Tag: lavoro
Da domani stop ai pescherecci Per tutta la settimana la protesta per il caro carburante
Niente pescherecci nei mari italiani da domani per l’intera settimana. Protesta decisa nell’incontro di livello nazionale svoltosi oggi a Civitanova Marche.
La protesta riguarda il livello di aumento dei carburanti.… Leggi tutto »
L’effetto della guerra in Ucraina sul lavoro Le disparità fra nord e sud
Di seguito un comunicato diffuso da AnnunciLavoro360:
All’alba del 24 febbraio 2022 il mondo intero si è svegliato con il drammatico annuncio con cui Vladimir Putin dava inizio all’operazione militare in Ucraina ufficialmente per disarmare il Paese e per denazificare. Di colpo l’Europa si è ritrovata in una situazione che ha riportato alla mente quanto avvenne nel 1939 con l’allora Germania nazista di Hitler che invase l’Austria, la Polonia e tutte le altre nazioni confinanti portando morte e disperazione ovunque.… Leggi tutto »
Personale dell’ispettorato territoriale del lavoro di Foggia, stamani sit-in davanti alla prefettura In vista dello sciopero nazionale
Di seguito il comunicato:
Il personale dell’Ispettorato Territoriale del lavoro di Foggia ha aderito senza riserve alle iniziative di mobilitazione promosse da tutte le sigle sindacali che culmineranno nello sciopero nazionale proclamato per il 18 marzo a Roma.
Sarà il primo sciopero dalla costituzione del nuovo Ispettorato Nazionale del Lavoro.
Nella data del 4 marzo, invece, è previsto un presidio dalle ore 10 alle 12 dinanzi alla Prefettura di Foggia.
A fronte dell’enorme ampliamento delle competenze attribuite… Leggi tutto »
Lavoratori ex Ilva in amministrazione straordinaria, completata l’elaborazione del pagamento integrativo di gennaio Ne dà notizia il sindacato Usb
Di seguito il comunicato:
Grazie alla disponibilità mostrata dal direttore dell’Inps di Taranto, Giulio Cristiano, abbiamo appreso nel confronto pomeridiano che è stata completata l’elaborazione del pagamento integrativo di gennaio, comprensiva della novità normativa del massimale unico, che prevede un incremento dell’importo mensile dovuto agli ex Ilva in Amministrazione Straordinaria. L’incontro chiarificatorei ci ha permesso di comprendere che l’Inps, alle prese con il mancato aggiornamento dei programmi utilizzati per l’erogazione della cassa integrazione, ha dovuto scegliere tra il pagamento delle… Leggi tutto »
Medici di famiglia, sciopero: circa trecento ambulatori chiusi in Puglia domani e mercoledì? Protesta indetta da Smi, Simet e Cgil
Di Martino Abbracciavento:
Circa trecento ambulatori di medici di base rischiano di rimanere chiusi in Puglia l’1 ed il 2 marzo. Sciopero proclamato dai sindacati di categoria Smi, Simet e Cgil. Fra le rivendicazioni, la necessità che cambi l’eccessiva burocrstizzazione del medici famiglia. Inoltre viene chiesto un concreto indennizzo, tuttora non erogato per i familiari dei circa quattrocento medici di base italiani morti sul lavoro a causa del corona virus.
La Fimmg ha contestato l’iniziativa degli altri sindacati.
… Leggi tutto »
Taranto, aggredito infermiere nel pronto soccorso del “Santissima Annunziata” Denunce sindacale
Di seguito il comunicato:
E’ successo nella serata di giovedì scorso, all’accettazione del Pronto Soccorso del SS. Annunziata, dove il familiare di una paziente ha aggredito con grida, parolacce, offese personali e pesanti minacce un infermiere, colpevole solo di lavorare in un sistema sanitario che non lo tutela a sufficienza.
Poco personale, turni massacranti, molto stress, carenza di posti letto per acuti, pronto soccorso utilizzato quasi fosse l’ambulatorio del proprio medico di famiglia; di solito è per queste ragioni che… Leggi tutto »
Dal presidio di tir davanti alla raffineria di Taranto dipende il carburante in Puglia Protesta degli autotrasportatori più condizionante del prezzo dei prodotti per ora
Di Martino Abbracciavento:
Il prezzo dei prodotti alla pompa oggi è sostanzialmente lo stesso di ieri. Anche di domani, in prospettiva, è dei prossimi giorni, in programma. Eppure, in Puglia come nel resto d’Italia le code di veicoli davanti ai distributori di carburanti sono continue e crescenti, da ieri. Dipende, più che dall’invasion dell’Ucraina e del conseguente clamoroso aumento di prezzo dei beni energetici, da qualcosa ad esso collegata ma che va avanti da giorni, in Puglia in particolare’ la… Leggi tutto »
Locorotondo: autotrasportatori della Valle d’Itria Ieri il presidio di Martina Franca
Di Anna Lodeserto:
Dopo piazza D’Angiò a Martina Franca ieri, la circumvallazione di Locorotondo oggi. Anche in Valle d’Itria prosrgunon i presìdi degli autotrasportatori per protestare contro il caro carburante. I tir verosimilmente, come già accaduto ieri, saranno in corteo sulla strada statale.
La protesta riguarda tutta la regione nell’ambito di un’agitazione di livello nazionale.
