani docenti precari in piazza anche a Taranto Cnps

taranto porticciolo molo santeligio
Di seguito il comunicato: Venerdì 26 Marzo i docenti di nuovo in piazza. Taranto si unisce alla manifestazione nazionale virtuale per protestare contro questa nuova modalità che da “strordinaria” ormai sembra essere diventata “la normalità” e per ribadire la necessità di stabilizzare i docenti precari con almeno tre anni di servizio. Nonostante le promesse e i proclami, i docenti sono ancora “a bocca asciutta”. Stanno portando avanti l’anno scolastico con l’impegno di sempre, anzi con il doppio della fatica perché… Leggi tutto »

Lavoratori agricoli esclusi dal decreto sostegni, protesta Circa 27mila nel tarantino

puglia campo
Di seguito il comunicato: Non ci stanno i 27mila lavoratori agricoli della provincia di Taranto ad essere esclusi dal decreto Sostegni che il governo Draghi ha varato per supportare le categorie economico-produttive messe in ginocchio dalla pandemia sanitaria. Ancora una volta, i braccianti si ritrovano alle prese con ingiustizie e disparità di trattamento rispetto agli altri lavoratori. Non è accaduto soltanto un anno fa, quando il covid-19 ha iniziato a diffondersi in tutto il mondo, imponendo il lockdown di quasi… Leggi tutto »

Taranto, siderurgico: sit-in degli imprenditori dell’indotto Incontro con il prefetto

Screenshot 20210322 103558
Crediti inevasi, prospettive non tranquillizzanti. Da mesi, se non da anni,  questa la situazione. Così stamattina è in corso a Taranto una nuova manifestazione di protesta degli imprenditori dell’indotto Arcelor Mittal, promossa da Confindustria. Il sit-in è dinanzi alla prefettura e proprio con il prefetto è in programma un incontro di una delegazione dei manifestanti.                                        … Leggi tutto »

Amianto, militare dell’Aeronautica morto: risarcimento alla famiglia Aveva prestato servizio anche nell'aeroporto di Gioia del Colle

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso da Contramianto: Morì di mesotelioma pleurico respirando amianto in Aeronautica Militare come sottufficiale motorista una vita di lavoro tra motori di aerei ed elicotteri coibentati con le fibre killer di asbesto. Una carriera militare consumata dall’Aeroporto di Gioia del Colle a quello di Grazzanise , da Capodichino a Treviso un lavoro che lo ha condotto alla malattia e per il quale ha pagato con la vita. Per quel decesso per cancro alla pleura avvenuto nel… Leggi tutto »

Sciopero dei lavoratori Amazon in tutta Italia Taranto, siderurgico: oggi sit in degli imprenditori dell'indotto

noinotizie
Lo sciopero nazionale odierno coinvolge potenzialmente quarantamila persone circa. Gli addetti, cioè, all’intera filiera di Amazon in tutta Italia. Da chi confeziona gli ordini a chi li consegna. Troppo lavoro e malpagato. In più la questione degli interinali. L’azienda ha ribattuto (secondo quanto riporta Rainews) che le retribuzioni sono fra le più alte per i lavoratori del settore. Da uno sciopero nazionale ad una protesta in programma a Taranto stamattina: manifestazione di imprenditori, quelli dell’indotto Arcelor Mittal. Sit in davanti… Leggi tutto »

Trasporto pubblico locale, venerdì sciopero nazionale: personale Fse, 24 ore di stop Agitazione proclamata dai sindacati

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Le segreterie regionali della Puglia di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal e Ugl Autoferro hanno proclamato lo sciopero di 24 ore per venerdì 26 marzo. Ciò in adesione allo sciopero nazionale del settore del trasporto pubblico locale. Dunque, venerdì prossimo sciopero del personale delle ferrovie sud est. La vertenza riguarda il mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro autoferrotranvieri internavigatori (mobilità Tpl). “I treni e gli autobus potranno subire cancellazioni o variazioni. Garantiti i servizi essenziali in caso di sciopero… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: “cede paiolato in area agglomerato” Usb, preannunciata denuncia

Screenshot 20210321 123509
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento provinciale Usb Taranto: Sicurezza in Arcelor Mittal. Cede paiolato in area Agglomerato. Usb domani presenta denuncia in Procura Ancora un grave episodio che conferma le condizioni di sicurezza assolutamente precarie e gravi all’interno dello stabilimento siderurgico: durante un giro di ispezione alcuni lavoratori si sono accorti del cedimento di una parte di paiolato nel reparto Omo 2. Si tratta del piano di calpestio, arrugginito, che si trova al di sopra di nastri in… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: imprenditori dell’indotto, lunedì sit-in Incontro con il prefetto

IMG 20181109 063651
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto: Lunedì, 22 marzo, a partire dalle ore 9, sotto la Prefettura di Taranto. Alle 11 una delegazione incontrerà il Prefetto Già preoccupate dalla perdurante situazione di incertezza e dal ritardo dei pagamenti, le aziende dell’indotto ex Ilva dello stabilimento di Taranto hanno deciso, dopo le ultime dichiarazioni di Arcelor Mittal Italia inerenti la produzione e gli impianti, di chiedere un incontro urgente al Prefetto di Taranto, che si terrà lunedì 22 marzo… Leggi tutto »