… Leggi tutto »
Bando mense ispedaliere, confronto Usb-Asl Taranto: “preoccupazione” Stamattina
Di seguito il comunicato:
Bando ristorazione ospedali. Anche l’Asl di Taranto esprime preoccupazione nell’incontro con l’Usb
La convocazione dell’incontro tenuto in mattinata presso la sede dell’Asl di Taranto è arrivata dopo un paio di ore dall’inizio del volantinaggio organizzato dall’Unione Sindacale di Base nei pressi dell’ospedale SS. Annunziata, per ribadire la netta contrarietà del sindacato al bando di gara di InnovaPuglia relativo all’affidamento del servizio delle mense negli ospedali e in altre strutture sanitarie. L’incontro con il direttore generale Colacicco,… Leggi tutto »
Autotrasportatori, carissimo carburante e sciopero nel trasporto pubblico locale: che giornata Puglia, sindacati Fse: 24 ore oggi secondo l'agitazione nazionale, fasce di garanzia. In compenso si inaugura il sottopasso di Castellana Grotte per eliminare un cruciale passaggio a livello
Sciopero nazionale nel settore del trasporto pubblico locale, 24 ore oggi. Le sigle sindacali, in riferimento alle ferrovie sud est, ad esempio fanno riferimento alle modalità dell’agitazione riguardanti personale di macchine ed amministrativo, con l’attuazione delle fasce di garanzia.
Per le Fse ed in particolare per Castellana Grotte è peraltro una mattinata importante per non dire storica. Viene inaugurato il sottopassaggio che rappresenta il superamento del passaggio a livello di via Conversano penalizzante, per decenni, del traffico urbano.
Comunque la… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: il 3 marzo la ripartenza dell’acciaieria 1 Comunicazione ai sindacati
Acciaierie d’Italia ha comunicato ai sindacati che il 3 marzo torneràin funziona l’acviaieria del siderurgico di Taranto. Era ferma da dicembre. Saranno richiamati al lavoro gli addetti del reparto.
… Leggi tutto »
Cia Puglia, le priorità per gli agricoltori Sottoposte all'assessore regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
L’immediata convocazione dell’Antitrust al fine di verificare e fermare l’aumento fuori controllo dei costi energetici; chiedere con forza a Parlamento e Governo l’eliminazione delle accise su carburanti e olii lubrificanti; convocare GDO, parte industriale e imprese agroalimentari per definire contratti che garantiscano ai produttori prezzi superiori ai costi di produzione.
E poi, ancora: credito d’imposta sui costi di produzione in agricoltura; l’istituzione di un Fondo per la sostenibilità economica in agricoltura sia… Leggi tutto »
Acciaierie d’Italia: verso un anno di cassa integrazione straordinaria per circa 3500 lavoratori Comunicazione
Dodici mesi di cassa integrazione straordinaria per circa 3500 addetti dell’ex Ilva. È quanto comunicato da Acciaierie d’Italia rispetto al colosso siderurgico che ha nello stabilimento di Taranto quello più importante in Italia.
Ne dà notizia l’agenzia Agi.
… Leggi tutto »
Martina Franca, accuse: violazioni in materia di lavoro, due denunciati A vario titolo
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Proseguono i servizi “ad alto impatto” finalizzati a rafforzare il concetto di “sicurezza percepita” da parte della Compagnia Carabinieri di Martina Franca, che ha implementato l’attività di controllo del territorio con dei servizi finalizzati al contrasto di quei fenomeni di assembramento e violazione delle misure urgenti di contenimento dell’emergenza da Coronavirus, effettuando un servizio straordinario di controllo del territorio, rivolto specificatamente al Comune di Martina Franca (TA) .
L’articolato e corposo dispositivo è… Leggi tutto »
Caro carburante, si fermano anche gli ambulanti: niente mercato stamattina a Cerignola La protesta, in varie zone d'Italia, in aggiunta a quella di autotrasportatori ed agricoltori
La foto, diffusa via facebook da Angelini CharmeBeauty, si riferisce a San Felice Circeo. Non solo nella località laziale, stamattina, gli ambulanti non sono andati nelle strade per il mercato settimanale. Ad esempio in Puglia è accaduto a Cerignola, con i circa quattrocento commercianti che si sono astenuti dal mercato.
Così, con autotrasportatori ed agricoltiri, la protesta per il caro carburante coinvolge in maniera crescente anche altre categorie di lavoratori.
… Leggi tutto »
Operaio di Foggia morto di mesotelioma da esposizione ad amianto, condanna per ferrovie dello Stato Primo grado: risarcimento alla famiglia
Di seguito un comunicato diffuso da Contramianto:
Il Tribunale di Roma ha condannato le Ferrovie dello Stato al risarcimento di 200mila euro alla vedova e i due figli di un operaio di Foggia morto di mesotelioma da esposizione ad amianto accogliendo un ricorso presentato dagli avv. Daniela Cataldo ed Ezio Bonanni, Presidente Osservatorio Nazionale Amianto.
Dal 1969 l’uomo ha lavorato alle dipendenze di RFI come aggiustatore meccanico nelle Officine Grandi Riparazioni di Foggia occupandosi della manutenzione dei rotabili ferroviari, motori,… Leggi tutto »
Carcere di Taranto, oggi altra manifestazione di protesta degli agenti penitenziari Iniziativa sindacale
Di seguito il comunicato sindacale:
Le Segreterie Provinciali firmatarie hanno organizzato manifestazione di protesta, per la data del 21.02.2022 dalle ore 09:00, nel piazzale antistante l’ingresso della Casa Circondariale di Taranto, che vedrà la partecipazione di tutto il personale di Polizia Penitenziaria, sostenuto da quello in servizio con astensione della mensa, per dire:
ADESSO BASTA
Dopo le copiose corrispondenze espletate con comunicati sindacali, grida di allarme lanciati, seguiti da manifestazioni da parte delle Segreterie Provinciali delle Organizzazioni Sindacali… Leggi tutto »





